Giorgio Vanni e La Sacoche: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
EnzoBot (discussione | contributi)
m Normalizzo genere, replaced: = cortometraggio → = cortometraggio
 
Riga 1:
{{S|cortometraggi}}
{{Artista musicale
{{F|cortometraggi|maggio 2013}}
|nome = Giorgio Vanni
{{Film
|nazione = Italia
|titoloitaliano = La Sacoche
|genere = Pop-rock, Dance, Reggae, Ska
|titoloalfabetico = Sacoche,La
|genere2 = Sigla TV
|titolooriginale =La Sacoche
|anno inizio attività = 1979
|immagine =
|anno fine attività = in attività
|dimImmagine =
|note periodo attività =
|etichettadidascalia = RTI
|linguaoriginale = francese
|tipo artista = cantante
|paese = [[Francia]]
|immagine = Giorgio Vanni - Lucca Comics & Games 2011.jpg
|paese2 =
|didascalia = Giorgio Vanni a [[Lucca Comics & Games]] 2011
|urlpaese3 =
|annouscita = [[1910]]
|strumento =
|band attualedurata =
|tipocolore = B/N
|band precedenti =
|tipoaudio = muto
|numero totale album pubblicati =
|ratio =
|numero album studio =
|genere = [[cortometraggio]]
|numero album live =
|regista = [[Louis Feuillade]]
|numero raccolte =
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione = [[Société des Etablissements L. Gaumont]]
|attori =
 
|fotografo =
|montatore =
|effettispeciali =
|musicista =
|temamusicale =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
|cortometraggio= true
}}
{{Bio
|Nome = Giorgio
|Cognome = Vanni
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 19 agosto
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2 = musicista
|Attività3 = compositore
|Attività4 = produttore
|Attività5 = speaker pubblicitario
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Nel mondo della musica il suo nome gira da molti anni ed esattamente dal [[1979]], quando insieme a [[Paolo Costa (musicista)|Paolo Costa]] e [[Claudio D'Onofrio]] ha dato vita al gruppo pop-rock [[Tomato (gruppo musicale)|Tomato]]. Nel [[1982]] vennero notati da [[Roberto Colombo]].
 
Nel [[1983]] producono il disco ''The island of the sun'' sotto lo [[pseudonimo]] "Iudy" che diventa subito uno dei brani più ballati in discoteca e trasmessi dalle stazioni radio, nel [[1984]] hanno lavorato all'album ''[[Bandido (album)|Bandido]]'' di [[Miguel Bosè]], poi con [[Den Harrow]], Taffy e Ivan. Nel [[1985]] incidono finalmente il loro primo singolo: ''Tam Tam'', con l'ex batterista dei [[Simple Minds]], Mike Ogletree.
 
Nel [[1987]] Giorgio Vanni scrive ''Lay down on me'', pezzo di punta dell'album ''XXX'' di [[Miguel Bosè]]. Passano altri quattro anni prima che la band riesca a trovare una casa discografica che creda appieno nella sua musica, che è un miscuglio di pop inglese, musica black americana e melodie italiane. Nel [[1991]], dopo aver lavorato con artisti del calibro di [[Mango (cantante)|Mango]], [[Eugenio Finardi]], [[Fabrizio De André]], [[Roberto Vecchioni]], [[Pierangelo Bertoli]], [[Tazenda]], Giorgio Vanni e i suoi pubblicano il loro primo album ''Tomato'', prodotto da [[Mauro Paoluzzi]] e [[Angelo Carrara]].
 
Nel [[1992]] partecipano al [[Festival di Sanremo]] con il brano ''Sai cosa sento per te''.
 
Nel [[1994]] esce il suo primo album da solista, ''Grande cuore''.
 
Tappa molto importante della sua vita artistica è stato l'incontro con l'arrangiatore [[Max Longhi]]: assieme nel 1996 iniziano a dedicarsi a prodotti musicali televisivi (ad esempio ''[[Generazione X (programma televisivo)|Generazione X]]'' su [[Italia 1]]) e pubblicitari. Curano gli arrangiamenti di molte campagne pubblicitarie tra le quali ricordiamo: ''Always Coca Cola'', i jingle della campagna ''[[Dietorelle]]'', ''[[Kuwait Petroleum Corporation|Q8]]'', ''[[Brooklyn la gomma del ponte|Brooklyn]]'': utilissime esperienze professionali.
 
Nel frattempo scrivono ''Buone verità'' per [[Laura Pausini]], incisa nell'album ''[[La mia risposta]]''.
 
Altro incontro importante è quello con [[Alessandra Valeri Manera]] che dà loro molta fiducia e li incarica di fare alcune sigle per cartoni animati. La prima sigla di Giorgio e Max è ''Superman'' (incisa su ''Fivelandia 16''). Seguono poi tante altre sigle tra le quali ricordiamo ''[[L'incredibile Hulk (serie animata 1996)|L'incredibile Hulk]]'', ''[[Rossana - Il giocattolo dei bambini|Rossana]]'' che ha cantato insieme a [[Cristina D'Avena]], la trilogia di ''[[Dragon Ball]]'', ''[[Pokémon]]'', ''[[Yu-Gi-Oh!]]'', ''[[Naruto]]'', ''[[One Piece]]'', ''[[Gundam Wing]]'', ''[[Lucky Luke]]'', ''[[I cavalieri dello zodiaco]]'' (nella riedizione Mediaset del 2001 e nella nuova saga di [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] del 2008), ''[[Detective Conan]]'', ''[[Keroro]]'', ''[[Lupin III]]'' (la nuova sigla ''[[Hallo Lupin]]'' per le repliche della prima serie e i film), ''[[Diabolik]]'', ''[[Holly & Benji forever]]'', e ha cominciato a cantare dal 1998 affiancando così dal 2000 Cristina D'Avena.
 
Inoltre come chitarrista ha partecipato varie volte allo Zecchino d'Oro: nel 1998 con il brano "Batti cinque", nel 1999 con il brano "Mitico angioletto", nel 2001 con il brano "Il topo con gli occhiali", nel 2002 con il brano "La gallina brasiliana", nel 2003 con il brano "Magico", nel 2004 con il brano "Il pianeta Grabov", nel 2005 con il brano "Il casalingo", nel 2006 con il brano "Siamo le note", nel 2007 con il brano "Una forchetta di nome Giulietta", nel 2008 con il brano "Tito e Tato" e nel 2009 con il brano "La mia ombra".
Nel 2003 ha composto insieme a Max Longhi su testo di Vittorio Sessa Vitali la canzone "Casetta in Canadà", interpretata da Giacinto Livia con la partecipazione di Nicole Ruffato.
 
'''''La Sacoche''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1910]] diretto da [[Louis Feuillade]].
== Sigle per la tv ==
Giorgio ha anche composto alcune sigle per i programmi Mediaset:
* ''[[1 contro 100]]''
* ''[[Jackpot - Fate il vostro gioco]]''
 
== Trama ==
e sigle per telefilm:
{{...||film}}
* ''[[Appartamento per due]]''
 
== Produzione ==
== Sigle dei cartoni animati==
Il film fu prodotto dalla [[Société des Etablissements L. Gaumont]].
* ''[[Detective Conan]]'' (con Marco Gallo, Cristina Paltrinieri, Nadia Biondini e Stefania Camera)
* ''[[Detective Conan|Detective Conan, l'infallibile]]'' (seconda sigla) (con Marco Gallo, Mary Montesano e Gisella Cozzo)
* ''[[Naruto]]''
* ''[[Naruto Shippuden]]''
* ''[[Yu-Gi-Oh!]]'' (con Cristina Paltrinieri, Nadia Biondini, Gisella Cozzo, Marco Gallo)
* ''[[Yu-Gi-Oh! GX]]''
* ''[[Yu-Gi-Oh! 5D's]]''
* ''[[Keroro]]'' (in duetto con [[Sara Bernabini]])
* ''[[La squadra del cuore]]''
* ''[[Let's & Go - Sulle ali di un turbo]]''
* ''[[Gundam Wing]]'' (con Nadia Biondini, Marco Gallo e Simona Scuto)
* ''[[I Cavalieri dello Zodiaco]]'' (2001) (con Marco Gallo, Silvio Pozzoli e Simona Scuto)
* ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Il ritorno dei cavalieri dello zodiaco]]'' (2008) (con Roberta Granà e Marco Gallo)
* ''[[Shin Hakkenden]]''
* ''[[Shin Chan]]''
* ''[[He-Man and the Masters of the Universe]]''
* ''[[Holly & Benji forever]]'' (in duetto con [[Cristina D'Avena]]) (cori: Nadia Biondini, Gisella Cozzo, Roberta Granà e Cristina Paltrinieri)
* ''[[Zoids]]''
* ''[[Rescue Heroes - Squadra di soccorso]]''
* ''[[Hello Lupin]]''
* ''[[Beyblade]]'' (con Nadia Biondini, Gisella Cozzo, Roberta Granà e Marco Gallo)
* ''[[Beyblade V-Force]]'' (con Nadia Biondini, Cristina Paltrinieri, Gisella Cozzo, Marco Gallo e Giuseppe Dettori)
* ''[[Beyblade Metal Fusion]]''
* ''[[Beyblade Metal Masters]]''
* ''[[Prova a dire Tigro e Tigra]]'' (realizzato per il cd monografico di "Hamtaro")
* ''[[Lucky Luke, cowboy solitario]]''
* ''[[Maledetti Scarafaggi]]'' (con Nadia Biondini e Patrizia Sangalli)
* ''[[Pokémon (anime)|Pokémon]]'' (con Simona Scuto)
** ''[[Pokémon: Indigo League]]''
** ''[[Pokémon - Oltre i cieli dell'avventura]]'' (con Nadia Biondini, Stefania Camera, Patrizia Saitta e Simona Scuto)
** ''[[Always Pokémon]]'' (in duetto con [[Cristina D'Avena]]) (cori: Simona Scuto e Cristina Paltrinieri)
** ''[[Pokémon: Johto League Champions]]'' (in duetto con Cristina D'Avena) (cori: Simona Scuto e Cristina Paltrinieri)
** ''[[Pokémon: Master Quest]]'' (in duetto con Cristina D'Avena) (cori: Nadia Biondini, Cristina Paltrinieri, Gisella Cozzo, Marco Gallo e Giuseppe Dettori)
** ''[[Pokémon Advanced]]'' (in duetto con Cristina D'Avena) (cori: Gisella Cozzo, Roberta Granà, Cristina Paltrinieri e Marco Gallo)
** ''[[Pokémon: Advanced Battle]]'' (in duetto con Cristina D'Avena)
** ''[[Pokémon Diamante e Perla (anime)|Pokémon Diamante e Perla]]'' (in duetto con Cristina D'Avena)
** ''[[Pokémon Chronicles]]'' (in duetto con Cristina D'Avena)
* ''[[Dragon Ball]]'' (con Simona Scuto, Marco Gallo e Max Longhi)
* ''[[What's my destiny, Dragon Ball]]'' (con Marco Gallo, Roberto Oreti e Silvio Pozzoli)
* ''[[Dragon Ball GT]]'' (con Marco Gallo)
* ''[[Dragon Ball - La saga]]'' (cori: Marco Gallo, Roberto Oreti, Silvio Pozzoli e Max Longhi)
* ''[[One Piece|One Piece - All'arrembaggio!]]'' (in duetto con Cristina D'Avena)
* ''[[One Piece|One Piece - Tutti all'arrembaggio!]]'' (in duetto con Cristina D'Avena) (cori: Nadia Biondini, Patrizia Saitta, Moreno Ferrara e Marco Gallo)
* ''[[I cavalieri del drago]]'' (cori: Gisella Cozzo, Lalla Francia, Cristina Paltrinieri e Marco Gallo)
* ''[[Tartarughe Ninja (serie televisiva 2003)|Teenage Mutant Ninja Turtles: Fast Forward]]''
* ''[[Roba da gatti!]]'' (in duetto con Cristina D'Avena)
* ''[[Rossana - Il giocattolo dei bambini|Rossana]]'' (arrangiata da Max Longhi insieme a Franco Fasano) (in duetto con Cristina D'Avena)
* ''[[What a mess Slump & Arale]]'' (in duetto con Cristina D'Avena) (cori: Nadia Biondini e Simona Scuto)
* ''[[Chris Colorado]]''
* ''[[Mega Babies]]'' (il singolo del cartone animato di Italia 1 è uscito il 7 giugno 2001) (con Nadia Biondini e Simona Scuto)
* ''[[L'incredibile Hulk (serie animata 1996)|L'incredibile Hulk]]''
* ''[[Diabolik]]''
* ''[[Zip & Zap]]'' (in duetto con Cristina D'Avena)
* ''[[Mushiking]]''
* ''[[Gormiti, che miti]]''
* ''[[Roswell Conspiracies]]'' (in duetto con Cristina D'Avena)
* ''[[Blue Dragon (anime)|Blue Dragon]]'' (in duetto con Cristina D'Avena)
* ''[[Spider-Man Unlimited (serie animata)|Spider-Man Unlimited]]''
* ''[[Batman of the future]]''
 
==Album Distribuzione ==
Distribuito dalla Société des Etablissements L. Gaumont, uscì nelle sale cinematografiche francesi nel 1910.
* ''[[The Master Saga]]''
* ''[[Giorgio Vanni Project]]''
* ''[[Gormiti, che miti (album)|Gormiti, che miti]]''
 
== Voci correlate ==
==Altri progetti==
* [[Filmografia di Louis Feuillade]]
{{interprogetto|commons=Category:Giorgio Vanni}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|biografie|musica}}
{{Collegamenti cinema}}
 
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
 
[[Categoria:Cortometraggi muti francesi]]
[[en:Giorgio Vanni]]