Marcella Bella e Matthew Dunn: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Mike Martin (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|nuotatori australiani}}
{{F|cantanti|settembre 2010}}
{{Artista musicale
|nome = Marcella Bella
|nazione = Italia
|genere = Pop
|anno inizio attività = 1969
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Cantante
|immagine =
|dimensione immagine =
|didascalia =
|numero totale album pubblicati = 23
|numero album studio = 21
|numero album live = 2
|numero raccolte = 37
}}
{{Bio
|Nome = GiuseppaMatthew MarcellaStephen
|Cognome = BellaDunn
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola = nota più semplicemente come '''Marcella'''
|LuogoNascita = Leeton
|Sesso = F
|GiornoMeseNascita = 2 settembre
|LuogoNascita = Catania
|AnnoNascita = 1973
|GiornoMeseNascita = 18 giugno
|LuogoMorte =
|AnnoNascita = 1952
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorte =
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|PreAttività = è un ex
|AnnoMorte =
|Attività = cantantenuotatore
|Nazionalità = italianaaustraliano
}}
|PostNazionalità = , sorella del cantautore [[Gianni Bella]]
{{Sportivo
|Immagine =
|Nome= Matthew Dunn
|NomeCompleto= Matthew Stephen Dunn
|Immagine=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Nuoto
|Specialità= 100 m, 200 m, 400 m misti, 4x100 m sl, 4x200 m sl
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra=
|Palmares=
{{Palmarès
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
|oro 3 = 8
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
|oro 4 = 6
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 3
|competizione 5 = [[Giochi del Commonwealth]]
|oro 5 = 4
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 0
|dettagli=
}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 4 agosto 2007
}}
 
Specializzato nei misti ha partecipato alle Olimpiadi di {{OE|Nuoto|1996}}.
==Biografia==
 
===Gli [[anni 1960|anni sessanta]]===
Nel [[1965]] vince le selezioni, tenutesi a Catania, per partecipare al [[Festival degli sconosciuti]] di [[Ariccia]], rassegna canora organizzata da [[Teddy Reno]], ma la vittoria non le viene convalidata in quanto ha solo tredici anni, ossia due in meno di quelli previsti dal regolamento del concorso. Risulta sempre prima a numerosi altri concorsi cui partecipa ma, malgrado queste significative affermazioni, a causa del suo accento spiccatamente siciliano, stenta a trovare immediatamente una casa discografica disposta a puntare su di lei. L'incontro nel [[1968]] con Ivo Callegari, già produttore di [[Caterina Caselli]], procura a Marcella l'opportunità di firmare un contratto con la CGD. Incide così il primo 45 giri nel maggio del [[1969]]: sul lato A troviamo ''Un ragazzo nel cuore'', scritta da [[Mogol]] e [[Roberto Soffici]], mentre sul retro ''Il pagliaccio'', con cui partecipa al girone B del [[Cantagiro]]. Non succede assolutamente nulla e sempre nello stesso anno la casa discografica propone alla cantante di incidere ''Bocca dolce'', versione italiana di un hit internazionale degli [[Archies]], ''Sugar sugar'': tuttavia il brano viene accolto tiepidamente dal pubblico.
 
===Gli [[anni 1970|anni settanta]]===
Nel [[1971]] viene finalmente affidata alla cantante un'adeguata proposta discografica: si tratta di ''Hai ragione tu'', scritta da Italo Janne e [[Gianni Bella]] che sull'etichetta del disco compare stranamente come G.Bell. La canzone partecipa, nella sezione giovani, alla [[Mostra Internazionale di Musica Leggera]] che si tiene a Venezia nell'autunno del '71. Tra cinquanta artisti emergenti (fra cui [[Edoardo Bennato]], [[Ivana Spagna]], [[Fiorella Mannoia]], [[Riccardo Cocciante]], [[Amedeo Minghi]]) Marcella si classifica al secondo posto ex-aequo con [[Marisa Sacchetto]], subito dopo Romolo Ferri.
 
Ma è nel [[1972]] che Marcella ottiene la definitiva consacrazione partecipando al [[Festival di Sanremo 1972|Festival di Sanremo]] con ''Montagne verdi'', brano scritto da suo fratello Gianni e da [[Giancarlo Bigazzi]], binomio artefice di tutti i suoi grandi successi anni Settanta. La cantante catanese è l'unica del gruppo di cinque artiste emergenti, fra cui [[Alice (cantante)|Alice]] e [[Marisa Sacchetto]], ad arrivare in finale piazzandosi al 7º posto. Il relativo 45 giri vende clamorosamente più di mezzo milione di copie. Come d'uso in questi anni, anche a Marcella tocca un simpatico ed identificante appellativo: il suo è ''Cespuglio'', per la ribelle e pseudo-incolta chioma!
Segue una fortunatissima partecipazione all'edizione '72/'73 di [[Canzonissima]] dove presenta ''Montagne verdi'', ''Io vivrò senza te'' di [[Lucio Battisti]], ''Sole che nasce sole che muore'' (brano che aveva già ottenuto un buon successo al [[Festivalbar]] nell'estate dello stesso anno e che avrà poi una certa notorietà anche in [[Giappone]] grazie alla partecipazione al Festival di [[Tokyo]] nell'aprile del [[1973]]) e ''Un sorriso e poi perdonami'', con cui arriva in finale classificandosi al 4º posto.
 
Nel Gennaio del [[1973]] viene pubblicato il primo album dal titolo ''Tu non hai la più pallida idea dell'amore'', che la giovane cantante dedica al suo produttore Ivo Callegari. Nelle note interne [[Renzo Arbore]] elogia Marcella per la grinta e la professionalità dimostrata già al suo primo successo.
 
Nello stesso anno ottiene un'altra grande affermazione con ''Io domani'', sigla della celebre trasmissione radiofonica [[Gran Varietà (trasmissione radiofonica)|Gran Varietà]], con cui vince il [[Festivalbar]] ex-aequo con [[Mia Martini]] e la sua ''Minuetto''.
 
A settembre partecipa alla [[Mostra Internazionale di Musica Leggera]] di Venezia con ''Mi fa morire cantando'', cover della celebre ''Killing me softly with his song'' di [[Roberta Flack]].
 
In autunno lancia un nuovo singolo di successo e cioè ''Mi...ti...amo'', che fa parte del nuovo, omonimo album (300.000 copie vendute). Marcella risulterà l'artista donna italiana ad aver venduto più 45 giri nel corso dell'anno.
 
Nel [[1974]] incide ''[[Nessuno mai]]'', primo esempio di "disco music" italiana con cui si piazza al 3º posto al [[Festivalbar]] e che vende oltre 400.000 copie. In autunno il nuovo singolo ''L'avvenire'' viene scelto da Arbore e [[Gianni Boncompagni]] come sigla della trasmissione radiofonica [[Alto gradimento]].
Nello stesso anno stravince il referendum ''Vota la voce'' indetto fra i lettori del settimanale [[TV Sorrisi e canzoni]], quale interprete femminile dell'anno.
 
Contemporaneamente esce l'album ''Metamorfosi'', con cui partecipa alla [[Mostra Internazionale di Musica Leggera]] di Venezia.
 
Il [[1975]] vede la cantante catanese ancora una volta tra i partecipanti del [[Festivalbar]] con il nuovo 45 giri dal titolo ''E quando'', brano che anticipa l'uscita del nuovo 33 giri intitolato ''L'anima dei matti'' che ha la particolarità di contenere canzoni quasi tutte inedite ma registrate dal vivo, precisamente il 7 giugno alla Bussola di [[Viareggio]].
 
Nell'autunno dello stesso anno viene pubblicato il singolo ''Negro'', brano dalle atmosfere disco presentato alla [[Mostra Internazionale di Musica Leggera]] di Venezia in occasione della quale vince la [[Gondola d'oro]] per le vendite dell'album ''Metamorfosi''.
 
L'estate del [[1976]] vede la cantante catanese come una delle protagoniste assolute grazie alla riproposizione in chiave disco di un classico di [[Domenico Modugno]], ''Resta cu'mme'', con cui partecipa al [[Festivalbar]] classificandosi al 4º posto. Ottiene una discreta notorietà anche il retro del singolo, ''Impazzire ti farò'', una delle migliori prove in assoluto di Marcella.
 
Entrambi i brani vengono inclusi nel nuovo album ''Bella'': a partire da questo momento, Marcella affiancherà al suo nome anche il cognome, specie dopo che anche il fratello Gianni ha conquistato un grosso successo discografico.
L'album è uno dei suoi migliori: [[Umberto Tozzi]], ancora quasi del tutto sconosciuto, compone ''Mi manca'', mentre degne di nota sono anche ''Rendimi il cuore'' e ''Parli parli'', interpretate col consueto pathos. Si riconferma cantante dell'anno, tramite il concorso ''Vota la voce''.
 
Alla fine dell'anno esce un nuovo 45 giri intitolato ''Abbracciati'', con cui partecipa prima alla manifestazione canora invernale "Musicaneve" ideata da [[Vittorio Salvetti]] che si tiene a Cortina e poi alla serata finale del [[Festival di Sanremo 1977]] in qualità di ospite d'onore.
 
Sempre nel [[1977]], con l'album ''[[Femmina (album)|Femmina]]'', inizia una fase di un cambiamento che si completerà nei primi anni Ottanta: la voce della cantante acquisisce una maggiore carnalità, le sue interpretazioni diventano più sensuali e i testi più ammiccanti.
 
Primo singolo estratto dall'album è ''Non m'importa più'', che ottiene un discreto successo, mentre nel [[1978]] si concede un periodo di riposo, fatta eccezione per l'uscita di un nuovo 45 giri dal titolo ''Mi vuoi'' scritto da [[Ivano Fossati]].
 
Nel [[1979]] lascia la Cgd e approda alla Cbs: il primo lavoro con la nuova casa discografica è rappresentato dall'album ''Camminando e cantando'', che si avvale della collaborazione di [[Gianni Bella]], [[Mario Lavezzi]], [[Dario Baldan Bembo]], [[Beppe Cantarelli]] e [[Amedeo Minghi]], all'epoca pressoché sconosciuto, che firma alcuni testi. Nonostante ciò, l'album non ottiene il successo previsto, anche se un discreto riscontro lo avrà in estate il singolo ''Lady anima'' con cui partecipa al [[Festivalbar]].
 
===Gli [[anni 1980|anni ottanta]]===
Nel [[1980]] nasce il suo primogenito Giacomo e lancia nel corso della manifestazione canora estiva di Saint Vincent il nuovo 45 giri di successo ''Baciami'', con cui partecipa anche al [[Festivalbar]] e che presenta come lato b ''Rio De Janeiro'', un brano che ottiene anch'esso un buon riscontro.
 
Il [[1981]] segna il ritorno della cantante al [[Festival di Sanremo 1981|Festival di Sanremo]] con ''Pensa per te'', con cui si classifica al 9º posto e che Marcella indicherà anni dopo come il suo pezzo meno riuscito.
 
Il rilancio avviene con l'uscita, nello stesso anno, di un nuovo album intitolato semplicemente ''Marcella Bella''. Il primo singolo estratto è ''Canto straniero'' con cui d'estate prende parte al [[Festivalbar]].
 
In autunno esce un nuovo 45 giri, ''Mi mancherai'', cover di ''Don't walk away'' degli [[Electric Light Orchestra]] (con testo in italiano di [[Giorgio Calabrese]]), che viene scelto come sigla di apertura di [[Domenica in]] del cui cast fisso per i primi tre mesi Marcella fa parte insieme a [[Pippo Baudo]] e [[Sandra Mondaini]].
 
Nel [[1982]] esce l'album ''Problemi'', da cui è estratto il singolo omonimo con cui ancora una volta prende parte al [[Festivalbar]] e a [[Saint-Vincent]] e che riscuote un discreto successo. In autunno è in gara a [[Premiatissima]] nella squadra "Forza Sette", capitanata da [[Anna Oxa]], dove presenta tre estratti dall'album: ''Uomo mio'', ''Un anno in più'' e ''Il patto''.
 
Nel [[1983]] Mogol scrive l'album ''Nell'aria'', sempre su musiche di Gianni Bella, che per Marcella rappresenta la svolta sexy della sua carriera. Il brano omonimo, con cui la cantante partecipa al [[Festivalbar]], diventa uno dei grandi successi dell'estate e la riporta ancora una volta tra le prime posizioni delle classifiche di vendita (oltre 150.000 copie vendute).
 
Nel [[1984]] Mogol continua a collaborare nell'album ''Nel mio cielo puro'', che poco si discosta dal precedente ottenendo un buon successo, grazie anche al singolo omonimo che la vede ancora una volta tra i protagonisti del [[Festivalbar]]. In autunno partecipa a [[Premiatissima]] dove presenta brani di [[Lucio Battisti]] quali ''Emozioni'', ''Il tempo di morire'', ''10 ragazze'', ''Acqua azzurra acqua chiara'', ''Fiori rosa fiori di pesco'', ''Pensieri e parole'': quest'ultimo sarà il brano portato in finale dove si classificherà al 2º posto dietro [[Fiorella Mannoia]].
 
Nel [[1985]] Marcella e Gianni incidono ''L'ultima poesia'': il brano diviene un piccolo classico nell'arco della stagione estiva ed il relativo 45 giri risulterà a fine anno come uno dei più venduti in assoluto grazie alle molte settimane di permanenza in hit-parade (oltre 100.000 copie vendute).
 
Nel [[1986]] torna al [[Festival di Sanremo 1986|Festival di Sanremo]] con ''Senza un briciolo di testa'', con cui ottiene un meritatissimo terzo posto riuscendo a battere le altre primedonne in gara, ossia [[Anna Oxa]], [[Loredana Berté]], [[Donatella Rettore]] e [[Orietta Berti]] con un look sobrio ed estremamente semplice. Il relativo 45 giri risulterà uno dei più venduti della manifestazione (circa 150.000 copie).
 
Successivamente esce l'omonimo album ''Senza un briciolo di testa'', realizzato a Londra con gli arrangiamenti di [[Geoff Westley]]. Questo salto di qualità coincide probabilmente con l'apice della carriera di Marcella, ora apprezzata non soltanto dal pubblico ma anche dalla critica.
 
Nel [[1987]] scade il contratto con la Cbs, che decide di mandare la cantante ancora una volta al [[Festival di Sanremo]] col brano ''Tanti auguri'', scritta da Gianni Bella, su testo di [[Gino Paoli]] (che all'epoca non si rivelò per rimanere estraneo al Festival). Si classifica al sesto posto, prima fra le donne, ottenendo un buon successo.
 
Esce anche l'omonimo album ''Tanti auguri'', registrato ancora una volta a Londra con gli arrangiamenti di [[Geoff Westley]], che risentono di influenze vagamente jazz.
 
Nel [[1988]] firma per la Ricordi ed è ancora a Sanremo con ''Dopo la tempesta'', dove si piazza al 4º posto ed ancora una volta prima fra le donne ottenendo l'ennesimo successo. La settimana successiva al Festival pubblica l'Lp '''88'', registrato tra Londra e Monaco con lo stesso team degli album precedenti, che vende in una sola settimana la rispettosissima cifra di 40.000 copie.
 
===Gli [[anni 1990|anni novanta]]===
Nel [[1990]] partecipa per la sesta volta al [[Festival di Sanremo 1990|Festival di Sanremo]], in coppia col fratello Gianni, ottenendo un buon riscontro col brano ''Verso l'ignoto'' (80.000 copie vendute), cui seguirà la pubblicazione dell'omonimo album. Poco dopo l'uscita di ''Verso l'ignoto'' la [[CBS]], sua vecchia casa discografica, immette sul mercato l'album ''Canta Battisti'' che comprende i sei brani presentati a [[Premiatissima|Premiatissima '84]] con l'aggiunta di ''Ancora tu'', già presente nell'album ''Nell'aria''.
 
Del [[1991]] è l'album ''Sotto il vulcano'' che rappresenta il suo primo vero insuccesso per l'assenza totale di promozione a causa di insanabili incomprensioni con l'etichetta discografica che causeranno la definitiva rottura del contratto: pare infatti che la cantante volesse portare al Festival il brano che dava il titolo all'album, mentre la Ricordi preferisse puntare su un pezzo di più facile impatto quale ''Amici'', cantata in coppia con [[Riccardo Fogli]], che verrà poi scelto come singolo radiofonico.
 
Nello stesso anno nasce Carolina, sua secondogenita, mentre nel [[1993]] è la volta di Tommaso, cui è dedicato l'omonimo album live nel quale Marcella reinterpreta i suoi principali successi, unitamente a ''Io credo'', un brano che nonostante vanti la partecipazione straordinaria di [[Remo Girone]] viene bocciato dalla commissione esaminatrice del [[Festival di Sanremo]].
È del [[1994]] la partecipazione alla gara canora di Canale 5 ''Viva Napoli'' che rappresenta la prima importante apparizione in tv dopo le due precedenti maternità, in cui interpreta il classico della canzone partenopea '''Na sera 'e maggio'', che vince la prima puntata.
 
Nel [[1995]] pubblica per la Cgd l'album ''Anni dorati'', nel quale rilegge le più belle melodie degli anni Quaranta e Cinquanta. Il disco è confezionato da [[Gianni Bella]], con la collaborazione di [[Geoff Westley]].
 
Dopo la breve tournée primaverile, l'attività musicale della cantante si riduce considerevolmente, sia dal punto di vista discografico, sia dal punto di vista delle partecipazioni televisive.
 
Sempre nel [[1995]] partecipa alla seconda edizione di ''Viva Napoli'', dove presenta ''Torna a Surriento'' che però non arriva in finale.
 
È del [[1997]] la terza partecipazione a ''Viva Napoli'', in cui è in gara con ''Guapparia'' e ''Munasterio 'e Santa Chiara'' nella squadra capitanata da [[Mario Merola]].
 
Verso la fine degli [[Anni 1990|anni novanta]] registra col fratello Gianni un paio di brani, ''È un miracolo'' ed ''Ama la vita'', entrambe scartate dalle commissioni selezionatrici del [[Festival di Sanremo]].
 
===Gli [[anni 2000|anni duemila]]===
Nel [[2002]], dopo aver firmato un contratto con la Sony Music, realizza un nuovo cd dal titolo ''Passato e presente'', in cui Marcella riprende alcuni dei suoi successi storici (''Montagne verdi'', ''Nessuno mai'', ecc...), unitamente a tre inediti: l'ironica e ballabilissima ''Fa chic'', scelta come primo singolo e scritta da [[Gianni Bella]] e [[Giancarlo Bigazzi]]; il secondo singolo ''La regina del silenzio'', scritto da Gianni e [[Renato Zero]] e scartato dalla commissione esaminatrice del [[Festival di Sanremo 2001]]; e ''L'ombra del cuore'', cantata in coppia con Gianni ed anch'essa non ammessa alla gara canora.
 
Nel [[2004]] la cantante partecipa in veste di ospite al [[Festival di Sanremo]], diretto quell'anno da [[Tony Renis]], interpretando due grandi classici della canzone italiana come ''[[Un anno d'amore / E se domani|E se domani]]'' di [[Mina Mazzini|Mina]] ed ''Ancora'' di [[Eduardo De Crescenzo]]. La serata delle "vecchie glorie" si rivela la più seguita di quell'edizione.
 
Nel [[2005]] il brano ''Uomo bastardo'' vede dopo quindici anni di assenza il ritorno di Marcella in gara al [[Festival di Sanremo 2005|Festival di Sanremo]] nella categoria "Classic". Non mancano le polemiche per le scritte audaci che rimandano al titolo del brano, cucite direttamente sui vestiti (nella prima serata in particolare, la cantante sfoggia la scritta "Uomo bastardo" sul fondoschiena). Nonostante ciò, Marcella arriva in finale classificandosi al 2º posto nella categoria Classic.
 
L'omonimo cd, pubblicato durante la settimana del Festival, contiene anche ''Medusa'' (scritto da [[Mogol]]), che viene scelto come secondo singolo, e ''Tempo mio'' (con testo di [[Pasquale Panella]]).
 
Nel [[2007]] Marcella prende parte al [[Festival di Sanremo 2007|57º Festival di Sanremo]], con un brano dal titolo ''Forever per sempre'', cantato ancora una volta in coppia col fratello Gianni che ne è anche autore insieme a [[Mogol]]. Durante la serata finale la canzone riceve da parte della giuria di qualità una votazione particolarmente bassa, che scatena una fragorosissima protesta da parte del pubblico presente al teatro Ariston. I fratelli Bella si prenderanno una bella rivincita proprio durante i giorni del Festival, quando risulteranno i vincitori a larga maggioranza (30,5% dei consensi) del sondaggio indetto dal settimanale [[Tv Sorrisi e Canzoni]] con cui si invitano i propri lettori ad eleggere la canzone preferita mediante invio di Sms. Ad Aprile dello stesso anno viene pubblicato l'album che porta lo stesso titolo del brano presentato al Festival e che rappresenta il primo lavoro in cui la cantante siciliana duetta in quasi tutti i brani col fratello Gianni. Fra le canzoni contenute troviamo ''Vendetta tremenda vendetta'' che viene scelta come singolo estivo.
 
Nel marzo del [[2009]] la cantante annuncia la pubblicazione di un cofanetto composto da un cd, un dvd ed un libro per festeggiare i 40 anni di carriera: il progetto non ha tuttavia ancora visto la luce a causa probabilmente di sopravvenuti problemi di salute del fratello Gianni.
 
Il 28 settembre [[2010]] viene pubblicato ciò che tutti i fans della cantante catanese aspettavano da sempre: la stampa in cd di cinque dei sei album pubblicati negli anni '70 per la CGD, raccolti in un cofanetto dal quale rimane fuori soltanto il live del [[1975]] ''L'anima dei matti''.
 
==Discografia italiana==
=== SINGOLI ===
 
==== 45 giri ====
* [[1969]] - ''Un ragazzo nel cuore / Il pagliaccio'' (CGD)
* [[1969]] - ''Bocca dolce / È semplice'' (CGD)
* [[1971]] - ''Hai ragione tu / Nel mio cuore'' (CGD)
* [[1972]] - ''Montagne verdi / Tu insieme a lei'' (CGD) (la 2° stampa ha il retrocopertina differente)
* [[1972]] - ''Sole che nasce, sole che muore / Il tempo dell'amore verde'' (CGD)
* [[1972]] - ''Un sorriso e poi perdonami / Sensazioni e sentimenti'' (CGD)
* [[1973]] - ''Io domani / Dove vai'' (CGD)
* [[1973]] - ''Mi...ti...amo / Proprio io'' (CGD)
* [[1974]] - ''[[Nessuno mai]] / Per sempre'' (CGD)
* [[1974]] - ''L'avvenire / Prigioniera'' (CGD)
* [[1975]] - ''E quando / Piccolo diavoli'' (CGD)
* [[1975]] - ''Negro / E tu chi sei'' (CGD)
* [[1976]] - ''Resta cu'mme / Impazzire ti farò'' (CGD)
* [[1976]] - ''Abbracciati / Il vento'' (CGD)
* [[1977]] - ''Non m'importa più / Femmina'' (CGD)
* [[1978]] - ''Mi vuoi / Lassame'' (CGD)
* [[1979]] - ''Lady anima / Non ci credo più'' (CBS)
* [[1979]] - ''Camminando e cantando / Quando il cielo'' (CBS)
* [[1980]] - ''Baciami / Rio de Janeiro'' (CBS)
* [[1981]] - ''Pensa per te / Coriandoli'' (CBS)
* [[1981]] - ''Canto straniero / Così piccolo'' (CBS)
* [[1982]] - ''Mi mancherai / Donna più donna'' (CBS)
* [[1982]] - ''Problemi / Un anno in più'' (CBS)
* [[1983]] - ''Nell'aria / Non mi avrai'' (CBS)
* [[1984]] - ''Nel mio cielo puro / Febbre d'amore'' (CBS)
* [[1985]] - ''L'ultima poesia'' / ''Alla pari'' (con [[Gianni Bella]]) (CBS) (la 2° stampa ha la copertina differente)
* [[1986]] - ''Senza un briciolo di testa / Settembre'' (CBS)
* [[1987]] - ''Tanti auguri / New king’s road'' (CBS)
* [[1988]] - ''Dopo la tempesta / Per gioco per complicità'' (Ricordi)
* [[1990]] - ''Verso l'ignoto'' (con [[Gianni Bella]]) / ''Pianeti'' (Ricordi)
 
==== Mix ====
 
* [[1984]] - ''Nel mio cielo puro (remix version) / (radio version)'' (CBS)
* [[1991]] - ''Italian remix'': ''Nessuno mai'' / ''Non sono una signora'' ([[Loredana Bertè]]) / ''Luglio'' ([[Riccardo Del Turco]]) (CGD)
* [[1992]] - ''Nell'aria (versione club) / (mix originale) / (remix dj Pierre) / (versione underground)'' (Pull Music)
 
==== CD singoli ====
 
* [[1991]] - ''Amici'' (con [[Riccardo Fogli]]) (Ricordi) (promozionale)
* [[1997]] - ''Montagne verdi / Io domani'' (CGD East West/Warner Music)
* [[1998]] - ''È un miracolo'' (con [[Gianni Bella]]) / ''Belladonna'' ([[Gianni Bella]]) (Pull Music)
* [[2000]] - ''Il colore rosso dell'amore (remix)'' (Sony Music) (promozionale)
* [[2002]] - ''Fa chic'' (Sony Music) (promozionale)
* [[2002]] - ''La regina del silenzio / Nell'aria (spanish version)'' (Sony Music)
* [[2005]] - ''Uomo bastardo'' (Nuova Gente/Universal Music) (promozionale)
* [[2005]] - ''Medusa'' (Nuova Gente/Universal Music) (promozionale)
* [[2007]] - ''Forever per sempre'' (con [[Gianni Bella]]) (Nuova Gente/Universal Music)
* [[2007]] - ''Vendetta tremenda vendetta'' (con [[Gianni Bella]]) (Nuova Gente/Universal Music) (promozionale)
 
==== Singoli in Hit Parade ====
 
{| class="wikitable"
!align="center"|Anno
!align="center"|Titolo
!align="center"|Massima<br>Posizione
|-
|align="center"|1972
|align="center"|Montagne verdi
|align="center"|3
|-
|align="center"|1972
|align="center"|Sole che nasce sole che muore
|align="center"|14
|-
|align="center"|1973
|align="center"|Un sorriso e poi perdonami
|align="center"|4
|-
|align="center"|1973
|align="center"|Io domani
|align="center"|4
|-
|align="center"|1973
|align="center"|Mi...ti...amo
|align="center"|4
|-
|align="center"|1974
|align="center"|Nessuno mai
|align="center"|3
|-
|align="center"|1974
|align="center"|L'avvenire
|align="center"|12
|-
|align="center"|1975
|align="center"|E quando
|align="center"|24
|-
|align="center"|1975
|align="center"|Negro
|align="center"|15
|-
|align="center"|1976
|align="center"|Resta cu'mme
|align="center"|8
|-
|align="center"|1976
|align="center"|Abbracciati
|align="center"|15
|-
|align="center"|1977
|align="center"|Non m'importa più
|align="center"|12
|-
|align="center"|1978
|align="center"|Mi vuoi
|align="center"|34
|-
|align="center"|1979
|align="center"|Lady anima
|align="center"|15
|-
|align="center"|1979
|align="center"|Camminando e cantando
|align="center"|29
|-
|align="center"|1980
|align="center"|Baciami
|align="center"|8
|-
|align="center"|1981
|align="center"|Pensa per te
|align="center"|20
|-
|align="center"|1981
|align="center"|Canto straniero
|align="center"|5
|-
|align="left"|1981
|align="center"|Mi mancherai
|align="center"|14
|-
|align="center"|1982
|align="center"|Problemi
|align="center"|16
|-
|align="center"|1983
|align="center"|Nell'aria
|align="center"|6
|-
|align="center"|1984
|align="center"|Nel mio cielo puro
|align="center"|9
|-
|align="center"|1985
|align="center"|L'ultima poesia
|align="center"|6
|-
|align="center"|1986
|align="center"|Senza un briciolo di testa
|align="center"|3
|-
|align="center"|1987
|align="center"|Tanti auguri
|align="center"|12
|-
|align="center"|1988
|align="center"|Dopo la tempesta
|align="center"|10
|-
|align="center"|1990
|align="center"|Verso l'ignoto
|align="center"|7
|-
|align="center"|2007
|align="center"|Forever per sempre
|align="center"|14
|}
 
=== ALBUM ===
 
==== Ufficiali ====
* [[1972]] - ''Tu non hai la più pallida idea dell'amore'' (CGD)
* [[1973]] - ''Mi...ti...amo...'' (CGD)
* [[1974]] - ''Metamorfosi'' (CGD)
* [[1975]] - ''L'anima dei matti'' (CGD)
* [[1976]] - ''Bella'' (CGD)
* [[1977]] - ''[[Femmina (album)|Femmina]]'' (CGD)
* [[1979]] - ''Camminando e cantando'' (CBS)
* [[1981]] - ''Marcella Bella'' (CBS)
* [[1982]] - ''Problemi'' (CBS)
* [[1983]] - ''Nell'aria'' (CBS)
* [[1984]] - ''[[Nel mio cielo puro]]'' (CBS)
* [[1986]] - ''Senza un briciolo di testa'' (CBS)
* [[1987]] - ''[[Tanti auguri (album)|Tanti auguri]]'' (CBS)
* [[1988]] - '''88'' (Ricordi)
* [[1990]] - ''Verso l'ignoto...'' (Ricordi)
* [[1990]] - ''Canta Battisti'' (CBS) (ristampato nel [[1996]] con copertina differente da Columbia/Sony Music)
* [[1991]] - ''Sotto il vulcano'' (Ricordi)
* [[1993]] - ''[[Tommaso!]]'' (Pull Music/Sony Music)
* [[1995]] - ''Anni dorati'' (CGD East West/Warner Music)
* [[1998]] - ''Finalmente insieme'' (con [[Gianni Bella]]) (Pull/Fuego) (ristampato nel [[2001]] da ITWHY)
* [[2002]] - ''Passato e presente'' (Sony Music)
* [[2005]] - ''Uomo bastardo'' (Nuova Gente/Universal Music)
* [[2007]] - ''Forever per sempre'' (con [[Gianni Bella]]) (Nuova Gente/Universal Music)
 
==== Raccolte ====
 
* [[1975]] - ''Il meglio di Marcella'' (serie "Record Bazaar") (CGD)
* [[1976]] - ''Ritratto di...Marcella'' (serie "Record Bazaar") (CGD)
* [[1977]] - ''Recital'' (serie "Record Bazaar") (CGD)
* [[1979]] - ''Proprio io...'' (serie "Record Bazaar") (CGD)
* [[1982]] - ''Baciami'' (serie "Musica Più") (CBS)
* [[1984]] - ''Montagne verdi'' (serie "MusicA") (CGD)
* [[1984]] - ''Abbracciati'' (serie "MusicA") (CGD)
* [[1986]] - ''Marcella e Gianni Bella'' (box) (Marcella e [[Gianni Bella]]) (serie "MusicA") (CGD)
* [[1988]] - ''I grandi successi di Marcella Bella'' (Globo Records/CBS)
* [[1990]] - ''Le più belle canzoni'' (serie "MusicA") (CGD)
* [[1993]] - ''Le più belle canzoni di Marcella Bella'' (Columbia/Sony Music)
* [[1997]] - ''Marcella Bella'' (serie "Musicapiù") (Columbia/Sony Music)
* [[1997]] - ''Marcella Bella'' (serie "Musicapiù") (Columbia/Sony Music) (2° stampa con copertina differente)
* [[1997]] - ''Marcella'' (serie "Music Time") (Columbia/Sony Music)
* [[1998]] - ''Marcella'' (serie "Musicapiù") (Columbia/Sony Music) (3° stampa con copertina differente)
* [[1998]] - ''Marcella Bella'' (D.V. More Record)
* [[1998]] - ''Il meglio - Montagne verdi'' (MR Music/D.V. More Record)
* [[1999]] - ''Le mie più belle canzoni'' (serie "Grandi Successi") (Pull/Fuego) (ristampato nel [[2001]] da ITWHY)
* [[1999]] - ''Marcella'' (ITWHY)
* [[2000]] - ''Marcella Bella'' (serie "Masterpiece") (Warner Fonit/Nuova Fonit Cetra)
* [[2001]] - ''Montagne verdi...e altri successi'' (CGD East West/Warner Music)
* [[2001]] - ''Marcella Bella'' (serie "Musica Per Sempre - La Storia Della Musica Italiana") (ITWHY)
* [[2003]] - ''Marcella Bella'' (Linea S.r.l.)
* [[2003]] - ''Marcella Bella'' (serie "Flashback - I Grandi Successi Originali") (BMG/Ricordi)
* [[2004]] - ''Il meglio'' (Gianni e Marcella Bella) (MR Music/D.V. More Record)
* [[2004]] - ''Marcella Bella'' (serie "Best Italia") (ITWHY)
* [[2005]] - ''Le più belle canzoni di Marcella Bella'' (Warner Music)
* [[2005]] - ''Marcella Bella'' (serie "Flashback - I Grandi Successi Originali") (BMG/Ricordi)
* [[2005]] - ''Montagne verdi'' (serie "Imperdibili") (Pull Records/SM)
* [[2005]] - ''Marcella e Gianni Bella'' (serie "Best Italia") (Marcella e [[Gianni Bella]]) (ITWHY)
* [[2005]] - ''Marcella Bella'' (serie "Artisti Originali 60 70 80") (Duck Record)
* [[2006]] - ''La voce di Marcella Bella'' (serie "Fantastici Italiani") (Mediane/Self)
* [[2006]] - ''Marcella Bella'' (serie "Gold Italia Collection") (Mediane)
* [[2007]] - ''Tutto Bella - Camminando e cantando'' (Marcella e [[Gianni Bella]]) (Rhino Records/Warner Music)
* [[2008]] - ''I grandi successi'' (Rhino Records/Warner Music)
* [[2009]] - ''Marcella Bella'' (serie "Flashback - I Grandi Successi Originali") (Columbia/Sony Music)
* [[2009]] - ''Antologia'' (serie "Italian Style") (Gianni & Marcella Bella) (Linea S.r.l./Venus)
* [[2010]] - ''Original album series'' (box) (Rhino Records/Warner Music)
 
==== Partecipazioni e Collaborazioni ====
 
* [[1975]] - ''Cadiamo in amore'' (con [[Gianni Bella]], [[Loredana Bertè]], [[Gigliola Cinquetti]], [[Sandro Giacobbe]], [[Totò Savio]], [[Cico]]), contenuta nell'album "Concerto d'estate", registrato dal vivo alla Bussola (CBS)
* [[1976]] - ''Tu sei di me'', contenuta nell'album "Concerto dal vivo per << L'altra domenica >>", registrato dal vivo durante la trasmissione televisiva "L'altra domenica" (CBS)
* [[1982]] - ''Falò (Amico è)'' (con [[Dario Baldan Bembo]] e [[Riccardo Fogli]]), contenuta nell'album di [[Dario Baldan Bembo]] "Spirito della terra" (CGD)
* [[1994]] - ''Na sera 'e maggio'', contenuta nell'album "Viva Napoli", registrato dal vivo durante l'omonima trasmissione televisiva (RTI Music/Ricordi)
* [[1996]] - ''Ancora'', contenuta nell'album "1º Festival della Canzone Regina", registrato dal vivo durante l'omonima trasmissione televisiva (RTI Music/BMG Ricordi)
* [[2004]]/[[2009]] - ''Dolcissima'' (con [[Mario Lavezzi]]), contenuta negli album di [[Mario Lavezzi]] "Passionalità" (RTI/Sony Music) e "A più voci" (Sony Music)
 
==== Album in Hit Parade ====
 
{| class="wikitable"
!align="center"|Anno
!align="center"|Titolo
!align="center"|Massima<br>Posizione
|-
|align="center"|1973
|align="center"|Tu non hai la più pallida idea dell'amore
|align="center"|17
|-
|align="center"|1973
|align="center"|Mi...ti...amo...
|align="center"|3
|-
|align="center"|1974
|align="center"|Metamorfosi
|align="center"|12
|-
|align="center"|1975
|align="center"|Il meglio di Marcella
|align="center"|57
|-
|align="center"|1975
|align="center"|L'anima dei matti
|align="center"|18
|-
|align="center"|1976
|align="center"|Bella
|align="center"|16
|-
|align="center"|1977
|align="center"|Femmina
|align="center"|29
|-
|align="center"|1979
|align="center"|Camminando e cantando
|align="center"|32
|-
|align="center"|1981
|align="center"|Marcella Bella
|align="center"|27
|-
|align="center"|1982
|align="center"|Problemi
|align="center"|31
|-
|align="center"|1983
|align="center"|Nell'aria
|align="center"|27
|-
|align="center"|1984
|align="center"|Nel mio cielo puro
|align="center"|29
|-
|align="center"|1986
|align="center"|Senza un briciolo di testa
|align="center"|29
|-
|align="center"|1987
|align="center"|Tanti auguri
|align="center"|26
|-
|align="center"|1988
|align="center"|'88
|align="center"|25
|-
|align="center"|1990
|align="center"|Verso l'ignoto...
|align="center"|24
|-
|align="center"|1991
|align="center"|Sotto il vulcano
|align="center"|66
|-
|align="center"|2002
|align="center"|Passato e presente
|align="center"|50
|-
|align="center"|2005
|align="center"|Uomo bastardo
|align="center"|60
|-
|align="center"|2007
|align="center"|Forever per sempre
|align="center"|70
|}
 
== Discografia estera ==
 
=== SINGOLI ===
 
==== 45 giri ====
 
;Argentina
* [[1974]] - ''Yo mañana / Io domani'' (Epic) (copertina standard)
* [[1974]] - ''Yo te amo / Mi...ti...amo'' (Epic) (copertina standard)
* [[1975]] - ''Ninguno ya / Nessuno mai'' (Epic) (copertina standard)
* [[1975]] - ''Prisionera / El futuro'' (Epic) (copertina standard)
 
;Brasile
* [[1977]] - ''Abbracciati / Il vento'' (Epic) (copertina standard)
* [[1978]] - ''Rendimi il cuore / Senti'' (Epic) (copertina standard)
* [[1978]] - ''Mi vuoi / Lassame'' (Epic) (copertina standard)
 
;Canada
* [[1982]] - ''La fete / Apres la fete'' (con [[Joe Dassin]]) (CBS) (copertina standard)
 
;Cile
* [[1974]] - ''Yo mañana / Io domani'' (Epic) (copertina standard)
 
;Colombia
* [[1974]] - ''Y cuando / Ni tu ni yo'' (CBS) (copertina standard)
* [[1977]] - ''Ninguno ya / El ultimo abrazo'' (CBS) (copertina standard)
 
;Costa Rica
* [[1974]] - ''Negro / Prisionera'' (CBS) (copertina standard)
 
;Francia
* [[1972]] - ''Montagne verdi / Tu insieme a lei'' (CBS)
* [[1973]] - ''Un sorriso e poi perdonami / Dove vai'' (CBS)
* [[1973]] - ''Io domani / La più pallida idea'' (CBS)
* [[1974]] - ''Nessuno mai / Per sempre'' (CBS)
* [[1975]] - ''Proprio io / E quando'' (CBS)
* [[1981]] - ''Canto straniero / Così piccolo'' (CBS)
 
;Germania
* [[1974]] - ''Nessuno mai / Sicilia antica'' (CBS)
* [[1974]] - ''Nessuno mai / Sicilia antica'' (CBS) (promozionale)
 
;Giappone
* [[1976]] - ''Negro / Resta cu’mme'' (Seven Seas/CGD)
* [[1976]] - ''Montagne verdi / Tu insieme a lei'' (Seven Seas/CGD)
* [[1976]] - ''Sole che nasce sole che muore / Sensazioni e sentimenti'' (Seven Seas/CGD)
* [[1976]] - ''Nessuno mai / Mi...ti...amo'' (Seven Seas/CGD)
* [[1977]] - ''Dove vai / Io domani'' (Seven Seas/CGD)
* [[1977]] - ''Io domani / L'ultimo cielo'' (Seven Seas/CGD)
* [[1977]] - ''Femmina / Senti'' (Seven Seas/CGD)
* [[1978]] - ''Mi manca / Rendimi il cuore'' (Seven Seas/CGD)
* [[1980]] - ''Nessuno mai / Negro'' (Seven Seas/CGD)
 
;Grecia
* [[1974]] - ''Nessuno mai / Per sempre'' (CBS) (copertina standard)
 
;Olanda
* [[1972]] - ''Un sorriso e poi perdonami / Sensazioni e sentimenti'' (CGD)
* [[1977]] - ''Non m'importa più / Femmina'' (CGD)
* [[1981]] - ''Canto straniero / Così piccolo'' (CBS)
* [[1983]] - ''Nell'aria / Non mi avrai'' (CBS)
* [[1984]] - ''Nel mio cielo puro / Febbre d'amore'' (CBS)
* [[1985]] - ''L'ultima poesia / Alla pari'' (con [[Gianni Bella]]) (CBS)
 
;Perù
* [[1983]] - ''Aire / Amiga mia'' (CBS) (copertina standard)
 
;Portogallo
* [[1983]] - ''Nell'aria / Non mi avrai'' (CBS)
 
;Spagna
* [[1972]] - ''Montañas verdes / Tu insieme a lei'' (CBS)
* [[1973]] - ''Yo mañana / Adonde vas?'' (CBS)
* [[1975]] - ''Ninguno ya / Yo te amo'' (CBS)
* [[1976]] - ''Negro / Y tu quien eres'' (CBS)
* [[1977]] - ''El ultimo abrazo / Quedate conmigo'' (Epic)
* [[1978]] - ''Me quieres / Lassame'' (Epic)
* [[1981]] - ''Canto extranjero / Besame'' (CBS)
 
;Svezia
* [[1973]] - ''Can the can / Mi fa morire cantando'' (CBS)
 
;Turchia
* [[1973]] - ''Io domani / Mi fa morire cantando'' (CBS)
 
;Uruguay
* [[1974]] - ''Yo mañana / Io domani'' (Epic) (copertina standard)
 
;Yugoslavia
* [[1972]] - ''Montagne verdi / Tu insieme a lei'' (CBS)
* [[1973]] - ''Un sorriso e poi perdonami / Sensazioni e sentimenti'' (CBS)
 
==== Mix ====
 
;Olanda
* [[1984]] - ''Nel mio cielo puro (remix version) / (radio version)'' (CBS)
 
=== ALBUM ===
 
;Argentina
* [[1974]] - ''Yo te amo'' (Epic)
* [[1984]] - ''Problemas'' (CBS)
* [[1984]] - ''Marcella Bella'' (CBS)
 
;Australia
* [[1975]] - ''Il meglio di Marcella'' (Minstrel/CBS)
 
;Canada
* [[1982]] - ''Little Italy'' (con [[Joe Dassin]]) (CBS)
 
;Colombia
* [[1978]] - ''Canta en español'' (CBS)
 
;Francia
* [[1982]] - ''Little Italy'' (con [[Joe Dassin]]) (CBS)
 
;Giappone
* [[1976]] - ''Nessuno mai'' (Seven Seas/CGD)
* [[1976]] - ''Negro'' (Seven Seas/CGD)
* [[1977]] - ''Io domani'' (Seven Seas/CGD)
* [[1977]] - ''Femmina'' (Seven Seas/CGD)
* [[1978]] - ''Mi manca'' (Seven Seas/CGD)
* [[1978]] - ''Gold Superdisc'' (Seven Seas/CGD)
* [[1979]] - ''Marcella (Nessuno mai)'' (Seven Seas/CGD)
* [[1979]] - ''Gold Superdisc'' (Seven Seas/CGD)
* [[1987]] - ''Marcella - Canzone Best Star Album'' (Seven Seas)
* [[1988]] - '''88'' (Seven Seas)
 
;Grecia
* [[1974]] - ''Metamorfosi'' (CBS)
 
;Spagna
* [[1977]] - ''El ultimo abrazo'' (Epic)
 
;Stati Uniti
* [[1975]] - ''Il meglio di Marcella'' (Peters International/CBS)
* [[1984]] - ''Marcella Bella'' (CBS)
 
;Turchia
* [[1977]] - ''Andare'' (Neu Records) (in copertina [[Raffaella Carrà]] per errore della casa discografica)
 
==Partecipazioni a manifestazioni canore==
 
=== Azzurro ===
* [[1988]]: ''Il colore rosso dell'amore'' (squadra "Stelle marine" - 4º posto)
 
=== Canzonissima ===
* [[1972]]: ''Montagne verdi'', ''Io vivrò senza te'', ''Sole che nasce sole che muore'' e ''Un sorriso e poi perdonami'' (4º posto)
 
=== Festival Di Sanremo ===
* [[1972]]: ''Montagne verdi'' (7º posto)
* [[1981]]: ''Pensa per te'' (9º posto)
* [[1986]]: ''Senza un briciolo di testa'' (3º posto)
* [[1987]]: ''Tanti auguri'' (6º posto)
* [[1988]]: ''Dopo la tempesta'' (4º posto)
* [[1990]]: ''Verso l'ignoto'' (con [[Gianni Bella]]) (4º posto a pari merito con gli altri partecipanti)
* [[2005]]: ''Uomo bastardo'' (2º posto nella categoria "Classic")
* [[2007]]: ''Forever per sempre'' (con [[Gianni Bella]]) (11º posto a pari merito con gli altri partecipanti)
 
=== Festivalbar ===
* [[1972]]: ''Sole che nasce sole che muore'' (6º posto)
* [[1973]]: ''Io domani'' (1º posto ex-aequo con [[Mia Martini]])
* [[1974]]: ''Nessuno mai'' (3º posto)
* [[1975]]: ''E quando'' (non finalista)
* [[1976]]: ''Resta cu'mme'' (4º posto)
* [[1979]]: ''Lady anima'' (ospite)
* [[1980]]: ''Baciami'' (12º posto)
* [[1981]]: ''Canto straniero'' (ospite)
* [[1982]]: ''Problemi'' (ospite)
* [[1983]]: ''Nell'aria'' (ospite)
* [[1984]]: ''Nel mio cielo puro'' (ospite)
* [[1985]]: ''L'ultima poesia'' (con [[Gianni Bella]]) (ospite)
* [[1986]]: ''La verità'' (ospite)
* [[1988]]: ''Il colore rosso dell'amore'' (ospite)
 
=== Mostra Internazionale Di Musica Leggera ===
* [[1969]]: ''Bocca dolce''
* [[1971]]: ''Hai ragione tu'' (2º posto tra i giovani)
* [[1973]]: ''Mi...ti...amo'' e ''Mi fa morire cantando''
* [[1974]]: ''Nessuno mai'' e ''L'avvenire'' (1º posto)
* [[1975]]: ''E quando'' e ''Negro'' (2º posto)
* [[1977]]: ''Non m'importa più'' e ''Femmina''
* [[1979]]: ''Camminando e cantando''
 
=== Premiatissima ===
* [[1982]] - ''Uomo mio'' e ''Un anno in più'' (squadra "Forza Sette" - 3º posto)
* [[1984]] - ''Emozioni'', ''Il tempo di morire'', ''10 ragazze'', ''Acqua azzurra acqua chiara'', ''Fiori rosa fiori di pesco'' e ''Pensieri e parole'' (2º posto)
 
=== Saint-Vincent ===
* [[1980]]: ''Baciami''
* [[1981]]: ''Canto straniero''
* [[1982]]: ''Problemi''
* [[1983]]: ''Nell'aria''
* [[1984]]: ''Nel mio cielo puro''
* [[1985]]: ''L'ultima poesia'' (con [[Gianni Bella]])
* [[1986]]: ''La verità'' e ''Strana idea strana follia''
 
=== Viva Napoli ===
* [[1994]]: '''Na sera 'e maggio'' (finalista)
* [[1995]]: ''Torna a Surriento'' (non finalista)
* [[1997]]: ''Guapparia'' e ''Munasterio 'e Santa Chiara'' (finalista)
 
==Partecipazioni televisive==
 
==Palmarès==
1969. Cantagiro
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
1969. Mostra Internazionale Di Musica Leggera
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1995|Rio de Janeiro 1995]]: oro nei 200m misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl e argento nella 4x100m sl.
1970. Il Telecanzoniere
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1997|Göteborg 1997]]: oro nei 200 misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl.
1971. Mostra Internazionale Di Musica Leggera
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1999|Hong Kong 1999]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti e argento nei 100m misti.
1971. Blue Screen (Tv Svizzera)
1971. Caravella Di Bari
1971. Benvenuto 1972
1972. Festival Di Sanremo
1972. Finalmente Domenica
1972. Adesso Musica
1972. Chissa’ Chi Lo Sa?
1972. Premio Regia Televisiva
1972. Cantagiro
1972. Tutto E’ Pop
1972. Senza Rete
1972. Festivalbar
1972. Canzonissima
1973. L’Occasione
1973. Gli Ultimi 100 Secondi
1973. Senza Rete
1973. Festivalbar
1973. Mostra Internazionale Di Musica Leggera
1973. Adesso Musica
1974. Adesso Musica
1974. Festivalbar
1974. Vota La Voce
1974. Mostra Internazionale Di Musica Leggera
1974. Da Me Stasera
1974. Personaggi In Fiera (Tv Svizzera)
1974. La Vita E’ Musica
1974. Vino, Whisky E Chewingum
1975. Angeli E Cornacchie - Musica In Libertà
1975. Adesso Musica
1975. Senza Rete
1975. Una Storia Quasi Vera - Sull’Autostrada Con Marcella
1975. Mostra Internazionale Di Musica Leggera
1975. Di Nuovo Tante Scuse
1976. C’E’ Un’Orchestra Per Lei
1976. Adesso Musica
1976. Per Una Sera D’Estate
1976. Festivalbar
1976. Vota La Voce
1976. Musicaneve
1977. Festival Di Sanremo
1977. Mostra Internazionale Di Musica Leggera
1977. Vota La Voce
1977. Superclassifica Show
1977. Noi…No!
1978. Discoring
1979. Popcorn
1979. Chewingum
1979. Una Valigia Tutta Blu
1979. Festivalbar
1979. Mostra Internazionale Di Musica Leggera
1979. Superclassifica Show
1979. Fantastico
1979. I Sogni Nel Cassetto
1980. Giochiamo Al Variete’
1980. Saint Vincent
1980. Superclassifica Show
1980. Popcorn
1980. Festivalbar
1980. Vota La Voce
1980. Canzoni E Regali
1981. Festival Di Sanremo
1981. Discoring
1981. Drim
1981. Zim Zum Zam
1981. Saint Vincent
1981. Hit Parade
1981. Popcorn
1981. Superclassifica Show
1981. Sotto Le Stelle
1981. Festivalbar
1981. Patatrac
1981. Domenica In
1982. Attenti A Noi Due
1982. Superclassifica Show (“Mi Mancherai”)
1982. Popcorn (“Mi Mancherai”)
1982. Freddissimo…Ma Con Bongusto
1982. Saint Vincent
1982. Superclassifica Show (“Problemi”)
1982. Popcorn (“Problemi”)
1982. Festivalbar
1982. Vota La Voce
1982. Cipria
1982. Tre Per Tre
1982. Facciata B (Tv Svizzera)
1982. Popcorn (“Uomo Mio”)
1982. Superclassifica Show (“Un Anno In Più” e “Uomo Mio”)
1982. Tutti Insieme
1982. Premiatissima
1983. Saint Vincent
1983. Musica E…
1983. Discoring
1983. Superflash
1983. Jukeboxstar
1983. Help!
1983. Festivalbar
1983. Vota La Voce
1983. Beauty Center Show
1984. Serata D’Onore
1984. Saint Vincent
1984. Superclassifica Show
1984. Popcorn
1984. Sotto Le Stelle
1984. Help!
1984. Festivalbar
1984. Vota La Voce
1984. Premiatissima
1985. Premio Regia Televisiva
1985. Poker Di Maggio
1985. Saint Vincent
1985. L’Orecchiocchio
1985. Zodiaco
1985. Superclassifica Show
1985. Festivalbar
1985. Vota La Voce
1985. Buona Domenica
1985. Superflash
1985. Fantastico
1985. Buonasera Raffaella
1986. Festival Di Sanremo
1986. W Sanremo
1986. Superclassifica Show
1986. Buonasera Raffaella
1986. Buona Domenica
1986. Festival Di Primavera
1986. Grand Hotel
1986. Italia Sera
1986. Serata D’Onore
1986. Saint Vincent
1986. Hit Parade
1986. La Corrida
1986. Festivalbar
1987. Festival Di Sanremo
1987. Domenica In
1987. Sandra & Raimondo Show
1987. Festival Di Primavera
1987. Superclassifica Show
1987. Piccoli Fans
1987. Sorrisi Superstar
1988. Festival Di Sanremo
1988. Dopofestival
1988. Domenica In Speciale Sanremo
1988. W Sanremo
1988. Ieri Goggi E Domani
1988. Superclassifica Show
1988. Sereno Variabile
1988. Telemike
1988. Parola Mia
1988. Musica E’
1988. Di Che Vizio Sei?
1988. Azzurro
1988. Gala’ Azzurro
1988. Festivalbar
1988. Improvvisando
1988. Cocco
1988. La Corrida
1988. Tra Moglie E Marito Vip
1989. Superclassifica Show (servizio sul matrimonio)
1989. Il Gioco Dei Nove
1989. Bellezze Al Bagno
1990. Il Caso Sanremo
1990. W Sanremo
1990. Festival Di Sanremo
1990. Piacere Raiuno (durante il Festival)
1990. Domenica In Speciale Sanremo
1990. Superclassifica Show
1990. Telemike
1990. La Rete
1990. Piacere Raiuno
1990. Europa Europa
1990. Ricomincio Da Due
1990. Bellezze Al Bagno
1991. Superclassifica Show
1992. Ok! Sabato
1992. Il Gioco Dei Nove
1992. Superclassifica Show
1992. La Piu’ Bella Sei Tu
1992. A Casa Nostra
1992. Telethon
1993. Partita Doppia
1993. Mezzanotte E Dintorni
1993. Buona Domenica
1993. Domenica A Casa Nostra
1993. La Festa Della Mamma
1993. Superclassifica Show
1993. Naturalmente Bella
1993. C’Era Due Volte
1993. Sanremo Famosi
1994. Viva Napoli
1994. Superkaraoke
1994. Napoli Prima E Dopo
1995. Domenica In
1995. Mezzogiorno In Famiglia
1995. Il Tappeto Volante
1995. Le Mille E Una Notte Del Tappeto Volante
1995. Cuori D’Oro
1995. Copertina (Telelombardia)
1995. Seconda Serata
1995. Maurizio Costanzo Show
1995. La Sai L’Ultima
1995. Video Top Juice (Tv locale)
1995. Viva Napoli
1995. Maurizio Costanzo Show
1995. Vip Mania
1995. Italia Sera
1995. Una Sera C’Incontrammo
1995. Scherzi A Parte
1996. Ma L’amore Sì!
1996. Festival Della Canzone Regina (Buona Domenica)
1996. Scherzi A Parte
1996. Target
1996. Vip Mania Estate
1996. Papi Quotidiani
1997. Buona Domenica
1997. Italia Sera
1997. Viva Napoli
1997. Forum Di Sera
1997. Ballo Amore E Fantasia
1997. Maurizio Costanzo Show
1998. Domenica In
1998. Cronaca In Diretta
1998. Quelli Che Il Calcio
1999. Sanremo Si Nasce
2001. Concerto Di Natale
2002. Cocktail D’amore
2002. Quelli Che Il Calcio
2002. Buona Domenica
2002. L’Ospite Di Radio Italia
2002. Serata Con… (Video Italia)
2002. La Vita In Diretta
2002. Close Up (Gay Tv)
2002. Notti Mondiali
2002. Un Disco Per L’Estate
2002. La Notte Dei Campioni
2003. Uno Di Noi
2002. Casa Raiuno (“Nell’aria”/”Fa Chic”)
2003. Passaparola
2004. Festival Di Sanremo
2004. Porta A Porta (Da Sanremo)
2004. La Vita In Diretta
2004. Verissimo
2004. Casa Raiuno
2004. L’Italia Sul Due
2004. Porta A Porta
2004. Insieme (Antenna Sicilia)
2004. Domenica In
2004. Gala’ Dell’Eredita’
2005. Verissimo
2005. Affari Tuoi
2005. Buona Domenica (“Dolcissima”)
2005. Sipario (tg4)
2005. Il Codice Sanremo
2005. Festival Di Sanremo
2005. Uno mattina
2005. La Vita In Diretta
2005. I Fatti Vostri
2005. Cominciamo Bene
2005. Tv Locale Granducato
2005. Mattina In Famiglia
2005. L’Italia Sul Due
2005. Casa Radio Italia (Video Italia)
2005. Domenica In Speciale Sanremo
2005. Cronache Marziane
2005. L’Ospite Di Video Italia (Video Italia)
2005. Domenica In
2005. Festival Di Primavera (Video Italia)
2005. Serata Con… (Video Italia)
2005. Amici
2005. Buona Domenica (“Medley”/”Uomo Bastardo”)
2005. Premio Giorgio Almirante
2006. I Raccomandati
2006. Sanremo Contro Sanremo
2006. Domenica In
2006. 50 Canzonissime Di Battisti
2006. Porta A Porta
2006. I Fuoriclasse
2007. Festa Italiana
2007. Aspettando Sanremo
2007. Casa Radio Italia (Video Italia)
2007. Festival Di Sanremo
2007. Uno Mattina
2007. Piazza Grande
2007. Cominciamo Bene
2007. Dopofestival
2007. Domenica In Speciale Sanremo
2007. Markette
2007. Sanremo Dalla A Alla Z
2007. I Raccomandati
2007. Domenica In
2007. Insieme (Antenna Sicilia)
2007. Tg3 Regione Sicilia
2007. Una Voce Per Padre Pio
2007. Matinee
2007. Festivalshow
2007. Cultura Moderna
2007. L’Italia Sul Due
2008. I Migliori Anni
2008. Carramba! Che Fortuna
2009. Ciak! Si Canta
2009. Pomeriggio 5
2009. Verissimo
2009. Festa Italiana
2009. I Migliori Anni
2010. Ti Lascio Una Canzone
2010. I Migliori Anni
 
*[[Giochi PanPacifici]]
:[[Giochi PanPacifici 1991|Edmonton 1991]]: bronzo nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1993|Kōbe 1993]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1995|Atlanta 1995]]: oro nella 4x200m sl, argento nei 200m misti e bronzo nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1997|Fukuoka 1997]]: oro nei 200m e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1999|Sydney 1999]]: oro nei 400m misti e bronzo nei 200m misti.
 
*[[Giochi del Commonwealth]]
{{Portale|biografie|musica}}
:[[XV Giochi del Commonwealth|Victoria 1994]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[XVI Giochi del Commonwealth|Kuala Lumpur 1998]]: oro nei 200m misti e nella 4x200m sl.
 
{{Portale|biografie|sport}}
[[de:Marcella Bella]]
[[en:Marcella Bella]]
[[es:Marcella Bella]]
[[fr:Marcella Bella]]
[[la:Marcella Bella]]
[[scn:Marcella Bella]]