Aleandro Rosi e Signorine adorate: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Sportivo
|titolo = Signorine adorate
|Nome = Aleandro Rosi
|artista = Mario Castelnuovo
|Immagine =
|tipo album = Studio
|NomeCompleto = Aleandro Rosi
|giornomese =
|Altezza= 184
|Pesoanno = 801996
|postdata =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|etichetta = [[DFV]] / [[Fonit Cetra]] ; ristampa 1998 : [[D.V. More Record]]
|Disciplina = Calcio
|produttore = [[Mario Castelnuovo]] e [[Fabio Pianigiani]]
|Squadra = {{Calcio Roma}}
|genere = canzone d'autore
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[terzino]]
|durata = 48 min : 09 s
|GiovaniliAnni=1997-1999<br />1999-2005
|numero di dischi = 1
|GiovaniliSquadre={{Calcio Lazio|G}}<br />{{Calcio Roma|G}}|
|numero di tracce = 12
Squadre =
|precedente = [[Castelnuovo (album)|Castelnuovo]]
{{Carriera sportivo
|anno precedente = 1993
|2004-2007|{{Calcio Roma|G}}|37 (2)
|successivo = [[Buongiorno (album)|Buongiorno]]
|2007-2008|→ {{Calcio Chievo|G}}|16 (0)
|anno successivo = 2000
|2008-2009|→ {{Calcio Livorno|G}}|37 (0)
|2009-2010|{{Calcio Siena|G}}|29 (1)
|2010-|{{Calcio Roma|G}}|9 (0)
}}
|AnniNazionale= 2003-2005<br />2005-2006<br />2006-2007<br />2007
|Nazionale={{NazU|CA|ITA||16-15}}<br />{{NazU|CA|ITA||17}}<br />{{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{NazU|CA|ITA||19}}
|PresenzeNazionale(goal)=5 (0)<br />6 (0)<br />2 (0)<br />2 (0)
|Aggiornato= 12 febbraio 2011
}}
'''''Signorine adorate''''' è l'ottavo album di [[Mario Castelnuovo]].
 
== Il disco ==
{{Bio
|Nome = Aleandro
|Cognome = Rosi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 17 maggio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[terzino]] della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], in compartecipazione con il [[Associazione Calcio Siena|Siena]]
}}
 
 
 
== Carriera ==
=== Club ===
A 10 anni giocava nelle giovanili della [[SS Lazio|Lazio]]; poi, a 12 anni (stagione 1999-2000) il passaggio alla [[AS Roma|Roma]] con cui ha fatto tutta la trafila delle giovanili fino alla prima squadra.
 
Nel [[2005]] ha vinto il [[Campionato Primavera]] con la [[AS Roma|Roma]], ed ha fatto il suo esordio con la [[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|prima squadra]] il [[28 maggio]] dello stesso anno nella partita [[AS Roma|Roma]]-[[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] 0-0. {{cn|All'inizio della stagione [[2005]]/[[2006|06]] il nuovo tecnico giallorosso [[Luciano Spalletti]] afferma che Rosi è per lui un giocatore di sicuro futuro,}} e perciò gli dà la possibilità di giocare alcune partite. Con l'avanzare della stagione però la già [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|scarna rosa]] a disposizione della Roma viene decimata dagli infortuni e perciò Rosi diventa un giocatore fisso della prima squadra, tanto da giocare titolare nelle partite disputate contro [[Juventus]] e [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].
 
Il primo gol in [[Serie A]] arriva il [[24 settembre]] [[2006]], nel confronto tra [[Parma Football Club|Parma]] e [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], conclusasi sullo 0-4 per i giallorossi. Segna anche nell'ultima giornata di campionato, contro il [[Messina Calcio|Messina]], fissando il punteggio sul 4-3 per i giallorossi.
 
Nella sessione di [[calciomercato]] dell'[[estate]] [[2007]], dopo aver disputato la [[Supercoppa italiana]], viene ceduto in prestito al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] dove fatica a trovare spazio, collezionando solo 16 presenze e nessun gol.
 
Il 7 luglio 2008 la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] si accorda con il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] per il prestito.
 
Il [[20 agosto]] [[2009]] il [[Associazione Calcio Siena|Siena]] acquista la metà per 1,2 milioni di euro<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=167270 UFFICIALE: Siena, Rosi ha firmato] tuttomercatoweb.com</ref>. Nella stagione 2009-2010 gioca titolare sulla fascia destra. L'[[11 aprile]] [[2010]] segna il suo primo gol con i bianconeri, realizzando la rete della vittoria nella partita Siena-[[AS Bari|Bari]], terminata 3-2<ref>[http://www.notiziarioitaliano.it/puglia/sportcalcio/37864/siena-bari-3-2-partita-folle-al-franchi.html Siena-Bari 3-2, partita "folle" al Franchi] notiziarioitaliano.it</ref>.
 
A fine stagione viene rinnovata la comproprietà tra la Roma e il [[Associazione Calcio Siena|Siena]] e dopo 3 stagioni il calciatore torna nella [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] .
<ref>{{Cita news |url=http://www.asroma.it/NewsDoc.aspx?Categoria=ITComunicatiFinanziari&Documento=11663|titolo=Operazioni di mercato|data=25-06-2010|editore=asroma.it}}</ref>
Esordisce con la maglia giallorossa nella seconda giornata di campionato nella trasferta allo [[Stadio Sant'Elia]] contro il Cagliari, persa per 5-1.
Il [[15 settembre]] [[2010]] da titolare la prima partita di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro il [[Bayern Monaco]], dove i giallorossi vengono sconfitti per 2-0.<ref>{{Cita news |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/15-09-2010/roma-continua-momentaccio-711142752439.shtml|titolo=Roma, continua il momentaccio:Perde 2-0 col Bayern Monaco|data=15-09-2010|editore=gazzetta.it}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Ha giocato in tutte le Nazionali di categoria dall'Under-16 all'Under-19 collezionando 15 presenze. Nell'ottobre del 2006 è stato convocato nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under 21]], dove però non ha esordito.
 
== Statistiche ==
* ''Aggiornato al 12 febbraio 2011.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|2004-2005]]
|rowspan=4| {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 || || - || -|| [[UEFA Champions League 2004-2005|CL]] || 0 || 0 || 2 || 0
 
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|2005-2006]]
| [[Serie A 2005-2006|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 6 || 0 || || - || - || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 3 || 0 || 26 || 0
 
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|2006-2007]]
|[[Serie A 2006-2007|A]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio|SI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|CL]] || 4 || 0 || 28 || 2
 
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-2008]]
|[[Serie A 2007-2008|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio|SI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|CL]] || 0 || 0 || 1 || 0
 
|-
 
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2007-2008|2007-2008]]
|rowspan=1| {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Chievo Verona|Chievo]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 16 || 0
 
Per la prima volta un album di Castelnuovo viene pubblicato solo in CD, e non in vinile.
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2008-2009|2008-2009]]
|rowspan=1| {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 37 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 37 || 0
 
Il disco viene registrato nel luglio [[1995]] negl [[Midi Studio Records]] di [[Pisa]] e mixato nello stesso studio a settembre; il tecnico del suono è [[Marco Carmassi]], mentre il tecnico del mixaggio è [[Benedict Fenner]].
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|Italia}} [[AC Siena|Siena]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 29 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2010-2011|2010-2011]] ||rowspan=1| {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio|SI]] || 0 || 0 ||[[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 1 || 0 || 10 || 0
|-
! colspan="2"|Totale Roma|||| 46 || 2 |||| 12 || 0 |||| 1 || 0 |||| 8 || 0 || 67 || 2
 
In copertina è raffigurato un particolare del quadro ''La Ghirlandaia'' di [[Dante Gabriel Rossetti]].
|-
! colspan="2"|Totale carriera|||| 128 || 3 |||| 12 || 0 |||| 1 || 0 |||| 8 || 0 || 149 || 3
|}
 
Il titolo del disco è tratto da un verso della canzone ''L'oro di Santa Maria''.
==Curiosità==
*E' cresciuto vivendo nel quartiere [[Garbatella]], noto per ospitare la serie televisiva "[[I Cesaroni]]".
 
Nell'interno di copertina vengono ringraziati, per il loro contributo alla realizzazione del disco, [[Lilli Greco]], [[Tony Cicco]], [[Nicola Sisto]] e [[Gaio Chiocchio]].
*In estate, sin da quando è bambino, è solito andare al mare presso [[Lido dei Pini]], distante circa 50 km da Roma.
 
Dall'album viene tratto il cd singolo [[Ma Vie Je T'Aime]].
*Al termine di Roma-[[Napoli Calcio|Napoli]] del 12 febbraio 2011, terminata 2-0 per i partenopei, ammette di avere sputato a [[Ezequiel Lavezzi|Lavezzi]], col quale avrebbe avuto un acceso diverbio in campo.
 
Il disco è stato poi ristampato nel [[1998]] dalla [[D.V. More Record]].
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Roma: 2004-2005
 
== Tracce ==
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Roma: [[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Roma: 2007
 
#''Il mago'' - 3:11
==== Altre competizioni ====
#''Orfani d'amore'' - 4:25
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
#''Ma Vie Je T'Aime'' - 4:03
:Chievo: [[Serie B 2007-2008|2007-2008]]
#''Nudo amore'' - 3:43
#''Lady Man'' - 3:54
#''L'oro di Santa Maria'' - 3:15
#''La casa al Colosseo'' - 4:55
#''Leggimi nel futuro'' - 3:49
#''Lettera dall'Italia'' - 3:41
#''L'ora bianca'' - 4:05
#''La notte che venne il giorno'' - 3:59
#''Salomé'' - 5:06
 
Testi e musiche di [[Mario Castelnuovo]]
== Note ==
<references/>
 
Prodotto da [[Mario Castelnuovo]] e [[Fabio Pianigiani]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|aleandro-rosi|34239}}
* {{FIGC|2658}}
 
{{Calcio Roma rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
== Musicisti ==
[[ar:ألياندرو روسي]]
*Mario Castelnuovo: [[Canto (musica)|voce]], [[chitarra acustica]]
[[be:Алеандра Розі]]
*Fabio Pianigiani: [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[chitarra elettrica]], [[chitarra acustica]], [[bouzouki]], [[batteria (strumento musicale)|batteria elettronica]]
[[de:Aleandro Rosi]]
*Carlo Guaitoli: [[pianoforte]]
[[en:Aleandro Rosi]]
*[[Maurizio Dei Lazzaretti]]: [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
[[fr:Aleandro Rosi]]
*[[Rino Zurzolo]]: [[contrabbasso]], [[basso elettrico|basso]]
[[nl:Aleandro Rosi]]
*[[Federico Sanesi]]: [[tabla]], [[Darabouka]]
[[pl:Aleandro Rosi]]
*[[Steve James]]: [[violino]], [[sarod]]
[[pt:Aleandro Rosi]]
*[[Marco Carmassi]]: programmazione tastiera
[[sv:Aleandro Rosi]]
*[[Rolf Kruger]]: programmazione tastiera in ''Salomé''
*[[Vincenzo Vullo]]: [[oboe]] in ''Il mago''
*[[Laura Bigliazzi]]: [[Canto (musica)|voce femminile]]
*[[Coro Polifonici Senesi]]: cori
{{Portale|musica}}