Utente:Manuel.molinaro/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 32:
Isherwood iniziò a prendere in considerazione l'idea richiedere la cittadinanza americana nel 1945, ma esito nel fare giuramento in quanto ciò comportava la dichiarazione di dover difendere il Paese. L'anno successivo fece domanda per la cittadinanza e rispose alle domande onestamente, dicendo che egli avrebbe accettato impieghi non militari. Al conseguimento della cittadinanza aiutò anche il fatto che egli si fosse offerto volontario per prendere servizio presso i Corpi di Soccorso. Alla cerimonia di naturalizzazione, Isherwood scoprì che gli era richiesto di giurare di difendere la nazione; decise di fare giuramento dal momento che egli aveva già dichiarato le sue obiezioni e riserve. Divenne cittadino americano l'8 novembre 1946. <ref>Bucknell (ed.), pp.40, 77–8</ref>
 
Visse con il fotografo r William "Bill" Caskey. Nel 1947, i due viaggiarono in Sud America. Da questa esperienza nascerà nel 1949 il libro intitolato ''The Condor and the Cows"'', di Isherwood curò il testo e Caskey curò l'apparato fotografico.
 
Il giorno di San Valentino del 1953, all'età di 48 anni, Isherwood incontrò il giovane [[Don Bachardy]] tra un gruppo di amici sulla spiaggia di [[Santa Monica]]. Nonostante la differenza di età, questo incontro si trasformò in una relazione che durò fino alla morte di Isherwood. <ref>Peter Parker, ''Isherwood'', 2004</ref>. Durante i primi mesi della loro relazione, Isherwood finì - e Bachardy batté a macchina - il romanzo sul quale Isherwood stava lavorando da alcuni anni, ''The World in the Evening'' (1954). Tra gli anni '50 e gli anni '60, Isherwood tenne anche un corso sulla letteratura inglese moderna al Los Angeles State College (oggi [[California State University ]]). I trent'anni di differenza che separavano Isherwood da Bachardy furono visti con sospetto all'epoca: in particolare, Bachardy veniva visto come una sorta di giovane gigolò, <ref>[http://amanidreamtup.blogspot.com/2008/11/first-couple-don-bachardy-and.html "The First Couple: Don Bachardy and Christopher Isherwood"], by [[Armistead Maupin]], ''[[The Village Voice]],'' Volume 30, Number 16, 2 July 1985.</ref>, ma i due divennero una coppia nota e consolidata nella società della [[California]] del sud.