Wikipedia:Vaglio/Caligola/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vaglio concluso
 
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
== [[Caligola]] {{RichiestavaglioRichiestavaglioarchiviata|storia|biografie|26|09|2015}} ==
 
Voce ampliata sia da quando ho iniziato a lavorarci sia dalla chiusura dell'ultimo vaglio. L'argomento è affrontato in modo esauriente sotto tutti gli aspetti, con fonti verificabili sia antiche che moderne, supportato da una grande quantità di immagini. Per poter ancora migliorare la voce il più possibile, chiedo l'aiuto della comunità wikipediana; aspetto i vostri commenti e le vostre proposte di miglioramento. Grazie a tutti - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 15:55, 26 set 2015 (CEST)
 
=== Revisori ===
* [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]])
 
=== Suggerimenti ===
* [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]])
*Il paragrafo "Origini familiari" fa parte della Biografia (cfr. [[Wikipedia::{{fatto}}Modello di voce/Imperatori spostatoromani/Scheda]]). --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 19:44, 26 set 2015 (CEST)
 
*:::Ti darei volentieri una mano ma sono incasinato con la [[seconda guerra punica]]. Vediamo strada{{fatto}} facendospostato. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 2119:3344, 26 set 2015 (CEST)
=== Suggerimenti ===
*Cosa Ilne pensate del paragrafo ascendenza? Personalmente non mi esalta. Eliminerei la tabelle e lo inserirei "Originia familiariparole" faall'inizio partenel dellaparagrafo Biografia"Origini (cfrfamiliari". [[Wikipedia:ModelloE' una dimia voce/Imperatoripersonale romani/Scheda]])opinione. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 19:44, 26 set 2015 (CEST)
*:Secondo me va lasciato perché scriverlo a parole sarebbe complicatissimo (Caligola, figlio del console Germanico, figlio del console Druso maggiore, figlio del pretore Tiberio Claudio Nerone, figlio di Druso Claudio Nerone e Claudia, e Livia Drusilla, figlia di Marco Livio Druso Claudicano e Alfidia, , e di Antonia minore, figlia di...) e poi così si ha una visione immediata di tutto quanto l'insieme degli ascendenti. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 20:02, 26 set 2015 (CEST)
::{{fatto}} spostato. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 19:44, 26 set 2015 (CEST)
*::Sentiamo Cosase ne[[Utente:Er pensateCicero]] delha paragrafovoglia ascendenza?di Personalmenteprovare nona mi esalta. Eliminereisintetizzare la tabelletabella ein lo inserirei "apoche parole" all'inizio nel paragrafo "Origini familiari". E' una mia personale opinione.;-) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 1921:4449, 26 set 2015 (CEST)
*::Secondo:Ripeto: secondo me valasciarla lasciatocosì perchéha scriverlopiù asenso paroleperché sarebbeda complicatissimoun (Caligola,immagine figlioimmediata deldella consolesituazione Germanicofamiliare, figlio del console Druso maggiore, figlio del pretore Tiberio Claudio Nerone, figlio di Druso Claudio Nerone e Claudia, e Livia Drusilla, figlia di Marco Livio Druso Claudicano e Alfidia, , e di Antonia minore, figlia di...) e poi così si ha una visione immediata diperò tuttovediamo quantocosa l'insiemedicono degligli ascendentialtri. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 20:0208, 26 set 2015 (CEST)
*:::Sentiamo:{{fatto}} seHo [[Utente:Ermantenuto Cicero]]tabella. haL'ho vogliaspostata dinel provareparagrafo a"Origini sintetizzarefamigliari". laHo tabellainserito insolo pochealcune parolefoto ;-(altrimenti si allunga troppo). Mi sembra meglio. Che ne dite? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 2110:4941, 2627 set 2015 (CEST)
*::::Ripeto:Dico secondoche meprima lasciarladi cosìfare hatutte piùqueste sensomodifiche perchése dane unpotrebbe immagineanche immediatadiscutere della situazione familiare, però vediamo cosa dicono gli altrimeglio. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 2013:0833, 2627 set 2015 (CEST)
*::::::{{fatto}} Horimessa mantenutoa tabellaposto. L'ho spostatainterrompeva neltutto paragrafoil "Originitesto famigliari".ed Hoera inseritoun solocazzotto alcunein fotoun (altrimenti si allunga troppo)occhio. Mi- sembra meglio. Che ne dite? --[[Utente:Cristiano64Fra00|Cristiano64Fra00]] ([[Discussioni utente:Cristiano64Fra00|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>msg]]), 1013:4149, 27 set 2015 (CEST)
*::::::::Scusa ma stiamo parlando di "origini famigliari". Cosa c'entra fare un capitolo apposta, col nome di "Ascendenza", addirittura in fondo??? Per me è inguardabile. Mi sembra che qualcosa del genere te l'avesse scritta nel precedente vaglio anche [[Utente:Er Cicero]]. E poi ripeti le foto di Germanico e Agrippina due volte... --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 16:46, 27 set 2015 (CEST)
::::::Dico che prima di fare tutte queste modifiche se ne potrebbe anche discutere meglio. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 13:33, 27 set 2015 (CEST)
:*:::::::::Sì, ma messo nel paragrafo origini familiari è innegabilmente inguardabile, come ho già detto. Er Cicero aveva espresso una sua opinione riguardo ai troppi riferimenti all'albero genealogico, infatti c'erano sia l'immagine da te tolta, sia un Vedi anche:Albero genealogico dei Giulio-Claudi, sia appunto la tabella dell'ascendenza. E poi non capisco veramente in alcun modo questa avversione verso la presenza di immagini (che oltretutto sono pienamente in tema): le immagini rendono la voce molto più bella da un punto di vista visivo, il che è indispensabile a parer mio. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 17:51, 27 set 2015 (CEST)
:::::::{{fatto}} rimessa a posto. Lì interrompeva tutto il testo ed era un cazzotto in un occhio. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 13:49, 27 set 2015 (CEST)
*:::::::::Scusa:::Le maimmagini stiamosono parlando di "origini famigliari"troppe. CosaNe c'entraavrei faretolte unnon capitolo apposta30, colsolo nomeun dipaio. "Ascendenza",Riguardo addiritturaalla intabella fondo???fa Perparte medelle è"Origini inguardabilefamigliari". MiNon sembracapisco chequesto qualcosasdoppiamento deldi generecapitoli. teTroppa l'avessedispersione. scrittaParli neldelle precedenteorigini vaglioall'inizio anche [[Utente:Er Cicero]]. Ee poi ripetialla lefine? fotoMi disembra Germanicomolto emolto Agrippina due volte..dispersivo. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 1620:4643, 27 set 2015 (CEST)
*Approfondire la fonte antica Tacito --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 19:44, 26 set 2015 (CEST)
::::::::::Sì, ma messo nel paragrafo origini familiari è innegabilmente inguardabile, come ho già detto. Er Cicero aveva espresso una sua opinione riguardo ai troppi riferimenti all'albero genealogico, infatti c'erano sia l'immagine da te tolta, sia un Vedi anche:Albero genealogico dei Giulio-Claudi, sia appunto la tabella dell'ascendenza. E poi non capisco veramente in alcun modo questa avversione verso la presenza di immagini (che oltretutto sono pienamente in tema): le immagini rendono la voce molto più bella da un punto di vista visivo, il che è indispensabile a parer mio. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 17:51, 27 set 2015 (CEST)
*:::::::::::::LePurtroppo immaginila sonoparte troppe.degli Ne''Annales'' avreidi tolteTacito nonche 30,tratta solodel unregno paio.di RiguardoCaligola allaè tabellaandata fapersa partee dellequella "Originiche famigliari".riguarda Nonla capiscosua questoinfanzia sdoppiamentol'ho digià, capitoli.almeno Troppami dispersione.è Parlisembrato, delleconsultata originiin all'iniziomaniera ecompleta. poiParli allaforse fine?di Miqualche sembraaltro moltoscritto moltodell'autore? dispersivo.- --[[Utente:Cristiano64Fra00|Cristiano64Fra00]] ([[Discussioni utente:Cristiano64Fra00|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>msg]]), 20:4302, 2726 set 2015 (CEST)
*::Ricordo Approfondireuna preparazione di spedizione in Germania di Caligola e la fonteformazione di una o due legioni (?). Non sono sicuro. Magari era contenuto in Svetonio o anticain Tacito "Germania" (?), Agricola (?). Altre fonti tutte ok? Aurelio Vittore, Eutropio, Cassio Dione, ecc.? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 1921:4433, 26 set 2015 (CEST)
*::Purtroppo:Della laspedizione partesi degliparla ''Annales''in di[[Caligola#Occidente]] Tacitocon che tratta del regnofonti di CaligolaSvetonio èed andataautori persa e quella che riguarda la sua infanzia l'ho già, almeno mi è sembrato, consultata in maniera completamoderni. Parli forse di qualche altro scritto dell'autore? - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 2021:0242, 26 set 2015 (CEST)
*:::Ricordo:Ne unaparla preparazioneKeppie di(da spedizionequale inautore Germaniaantico diavrà preso?): "Nel [[39]] [[Caligola]] eformò ladue formazionenuove dilegioni, unala o[[Legio dueXV legioniPrimigenia|XV (?).''Primigenia'']] None sonola sicuro.[[Legio MagariXXII eraPrimigenia|XXII contenuto''Primigenia'']] in Svetoniovista odi inuna Tacitospedizione "in [[Germania" (?)Magna]], Agricolamai realizzata (?)cfr. Altre{{Cita fontilibro|autore=L.Keppie|titolo=The tuttemaking ok?of Aureliothe Vittore,roman Eutropioarmy, Cassiocap. Dione,3|anno=1998|città=Oklahoma|isbn=0-8061-3014-8}} eccp.?213) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 21:3347, 26 set 2015 (CEST)
*::::Della spedizione si parla in [[Caligola#Occidente]] con fonti di Svetonio ed:{{fatto}} autoriaggiunta moderniinformazione. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 21:4259, 26 set 2015 (CEST)
:::::Ne*Approfondire parlacon Keppiefonti (da quale autore antico avrà preso?): "Nel [[39]] [[Caligola]] formò due nuove legioni, la [[Legio XV Primigenia|XV ''Primigenia'']] e la [[Legio XXII Primigenia|XXII ''Primigenia'']] in vista di una spedizione in [[Germania Magna]], mai realizzatamoderne (cfres. {{CitaSyme, libro|autore=L.Keppie|titolo=The making of the roman armyGrant, cap. 3|anno=1998|città=Oklahoma|isbn=0-8061-3014-8}} pecc.213) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 2119:4744, 26 set 2015 (CEST)
*::::::{{fatto}}Sono aggiuntaconsapevole informazionedi questo problema, però le fonti moderne di cui dispongo le ho già citate, e purtroppo non ho il modo di utilizzarne altre. Qualcuno può aiutarmi in questa operazione? - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 2120:5902, 26 set 2015 (CEST)
*::Ti Approfondiredarei volentieri una mano ma sono incasinato con fontila moderne[[seconda (esguerra punica]]. Syme,Vediamo Grant,strada eccfacendo.) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 1921:4433, 26 set 2015 (CEST)
::Sono consapevole di questo problema, però le fonti moderne di cui dispongo le ho già citate, e purtroppo non ho il modo di utilizzarne altre. Qualcuno può aiutarmi in questa operazione? - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 20:02, 26 set 2015 (CEST)
:::Ti darei volentieri una mano ma sono incasinato con la [[seconda guerra punica]]. Vediamo strada facendo. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 21:33, 26 set 2015 (CEST)
*Toglierei la foto dell'albero genealogico, già presente nel template {{tl|Giulio-Claudi}}. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 19:45, 26 set 2015 (CEST)
<gallery>
File:Giulio-Claudia.png|Albero genealogico della dinastia giulio-claudia.
</gallery>
:*:Secondo me va lasciato perché mostra i membri della dinastia e le loro parentele in un momento cruciale come quello di una successione al trono. Anzi (forse OT) andrebbe cambiato il {{tl|Giulio-Claudi}} e riportato alla versione originale che avevo previsto nel crearlo, cioè un semplice elenco degli imperatori e dei loro figli (''mea culpa'' per non aver partecipato alla discussione della quale, purtroppo, mi sono accorto in seguito). - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 20:02, 26 set 2015 (CEST)
:*::Il template attuale è molto meglio, in linea con altri. Il "tuo" era ripetitivo e non in linea con gli altri template. Era verticale e non orizzontale. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 21:33, 26 set 2015 (CEST)
:*:::Al momento ho tolto la foto dell'albero genealogico. Troppe foto concentrate in poco spazio. Ho mantenuto la tabella "acendenza". --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 11:05, 27 set 2015 (CEST)
*Non mi convince nel template su Caligola la parte "Monumenti e opere pubbliche". Rispetto al "template guida" su {{tl|Marco Aurelio}} quali voci mancherebbero? Es. [[Fonti e storiografia su Caligola]], [[Arte augustea e giulio-claudia]], [[Caligola nella cultura di massa]], ecc. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 21:40, 26 set 2015 (CEST)
{{Caligola}}
:*:Perché non ti convince? Se il template non è perfettamente uguale a quello di Marco Aurelio non penso sia un problema, visto che ci ho semplicemente aggiunto un campo (anche abbastanza pieno di voci) - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 21:44, 26 set 2015 (CEST)
:*::Non mi convince il fatto che siano stati inseriti monumenti non propriamente fatti costruire da Caligola. Forse alcuni vennero ristrutturati, non costruiti ex novo. Per maggiori info forse sarebbe il caso di coinvolgere l'[[Utente:Mpiva]]. Lui potrebbe dare una mano in questo senso. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 00:31, 27 set 2015 (CEST)
*Es. nel comporre la nuova voce [[Caligola nella cultura di massa]] (cfr. struttura [[Marco Aurelio nella cultura di massa]] oppure [[Giulio Cesare nella cultura di massa]]), potresti inserire la parte di [[:en:Caligula#In popular culture]]. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 00:35, 27 set 2015 (CEST)
:*:{{fatto}} Ho creato la voce. Manca traduzione di '''[[:en:Caligula#In popular culture]]'''. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 11:23, 27 set 2015 (CEST)
*Es. nel comporre la nuova voce [[Fonti e storiografia su Caligola]] (cfr. struttura [[Fonti e storiografia su Marco Aurelio]] oppure [[Fonti e storiografia su Giulio Cesare]] oppure [[Fonti e storiografia su Ottaviano Augusto]]), potresti inserire parte di '''[[:en:Caligula#Legacy]]'''. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 00:41, 27 set 2015 (CEST)
:*:In [[Fonti e storiografia su Caligola]] andrebbero inserite anche alcune citazioni di es. sotrici antichi (Svetonio, Cassio Dione, ecc.) come trovi ad esempio in [[Fonti e storiografia su Giulio Cesare#Giulio Cesare nella storiografia antica]]. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 12:35, 27 set 2015 (CEST)
:*::Non capisco il motivo di tutte queste sottopagine. Le voci [[Gaio Giulio Cesare]] e [[Marco Aurelio]] sarebbero state troppo cariche, ma questa non è una voce lunga come quelle. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 13:53, 27 set 2015 (CEST)
:*:::E poi nella pagina modello da te citata in questa discussione ([[Wikipedia:Modello di voce/Imperatori romani/Scheda]]) la storiografia è presente nella voce principale, quindi non vedo proprio il motivo per creare una sottopagina. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 17:55, 27 set 2015 (CEST)
:*::::Ti ho da sempre suggerito di guardare all'ultima vetrina ed al vaglio di [[Marco Aurelio]]. E' evidente che quello che si è discusso più recentemente dovrebbe avere un valore maggiore rispetto ad una struttura, in parte superata, come quella che tu hai citato correttamente come [[Wikipedia:Modello di voce/Imperatori romani/Scheda]]. La creazione di template come {{tl|Marco Aurelio}}, {{tl|Ottaviano Augusto}} e quindi {{tl|Caligola}} nasce proprio dal Vaglio di Marco Aurelio. Le discussioni servono a migliorare non solo le voci ma anche le procedure, la struttura delle voci, ecc.. Se ti danno fastidio i miei consigli, nessun problema da parte mia. Chiedi pure ad altri. Buon lavoro. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 20:56, 27 set 2015 (CEST)
:*:::::Mi dispiace che [[Utente:Cristiano64|tu]] abbia pensato una cosa del genere, i tuoi consigli sono più che ben accetti. Io ho solo cercato di dire che secondo me creare una nuova sottopagina di Caligola non ha senso quanto crearne una di Marco Aurelio perché questa pagina è molto più piccola e non è così sovraccaricata da doverne dividere i contenuti. Comunque ripeto che i tuoi consigli sono più che utili e costruttivi, quindi se pensi che sia necessario fare una nuova pagina sulla storiografia la farò al più presto. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 23:01, 27 set 2015 (CEST)
:*::::::[[Utente:Fra00|Fra]] volevo farti capire che, dopo discussioni e discussioni precedenti, si era giunti alla conclusione di cercare di creare per il futuro pagine abbastanza omogenee tra loro nella struttura, nelle voci ancillari e nei template. Scusa ma ripartire ogni volta da zero, è per me, che do una mano a questo progetto dal 2007, un po' una palla :-) Questo il motivo per cui spesso ti cito quel famoso Vaglio di Marco Aurelio. Avevo poi trovato parti interessanti da tradurre nelle varie voci wikipediane straniere. Capisco che tu, come me allora, vorresti tirar dritto e portare la voce al più presto in Vetrina. Una volta le procedure erano molto più semplici e veloci. Purtroppo devi aver pazienza e vedrai che il tuo lavoro verrà premiato :-) Continua così e non scoraggiarti. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 23:29, 27 set 2015 (CEST)
:*:::::::Quindi andrebbero omogeneizzate anche le voci degli altri imperatori (anche quelle in vetrina) secondo quella di [[Marco Aurelio]]? - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 13:39, 28 set 2015 (CEST)
:*::::::::Sarebbe bello. Basterebbe per cominciare continuare, dopo le Vetrine di Augusto, Tiberio, e spero la "tua" su Caligola, con le voci su Claudio, Nerone, Vespasiano... :-) In seguito rivedrei le già buone voci su Augusto, Tiberio, Giuliano, Domiziano, ecc. Siamo troppo pochi e le voci da sistemare sono veramente troppe. Pensa che è ormai 1 anno che sono dietro a [[seconda guerra punica]] che rischiava di essere "devetrinizzata". Ho riletto "solo" il 42% dei capitoli di Polibio, Livio e Appiano. Minimo ci vorrà [[Wikipedia:Vaglio/Seconda guerra punica/2|un altro anno di vaglio...]] Un lavoraccio. Dai tu sei fortunato :-) Caligola non ti farà impazzire come la guerra Annibalica ;-) Vale! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 16:09, 28 set 2015 (CEST)
:*:::::::::{{fatto}} creata la voce [[Fonti e storiografia su Caligola]]. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 20:34, 29 set 2015 (CEST)
*Hai controllato se le voci di qualità di Wiki inglese [[:en:Caligula]], tedesca [[:de:Caligula]] e spagnola [[:es:Calígula]], potrebbero essere in parte inserite in quella italiana? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 00:48, 27 set 2015 (CEST)
:*:{{fatto}}. Aggiunto paragrafo "Caligola principe e divinità" da [[:en:Caligula]]. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 12:57, 30 set 2015 (CEST)
:*::{{fatto}}. Aggiunte note al paragrafo "Declino (38-41)" da [[:es:Calígula]] - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 19:10, 30 set 2015 (CEST)
:*:::{{fatto}}. Espanso il paragrafo "Oriente" da [[:en:Caligula]]. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 19:10, 30 set 2015 (CEST)
*::::::Dico{{fatto}}. cheAggiunte primanote di fare[[Flavio tutteGiuseppe]] questee modifiche[[Filone sedi neAlessandria]] potrebbeda anche discutere meglio[[:en:Caligula]]. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 1319:3334, 272 setott 2015 (CEST)
*Altra fonte antica da utilizzare: Seneca. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 00:48, 27 set 2015 (CEST)
:*:{{fatto}}. Aggiunte note dai [[Dialoghi (Seneca)|Dialoghi]]. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 22:09, 30 set 2015 (CEST)
*Nella biografia di Daniel Nony su Caligola leggo che:
**le fonti antiche latine principali sono: Seneca, Plinio il Vecchio, Svetonio e Tacito (aggiungo Eutropio e Aurelio Vittore); tutte consultate? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 00:52, 27 set 2015 (CEST)
**le fonti antiche in greco sono: Filone di Alessandria, Giuseppe Flavio, Cassio Dione; tutte consultate? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 00:52, 27 set 2015 (CEST)
:*::Le fonti antiche, sia latine che greche, da te citate sono state consultate, come si può vedere dalla presenza di note che si riferiscono ai loro testi. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 13:59, 27 set 2015 (CEST)
::::*:::{{fatto}} rimessa a posto. Rivisto interrompevameglio tutto[[Flavio il testo ed era un cazzotto in un occhioGiuseppe]]. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 1312:4917, 273 setott 2015 (CEST)
*::::{{fatto}}. Aggiunte note da [[Aurelio Vittore]]. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 16:59, 3 ott 2015 (CEST)
*Il paragrafo "titolatura imperiale" andrebbe tutto corredato di note (es. vedi [[Marco Aurelio#Titolatura imperiale]] o [[Augusto#Titolatura imperiale]]). --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 01:04, 27 set 2015 (CEST)
:*:{{fatto}}. Ho provveduto a completare la parte. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 10:20, 27 set 2015 (CEST)
*{{commento}} non avere fretta di completare quello che ti ho chiesto. A suo tempo il Vaglio di Marco Aurelio durò alcuni mesi. Ti consiglio poi, una volta completato l'inserimento delle necessarie fonti e approfondimenti, di chiedere ad es. a [[Utente:Bettacam]] di darti una mano nella rilettura generale per vedere se il testo risulta scorrevole. Meglio avere sempre un parere "esterno". Buon lavoro. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 01:00, 27 set 2015 (CEST)
*Ove possibile, "bluificare" le voci in rosso. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 12:31, 27 set 2015 (CEST)
*Ogni volta che completi una parte, utilizza il template {{fatto}}. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 12:31, 27 set 2015 (CEST)
*Ricordati di coinvolgere qualcuno di "esterno" che possa rileggere l'intera voce e correggerne ortografia, sintassi e segnalarti dove mancano note o eventuali approfondimenti. Ciao e ancora buon lavoro. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 12:31, 27 set 2015 (CEST)
*Se solo tu avessi il tempo di rileggere con calma Svetonio, troveresti tantissime citazioni da inserire in [[Fonti e storiografia su Caligola]] sull'esempio anche di quanto fatto a suo tempo dal sottoscritto [[Fonti e storiografia su Ottaviano Augusto#Svetonio|Q U I]]. E' un consiglio ovviamente :-) Vale! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 22:42, 30 set 2015 (CEST)
* ...
*Ricordavo di essere intervenuto in questa voce per sbufalare il famoso episodio del cavallo, vedo che è stato tolto, per me è anche meglio così. Tuttavia si trattava di una voce già sottoposta a pdc ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Incitatus|da me]], neanche me lo ricordavo) e al termine trasformata in un redirect a sezione che [[Incitatus|esiste ancora]] (sul modello di quello ne creai un [[Incitato|altro]]). Se non si ritiene di recuperare l'aneddoto vanno cancellati, io sono neutrale, ma credo di dover far presente che è un episodio famoso e può essere soggetto a reinserimenti incontrollati, e forse menzionarlo con fonti storiche (peraltro scettiche) come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Caligola&diff=72867206&oldid=72866602 Svetonio e Cassio Dione] potrebbe essere utile. Magari anche in una semplice nota. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 18:02, 22 ott 2015 (CEST)
*:{{fatto}}, inserito l'episodio. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 16:18, 1 nov 2015 (CET)
 
===Archiviazione===
Vista la richiesta avanzata al [[Progetto:Antica Roma]] procedo all'archiviazione di questo vaglio. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+3</span>]] 12:18, 1 gen 2016 (CET)
{{VaglioArchiviato}}