Pietro Derossi e Bernard de Castanet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
senza fonti
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
Riga 1:
{{WIP|YukioSanjo}}
{{senza fonti|biografie|gennaio 2013}}
== Biografia ==
Nato a Torino nel 1933, si è laureato alla Facoltà di Architettura di Torino.
Professore ordinario di progettazione architettonica alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
Visiting professor all’Architectural School dell’Architectural Association di Londra.
Professore a contratto al Pratt Institute e alla Columbia University di New York.
Professore a contratto della Facoltà di Architettura del Politecnico di Losanna.
Visiting professor alla Hochschüle der Künste di Berlino.
Responsabile scientifico della XIV Triennale di Milano.
Accademico San Luca.
 
{{Cardinale
Dal 1995 è stata fondata la Derossi Associati che si completa con la partecipazione di:
|nome=Bernard de Castanet
Paolo Derossi e Davide Derossi.
|titolocard=
|ruoliattuali=
|immagine= Bertnard de Castagnet.jpg
|larghezza=
|ruoliricoperti=
|stemma=Cardinalbishop.svg
|motto=
|nato=a [[Montpellier]] verso il [[1240]]
|ordinato=
|nomvescovo=7 marzo [[1276]] da [[papa Adriano V]]
|consacrato=
|creato=17 dicembre [[1316]] da [[papa Giovanni XXII]]
|deceduto=14 agosto [[1317]] ad [[Avignone]]
}}
{{Bio
|Nome = Bernard
|Cognome = de Castanet
|Sesso = M
|LuogoNascita = Montpellier
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1240]] ca.
|LuogoMorte = Avignone
|GiornoMeseMorte = 14 agosto
|AnnoMorte = [[1317]]
|Epoca = 1300
|Attività = cardinale
|Nazionalità = francese
}}
 
==Biografia==
== Pubblicazioni principali ==
Studiò legge all'[[Università di Montpellier]] e terminò gli studi verso il [[1262]]. Arcidiacono a [[Le Fenelet]], [[Narbona]], fu in successione arcidiacono della [[Cattedrale di Santa Maria (Palma di Maiorca)|Cattedrale di Palma di Maiorca]], professore di diritto civile e cappellano di [[papa Gregorio X]], nel [[1266]] divenne auditore generale della [[Sacra Rota]] e poi arcidiacono di [[Narbona]].
* “La città nella giostra del capitale” - Edizioni Book Store - Torino 1979.
* “Un progetto per l’Università” – Edizioni Designers Riuniti – Torino 1983.
* “Progettare nella città” - Edizioni Allemandi - Torino 1988.
* “Modernità senza avanguardia” Quaderni di Lotus - Ed.Electa - Milano 1988.
* “Dalle cose ai pensieri, dai pensieri alle cose” - Ed. Guerrini - Milano 1993.
* “I racconti dell’abitare N. 1/2” – Edizione Segesta – Milano 1994.
* “ Catalogo della XIX Esposizione internazionale della Triennale di Milano”
* Curatore – Edizione Electa – Milano 1996.
* “Fare la differenza” – Ed. Triennale di Milano – Milano 1998.
* “Per un’architettura narrativa” – Ed. Skira - Milano 2000.
* “Racconti di architettura” – Ed. Skira - Milano 2006.
* “Villaggio Olimpico a Torino, lotto 5” – Anione e Zeto – Il poligrafo – Padova 2008.
* “L’avventura del progetto” – Ed. Franco Angeli – Milano 2012.
 
Il 7 marzo [[1276]] fu nominato vescovo di [[Arcidiocesi di Albi|Albi]]. Il 15 agosto [[1282]] pose la prima pietra della [[Cattedrale di Albi|Cattedrale di Santa Cecilia]]; fondò anche il locale convento dei [[Domenicani]]. Ma, a causa dell'ostilità degli albigesi, dovette trovare riparo ad [[Annecy]]. Fu [[nunzio]] alla corte di [[Rodolfo I d'Asburgo]], re dei Romani; fu poi inviato del re francese [[Filippo il Bello]] alla corte papale di [[Roma]] per richiedere la canonizzazione del defunto re [[Luigi IX di Francia|Luigi IX]], che riuscì ad ottenere 11 agosto [[1297]].
== Mostre principali ==
* 1968 Milano XIV Triennale. Allestimento di una sala spettacoli
* 1972 New York Museo d’Arte Moderna (M.O.M.A.). “Italy - New domestic Landscape”
* 1973 - Milano. XV Triennale. Settore “Design Internazionale”
* 1973 - Berlino Design Centrum. “Design als Postulat, am beispiel italien”
* 1973 - Parigi Museo d’Arte Moderna. VIII Biennale.
* 1973 -Roma “Contemporanea”
* 1978 - Venezia Biennale di Venezia. “Utopia e crisi dell’antinatura”
* 1981 - New York Institute for art and urban resources (P.S.1). ”Design by Circunstance”
* 1983 - Milano XVII Triennale. “Le case della Triennale: La casa per lavorare”.
* 1984 - Berlino Gropius Bau. “I.B.A.: La ricostruzione urbana”
* 1986 - Berlino. Galleria Aedes. “Progetti 1984 - 1986”
* 1986 - Francoforte. Museo di arte contemporanea. “I.B.A. - Beispiele einer neuen architecture”
* 1987 - Berlino. “Internationale Bauausstellung Berlin. (I.B.A.)”
* 1987 - Tokyo. “Internationale Bauausstellung Berlin. (I.B.A.)” .
* 1987 - Milano. XVII Triennale. “Le città immaginate: un viaggio in Italia. Nove progetti per nove città”. Coordinatore del gruppo Torino.
* 1991 - Torino Lingotto. “Architettura e urbanistica a Torino dal 1945/1990” –1991
* 1996 - Milano. Triennale di Milano. XIX Esposizione Internazionale. Responsabile scientifico .
* 2002 - Milano Progettare per frammenti, un libro ed una mostra. Esposizione all’ordine degli architetti di Milano.
* 2005 - Milano. Racconti di Architettura. Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano
* 2006 - Torino. Racconti di Architettura – Fondazione Merz.
* 2006 - Venezia. X Biennale di Venezia. “Città. Architettura e società”
* 2008 - Torino. Design per abitare
 
Tra il [[1307]] ed il [[1308]], dopo le denunce di due canonici della cattedrale di Albi che avevano presentato alla curia Romana una serie di accuse contro il vescovo de Castelet, il [[papa Clemente V][
== Concorsi di progettazione ==
* 1965 - Concorso per la sede della Camera di Commercio di Torino. Terzo classificato.
* 1972 - Concorso “Social Leisur environment” per il Museo di arte Moderna di New York. Primo classificato. Pubblicato.
* 1974 - Concorso nazionale per il Foro Boario e Macello del Comune di Aosta. Con G.Ceretti, C.Giammarco, M.Vogliazzo. Primo classificato.
* 1979 - Concorso per due Scuole Materne a Torino. Primo classificato. Pubblicato.
* 1984 - Concorso per una scuola, un palestra e complesso residenziale a Berlino, area Anhalter Bahnof. IBA. Con S.Caffaro Rore e F.Lattes. Terzo classificato. Pubblicato.
* 1986 - Concorso per un Centro Polivalente nella città di Gubbio. Primo classificato. Pubblicato.
* 1990 - Concorso Nazionale “Tre Chiese per il 2000” a Milano. Secondo classificato.
* 1991 - Concorso di idee ad inviti per la programmazione dell’area Garibaldi-Repubblica a Milano. Secondo classificato. Pubblicato.
* 1992 - Concorso di idee per la sistemazione dell’area Spreebogen a Berlino. Pubblicato.
* 1994 - Concorso a inviti per la città di Kassel. “Come si costruisce una città” . Con A.Barboso, M.T. Massa, E. Alutto. Pubblicato.
* 1996 - Concorso per un ponte a Kassel. Con A. Barboso, M.T.Massa.
* 1997 - Concorso per piazzale Valdo fusi a Torino. Con M.T.Massa, M.Sassone, A.Persano. Pubblicato. Quinto classificato.
* 1999 - Concorso per il restauro dell’Auditorium per la RAI a Torino. Con M.Bruno, A.Torre. Secondo classificato.
* 1999 - Concorso nazionale per la riqualificazione della piazza della Falchera a Torino. Terzo classificato.
* 2001 - Concorso internazionale per la progettazione di un Centro Culturale a Torino. Quarto classificato.
* 2002 - Concorso internazionale di progettazione del Fabbricato Viaggiatori della nuova Stazione di Torino porta Susa e di una Torre. Secondo classificato.
* 2002 - Concorso per il restauro della Villa dei Laghi nel Comune di Druento da trasformare in albergo 5 stelle. Primo classificato
* 2003 - Concorso internazionale di progettazione per il museo dell’automobile a Torino.
* 2003 - Concorso per la realizzazione dell’Urban Center del Comune di Venaria Reale (Torino). Primo classificato.
* 2004 - Concorso per la realizzazione del Villaggio Olimpico per le Olimpiadi Invernali Torino 2006. Primo classificato.
* 2004 - Concorso Internazionale di progettazione per la realizzazione della nuova sede universitaria nell’area Italgas lungo la Dora a Torino. Secondo classificato.
* 2005 - Concorso internazionale “Abitare Milano 2”. Secondo classificato.
* 2005 - Concorso per il palazzo dello sport e Museo della Scherma a Vercelli. Primo classificato.
* 2006 - Concorso internazionale di progettazione per il Museo e la Scuola della Moda a Milano. Sesto classificato.
* 2007 - Progetto per il Piazzale Aldo Moro a Torino, Proposta di Project Financing. Secondo classificato.
* 2007 - Concorso per la configurazione strutturale e morfologica da dare alle porzioni di città che affacciano sul Po a cavallo dell'asse via Po - piazza Gran Madre di Dio. Torino.
* 2008 - Concorso per un centro culturale comprendente la nuova biblioteca e un auditorium nel comune di Samarate (Varese).
* 2008 - Concorso per una piazza e un centro culturale a Senago (Milano). Quarto classificato.
 
== Opere realizzateBibliografia ==
* [http://www2.fiu.edu/~mirandas/bios1316.htm#Castanet The Cardinals of the Holy Roman Church]
* 1959 - Villa a Courmayeur. Realizzato. Pubblicato.
 
* 1962 - Edificio Residenziale a Torino in corso Unione Sovietica. Realizzato. Pubblicato.
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
* 1962 - Villa sulla collina torinese. Realizzato. Pubblicato.
* 1962 - Ristorante a Torino. Realizzato. Pubblicato.
* 1963 - Villa a Valpiana (Torino). Realizzato. Pubblicato.
* 1965 - Casa a Courmayeur. Pubblicato. In collaborazione con G.Ceretti
* 1966 - Discoteca Piper a Torino. Pubblicato.
* 1967 - L’altro mondo club a Rimini. Pubblicato.
* 1968 - Teatro nel padiglione italiano della XIV Triennale di Milano. Pubblicato.
* 1968 - Casa sulla collina di Lucca. Realizzato. Pubblicato. Con G.Ceretti
* 1970 - Edificio industriale a Bricherasio (Torino). Realizzato. Pubblicato. Con G.Ceretti
* 1970 - Negozio di Paco Rabanne a Parigi. Realizzato. Pubblicato. Con G.Cerretti e R.Rosso
* 1971 - Progetto di due ville sulla collina torinese. Pubblicato. Con G.Cerretti.
* 1971 - Stazione di sport invernali, val di Susa (Torino). Pubblicato. Con G.Cerretti e R.Rosso
* 1972 - Case a schiera sulla collina torinese. Pubblicato. In collaborazione con G.Ceretti
* 1972 - “Sala per spettacoli” alla XIV Triennale di Milano. Pubblicata.
* 1972 - “Social Leisur environment” per il Museo di arte Moderna di New York. Pubblicato.
* 1972 - Casa a Ivrea. Realizzata. Pubblicata. In collaborazione con G.Ceretti.
* 1976 - Allestimento per il Samia nel Palazzo Esposizioni (Italia 61). Pubblicato.
* 1979 - Progetto per due Scuole Materne a Torino. Pubblicate. In collaborazione con G. Ceretti
* 1982 - Progetto del Centro Polivalente “Aldo Moro” a Torino. Pubblicato.
* 1982 - Ristrutturazione di una villa dell’Ottocento. Realizzata. Con G. Ceretti
* 1982 - Ristrutturazione della facciata dei magazzini Wertheim a Berlino. Con G. Ceretti
* 1982 - La casa per lavorare – Allestimento per la XVII Triennale di Milano. Con G.Ceretti
* 1985 - Un progetto per i Fori di Roma. Pubblicato. Con S. Caffaro Rore e M.T.Massa
* 1986 - Edificio a torre per appartamenti a Berlino. Pubblicato. Con S. Caffaro Rore e F.Lattes
* 1987 - Progetto per un’area a nord Torino (spina 3). Con A. Besso Marches, S.Caffareo Rore, G,Ceretti, F.Lattes, M.T.Massa. Pubblicato
* 1987 - Casa Namari a Moncalieri. Con G.Ceretti. Pubblicato
* 1987 - Casa Nasi a Torino. Con M.T.Massa, E.Morteo. Pubblicato.
* 1988 - Centro Polivalente nella città di Gubbio costituito da un parco, ristoranti, piazza, un centro commerciale e un parcheggio. Pubblicato. Con M.T.Massa.
* 1988/1998 - Ristrutturazione e restauro del “Palazzo Campana” sede della biblioteca e del dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Torino. Con M.T.Massa, F.Lattes.
* 1988 - Progetto di ristrutturazione e arredo del Ristorante "Biffi Scala" a Milano. Pubblicato. In collaborazione con l’arch. Silvana Caffaro e M.T.Massa
* 1989 - Piano organico per lo sviluppo del parco attrezzato alla Cascina Continassa, Torino.
* 1990 - Piano particolareggiato per l’area nord di Torino (spina 3)
* 1992 - Realizzazione di un complesso edilizio residenziale in Corso Francia nel Comune di Torino. Pubblicato. Con M.T.Massa
* 1993 - Un museo del giocattolo nell'area Sant'Eustorgio a Milano. Con A. Barboso, M.T.Massa, L.Patriarca, S.Caffaro Rore
* 1995 - Allestimento per l’esposizione internazionale alla Triennale di Milano. Pubblicata. Con A. Barboso, E. Calvi, A. Ariani, S.Caffaro Rore
* 1995 - Progetto di sistemazione dell’area esterna dei murazzi del Po in occasione della manifestazione "Murazzi '95". Realizzato.
* 1995 - Progetto di ristrutturazione e ampliamento scuola media a Pino Torinese.
* 1995/1996 - Stesura del Piano Particolareggiato del Comune di Pino Torinese.
* 1995/1996 - Una piazza per la Triennale di Milano. Con A. Barboso, M.T.Massa. Pubblicata.
* 1996 - Progetto di ristrutturazione di una villa in Cavoretto (Torino)
* 1996/1998 - Progetto per la “Casa per lo studente” nel centro Storico di Torino. Con M.T.Massa. Pubblicato.
* 1996/1998 - Progetto per un edificio residenziale a Torino in via Figlie Militari. Con M.T.Massa. Pubblicato.
* 1997/1998 - Piano degli insediamenti produttivi della Città di Collegno.
* 1997/2001 - Piano Regolatore della città di Collegno (abitanti 47.000, estensione territoriale circa kmq 18).
* 1997 - Progetto di ristrutturazione e arredamento di una villa nella collina di Moncalieri (TO). Pubblicato.
* 1998 - Variante di piano regolatore delle aree denominate “i bordi della città e le aree di via de Amicis” della Città di Collegno. (Superficie territoriale del piano mq 1.188.000.) In collaborazione.
* 1998 - Progettazione e direzione lavori per la realizzazione dei nuovi uffici e dello show-room della Medway S.A., Mezzovico, Lugano
* 1998/2002 - Progettazione e Direzione Lavori del "Centro per la conservazione ed il restauro" nel complesso della Reggia di Venaria Reale. Scuola e laboratori. Con G.Fea (restauro), E. Guenzani, C.Pagani (strutture). Pubblicato.
* 1999/2000 - Programma di Recupero Urbano del Quartiere Oltredora a Collegno.
* 2002/2008 - Restauro e rinfunzionalizzazione della Villa dei Laghi nel Comune di Druento da trasformare in albergo 5 stelle. In corso di realizzazione.
* 2003/2008 - Urban Center del Comune di Venaria Reale (Torino). In corso di realizzazione.
* 2004/2007 - Villaggio Olimpico e Media area ex Mercati Generali a Torino (Olimpiadi invernali 2006) area Ex mercati generali. Direzione Lavori Lotto 5. Pubblicato.
* 2004/2008 - Progetto di valorizzazione e recupero della Reggia di Venaria Reale "Centro per la conservazione e il Restauro" Laboratorio Pietre.
* 2004 - Progetto preliminare del Piano Regolatore della città di Vercelli. Realizzato in collaborazione.
* 2005/2007 - Progettazione e Direzione Lavori per la realizzazione di un edificio residenziale a Torino di 4 e 5 piani fuori terra oltre a piano interrato.
* 2005/2008 - Progetto per il palazzo dello sport e Museo della Scherma a Vercelli. Pubblicato.
* 2007/2008 - Progettazione e Direzione Lavori per la realizzazione di un complesso residenziale a Lombardore.
* 2008 - Progettazione e Direzione Lavori per la rifunzionalizzazione di un edificio industriale a Borgaro Torinese.
* 2009 - Progettazione e Direzione Lavori per la realizzazione di 21 alloggi E.R.P.S loc. Bertagnetta a Vercelli
* 2009 - Progettazione e stesura PEC (Piano di edilizia Convenzionata) di n. 6 ville unifamiliari nel comune di Castiglione Torinese
* 2009 - Progettazione e stesura PEC (Piano di edilizia Convenzionata) di un nuovo complesso residenziale nell’area dell’ex-macello a Vercelli