I2P e Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|edizioni di competizioni calcistiche}}
{{Infobox_Software |
{{Edizione di competizione sportiva
nome = I2P |
|nome = Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981
screenshot = [[Immagine:I2plogo.png |150px]]|
|nome ufficiale =
didascalia = I2P Logo |
|logo =
sviluppatore = I2P Team |
|dimensioni logo =
versione_ultimo_rilascio = 0.6.2 |
|competizione = Coppa Italia Semiprofessionisti
data_ultimo_rilascio = [[7 giugno]] [[2008]] |
|sport = Calcio
sistema_operativo = Piattaforma Java |
|edizione = 9ª
genere = Rete sovrapposta |
|organizzatore = [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Nazionale Semiprofessionisti]]
licenza = Free/Open Source - [http://www.i2p.net/licenses Multiple licenses] [[Public ___domain]], [[BSD license|BSD]], [[GNU General Public License|GPL]], [[MIT license|MIT]], [[Artistic License|Artistic license]] |
|data inizio = 24 agosto 1980
sito_web = [http://www.i2p2.de/ www.i2p2.de] |
|data fine = 20 giugno 1981
|luogo bandiera = ITA
|partecipanti =
|formula =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Arezzo}}
|volta = 1
|secondo = {{Calcio Ternana}}
|retrocessioni =
|miglior marcatore =
|incontri disputati =
|gol =
|edizione precedente = [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1979-1980|1979-1980]]
|edizione successiva = [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|1981-1982]]
}}
'''I2P''', originariamente chiamata ''Invisible Internet Project'', è un [[software libero]] e [[Open Source]] per la realizzazione di una rete anonima. La rete offre semplicemente un livello in cui le applicazione possono scambiarsi dati, messaggi, navigare e quant'altro. Tutti i dati sono avvolti con diversi livelli di crittografia.
 
La '''Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981''' è stata la 9ª edizione e si è conclusa con la vittoria dell'[[Arezzo Calcio|Arezzo]], al suo primo titolo.
Gli sviluppatori tendono a sottolineare che vi sia la possibilità di bug e non vi è ancora stata abbastanza analisi della rete. Non stanno cercando di fare qualcosa di "perfettamente anonimo", ma invece stanno lavorando a rendere gli attacchi molto più costosi per il montaggio della rete.
 
==Fase eliminatoria a gironi==
La rete stessa è rigorosamente a base di invio messaggi (come [[IP]]), ma non vi è una libreria a disposizione per consentire lo streaming di comunicazione affidabili su di esso (simile al protocollo [[TCP]], anche se dalla versione 0.6 vi è un nuovo trasporto dati basato su [[UDP]]-based SSU).
Le gare furono disputate tra il 24 agosto e il 21 settembre.
 
===Girone ?===
Sebbene molti sviluppatori abbiano preso parte alla comunity di [[Invisible IRC Project]] e [[Freenet]], non vi sono differenze significative tra i loro progetti e concetti. IIP è stato un anonimo IRC server centralizzato, [[Freenet]] è una rete [[peer-to-peer]] decentralizzata, creata per resistere alla censura, ma I2P è un anonimo [[peer-to-peer]] di livello distribuito di comunicazione progettato per eseguire qualsiasi servizio Internet tradizionale (ad esempio, Usenet, E-mail, IRC, il file sharing , Web hosting e HTTP, Telnet), così come le più tradizionali applicazioni distribuite.
{| table width=100%
| width=35% valign="top" |
{| align="center" style="background-color: #f9f9f9; width: 90%; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"| !!ALE!!DER!!AST
|-
!Alessandria
|style="background:#000000"|–––||0-1||1-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Derthona
||1-1||style="background:#000000"|–––||?
|-
!Asti TSC
||2-4||?||style="background:#000000"|–––
|}
| width=65% valign="top" |
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
!width=6%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=43%|Squadra
!width=9%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=6%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=6%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=6%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#CCFFCC;"
|1.||style="text-align:left;"|{{Calcio Alessandria}}
||'''4'''||4||1||2||1||6||5||+1
|-
|?.||style="text-align:left;"|{{Calcio Derthona}}
||'''-'''||4||-||-||-||-||-||-
|-
|?.||style="text-align:left;"|{{Calcio Asti TSC}}
||'''-'''||4||-||-||-||-||-||-
|}
|}
 
===Girone 15===
I2P è ancora in sviluppo pre-alpha, quindi non ancora adatto per un uso anonimo generale.
{| table width=100%
| width=35% valign="top" |
{| align="center" style="background-color: #f9f9f9; width: 90%; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"| !!EMP!!SIE!!LUC
|-
!Empoli
|style="background:#000000"|–––||1-1||0-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Siena
||2-4||style="background:#000000"|–––||?
|-
!Lucchese
||1-0||?||style="background:#000000"|–––
|}
| width=65% valign="top" |
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
!width=6%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=43%|Squadra
!width=9%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=6%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=6%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=6%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#CCFFCC;"
|1.||style="text-align:left;"|{{Calcio Lucchese}}
||'''5'''||4||-||-||-||-||-||-
|-
|2.||style="text-align:left;"|{{Calcio Empoli}}
||'''4'''||4||1||2||1||5||4||+1
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Siena}}
||'''3'''||4||-||-||-||-||-||-
|}
|}
 
===Girone ?===
Il principale sviluppatore di I2P è ''jrandom'', con il sostegno di numerosi altri.<ref>http://www.i2p.net/team</ref>
{| table width=100%
| width=35% valign="top" |
{| align="center" style="background-color: #f9f9f9; width: 90%; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!!BdR!!GRO!!TER
|-
!Banco di Roma
|style="background:#000000"|–––||?||0-2
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Grosseto
||?||style="background:#000000"|–––||0-0
|-
!Ternana
||0-1||4-1||style="background:#000000"|–––
|}
| width=65% valign="top" |
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
!width=6%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=43%|Squadra
!width=9%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=6%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=6%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=6%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#CCFFCC;"
|1.||style="text-align:left;"|{{Calcio Ternana}}
||'''5'''||4||2||1||1||6||2||+4
|-
|?.||style="text-align:left;"|{{Calcio Banco di Roma}}
||'''-'''||4||-||-||-||-||-||-
|-
|?.||style="text-align:left;"|{{Calcio Grosseto}}
||'''-'''||4||-||-||-||-||-||-
|}
|}
 
===Girone 29===
==Applicazioni software I2P==
{| table width=100%
Essendo I2P un livello di rete anonima, essa è progettata per consentire ad altri programmi di comunicare in modo anonimo (livello di applicazione) così che sono stati realizzati diversi software disponibili per I2P e altri in via di sviluppo.
| width=35% valign="top" |
{| align="center" style="background-color: #f9f9f9; width: 90%; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!!NOC!!PAG!!SAV
|-
!Nocerina
|style="background:#000000"|–––||?||1-2
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Paganese
||?||style="background:#000000"|–––||1-2
|-
!Savoia
||0-0||1-0||style="background:#000000"|–––
|}
| width=65% valign="top" |
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
!width=6%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=43%|Squadra
!width=9%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=6%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=6%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=6%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#CCFFCC;"
|1.||style="text-align:left;"|{{Calcio Savoia}}
||'''7'''||4||3||1||0||5||2||+3
|-
|2.||style="text-align:left;"|{{Calcio Nocerina}}
||'''?'''||4||?||?||?||?||?||?
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Paganese}}
||'''?'''||4||?||?||?||?||?||?
|}
|}
 
===I2PTunnelGirone 32===
{| table width=100%
I2PTunnel è un applicazione incorporata in I2P che permette arbitrariamente alle applicazioni [[TCP/IP]] di comunicare su I2P attraverso la realizzazione di un "tunnel", il quale si ha accesso attraverso una determinata porta su [[localhost]].
| width=35% valign="top" |
{| align="center" style="background-color: #f9f9f9; width: 90%; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!!BAR!!MON!!MAR
|-
!Barletta
|style="background:#000000"|–––||3-0||1-2
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Monopoli
||0-0||style="background:#000000"|–––||?
|-
!Martina
||4-0||?||style="background:#000000"|–––
|}
| width=65% valign="top" |
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
!width=6%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=43%|Squadra
!width=9%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=6%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=6%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=6%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|-
|?.||style="text-align:left;"|{{Calcio Martina}}
||'''-'''||4||-||-||-||-||-||-
|-
|?.||style="text-align:left;"|{{Calcio Monopoli}}
||'''-'''||4||-||-||-||-||-||-
|-
|?.||style="text-align:left;"|{{Calcio Barletta}}
||'''3'''||4||1||1||2||4||6||-2
|}
|}
 
===SAMGirone ?===
{| table width=100%
SAM è un protocollo che consente ad una applicazione client, scritta in qualsiasi linguaggio, di comunicare in I2P, utilizzando una interfaccia socket-base per il I2P il router.<ref>http://www.i2p.net/sam</ref>
| width=35% valign="top" |
{| align="center" style="background-color: #f9f9f9; width: 90%; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!!MAT!!SAL!!POT
|-
!Matera
|style="background:#000000"|–––||0-0||2-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Salernitana
||1-0||style="background:#000000"|–––||?
|-
!Potenza
||1-0||?||style="background:#000000"|–––
|}
| width=65% valign="top" |
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
!width=6%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=43%|Squadra
!width=9%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=6%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=6%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=6%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=6%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|-
|?.||style="text-align:left;"|{{Calcio Salernitana}}
||'''-'''||4||-||-||-||-||-||-
|-
|?.||style="text-align:left;"|{{Calcio Potenza}}
||'''-'''||4||-||-||-||-||-||-
|-
|?.||style="text-align:left;"|{{Calcio Matera}}
||'''3'''||4||1||1||2||2||2||0
|}
|}
 
==Fase ad eliminazione diretta==
===Bittorent===
===Sedicesimi di finale===
Qualsiasi client [[Bittorrent]] può sfruttare la rete I2P per la sue funzionalità, semplicemente configurando il browser e scaricare il file .torrent. I2P ha una applicazione incorporata chiamata I2PSnark.
Le gare di andata e ritorno furono disputate il 19 novembre e il 10 dicembre.
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Alessandria}}|| 1-2 |'''{{Calcio Sanremese}}'''|| 1-0 | 0-2 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Palmese (NA)}}|| 1-6 |'''{{Calcio Ternana}}'''|| 0-2 | 1-4 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Savoia}}|| 1-4 |'''{{Calcio Campobasso}}'''|| 0-4 | 1-0 |winner=2}}
|}
 
===Ottavi di finale===
Per [[Azureus]], un famoso client [[Bittorrent]], è stato realizzato un plugin<ref>http://azureus.sourceforge.net/plugin_details.php?plugin=azneti2p</ref> per l'accesso della rete I2P. Questo plugin è ancora in una fase iniziale di sviluppo, tuttavia è già abbastanza stabile.
Le gare di andata e ritorno furono disputate il 4 e il 18 febbraio.
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Latina}}|| 0-2 |'''{{Calcio Ternana}}'''|| 0-1 | 0-1 |winner=2}}
|}
 
===iMuleQuarti di finale===
Le gare di andata e ritorno furono disputate l'11 marzo e il 1º aprile.
[[iMule]] è un client multipiattaforma della famiglia *Mule, adattato al network I2P e modellato sul client [[aMule]].
{{TwoLegStart}}
Questo client non utilizza più la rete ed2k, ma solamente la specifica [[Kademlia]] implementata e adattata per I2P.
{{TwoLegResult|{{Calcio Fano}}|| 1-5 |'''{{Calcio Ternana}}'''|| 0-1 | 1-4 |winner=2}}
|}
 
===I2PhexSemifinale===
Le gare di andata e ritorno furono disputate il 29 aprile e il 20 maggio.
[[I2Phex]] è la versione modificata di [[Phex]] che sfrutta la rete [[Gnutella]], adattata per funzionare con al rete I2P. Progetto ancora in via di sviluppo.
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Cavese}}|| 3-4 |'''{{Calcio Ternana}}'''|| 3-0 | 0-4 |winner=2}}
|}
 
===Finale===
==I2P terminologia==
{{Incontro di club
Gli utenti I2P vedranno visualizzita i seguenti temini nella homepage di I2P e nella loro Router Console di I2P.
|Giornomese = 17 giugno
 
|Anno = 1981
===Eepsite===
|Turno = Finale – Andata
Gli Eepsite sono dei [[siti web]] hostati sulla rete anonima I2P. Generalmente i domini terminano con ''.i2p'' come ugha.i2p o orion.i2p. EepProxy può individuare questi siti attraverso l'identificatore di chiavi crittografiche memorizzate nel hosts.txt che si trova all'interno del programma I2P. Tipicamente, I2P è necessario per accedere a questi eepsites.
|SquadraCalcio 1 = Ternana
|SquadraCalcio 2 = Arezzo
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Terni
|Stadio = [[Stadio Libero Liberati]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori = 1
|Marcatori 1 = [[Claudio Valigi|Valigi]] {{gol|32}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 1981
|Turno = Finale – Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Arezzo
|SquadraCalcio 2 = Ternana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari = X
|Referto =
|Città = Arezzo
|Stadio = [[Stadio Città di Arezzo|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori = 1
|Marcatori 1 = [[Mauro Vittiglio|Vittiglio]] {{gol|6}}<br />Barbana {{gol|101}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==Squadra campione==
===EepProxy===
<center><big>[[File:600px Amaranto con cavallo rampante.png|150px]]
L'EepProxy è un programma che gestisce tutte le comunicazioni tra il [[browser]] e qualsiasi eepsite. Funziona come un [[proxy server]] che può essere utilizzato da qualsiasi [[browser]] [[web]].
 
<big>'''[[Unione Sportiva Dilettantistica Arezzo|Unione Sportiva Arezzo]]'''<br /></center></big>'''
===Peers===
<center>'''1º titolo'''<br /></center>'''
Sono altri utenti o applicazioni che utilizzando I2P e che sono collegati a voi all'interno della rete. Ogni macchina all'interno della rete condivide l'instradamento e la trasmissione di pacchetti cifrati.
 
==NoteBibliografia==
* Arrigo Beltrami (a cura di). ''Almanacco illustrato del calcio 1981''. Modena, Panini, 1980.
{{reflist}}
* Arrigo Beltrami (a cura di). ''Almanacco illustrato del calcio 1982''. Modena, Panini, 1981.
* {{cita libro| nome=Chrystian | cognome=Calvelli |coautori=Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino | titolo=Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud| mese=dicembre| anno=2000| editore=Stampa Democratica '95| città=Gragnano |cid=Calvelli, Lucibelli, Schettino}}
 
==Collegamenti esterni==
== Siti e board ufficiali: ==
* {{cita web|url=http://www.databaserossoverde.it/db/fere.htm|titolo=Tutte le partite della Ternana|accesso=15 maggio 2014}}
*{{en}} [http://www.i2p2.de/ Sito ufficiale]
* {{cita web|url=http://www.materacalciostory.it/index.php/storia/46-1980-81-foot-ball-club-matera.html|titolo=1980-81 - Foot Ball Club Matera - Serie C1|accesso=22 maggio 2014}}
*{{en}} [http://forum.i2p.net/ Board of I2P]
* {{cita web|url=http://www.pianetaempoli.it/2009/06/03/empolipedia/stagione-1980-1981-serie-c1-girone-a/|titolo=Pianeta Empoli - Stagione 1980-1981 (Serie C1 – Girone A)|accesso=25 luglio 2014}}
 
{{Coppa Italia Lega Pro}}
[[Categoria:Software di rete]]
{{Calcio in Italia 1980-1981}}
[[Categoria:Software applicativo di gruppo - libero]]
{{Portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:Coppa Italia Lega Pro di calcio|1980-1981]]
[[de:I2P]]
[[Categoria:Calcio nel 1980]]
[[en:I2P]]
[[Categoria:Calcio nel 1981]]
[[es:I2P]]
[[fr:I2P]]
[[hu:I2P]]
[[ja:I2P]]
[[pl:I2P]]
[[zh:I2P]]