Internet Cache Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: de:Internet Cache Protocol, pt:Internet Cache Protocol |
m apostrofo tipografico |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|protocolli di rete|maggio 2012|Mancano del tutto le sezioni Note/Bibliografia/Collegamenti esterni}}
{{W|informatica|giugno 2010}}
'''Internet Cache Protocol
Oltre che la predizione dei cache hits, l'ICP è utile per la fornitura dei suggerimenti circa i termini della rete in un paradigma di Inter-caching tra i
Lo svantaggio più grande
ICP inoltre soffre di un alcune mancanze di progetto: sicurezza, [[scalabilità]], falsi hits e la mancanza di un metodo di richiesta. Il protocollo non comprende alcuna caratteristica di sicurezza.
A questo si aggiunge la scarsa scalabilità del protocollo: il numero dei messaggi di ICP cresce in proporzione al numero dei vicini. Di conseguenza la banda disponibile, inversamente proporzionale al numero dei messaggi, diminuisce. A meno di usare un certo schema di partizione, questa caratteristica pone un limite superiore al numero di vicini di cui si può disporre. Tipicamente non si oltrepassano i sei.
Le richieste ICP contengono soltanto URIs, senza altre intestazioni di richiesta supplementari. Ciò fa sì che sia difficile predire i cache hits con precisione. Una richiesta HTTP può includere le intestazioni supplementari come Cache-Control: max-stale=N che trasforma un cache hit in un cache miss. In più ICP assume che tutte le richieste siano di tipo GET. In questo modo si ha che un cache proxy non può impiegare il protocollo ICP in aggiunta ad un metodo HEAD per la localizzazione di un oggetto.▼
▲Le richieste ICP contengono soltanto
== Voci correlate ==
* [[Web cache]]
{{portale|telematica}}
[[Categoria:Protocolli di Internet]]
|