Digital Micromirror Device: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia +cat
m apostrofo tipografico
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Voci senza uscita}}
{{F|tecnologia|luglio 2013}}
{{W|tecnologia|luglio 2013}}
 
[[Image:Digital Micromirror Device - Chip.jpg|thumb|Chip DMD]]
'''DMD''', Digital Micromirror Device (Dispositivo digitale a microspecchi), è un dispositivo composto da 1,3 milioni di microspecchi rotanti attorno all'asse diagonale in entrambe le direzioni di circa 10° e aventi un'area di 16 µm2. Questi specchi, orientati autonomamente attraverso un segnale elettrico consentono di riflettere la luce diretta sul DMD stesso in modo indipendente permettendo una riflessione dei vari colori da parte dei singoli specchi che vengono utilizzati come pixel sullo schermo verso cui l'immagine risultante è proiettata. Il risultato è una proiezione molto vivida e brillante che non necessita più di alcuna pellicola e permette il passaggio diretto dall'immagine digitale a quella proiettata.
'''DMD''' o '''digital micromirror device''' (dispositivo digitale a microspecchi) è un semiconduttore ottico sul quale si basa la tecnologia di proiezione [[Digital Light Processing|DLP]].
 
Un chip DMD è composto da migliaia di [[specchio|microspecchi]] ognuno dei quali corrisponde ad un pixel dell'immagine proiettata.
Gli [[specchio|specchi]] vengono orientati tramite segnali elettrici e possono ruotare individualmente ±10-12°, dallo stato ON a quello OFF. Nello stato ON la luce dalla sorgente viene riflessa rendendo il pixel completamente luminoso, nello stato OFF è completamente scuro.
 
Essendo questa una tecnologia [[Digitale (informatica)|digitale]] (prevede solamente due stati, ovvero ON e OFF) per produrre tonalità intermedie lo [[specchio]] viene cambiato di stato rapidamente e il rapporto tra stato ON e stato OFF determina la tonalità.
Un chip DMD può produrre oltre 1024 tonalità (10 [[Bit (informatica)|bit]]). Vedi [[Digital Light Processing]] per capire come vengono riprodotti i colori in sistemi basati su chip DMD.
 
Il risultato è una proiezione molto vivida e brillante che permette il passaggio diretto dall'immagine [[Digitale (informatica)|digitale]] a quella proiettata.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|elettronica}}
 
[[Categoria:Elaborazione digitale delle immagini]]
{{CategorizzareDaBot}}