Pedro Rodríguez Ledesma e Bernard de Castanet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
Riga 1:
{{WIP|YukioSanjo}}
{{Sportivo
 
|Nome=Pedro
{{Cardinale
|Immagine=Pedro rodriguez.JPG
|nome=Bernard de Castanet
|NomeCompleto=Pedro Eliezer Rodríguez Ledesma
|titolocard=
|Sesso = M
|ruoliattuali=
|PaeseNascita = {{ESP}}
|immagine= Bertnard de Castagnet.jpg
|CodiceNazione=
|larghezza=
|Altezza=169
|ruoliricoperti=
|Peso=64
|stemma=Cardinalbishop.svg
|Disciplina=Calcio
|motto=
|Ruolo=[[Attaccante]]
|nato=a [[Montpellier]] verso il [[1240]]
|Squadra={{Calcio Barcellona}}
|ordinato=
|GiovaniliAnni=2004-2005
|nomvescovo=7 marzo [[1276]] da [[papa Adriano V]]
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Barcellona|G}}
|consacrato=
|Squadre=
|creato=17 dicembre [[1316]] da [[papa Giovanni XXII]]
{{Carriera sportivo
|deceduto=14 agosto [[1317]] ad [[Avignone]]
|2005-2007|{{Calcio Barcellona C|G}}|70 (10)
|2007-2009|{{Calcio Barcellona B|G}}| 55 (17)
|2007-2012|{{Calcio Barcellona|G}}|104 (30)
|2012| {{Calcio Napoli}}
|Nazionale={{NazU|CA|ESP||21}}<br />{{Naz|CA|ESP}}
|AnniNazionale=2008<br />2010-
|PresenzeNazionale(goal)= 2 (0)<br />16 (2)
|Vittorie={{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2010}}}}
|Aggiornato= 29 maggio 2012
}}
 
{{Bio
|Nome = Pedro EliezerBernard
|Cognome = Rodríguezde LedesmaCastanet
|PostCognomeVirgola= meglio noto come '''Pedro''' o '''Pedrito'''
|ForzaOrdinamento = Pedro
|Sesso = M
|LuogoNascita = Santa Cruz de TenerifeMontpellier
|GiornoMeseNascita = 28 luglio
|AnnoNascita = 1987[[1240]] ca.
|LuogoMorte = Avignone
|Attività = calciatore
|GiornoMeseMorte = 14 agosto
|Nazionalità = spagnolo
|AnnoMorte = [[1317]]
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[FC Barcelona|Barcellona]] e della [[Nazionale di calcio spagnola|Nazionale spagnola]], con le quali ha vinto rispettivamente sia il [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|mondiale per club 2009]] e [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]] sia quello per [[Campionato mondiale di calcio 2010|nazionali nel 2010]]}}
|Epoca = 1300
 
|Attività = cardinale
È il primo giocatore nella storia del calcio ad essere riuscito a segnare in sei competizioni diverse nello stesso anno solare. Ha infatti segnato nel [[2009]] nella [[Primera División (Spagna)|Liga]], in [[Champions League]], nella [[Copa del Rey]], nella [[Supercopa de España]], nella [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]] e nel [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].<ref>[http://www.calciopro.com/calcio-estero/pedro-record-gol/ Pedro, primo giocatore a segnare in 6 competizioni diverse] calciopro.com</ref> Successivamente questo primato è stato eguagliato da [[Lionel Messi]] nel [[2011]].
|Nazionalità = francese
 
}}
== Carriera ==
[[File:Pedro rodriguez 1.JPG|thumb|left|150px|Pedro con la maglia del Barcellona]]
Cresciuto nelle giovanili del Club Deportivo San Isidro, passa al ''Barça'' a 17 anni, e debutta in prima squadra il [[12 gennaio]] [[2008]] nel match vinto dai ''blaugrana'' 4-0 sul [[Real Murcia Club de Fútbol|Real Murcia]].
 
Nella [[Campionato di calcio spagnolo 2008-2009|stagione 2008-2009]] scende in campo 11 volte, 6 in campionato e 5 in Europa. Al suo secondo anno in prima squadra, vince subito il campionato, la [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]], competizione in cui gioca anche la finale, sostituendo, a pochi secondi dalla fine, [[Andres Iniesta]].
 
Inizia la stagione 2009/10 realizzando 4 goal nel corso delle 8 amichevoli precampionato disputate dal Barça.
 
Le buone prestazioni sono ricompensate con la firma di un nuovo contratto in scadenza nel [[giugno]] [[2014]], con una clausola rescissoria fissata a ben 95 milioni di euro.
Nella finale di [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Shakhtar Donetsk]] entra al posto di [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]] e mette a segno la rete decisiva alla fine del secondo tempo supplementare su assist di [[Leo Messi|Messi]].
 
Segna anche il suo nono goal in Champions League, con un rasoterra di sinistro nella vittoria per 2-0 del [[Futbol Club Barcelona|Barça]] sulla [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]], inoltre è artefice del secondo gol nella sfida contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].
 
Il [[20 dicembre]] [[2009]] segna due gol nella sfida del [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Mondiale per club 2009]] contro l'[[Club de Fútbol Atlante|Atlante]]. Segnando così almeno un gol in tutte le competizioni alle quali il Barcellona ha partecipato nel [[2009]] e diventando il primo giocatore nella storia a segnare in 6 competizioni diverse durante una singola stagione, ovvero ne [[Primera División spagnola|La Liga]], in [[UEFA Champions League|Champions League]], in [[Coppa del Re]], nella [[Supercoppa di Spagna]], nella [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]] ed al [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]]. Il Barcelona non replica i successi dell'anno precedente, tuttavia vince nuovamente il campionato.
 
Il [[16 maggio]] [[2011]], sblocca il risultato della semifinale di ritorno di [[UEFA Champions League]] contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] (1-1), ipotecando di fatto il passaggio dei "Blaugrana" alla finale di [[Wembley]] giocata contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e vinta 3-1 anche grazie al suo gol che permette alla squadra [[Catalogna|catalana]] di sbloccare il risultato.<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/28052011/45/champions-league-dominio-barcellona-champions.html |titolo=Champions League - Dominio Barcellona, è ancora Champions! |editore=Eurosport.yahoo.com, 28-05-11}}</ref>
 
Il [[5 luglio]] 2011 rinnova il suo contratto con il [[Futbol Club Barcelona | Barcellona]] fino al [[2016]] inserendo una clausola di rescissione di 160 [[milione|milioni]] di [[euro]]<ref>[http://scommesse.calciomercato.it/2011/07/05/mercato-barcellona-ufficiale-pedro-rinnova-fino-al-2016/ | Perdo rinnova con il Barcellona]</ref>.
 
Il [[6 dicembre]] 2011 con il [[F.C. Barcellona]] sigla la sua [[doppietta]] in [[Uefa Champions League]] contro il [[Bate Borisov]] partita poi vinta per 4-0.
 
Il [[22 dicembre]] [[2011]] con il [[Barcellona]] sigla un'altra [[doppietta]] personale nella partita vinta 9-0 contro [[L'Hospitalet]] realizzando tutti e due goal su [[rigore]].
 
=== Nazionale ===
Con l'Under-21 dal [[2008]] al [[2010]] ha disputato solo due partite.
 
Nel [[2010]] [[Vicente del Bosque|del Bosque]] lo convoca per il [[campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale]] in [[Sudafrica]].
Il primo gol arriva l'[[8 giugno]] nell'amichevole [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]-[[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]] terminata per 6-0 a favore delle furie rosse.
Nella rassegna iridata disputa da titolare la semifinale contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] e la vittoriosa finale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda]], al posto di [[Fernando Torres]] che, complice anche un infortunio nella parte finale della stagione [[Premier League 2009-2010|2009-2010]], non era nella miglior forma.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
:''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2012''.
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2006-2007|2006-2007]]
| rowspan=2 |{{Bandiera|Spagna}} [[Futbol Club Barcelona B|Barcellona B]]
| [[Segunda División B spagnola|SDB]] || 1 || 0
| - || - || -
| - || - || -
| - || - || -
| 1 || 0
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2007-2008|2007-2008]]
| [[Tercera División spagnola|TD]] || 37 || 7
| - || - || -
| - || - || -
| - || - || -
| 37 || 7
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2008-2009|2008-2009]]
| {{Bandiera|Spagna}} [[Futbol Club Barcelona B|Barcellona Atlètic]]
| [[Segunda División B spagnola 2008-2009|SDB]] || 17 || 10
| - || - || -
| - || - || -
| - || - || -
| 17 || 10
|-
!colspan=3 | Totale Barcellona B/Atlètic || 55 || 17 || || || || || || || || || || 55 || 17
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2007-2008|2007-2008]]
| rowspan=5 |{{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]
| [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 2 || 0
| [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 0 || 0
| [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 0 || 0
| - || - || -
| 2 || 0
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2008-2009|2008-2009]]
| [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 6 || 0
| [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 3 || 0
| [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 5 || 0
| - || - || -
| 14 || 0
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|2009-2010]]
| [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 34 || 12
| [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 4 || 3
| [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 9 || 4
| [[Supercoppa di Spagna 2009|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2009|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Cmc]] || 2+1+2 || 1+1+2
| 52 || 23
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2010-2011|2010-2011]]
| [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 33 || 13
| [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 7 || 4
| [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 12 || 5
| [[Supercoppa di Spagna 2010|SS]] || 1 || 0
| 53 || 22
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2011-2012|2011-2012]]
| [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 29 || 5
| [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 5 || 4
| [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 9 || 4
| [[Supercoppa di Spagna 2011|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2011|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2011|Cmc]] || 2+1+2 || 0|| 48 || 13
|-
!colspan=3 | Totale Barcellona || 104 || 30 || || 19 || 11 || || 35 || 13 || || 11 || 4 || 169 || 58
|-
!colspan=3 | Totale carriera || 159 || 47 || || 19 || 11 || || 35 || 13 || || 11 || 4 || 224 || 75
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
:''Statistiche aggiornate al 7 giugno 2011.''<ref>[http://futbol.sportec.es/seleccion/ficha_jugador.asp?j=17987&n=pedro/pedro/eliezer/rodriguez/ledesma Statistiche su futbol.sportec.es]</ref>
{{Cronoini|ESP}}
{{Cronopar|29/05/2010|Innsbruck|ESP|3|2|KSA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/06/2010|Innsbruck|ESP|1|0|KOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|08/06/2010|Murcia|ESP|6|0|POL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|16/06/2010|Durban|ESP|0|1|SUI|-|Mondiali|2010|1° Turno}}
{{Cronopar|29/06/2010|Città del Capo|ESP|1|0|POR|-|Mondiali|2010|Ottavi}}
{{Cronopar|03/07/2010|Johannesburg|ESP|1|0|PRY|-|Mondiali|2010|Quarti}}
{{Cronopar|07/07/2010|Durban|DEU|0|1|ESP|-|Mondiali|2010|Semifinali}}
{{Cronopar|11/07/2010|Johannesburg|NED|0|1|ESP|-|Mondiali|2010|Finale|dts|13=1º titolo mondiale}}
{{Cronopar|11/08/2010|Città del Messico|MEX|1|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/2010|Vaduz|LIE|0|4|ESP|-|QEuro|2012|}}
{{Cronopar|07/09/2010|Buenos Aires|ARG|4|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/02/2011|Madrid|ESP|1|0|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07/06/2011|Puerto La Cruz|VEN|0|3|ESP|1|Amichevole}}
{{Cronopar|02/09/2011|San Gallo|ESP|3|2|CHI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/10/2011|Spagna|ESP|3|1|SCO|-|QEuro|2012}}
{{Cronofin|15|2}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|3}}
:Barcellona: [[Campionato di calcio spagnolo 2008-2009|2008-2009]], [[Campionato di calcio spagnolo 2009-2010|2009-2010]], [[Primera División spagnola 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Coppa del Re|2}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 2008-2009|2008-2009]], [[Coppa del Re 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|3}}
:Barcellona: [[Supercoppa di Spagna 2009|2009]], [[Supercoppa di Spagna 2010|2010]], [[Supercoppa di Spagna 2011|2011]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|2}}
:Barcellona: [[UEFA Champions League 2008-2009|2008-2009]], [[UEFA Champions League 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|2}}
:Barcellona: [[Supercoppa UEFA 2009|2009]], [[Supercoppa UEFA 2011|2011]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|2}}
:Barcellona: [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|2009]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2010}}
 
== Note ==
<references />
 
==Biografia==
== Altri progetti ==
Studiò legge all'[[Università di Montpellier]] e terminò gli studi verso il [[1262]]. Arcidiacono a [[Le Fenelet]], [[Narbona]], fu in successione arcidiacono della [[Cattedrale di Santa Maria (Palma di Maiorca)|Cattedrale di Palma di Maiorca]], professore di diritto civile e cappellano di [[papa Gregorio X]], nel [[1266]] divenne auditore generale della [[Sacra Rota]] e poi arcidiacono di [[Narbona]].
{{interprogetto|commons=Category:Pedro Rodríguez Ledesma}}
 
Il 7 marzo [[1276]] fu nominato vescovo di [[Arcidiocesi di Albi|Albi]]. Il 15 agosto [[1282]] pose la prima pietra della [[Cattedrale di Albi|Cattedrale di Santa Cecilia]]; fondò anche il locale convento dei [[Domenicani]]. Ma, a causa dell'ostilità degli albigesi, dovette trovare riparo ad [[Annecy]]. Fu [[nunzio]] alla corte di [[Rodolfo I d'Asburgo]], re dei Romani; fu poi inviato del re francese [[Filippo il Bello]] alla corte papale di [[Roma]] per richiedere la canonizzazione del defunto re [[Luigi IX di Francia|Luigi IX]], che riuscì ad ottenere 11 agosto [[1297]].
== Collegamenti esterni ==
* {{es}} [http://www.fcbarcelona.cat/web/castellano/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/pedro.html Profilo su Fcbarcelona.cat]
 
Tra il [[1307]] ed il [[1308]], dopo le denunce di due canonici della cattedrale di Albi che avevano presentato alla curia Romana una serie di accuse contro il vescovo de Castelet, il [[papa Clemente V][
{{Calcio Barcellona rosa}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2010}}
{{Nazionale spagnola europei 2012}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
== Bibliografia ==
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
* [http://www2.fiu.edu/~mirandas/bios1316.htm#Castanet The Cardinals of the Holy Roman Church]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Personalità legate a Santa Cruz de Tenerife]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola]]
 
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
[[ar:بيدرو رودريغيز]]
[[be-x-old:Пэдра Радрыгес Ледэсма]]
[[bg:Педро Ледесма]]
[[ca:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[cs:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[da:Pedro Rodríguez]]
[[de:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[el:Πέδρο Ροντρίγκεθ]]
[[en:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[eo:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[es:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[et:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[fa:پدرو رودریگز]]
[[fi:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[fr:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[gl:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[he:פדרו רודריגס]]
[[hu:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[hy:Պեդրո Ռոդրիգես]]
[[id:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[ja:ペドロ・ロドリゲス・レデスマ]]
[[ko:페드로 로드리게스 레데스마]]
[[la:Petrus Rodríguez Ledesma]]
[[lt:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[lv:Pedro Rodrigess Ledesma]]
[[mr:पेद्रो रॉद्रिगेझ लेदेस्मा]]
[[nl:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[nn:Pedro Rodríguez]]
[[no:Pedrito]]
[[pl:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[pt:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[ro:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[ru:Родригес Ледесма, Педро]]
[[simple:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[sq:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[sv:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[sw:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[th:เปโดร โรดรีเกซ เลเดสมา]]
[[tr:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[uk:Педро Родрігес]]
[[vi:Pedro Rodríguez Ledesma]]
[[zh:佩德罗·罗德里格斯·雷德斯马]]