Discussione:Platoon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pèter (discussione | contributi)
Trama: nuova sezione
Botcrux (discussione | contributi)
m top: Bot: nuovo nome monitoraggio
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Monitoraggio
|progetto=cinema
|progetto2=
Riga 36:
 
A seguito delle modifiche di 93.88.109.147 la trama sta diventando eccessivamente estesa e contiene periodi ed elementi eccessivamente particolareggiati. Ho apposto il tag C in attesa di altri pareri. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 22:37, 4 ott 2014 (CEST)
 
:La mia opinione è che nella pagina di un film la trama dello stesso non debba avere una lunghezza eccessiva e che si debba entrare nelle minuzie dei dettagli. Questo a vantaggio di tutte le altre notizie riguardanti quel film, non soltanto di tipo tecnico, ma anche sul suo significato storico o sociale, sulle critiche, ecc (evitando ovviamente i commenti personali da aspirante critico cinematografico), riportando a tale proposito le fonti opportune. Spesso una trama eccessivamente lunga nasconde la mancanza di questi elementi o il fatto di non averli cercati. E più la pellicola è importante - come in questo caso - più questo squilibrio tra la Trama e gli altri elementi descrittivi risulta evidente. Per cui la mia opinione è che la trama andrebbe "ristretta", sperando di poter arricchire la voce con altre notizie. --[[Utente:Francescosaverio50|Francescosaverio50]] ([[Discussioni utente:Francescosaverio50|msg]]) 12:05, 12 ott 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Platoon".