Mispairing PCR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mispairing PCR |
m apostrofo tipografico |
||
(36 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|biotecnologie}}
La '''mispairing PCR''' ([[reazione a catena della polimerasi]] disaccoppiante) è un procedimento per la replicazione di parti del [[DNA]] che consente la rilevazione della presenza di determinati [[geni]].
In dettaglio consente, insieme ad altre applicazioni, di creare siti di restrizione per particolari [[enzima|enzimi]], laddove non fossero presenti naturalmente, con l'uso di [[primer]]s ([[oligonucleotidi]]) contenenti una o più [[Paio di basi|basi]] non [[Complementarietà|complementari]] (mispair) alla reale sequenza da amplificare.
La
Questo procedimento permette di trovare le marcature genetiche di determinate [[Malattia genetica|malattie]] in individui ancora sani, permettendo una terapia precoce.
== Voci correlate ==
*[[Polimerasi]]
*[[Reazione a catena della polimerasi]]
{{portale|biologia}}
[[Categoria:PCR]]
|