Festivalbar 2001 e Matthew Dunn: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WikiCleaner 0.99 -
 
Mike Martin (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|nuotatori australiani}}
{{nota disambigua|la compilation di questa edizione del Festivalbar|[[Festivalbar 2001 (compilation)]]}}
{{Bio
{{Festivalbar
|Nome = Matthew Stephen
|anno= 2001
|Cognome = Dunn
|edizione= XXXVIII
|Sesso = M
|periodo= 2 giugno, 15 e 16 giugno, <br>29 e 30 giugno, 6 e 7 luglio, <br>8 settembre
|LuogoNascita = Leeton
|sede= [[Padova]], [[Benevento]], [[Taormina]], [[Lignano Sabbiadoro]], [[Verona]]
|GiornoMeseNascita = 2 settembre
|presentatore= [[Alessia Marcuzzi]], [[Daniele Bossari]], [[Natasha Stefanenko]]
|AnnoNascita = 1973
|trasmissione= [[Italia 1]]
|LuogoMorte =
|partecipanti= 72 cantanti (inclusi gli Ospiti)
|GiornoMeseMorte =
|vincitore= [[Vasco Rossi]]
|AnnoMorte =
|critica=
|PreAttività = è un ex
|anno precedente= [[Festivalbar 2000|2000]]
|Attività = nuotatore
|anno successivo= [[Festivalbar 2002|2002]]
|Nazionalità = australiano
}}
{{Sportivo
|Nome= Matthew Dunn
|NomeCompleto= Matthew Stephen Dunn
|Immagine=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Nuoto
|Specialità= 100&nbsp;m, 200&nbsp;m, 400&nbsp;m misti, 4x100&nbsp;m sl, 4x200&nbsp;m sl
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra=
|Palmares=
{{Palmarès
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
|oro 3 = 8
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
|oro 4 = 6
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 3
|competizione 5 = [[Giochi del Commonwealth]]
|oro 5 = 4
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 0
|dettagli=
}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 4 agosto 2007
}}
 
Specializzato nei misti ha partecipato alle Olimpiadi di {{OE|Nuoto|1996}}.
Il '''trentottesimo Festivalbar''' si tenne il [[2 giugno]] al [[Prato della Valle]] di [[Padova]], il [[15 giugno|15]] e [[16 giugno]] al [[Teatro romano di Benevento|Teatro romano]] di [[Benevento]], il [[29 giugno|29]] e il [[30 giugno]] al Teatro Greco di [[Taormina]], il [[6 luglio|6]] e [[7 luglio|7]] all'Arena Alpe Adria di [[Lignano Sabbiadoro]] e l'[[8 settembre]] per la finalissima all'[[Arena di Verona]].
 
La conduzione venne affidata ad [[Alessia Marcuzzi]], [[Daniele Bossari]] e [[Natasha Stefanenko]].
 
L'apertura come da consuetudine è affidata al '''Gran Galà d'apertura''' a Padova che vede la partecipazione di oltre 200.000 persone.
 
== Cantanti partecipanti==
 
* [[Vasco Rossi]] - ''[[Siamo soli]]'' e ''[[Ti prendo e ti porto via (singolo)|Ti prendo e ti porto via]]''
* [[Raf]] - ''[[Infinito (Raf)|Infinito]]''
* [[Noelia]] - ''[[Candela (Noelia)|Candela]]''
* [[Valeria Rossi]] - ''[[Tre parole]]''
* [[Kylie Minogue]] - ''[[Can't Get You out of My Head]]''
* [[Paola e Chiara]] - ''[[Fino alla fine (Paola & Chiara)|Fino alla fine]]''
* [[Paulina Rubio]] - ''Lo hare por ti''
* [[Alcazar (gruppo musicale)|Alcazar]] - ''[[Crying at the Discoteque]]''
* [[Jessica Simpson]] - ''Irresistible''
* [[Anna Oxa]] - ''[[Un'emozione da poco]]''
* [[Emma Bunton]] - ''[[What Took You So Long?]]''
* [[Eros Ramazzotti]] - ''[[L'ombra del gigante]]''
* [[Roxette]] - ''Real Sugar''
* [[Geri Halliwell]] - ''[[It's Raining Men#La versione di Geri Halliwell|It's Raining Men]]''
* [[Reggae National Tickets]] - ''I Got U Baby''
* [[Eiffel 65]] - ''Lucky (in My Life)''
* [[Tricarico (cantante)|Tricarico]] - ''Drago''
* [[Lou Bega]] - ''Gentleman''
* [[883 (gruppo musicale)|883]] - ''[[Bella vera]]''
* [[Lisa Stansfield]] - ''Let's Just Call It Love''
* [[Bon Jovi]] - ''One Wild Night''
* [[Giorgia (cantante)|Giorgia]] - ''Senza ali''
* [[Hooverphonic]] - ''[[Mad About You]]''
* [[Marcela Morelo]] - ''[[Para toda la vida]]''
* [[Velvet (gruppo musicale)|Velvet]] - ''Boyband''
* [[Gazosa]] - ''[[www.mipiacitu]]''
* [[Paps'n'Skar]] - ''Get It On''
* [[The Ark]] - ''It Takes a Fool to Remane Sane''
* [[Jack Floyd]] - ''Move Your Feet''
 
== Altri premi ==
 
* Premio Radio: [[Hooverphonic]] con ''Mad About You''
 
* Premio Internazionale: [[The Ark]] con ''It Takes a Fool to Remain Sane''
 
* Premio Rivelazione Italiana: [[Raf]] con ''Infinito''
 
* Premio come migliore album dell'anno: [[Vasco Rossi]] con ''[[Stupido Hotel (album)|Stupido Hotel]]''
 
== Organizzazione ==
[[Mediaset]]
 
== Direzione Artistica ==
[[Andrea Salvetti]]
 
 
{{Anni Festivalbar}}
 
 
==Palmarès==
{{Portale|Musica}}
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1995|Rio de Janeiro 1995]]: oro nei 200m misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl e argento nella 4x100m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1997|Göteborg 1997]]: oro nei 200 misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1999|Hong Kong 1999]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti e argento nei 100m misti.
 
*[[Giochi PanPacifici]]
:[[Giochi PanPacifici 1991|Edmonton 1991]]: bronzo nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1993|Kōbe 1993]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1995|Atlanta 1995]]: oro nella 4x200m sl, argento nei 200m misti e bronzo nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1997|Fukuoka 1997]]: oro nei 200m e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1999|Sydney 1999]]: oro nei 400m misti e bronzo nei 200m misti.
 
*[[Giochi del Commonwealth]]
:[[XV Giochi del Commonwealth|Victoria 1994]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[XVI Giochi del Commonwealth|Kuala Lumpur 1998]]: oro nei 200m misti e nella 4x200m sl.
 
{{Portale|biografie|sport}}
[[Categoria: Festivalbar]]