Mauricio Pinilla e Matthew Dunn: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Mike Martin (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|nuotatori australiani}}
{{Sportivo
|nome = Mauricio Pinilla
|nome completo = Mauricio Ricardo Pinilla Ferrera
|immagine =
|didascalia =
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 4 febbraio
|AnnoNascita = 1984
|luogo nascita = [[Santiago del Cile|Santiago]]
|paese nascita = {{CHI}}
|passaporto = {{ITA}}
|altezza = 187
|peso = 75
|disciplina = Calcio
|ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Palermo}}
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre = {{Calcio Universidad de Chile|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio Universidad de Chile|G}}|39 (20)
|2003|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|2003-2004|→ {{Calcio Chievo|G}}|6 (0)
|2004|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|2004|→ {{Calcio Celta|G}}|6 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|2004-2006|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|20 (5)
|2006|→ {{Calcio Racing Santander|G}}|13 (1)
|2006-2007|{{Calcio Hearts|G}}|3 (2)
|2007|→ {{Calcio Universidad de Chile|G}}|4 (2)
|2007|{{Calcio Hearts|G}}|2 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|2008|{{Calcio Vasco da Gama|G}}|3 (0)
|2009|{{Calcio Apollon Limassol|G}}|5 (2)
|2009-2010|{{Calcio Grosseto|G}}|24 (24)
|2010-|{{Calcio Palermo|G}}|7 (3)
}}
|Anni nazionale = ????<br>????<br>2003-
|nazionale = {{NazU|CA|CHL||17}}<br>{{NazU|CA|CHL||20}}<br>{{Naz|CA|CHL}}
|presenzenazionale(goal) = ? (?)<br>? (?)<br>21 (5)
|aggiornato = 24 ottobre 2010
}}
 
{{Bio
|Nome = MauricioMatthew RicardoStephen
|Cognome = Pinilla FerreraDunn
|ForzaOrdinamento = Pinilla, Mauricio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Santiago del CileLeeton
|GiornoMeseNascita = 42 febbraiosettembre
|AnnoNascita = 19841973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è un ex
|Attività = calciatore
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = cileno
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]
}}
{{Sportivo
|Nome= Matthew Dunn
|NomeCompleto= Matthew Stephen Dunn
|Immagine=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Nuoto
|Specialità= 100&nbsp;m, 200&nbsp;m, 400&nbsp;m misti, 4x100&nbsp;m sl, 4x200&nbsp;m sl
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra=
|Palmares=
{{Palmarès
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
|oro 3 = 8
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
|oro 4 = 6
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 3
|competizione 5 = [[Giochi del Commonwealth]]
|oro 5 = 4
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 0
|dettagli=
}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 4 agosto 2007
}}
 
Specializzato nei misti ha partecipato alle Olimpiadi di {{OE|Nuoto|1996}}.
Possiede il [[passaporto italiano]] in quanto i nonni sono [[Liguria|liguri]], di [[Lumarzo]] ([[Provincia di Genova|GE]]).<ref name=vieri>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/luglio/06/Lazio_gela_tutti_Stam_costa_co_0_030706116.shtml La Lazio gela tutti su Stam: costa 20 milioni] archiviostorico.corriere.it</ref>
 
Nella sua esperienza al [[Grosseto Calcio|Grosseto]] è stato soprannominato ''Pinigol''.<ref name=striscione>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/07/Pinilla_una_furia_Brescia_ferma_ga_10_100307035.shtml Pinilla è una furia. Il Brescia si ferma] archiviostorico.gazzetta.it</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
È un attaccante completo, potente e bravo di testa,<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=26765 Palermo, Pinilla: "Io sono pronto. Ho compagni eccezionali"] Tuttopalermo.net</ref> in grado di difendere bene il pallone grazie alla sua abilità coi piedi e di fare reparto da solo. Fisicamente paragonato a [[Christian Vieri]],<ref name=vieri /> è anche capace di calciare punizioni e calci di rigore. Nel suo repertorio c'è la rovesciata.<ref name=mediagol>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=178247 Mercato: la scheda di Mauricio Pinilla] Mediagol.it</ref><ref name=gazzetta>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/08/partita_caccia_Pinilla_gol_ga_3_100308002.shtml È partita la caccia a Pinilla-gol] archiviostorico.gazzetta.it</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Gli esordi con l'Universidad de Chile====
Considerato inizialmente il miglior giovane della storia del calcio cileno, più forte di [[Ivan Zamorano]] (del quale ne veniva dichiarato erede)<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/27/Obodo_Pinilla_due_promesse_nel_co_7_030127523.shtml Obodo e Pinilla due promesse nel futuro delle milanesi] archiviostorico.corriere.it</ref> e di [[Marcelo Salas]],<ref name=gazzetta2>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/novembre/27/Solo_Grosseto_non_faccio_pazzie_ga_10_091127042.shtml «Solo a Grosseto non faccio pazzie»] archiviostorico.gazzetta.it</ref> muove i primi passi da calciatore nell'[[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile|Universidad de Chile]], dove, nelle stagioni [[2002]] e [[2003]], realizza 20 gol in 39 partite.
 
====La prima esperienza italiana: Inter e Chievo Verona====
Nel [[luglio]] del [[2003]] viene acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 2.520.000 euro, ben impressionata - soprattutto nella figura del direttore tecnico [[Marco Branca]] -<ref name=gazzetta2 /> dalle sue prestazioni in patria<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=92312 Pinilla, lo raccomanda Hugo Rubio] Tuttomercatoweb.com</ref> e dalle parole dell'ex attaccante nerazzurro [[Ivan Zamorano]], ora procuratore. Della somma totale, il 16,6% va al giocatore mentre il 10% finisce all'agenzia di procuratori "Pass Ball" che gestisce i diritti del giocatore, e della quale fa parte anche lo stesso Zamorano.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=6870 Inter: dal Cile arriva la novità Pinilla] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
Il calciatore viene immediatamente girato in prestito al [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]]. Nella squadra veneta il giovane cileno non riesce a trovare spazio disputando 6 partite in [[Serie A 2003-2004|Serie A]] e 2 in [[Coppa Italia 2003-2004|Coppa Italia]] nella [[Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004|stagione 2003-2004]], senza realizzare alcuna rete, prima di rientrare all'Inter dopo cinque mesi. L'esordio nel campionato italiano avviene il [[31 agosto]] [[2003]], nella prima giornata di campionato in trasferta contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] (1-1).
 
====Il Celta Vigo e l'esordio in Champions League====
Nel [[gennaio]] [[2004]] i nerazzurri decidono di cedere il giocatore in prestito agli spagnoli del [[Celta Vigo]] per il resto della stagione dove colleziona 6 presenze in [[Campionato di calcio spagnolo 2003-2004|campionato]] e 2 in [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions League]], esordendo in Celta Vigo-[[Arsenal]] 2-3;<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/celta-vigofc-arsenal/index/spielbericht_271.html Celta Vigo-Arsenal 2-3] transfermarkt.co.uk</ref> la seconda ed ultima partita in Europa è la gara di ritorno finita 2-0 per gli [[Inghilterra|inglesi]].<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/fc-arsenalcelta-vigo/index/spielbericht_278.html Arsenal-Celta Vigo 2-0] transfermarkt.co.uk</ref>
 
====In Portogallo e in Europa con lo Sporting Lisbona====
Nel [[luglio]] dello stesso anno viene ceduto dall'Inter, che mantiene comunque una parte del cartellino,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=55791 Inter: Pinilla torna agli Hearts?] Tuttomercatoweb.com</ref> ai portoghesi dello [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] per 1.350.000 euro.
 
Nella stagione 2004-2005 colleziona 16 presenze in [[Campionato di calcio portoghese 2004-2005|campionato]] (chiuso al terzo posto) ed una in [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]] (finalista perdente), nella partita contro il [[Rapid Vienna]] del [[16 settembre]] [[2004]] (2-0), subentrando a partita in corso.<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/sporting-lissabonsk-rapid-wien/index/spielbericht_27504.html Sporting Lisbona-Rapid Vienna 2-0] transfermarkt.co.uk</ref> L'esordio in campionato avviene alla prima giornata contro il [[Gil Vicente]] (vittoria per 3-2),<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/sporting-lissabongil-vicente-fc/index/spielbericht_28719.html Sporting Lisbona-Gil Vicente 3-2] transfermarkt.co.uk</ref> mentre la prima rete arriva alla decima giornata contro il [[Boavista FC|Boavista]], segnando al 92' la rete che chiude l'incotro per 6-1;<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/sporting-lissabonboavista-porto-fc/index/spielbericht_28735.html Sporting Lisbona-Boavista 6-1] transfermarkt.co.uk</ref> il [[1º maggio]] [[2005]], alla 31ª giornata di campionato contro lo [[Sporting Braga]], segna tutte e tre le reti con cui la sua squadra vince, realizzando la prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] in carriera.<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/sporting-bragasporting-lissabon/index/spielbericht_28934.html Sporting Braga-Sporting Lisbona 3-0] transfermarkt.co.uk</ref> Tra l'[[ottobre]] e il [[novembre]] del medesimo anno è stato avvicitato dalla squadra italiana della [[SS Lazio|Lazio]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=15164 Lazio: piace l'ex interista Pinilla] Tuttomercatoweb.com</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=16052 Lazio: Pinilla prossimo rinforzo per l'attacco?] Tuttomercatoweb.com</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=16468 Lazio: Pinilla apre ai capitolini] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
Nella stagione 2005-2006 gioca 4 partite di [[Campionato di calcio portoghese 2005-2006|campionato]] (senza reti) e la partita del [[UEFA Champions League 2005-2006#Terzo turno preliminare|terzo turno preliminare di Champions League]] contro l'[[Udinese]] segnando al 90' la rete del 2-3<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/udinese-calciosporting-lissabon/index/spielbericht_43289.html Udinese-Sporting Lisbona 3-2] transfermarkt.co.uk</ref> che comunque non permette alla sua squadra di passare il turno in virtù della sconfitta anche nella gara di andata. Passati quindi in [[Coppa UEFA 2005-2006|Coppa UEFA]], gioca in entrambe le partite del [[Coppa UEFA 2005-2006#Primo turno|primo turno]] contro l'[[Halmstads Bollklubb|Halmstads]], subentrando a partita in corso:<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/halmstads-bksporting-lissabon/index/spielbericht_38255.html Halmstads-Sporting Lisbona 1-2] transfermarkt.co.uk</ref><ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/sporting-lissabonhalmstads-bk/index/spielbericht_38724.html Sporting Lisbona-Halmstads 2-3] transfermarkt.co.uk</ref> il doppio confronto termina 4-4 in totale ed a qualificarsi sono gli [[Svezia|svedesi]] in virtù della [[regola dei gol fuori casa]].
 
====Racing Santander: il ritorno in Spagna====
Dopo aver realizzato compessivamente 6 reti in 24 presenze con il club portoghese, nel [[gennaio]] [[2006]] viene nuovamente ceduto in prestito, questa volta al [[Real Racing Club de Santander|Racing Santander]],<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=18701 Racing Santander: arriva Mauricio Pinilla] Tuttomercatoweb.com</ref> con il quale colleziona 13 presenze in [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|campionato]] andando a segno una sola volta.
 
Il debuto con la nuova squadra, che a fine anno si salverà per un solo punto (17º posto), arriva il [[22 gennaio]] [[2006]] alla 20ª giornata contro il [[FC Sevilla|Siviglia]] (sconfitta per 3-2).<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/mauricio-pinilla/leistungsdaten/spieler_6160.html Racing Santader-Siviglia 2-3] transfermarkt.co.uk</ref> L'unica rete della stagione arriva alla 25ª giornata contro il [[Deportivo Alaves]] (2-2), segnando al 26' su [[calcio di rigore]] la rete del momentaneo 1-1.<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/deportivo-alavesracing-santander/index/spielbericht_35915.html Deportivo Alaves-Racing Santander 2-2] transfermarkt.co.uk</ref>
 
====Hearts of Midlothian e prestito all'Universidad de Chile====
A fine stagione, dopo il rientro a [[Lisbona]], viene ceduto alla squadra scozzese dell'[[Heart of Midlothian Football Club|Heart of Midlothian]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=35159 UFFICIALE: l'ex interista Pinilla va in Scozia] Tuttomercatoweb.com</ref> per 1.350.000 euro, con la quale disputa 3 partite di [[Scottish Premier League 2006-2007|campionato]] (realizzando 2 gol, alla 5ª e all'8ª giornata), la partita di ritorno del [[UEFA Champions League 2006-2007#Terzo turno|terzo turno preliminare della Champions League]] (persa per 3-0 contro l'[[AEK Atene]])<ref>{{en}} [http://www.transfermarkt.co.uk/en/aek-athenheart-of-midlothian-fc/index/spielbericht_63797.html AEK Atene-Heart of Midlothian 3-0] transfermarkt.co.uk</ref> e quindi le 2 partite del [[Coppa UEFA 2006-2007#Primo turno|primo turno di Coppa UEFA]] contro lo [[Sparta Praga]].
 
Chiude la sua prima esperienza in Scozia dopo 6 presenze e molti infortuni in quanto torna, in prestito, all'[[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile|Universidad de Chile]], squadra che lo aveva lanciato quattro anni prima.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=111278|titolo=UFFICIALE: Hearts, Pinilla rescinde|editore=Tuttomercatoweb.com|data=01-07-2008}}</ref> Coi cileni gioca 4 partite segnando 2 gol, quindi fa ritorno agli Hearts giocando 2 partite di [[Scottish Premier League 2007-2008|campionato]] (una ad ottobre, l'altra a novembre). Il [[7 maggio]] [[2008]] rinnova per altri tre anni il contratto con gli Hearts,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=102935 UFFICIALE: Pinilla rinnova con gli Hearts] Tuttomercatoweb.com</ref> mentre il [[1º luglio]] dello stesso anno la società annuncia la rescissione del contratto.<ref>{{en}} [http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/h/heart_of_midlothian/7483064.stm Hearts release frontman Pinilla] news.bbc.co.uk</ref>
 
====Vasco da Gama e Apollon Limassol====
Il [[17 settembre]] [[2008]] si lega ai brasiliani del [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=122275|titolo=UFFICIALE: Vasco de Gama, ecco Pinilla |editore=Tuttomercatoweb.com|data=17-09-2008}}</ref> Qui gioca 3 partite del [[Campeonato Brasileiro Série A 2008]], e a novembre finisce fuori squadra a causa di uno stiramento;<ref name=apollon>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=140047|titolo=UFFICIALE: l'ex Chievo Pinilla firma con l'Apollon Limassol|editore=Tuttomercatoweb.com|data=06-02-2009}}</ref> nel [[gennaio]] [[2009]], dopo quattro mesi, rescinde il contratto con i brasiliani per passare, il [[2 febbraio]], ai ciprioti dell'[[Apollon Limassol]].<ref name=apollon /> Con essi gioca 5 partite di campionato segnando 2 reti; anche nel corso di questa esperienza accusa alcuni problemi fisici.
 
====L'esplosione con il Grosseto====
{{quote|C'entra poco con la Serie B|Il compagno di squadra [[Filippo Carobbio]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=207697 Grosseto, Carobbio su Pinilla: "C'entra poco con la Serie B"] Tuttomercatoweb.com</ref>}}
 
Nell'estate del [[2009]], dopo una settimana di prova,<ref name=perugia>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=166173 Perugia, spunta il nome di Pinilla] Tuttomercatoweb.com</ref> convince lo staff tecnico del [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]] che decide di tesserarlo offrendogli un contratto annuale di 130 mila euro con opzione a favore del club per la stagione successiva.<ref name=gazzetta /> Il calciatore era svincolato<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=167095|titolo=ESCLUSIVA TMW - Grosseto, arriva Pinilla|editore=Tuttomercatoweb.com|data=19-08-2009}}</ref> e aveva da poco fallito un provino per i belgi del [[K.A.S. Eupen]] (seconda divisione);<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idtmw=212532 La meteora cilena è pronta al rilancio] Ttuttomercatoweb.com</ref> era cercato anche dal [[Perugia Calcio|Perugia]].<ref name=perugia />
 
Nella [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2009-2010|stagione 2009-2010]], nonostante due infortuni (uno nell'[[autunno]] [[2009]] di circa un mese, un altro dall'[[aprile]] del [[2010]] fino al termine della stagione che lo ha scostretto ad una operazione al ginocchio in data [[15 aprile]] [[2010]])<ref name=mediagol /><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=202887 Grosseto, per Pinilla oltre un mese di stop] Tuttomercatoweb.com</ref> riesce ad eguagliare il record italiano di marcature in partite consecutive (13, dalla 15ª alla 26ª giornata), che in precedenza apparteneva a [[Gabriel Batistuta]] (dal 1994-1995),<ref>[http://www.itasportpress.it/?action=read&idnotizia=21602 Pinilla eguaglia il record di Batistuta, 11 gol consecutivi in Italia] Itasportpress.it</ref> e a realizzare 24 reti in 24 partite disputate (secondo in [[Serie B 2009-2010#Classifica marcatori|classifica marcatori]] dietro solo all'empolese [[Éder Citadin Martins|Éder]] autore di 27 centri). L'esordio con la squadra [[toscana]] avviene alla seconda giornata di campionato in trasferta contro la [[Triestina]] ([[29 agosto]] [[2009]], sconfitta per 1-0), mentre segna la sua prima rete in maglia biancorossa alla quarta giornata, nel pareggio per 1-1 in trasferta contro il [[Cittadella Calcio|Cittadella]]; gioca anche una partita di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]], il derby con il [[Associazione Calcio Siena|Siena]] perso per 2-0. Durante la stagione la società ha esercitato il diritto di opzione sul contratto del cileno portandogli l'ingaggio a 200 mila euro.<ref name=gazzetta />
 
Il [[6 marzo]] [[2010]], prima dell'inizio della partita [[Brescia Calcio|Brescia]]-Grosseto (2-3), ha esposto insieme al connazionale [[Nicolás Córdova]] (militante tra le file degli avversari) uno striscione che recitava «Forza Cile», a sostegno della loro nazione colpita dal [[Terremoto del Cile del 2010|terremoto]].<ref name=striscione /><ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/07/TIFO_PER_CILE_DOPO_GIORNI_ga_10_100307034.shtml Il tifo per il Cile dopo i giorni dell'angoscia] archiviostorico.gazzetta.it</ref>
 
====Il Palermo e il ritorno in Serie A e in Europa====
L'[[11 giugno]] [[2010]] viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], con un contratto della durata di quattro anni a 800 mila euro a stagione.<ref name=dettagli1>[http://www.reterete24.it/news.php?id_news=10956 Pinilla al Palermo, come si chiuderà l'affare] Reterete24.it</ref><ref name=dettagli2>[http://www.reterete24.it/news.php?id_news=10963 Palermo-Pinilla: i dettagli della trattativa] Reterete24.it</ref> Nella stessa trattativa è rientrata la compartecipazione di [[Marco Giovio]] ceduta al Grosseto.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=20920 Pinilla al Palermo, Giovio al Grosseto] Ilpalermocalcio.it</ref> Al club toscano sono andati 4,8 milioni di euro.<ref name=dettagli1 /><ref name=dettagli2 />
 
Esordisce con la maglia rosanero nell'andata dei [[UEFA Europa League 2010-2011#Play-off|play-off di Europa League]] contro gli [[Slovenia|sloveni]] del [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]] (vittoria per 3-0), entrando al 70' al posto di [[Massimo Maccarone]].<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000127/match=2003068/index.html Palermo-Maribor 3-0] it.uefa.com</ref>
 
Il [[29 agosto]] torna a giocare nella massima serie italiana, dopo le 6 presenze con il [[Chievo Verona]] nella [[Serie A 2003-2004]], subentrando ad [[Abel Hernández]] al 77' della prima giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]] pareggiata per 0-0 contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4501 Palermo-Cagliari 0-0] Ilpalermocalcio.it</ref> Gioca la prima gara da titolare alla quarta giornata contro la [[Juventus]] (vittoria in trasferta per 3-1).<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4562 Juventus-Palermo 1-3] Ilpalermocalcio.it</ref> È titolare anche nella giornata successiva, in cui segna la sua prima rete sia maglia rosanero che nel massimo campionato italiano in Palermo-[[US Lecce|Lecce]] (2-2).<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4583 Palermo-Lecce 2-2] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
===Nazionale===
Dopo aver giocato in Under-17 ed in Under-20, esordisce in [[Nazionale di calcio del Cile|Nazionale maggiore cilena]] nel [[2003]], anno della sua esplosione con la maglia dell'[[Universidad de Chile]], esordendo il [[30 marzo]] in un'amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]] vinta per 2-0 e nella quale ha anche segnato andando a rete dopo 4 minuti.<ref name=vieri />
 
Dopo aver sperato nella convocazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali]] in [[Sud Africa]],<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/febbraio/15/Caro_Bielsa_visto_quanto_segno_ga_10_100215046.shtml «Caro Bielsa, visto quanto segno?»] archiviostorico.gazzetta.it</ref> il suo nome non figura tra l'elenco dei 23 convocati dal [[commissario tecnico|CT]] [[Marcelo Bielsa]], {{citazione necessaria|suscitando disappunto e qualche polemica da parte dei suoi sostenitori,}} data la sua straordinaria stagione con il [[Unione Sportiva Grosseto|Grosseto]].
 
Il [[20 agosto]] [[2010]] Bielsa e la Federazione cilena diramano la lista dei giocatori militanti in squadre non cilene convocati per l'amichevole del [[7 settembre]] contro l'{{NazNB|CA|UKR}}, lista della quale Pinilla torna a far parte dopo oltre due anni.<ref>{{es}} [http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=7645 Bielsa convocó a once jugadores del extranjero] Anfp.cl</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=27008 Palermo, Pinilla convocato in nazionale] Tuttopalermo.net</ref> A complimentarsi con il giocatore, fra gli altri, ci sono anche il direttore sportivo [[Andrea Iaconi]] ed il Presidente del Grosseto [[Piero Camilli]], la squadra che l'ha riscoperto.<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=182317 Pinilla in Nazionale: complimenti da Grosseto] Mediagol.it</ref> Alla vigilia della partita riporta un infortunio muscolare all'adduttore sinistro che lo costringe a due settimane di stop, rinviando il ritorno in campo con la ''Roja''.<ref>{{es}} [http://www.anfp.cl/detalle_noticia.php?noticia=7831 Pinilla no jugará ante Ucrania] Anfp.cl</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=21462 Esami strumentali per Pinilla] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2010.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 2002 || rowspan=2|{{Bandiera|CHL}} [[Universidad de Chile|Univ. de Chile]] || PD || 25 || 10 || || - || - || || - || - || || - || - || 25 || 10
 
|-
| 2003 || PD || 14 || 10 || || - || - || || - || - || || - || - || 14 || 10
 
|-
!colspan="3"|Totale Univ. de Chile|| 39 || 20 || || - || - || || - || - || || - || - || 39 || 20
 
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004|2003-gen. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[ChievoVerona]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 8 || 0
 
|-
| gen.-giu. 2004 || {{Bandiera|ESP}} [[Celta Vigo]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2003-2004|Liga]] || 6 || 0 || [[Coppa del Re 2003-2004|CdR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 2 || 0 || || - || - || 8 || 0
 
|-
| 2004-2005 || rowspan=2|{{Bandiera|POR}} [[Sporting Lisbona]] || [[Campionato di calcio portoghese 2004-2005|PL]] || 16 || 5 || || - || - || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 1 || 0 || || - || - || 17 || 5
 
|-
| 2005-gen. 2006 || [[Campionato di calcio portoghese 2005-2006|PL]] || 4 || 0 || || - || - || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]<ref name=terzo>Terzo turno preliminare.</ref>+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 1+2 || 1+0 || || - || - || 7 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Sporting Lisbona|| 20 || 5 || || - || - || || 4 || 1 || || - || - || 24 || 6
 
|-
| gen.-giu. 2006 || {{Bandiera|ESP}} [[Racing Santander]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|Liga]] || 13 || 1 || || - || - || || - || - || || - || - || 13 || 1
 
|-
| 2006-feb. 2007 || {{Bandiera|SCO}} [[Hearts of Midlothian]] || [[Scottish Premier League 2006-2007|SPL]] || 3 || 2 || || - || - || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]<ref name=terzo />+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 1+2 || 0 || || - || - || 6 || 2
 
|-
| 2007 || {{Bandiera|CHL}} [[Universidad de Chile|Univ. de Chile]] || PD || 4 || 2 || || - || - || || - || - || || - || - || 4 || 2
 
|-
| 2007-2008 || {{Bandiera|SCO}} [[Hearts of Midlothian]] || [[Scottish Premier League 2007-2008|SPL]] || 2 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 2 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Hearts of Midlothian|| 5 || 2 || || - || - || || 3 || 0 || || - || - || 8 || 2
 
|-
| 2008 || {{Bandiera|BRA}} [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2008|Série A]] || 3 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 3 || 0
 
|-
| gen.-giu. 2009 || {{Bandiera|CYP}} [[Apollon Limassol]] || [[Divisione A cipriota 2008-2009|Div. A]] || 5 || 2 || || - || - || || - || - || || - || - || 5 || 2
 
|-
| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2009-2010|Grosseto]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 24 || 24 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 25 || 24
 
|-
| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Palermo Calcio|Palermo]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 7 || 3 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 4<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || || - || - || 11 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 132 || 59 || || 3 || 0 || || 13 || 1 || || - || - || 148 || 60
|}
 
==Vita privata==
È sposato con Gisela da cui ha avuto due figlie, Agustina Paz (nata nel [[2006]])<ref name=gazzetta2 /> e Matilda, quest'ultima nata a [[Palermo]] il [[16 settembre]] [[2010]].<ref name=cowboy>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=183640 Palermo: oggi in città è nata la figlia di Pinilla] Mediagol.it</ref><ref>[http://www.reterete24.it/news.php?id_news=17266 Quel cowboy in area di rigore] Reterete24.it <!--Di Ettore Intorcia - Corriere dello Sport - del 30 settembre 2010--></ref>
 
Quando lasciò l'Italia dopo l'esperienza al Chievo, Pinilla ha dichiarato che per cinque anni è stato «in giro per il mondo, a combinare stupidaggini, inseguendo bella vita e soldi, piuttosto che il successo sportivo. Poi, non so come, per una volta ho trovato l'umiltà di ripartire da zero».<ref name=gazzetta2 />
 
Risalto ha avuto anche un litigio con il connazionale [[Luis Antonio Jiménez]], anch'egli calciatore, in un locale a [[Santiago del Cile]] durante le vacanze natalizie del 2008, a causa di frasi verso [[María José López]], all'epoca moglie di Jiménez, il quale ha spinto Pinilla fino a farlo cadere dopo un urto ricevuto procurandogli un trauma cranico ed una leggera lesione cervicale;<ref name=jimenez>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/12/29/jimenez.shtml Anche Jimenez nei guai. Pugni all'ex Chievo Pinilla] Gazzetta.it</ref><ref name=jimenez2>[http://www.corriere.it/sport/08_dicembre_30/jimenez_inter_rissa_74309a74-d650-11dd-894c-00144f02aabc.shtml Jimenez nei guai dopo una lite: «Denunciato per lesioni»] Corriere.it</ref> la ''rivalità'' tra i due risale all'anno precedente, quando la macchina della López fu vista sotto casa di Pinilla: lei negò dicendo che l'auto venne prestata al fratello, lui dichiarò di guardare un film in dvd (il ''Re Leone'').<ref name=jimenez2 /> Nel periodo dell'ultima lite Pinilla era reduce da una cura disintossicante in una clinica di [[Marbella]].<ref name=jimenez />
 
In Cile possiede un [[ranch]].<ref name=cowboy />
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Palmarès==
==Collegamenti esterni==
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
*{{FIFA|201787}}
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1995|Rio de Janeiro 1995]]: oro nei 200m misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl e argento nella 4x100m sl.
*{{worldfootball|mauricio-pinilla}}
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1997|Göteborg 1997]]: oro nei 200 misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl.
*[http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/serieb/giocatori/giocatore_mauricio_ferrera_ricardo_pinilla_272240589.shtml Statistiche su Gazzetta.it]
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1999|Hong Kong 1999]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti e argento nei 100m misti.
*{{transfermarkt|mauricio-pinilla|6160}}
*{{NFT|1428}}
*{{Futpédia|mauricio-pinilla}}
*[http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_mauricio_ferrera_ricardo_pinilla_272240589.shtml?campionato=undefined Statistiche su Gazzetta.it]
*{{AIC|12928}}
*{{en}} [http://www.zerozerofootball.com/jogador.php?id=2166&search=1 Profilo su Zerozerofootball.com]
*[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/scheda.jsp?id=7655 Profilo su Ilpalermocalcio.it]
 
*[[Giochi PanPacifici]]
{{Calcio Palermo rosa}}
:[[Giochi PanPacifici 1991|Edmonton 1991]]: bronzo nei 400m misti.
{{Portale|biografie|calcio}}
:[[Giochi PanPacifici 1993|Kōbe 1993]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1995|Atlanta 1995]]: oro nella 4x200m sl, argento nei 200m misti e bronzo nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1997|Fukuoka 1997]]: oro nei 200m e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1999|Sydney 1999]]: oro nei 400m misti e bronzo nei 200m misti.
 
*[[Giochi del Commonwealth]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale cilena]]
:[[XV Giochi del Commonwealth|Victoria 1994]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[XVI Giochi del Commonwealth|Kuala Lumpur 1998]]: oro nei 200m misti e nella 4x200m sl.
 
{{Portale|biografie|sport}}
[[ar:ماوريسيو بينيا]]
[[ca:Mauricio Ricardo Pinilla Ferrera]]
[[en:Mauricio Pinilla]]
[[es:Mauricio Pinilla]]
[[fr:Mauricio Ricardo Pinilla Ferrera]]
[[ja:マウリシオ・ピニジャ]]
[[lt:Mauricio Pinilla]]
[[pl:Mauricio Pinilla]]
[[pt:Mauricio Pinilla]]
[[ru:Пинилья, Маурисио]]
[[sv:Mauricio Pinilla]]
[[zh:毛里西奥·皮尼利亚]]