Template:Demografia/Bergholtzzell e Discussione:Teatro Filarmonico (Verona): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura corretta sotto i dati demografici
 
Botcrux (discussione | contributi)
m top: Bot: nuovo nome monitoraggio
 
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=teatro
|progetto2=veneto
|accuratezza=b
|scrittura=b
|fonti=d
|immagini=c
|note=
|utente=Bigfan
|data=agosto 2013
}}
Vi segnalo che la voce in questione è per gran parte errata.
 
1) la tipologia è "teatro all'italiana" e non "a ferro di cavallo".
''Abitanti censiti''
<timeline>
Colors=
id:lightgrey value:gray(0.9)
id:darkgrey value:gray(0.7)
id:sfondo value:rgb(1,1,1)
id:barra value:rgb(0.6,0.7,0.8)
 
2) il teatro è di proprietà dell'Accademia Filarmonica di Verona, fin dalla sua fondazione.
ImageSize = width:350 height:373
PlotArea = left:50 bottom:50 top:30 right:30
DateFormat = x.y
Period = from:0 till:350
TimeAxis = orientation:vertical
AlignBars = justify
ScaleMajor = gridcolor:darkgrey increment:50 start:0
ScaleMinor = gridcolor:lightgrey increment:10 start:0
BackgroundColors = canvas:sfondo
 
3) la Fondazione Arena di Verona utilizza il teatro solo in quanto affituaria.
BarData=
bar:1962 text:1962
bar:1968 text:1968
bar:1975 text:1975
bar:1982 text:1982
bar:1990 text:1990
bar:1999 text:1999
 
4) Scipione Maffei NON è il progettista del teatro, ma il promotore della sua erezione.
PlotData=
color:barra width:30 align:left
 
5) l'architetto è Francesco Galli Bibiena.
bar:1962 from:0 till: 261
bar:1968 from:0 till: 285
bar:1975 from:0 till: 305
bar:1982 from:0 till: 282
bar:1990 from:0 till: 288
bar:1999 from:0 till: 336
 
6) i lavori di costruzione non sono iniziati nel 1716, ma un paio di anni dopo; nel 1716 inizia a concretizzarsi fattivamente l'idea di creare un teatro per l'Accademia Filarmonca di Verona.
PlotData=
 
7) nel 1945 il teatro è stato distrutto da un bombardamento operato dagli anglo-americani e non dai nazisti.
bar:1962 at: 261 fontsize:S text: 261 shift:(-8,5)
bar:1968 at: 285 fontsize:S text: 285 shift:(-10,5)
bar:1975 at: 305 fontsize:S text: 305 shift:(-10,5)
bar:1982 at: 282 fontsize:S text: 282 shift:(-10,5)
bar:1990 at: 288 fontsize:S text: 288 shift:(-10,5)
bar:1999 at: 336 fontsize:S text: 336 shift:(-10,5)
 
Queste sono solo alcune delle sviste presenti nella voce...
TextData=
fontsize:S pos:(20,20)
text:fonte INSEE - elaborazione grafica a cura di Wikipedia
 
Ho provato ad apportare delle correzioni, ma poi ho visto che non compaiono: potreste provvedere voi.
</timeline><noinclude>
 
[[Categoria:Template demografici dei comuni francesi|Bergholtzzell]]</noinclude>
Grazie, Michele Magnabosco (Accademia Filarmonica di Verona)
 
 
:Non vedo le tue modifiche [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teatro_Filarmonico_%28Verona%29&action=history in cronologia]. Sicuro di aver salvato la pagina? Prova a rimetterle. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 15:04, 15 mag 2007 (CEST)
Ho inserito le correzioni più evidenti. Invito il gentile visitatore ad inserire egli stesso le ulteriori correzioni di cui ci fosse bisogno.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizardellorsa]] 15:13, 15 mag 2007 (CEST)