Giochi olimpici (film) e La Sacoche: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Km con km, in accordo con le convenzioni del Sistema internazionale di unità di misura
 
EnzoBot (discussione | contributi)
m Normalizzo genere, replaced: = cortometraggio → = cortometraggio
 
Riga 1:
{{S|cortometraggi}}
{{F|cortometraggi|maggio 2013}}
{{Film
|titoloitaliano = GiochiLa olimpiciSacoche
|titoloalfabetico = Sacoche,La
|immagine= [[Immagine:Tommiesmithjohncarlosstatue.jpg|300px]]
|titolooriginale =La Olimpiada en MéxicoSacoche
|didascalia = La statua al ''San José State University'', in onore di [[John Carlos]] e [[Tommie Smith]] per il loro gesto inneggiante a [[potere nero]] alle [[Giochi della XIX Olimpiade|Olimpiadi di Città del Messico 1968]]
|immagine =
|titolooriginale = Olimpiada en México
|dimImmagine =
|linguaoriginale= [[lingua spagnola|spagnolo]]
|didascalia =
|nomepaese = [[Messico]]
|linguaoriginale = francese
|nomepaese2 =
|annoproduzionepaese = [[1969Francia]]
|paese2 =
|titoloalfabetico=
|paese3 =
|durata = 240 min
|annouscita = [[1910]]
|tipocolore = colore
|tipoaudiodurata = sonoro
|tipocolore = coloreB/N
|ratio= 2,20:1
|tipoaudio = muto
|nomegenere = [[film documentario|documentario]]
|ratio = 2,20:1
|nomeregista = [[Alberto Isaac]]
|genere = [[cortometraggio]]
|nomesoggetto =
|regista = [[Louis Feuillade]]
|nomesceneggiatore = [[Alberto Isaac]] e [[Fernando Macotela]]
|soggetto =
|nomeproduttore= [[Federico Amérigo]]
|sceneggiatore =
|produttoreesecutivo=
|nomeattoriproduttore =
|produttoreesecutivo =
*[[Enrique Lizalde]]: voce narrante
|casaproduzione = [[Société des Etablissements L. Gaumont]]
*[[Roberto Morales]]: voce narrante
|attori =
*[[Tommie Smith]]: se stesso
 
*[[John Carlos]]: se stesso
|fotografo =
*[[José Pedraza]]: se stesso
|montatore =
|nomefotografo=
|effettispeciali =
|nomefonico=
|musicista =
|nomemontaggio=
|temamusicale =
|nomeeffettispeciali=
|scenografo =
|nomemusicista= [[Joaquín Gutiérrez Heras]]
|costumista =
|temamusicale=
|truccatore =
|nomescenografo=
|premi =
|nomecostumista=
|cortometraggio= true
|nometruccatore=
|nomesfondo=
|casaproduzione= ''Comite Organizador de los Juegos de la XIX Olimpiada''
|distribuzioneitalia=
|titoliepisodi=
|nomepremi=
}}
'''Giochi olimpici''' è un [[film documentario]] del [[1969]] sulle [[Giochi della XIX Olimpiade|Olimpiadi di Messico 1968]] diretto dal [[regista]] [[Messico|messicano]] [[Alberto Isaac]]. Il film è uscito nelle sale cinematografiche messicane il [[29 agosto]] [[1969]], ha ottenuto una nomination all'[[Premio Oscar 1970|Oscar 1970]] come [[Premi_Oscar_1970#Miglior_documentario|miglior documentario]].
 
'''''La Sacoche''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1910]] diretto da [[Louis Feuillade]].
==Trama==
Le quattro ore del film uffciale dei [[Giochi della XIX Olimpiade]] descrivono gli eventi sportivi e gli approfondimenti sui personaggi, partendo dalla [[cerimonia di apertura dei Giochi olimpici]] sino allla cerimonia di chiusura degli stessi che da, come consuetudine, l'arrivederci alle successive [[Giochi olimpici|Olimpiadi]], quelle di [[Giochi della XX Olimpiade|Monaco 1972]].
 
== Trama ==
Vi è una accurata descrizione dell'evento per il quale questa Olimpiade è oggi principalmente ricordata fu la premiazione dei [[Atletica_maschile_alle_olimpiadi_estive_1968#200_metri_piani|200 metri piani]], durante la quale il vincitore a tempo di [[record del mondo]] (record battuto soltanto undici anni dopo dall'[[Italia|azzurro]] [[Pietro Mennea]], guarda caso, sempre a [[Città del Messico]], sfruttando i benefici dell'altura), [[Tommie Smith]] e il suo connazionale [[John Carlos]], terzo classificato, alzarono il ''pugno chiuso guantato in nero'' in segno di protesta contro il [[razzismo]] e in risalto delle lotte del [[potere nero]].
{{...||film}}
 
== Produzione ==
Il regista messicano, dal canto suo, enfatizza la medaglia d'argento nella [[Atletica_maschile_alle_olimpiadi_estive_1968#20_km|20 km di marcia]] di [[José Pedraza Zúñiga]] detto ''"El Sargento Pedraza"'', vincitore della prima medaglia olimpica nell'[[Atletica leggera]] della storia del [[Messico]]. Un personaggio molto famoso in patria, dove è diventato quasi un eroe nazionale.
Il film fu prodotto dalla [[Société des Etablissements L. Gaumont]].
 
== Distribuzione ==
Distribuito dalla Société des Etablissements L. Gaumont, uscì nelle sale cinematografiche francesi nel 1910.
 
== Voci correlate ==
* [[Filmografia di Louis Feuillade]]
*[[Giochi olimpici#Film ufficiali dei Giochi olimpici|Film ufficiali dei Giochi olimpici]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti cinema}}
*{{imdb|0064756}}
*[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=10378 Giochi Olimpici] Scheda del film su MyMovies.it
*{{es}} [http://www.inehrm.gob.mx/Portal/PtMain.php?pagina=olimpiada-articulo Más alto, más rápido, más fuerte...Olimpiadas en México] - Articolo con una dettagliata analisi del film
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Cortometraggi muti francesi]]
{{Template:Film ufficiali dei Giochi olimpici}}
 
[[Categoria:Film sportivi]]
[[Categoria:Film sui Giochi olimpici]]
[[Categoria:Film ufficiali dei Giochi olimpici]]