Drin e Matthew Dunn: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Mike Martin (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|nuotatori australiani}}
{{Fiume
{{Bio
|nomefiume = Drin
|Nome = Matthew Stephen
|immaginefiume = Drin.jpg
|lunghezzaCognome = 285Dunn
|altitudineSesso = M
|LuogoNascita = Leeton
|portata = 352
|GiornoMeseNascita = 2 settembre
|bacino = 11.756
|AnnoNascita = 1973
|nasce = [[Lago di Ocrida|Lago di Ohrid]]
|LuogoMorte =
|sfocia = [[Mare Adriatico]]
|GiornoMeseMorte =
|attraversa = [[Albania]], [[Serbia]], [[Repubblica di Macedonia]]
|AnnoMorte =
|PreAttività = è un ex
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = australiano
}}
{{Sportivo
|Nome= Matthew Dunn
|NomeCompleto= Matthew Stephen Dunn
|Immagine=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Nuoto
|Specialità= 100 m, 200 m, 400 m misti, 4x100 m sl, 4x200 m sl
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra=
|Palmares=
{{Palmarès
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
|oro 3 = 8
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
|oro 4 = 6
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 3
|competizione 5 = [[Giochi del Commonwealth]]
|oro 5 = 4
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 0
|dettagli=
}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 4 agosto 2007
}}
'''Drin''' (in [[lingua albanese|albanese]] ''Drini'', in [[lingua serba|serbo]] e [[lingua macedone|macedone]]: ''Дрим''/''Drim'') è un [[fiume]] che attraversa la parte sud-orientale della [[penisola balcanica]].
 
Lungo 285 km ha una portata media di 352 m³/s. Il bacino ha una superficie di 11.756 km² che comprende gran parte del nord e est dell'[[Albania]], parte della [[Repubblica di Macedonia]] e la parte occidentale del [[Kosovo]].
<!--[[Immagine:Drin_Ausfluss.jpg|thumb|Il Drin nero in uscita dal lago di Ohrid]]-->
 
== Drin Nero ==
Il '''Drin Nero''' (in [[lingua macedone|macedone]]: ''Црн Дрим''/''Crn Drim'', in [[lingua albanese|albanese]]: ''Drini i zi'') nasce dal [[lago di Ocrida]] (''Ohrid''). Nel punto in cui esce dal lago, ad un'altitudine di 695 m s.l.m. sorge la città [[Repubblica di Macedonia|macedone]] di [[Struga]]. Il fiume scorre per 149 km verso nord attraversando un territorio montuoso, a ovest di [[Debar]] (Dibra) delimita per alcuni km il confine con l'Albania per poi entrare nel territorio albanese. Poco prima del confine si trova la [[diga]] che forma il ''Debarsko Ezero'' (lago di Debar). Il fiume prosegue in Albania in direzione nord attraversando le impervie montagne del paese.
 
== Drin Bianco==
Il '''Drin Bianco''' (in [[lingua albanese|albanese]]: ''Drini i bardhë'', in [[lingua serba|serbo]]: ''Бели Дрим''/''Beli Drim'') nasce a nord della città di [[Peć]] in [[Kosovo]]. Il bacino comprende la parte occidentale della provincia, la cosiddetta pianura di Dukagjin, ossia la [[Metochia]]. Il suo corso è fondamentalmente orientato verso sud attraversando strette vallate. Lungo 134 km è il più lungo fiume del Kosovo. A ovest della città di [[Prizren]] entra in territorio albanese.
 
== La congiunzione dei due fiumi ==
Presso la città albanese di [[Kukës]] il Drin Nero e il Drin Bianco si uniscono. Nell'attraversamento delle [[Alpi Albanesi]] il fiume è soggetto a numerosi sbarramenti, nell'alto corso dà luogo al lago di Fierza (''Liqeni i Fierzës'', 72,5 km² profondo fino a 128 m) segue il lago di Koman (''Liqeni Komanit'') usato per la navigazione, un traghetto infatti percorre quotidianamento il lago. La diga di Vau-Deja, che forma il ''Liqen i Vaut të Dejës'' (24,7 km²) si trova sul versante occidentale della catena montuosa.
 
Specializzato nei misti ha partecipato alle Olimpiadi di {{OE|Nuoto|1996}}.
== La biforcazione ==
[[Immagine:Drin bojana.jpg|thumb|200px|L'unione dei fiumi Drin e Buna]]
Poco dopo la diga, nella zona pianeggiante a ridosso della costa del nord dell'Albania, il corso del fiume si divide. Gli smottamenti del terreno avvenuti nel [[1858]] fecero sì che la massa d'acqua cambiò corso. Un piccolo braccio del fiume ('''Drini i Lezhës''') si dirige verso sud, un tempo questo era il corso principale. Poco a ovest della città di [[Alessio (Albania)|Alessio]], attraversa delle colline e raggiunge il Golfo del Drin nel Mare Adriatico.
 
==Palmarès==
Il ramo principale del fiume (chiamato ''Grande Drin'', '''Drini i Madh''') scorre verso ovest, attraversa la città di [[Scutari]] e, nei pressi della rocca di ''Rozafa'', si unisce al fiume [[Boiana]] che esce dal lago di Scutari. Il fiume Boiana costituisce per un lungo tratto il confine tra l'Albania e il [[Montenegro]], sfocia nell'Adriatico dopo circa 32 km. L'estuario è situato nel Golfo di Drin, circa 20 km a nord-ovest del ramo meridionale.
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1995|Rio de Janeiro 1995]]: oro nei 200m misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl e argento nella 4x100m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1997|Göteborg 1997]]: oro nei 200 misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1999|Hong Kong 1999]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti e argento nei 100m misti.
 
*[[Giochi PanPacifici]]
{{portale|geografia}}
:[[Giochi PanPacifici 1991|Edmonton 1991]]: bronzo nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1993|Kōbe 1993]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1995|Atlanta 1995]]: oro nella 4x200m sl, argento nei 200m misti e bronzo nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1997|Fukuoka 1997]]: oro nei 200m e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1999|Sydney 1999]]: oro nei 400m misti e bronzo nei 200m misti.
 
*[[Giochi del Commonwealth]]
[[Categoria:Fiumi dell'Albania]]
:[[XV Giochi del Commonwealth|Victoria 1994]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
[[Categoria:Fiumi del Kosovo]]
:[[XVI Giochi del Commonwealth|Kuala Lumpur 1998]]: oro nei 200m misti e nella 4x200m sl.
[[Categoria:Fiumi della Repubblica di Macedonia]]
[[Categoria:Fiumi della Serbia]]
[[Categoria:Fiumi tributari del Mare Adriatico]]
 
{{Portale|biografie|sport}}
[[be:Рака Дрын]]
[[bg:Дрин]]
[[ca:Riu Drin]]
[[cs:Drin]]
[[de:Drin]]
[[en:Drin (river)]]
[[es:Río Drin]]
[[fr:Drin]]
[[he:דרין]]
[[hr:Drim]]
[[hu:Drin]]
[[ja:ドリン川]]
[[lt:Drinas]]
[[nl:Drin]]
[[nn:Drin]]
[[no:Drin]]
[[pl:Drin]]
[[pt:Rio Drin]]
[[ru:Дрин]]
[[sh:Drim]]
[[sk:Drin]]
[[sq:Drini]]
[[sr:Дрим]]
[[sv:Drini]]
[[tr:Drin]]