| [[File:PinzaTroncheseRossa.JPG|thumb|Pinza tronchese con i manici rossi]] {{Sportivo 
 |Nome = Pasquale Maiorino
 |Immagine = Pasquale_Maiorino.JPG
 |Sesso = M
 |PaeseNascita = 
 |CodiceNazione = {{ITA}}
 |paese morte =
 |Altezza = 170
 |Peso = 70
 |Disciplina = Calcio
 |Ruolo = [[Attaccante]]
 |Squadra = {{Calcio Vicenza}}
 |GiovaniliAnni = 2001-2006
 |GiovaniliSquadre = {{Calcio Taranto}} 
 |Squadre =
 {{Carriera sportivo
  |2006-2007|→ {{Calcio Francavilla}}|1 (1) 
  |2007-2008|{{Calcio Taranto}}|0 (0)
  |2008-2009|{{Calcio La Chaux-de-Fonds}}|0 (0)<ref>{{cita web|url=http://www.fccnet.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=64&Itemid=2|editore=[[FC La Chaux-de-Fonds]]|titolo=Match nul contre Sion - Tour de pass-pass?|data=27 febbraio 2009|accesso=30 maggio 2012|lingua=fr}}</ref>
  |2009|{{Calcio Vicenza}}|4 (0)
  |2009|→ {{Calcio Lecco}}|4 (0)
 }}
 {{Carriera sportivo
  |2009-2010|→ {{Calcio Manfredonia}}|11 (2)
  |2010-2011|{{Calcio Brindisi}}|28 (4)
  |2011-2013|{{Calcio Vicenza}}|32 (4)
  |2013|→ {{Calcio Modena}}|1 (0)
  |2013-|{{Calcio Vicenza}}|0 (0)
 }}
 |AnniNazionale =
 |Nazionale =
 |PresenzeNazionale(goal) =
 |Vittorie =
 |Aggiornato = 9 gennaio 2013
 }}
   Vicenza è in Veneto<ref name=Nota1> Libro del Veneto </ref>. Anche Verona è in Veneto<ref name=Nota1/>. {{Bio
 |Nome = Pasquale
 |Cognome = Maiorino
 |Sesso = M
 |LuogoNascita = Taranto
 |GiornoMeseNascita = 21 giugno
 |AnnoNascita = 1989
 |LuogoMorte = 
 |GiornoMeseMorte = 
 |AnnoMorte = 
 |Attività = calciatore
 |Nazionalità = italiano
 |PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Vicenza Calcio|Vicenza]]
 }}
  
 ==Caratteristiche tecniche==
 È specializzato nei ruoli di centrocampista offensivo<ref name =CSPM>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/giocatori/SerieB/Maiorino/p59691|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]]|titolo=Pasquale Maiorino|accesso=2 giugno 2012}}</ref> e trequartista<ref name =TMPM>{{cita web|url= http://www.transfermarkt.it/it/pasquale-maiorino/aufeinenblick/spieler_101345.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Scheda di Pasquale Maiorino|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. Il suo piede preferito è il destro<ref name =CSPM/>.
  
 ==Carriera==
 ===Club===
 ====Esordi====
 Dopo essere cresciuto tra le giovanili della sua squadra di casa, Maiorino arriva nel 2006 in prestito al Francavilla, a quei tempi in [[Serie D 2006-2007|Serie D]], dove già si distingue per aver segnato un decisivo rigore firmando il 3-0 durante l'unica partita da titolare del campionato, Francavilla-Bisceglie<ref>{{cita web|url= http://francavillafontana.blogspot.it/2007/12/calcio-francavilla-ora-si.html|editore=francavillafontana.blogspot.it|titolo=Calcio - Francavilla, ora sì|data=9 dicembre 2007|accesso=2 giugno 2012}}</ref>.
 ====Vicenza e prestiti====
 A fine campionato il giocatore ritorna al Taranto, dove però non gioca per l'intera stagione. Nel luglio del [[2008]] arriva una grande opportunità per il pugliese, infatti viene acquistato dagli elvetici del [[Football Club La Chaux-de-Fonds]], club militante nella seconda serie del campionato svizzero. Prima ancora dell'arrivo del nuovo anno però, la società pensa già di venderlo: la vera occasione c'è quando si fa avanti il [[Vicenza Calcio]]<ref>{{cita web|url= http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=136134|editore=tuttomercatoweb.com|titolo=Vicenza, occhi su Pasquale Maiorino|autore=Stefano Sica|data=13 gennaio 2009|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. L'acquisto viene concretizzato così sotto l'allenatore [[Angelo Gregucci]], intenzionato a usarlo da subito, Pasquale esordisce in [[Serie B]] il [[31 gennaio]] [[2009]] in [[Empoli Football Club|Empoli]]-Vicenza, alla 23ª giornata<ref>{{cita web|url= http://www.museovicenzacalcio1902.net/it/node/1636|editore=museovicenzacalcio1902.net|titolo=Scheda Maiorino|data=26 febbraio 2009|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. Gregucci crede in lui e nei giovani per far prendere il volo al Vicenza<ref>{{cita web|url= http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Cronaca/198198/?refresh_ce|editore=[[Il Giornale di Vicenza]]|titolo=Gregucci, benzina verde nel motore|autore=MA.MA.|data=12 aprile 2009|accesso=2 giugno 2012}}</ref> ad ogni modo dopo aver collezionato 4 presenze Pasquale passa in Primavera, dove gioca 6 partite segnando anche un gol<ref>{{cita web|url= http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/2011_2012/serie_b/giocatori/vicenza/pasquale_maiorino.html#calciatori|editore=[[Sky Sport]]|titolo=Pasquale Maiorino, statistiche informazioni e storia|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. A giugno acquisisce un valore di mercato pari a 100.000 €<ref name = TMPM/>.
  
 In agosto la società lombarda di C1, appena diventata [[Lega Pro Prima Divisione]], cioè il [[Calcio Lecco 1912]] che lo prende in prestito<ref>{{cita web|url= http://www.aclecco.it/news.php?id=1366|editore=[[Calcio Lecco 1912]]|titolo=Ultimo botto, dal Vicenza ecco Maiorino|data=31 agosto 2009|accesso=2 giugno 2012}}</ref> e lì l'attaccante tarantino gioca fino a dicembre collezionando 4 presenze; per il resto della stagione gioca tra le file del Manfredonia in [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|Lega Pro Seconda Divisione]]<ref>{{cita web|url= http://www.manfredoniafootball.com/manfredoniacalcio/index.php?option=com_content&view=article&id=1753:nuovo-colpo-per-il-manfredonia-calcio-francesco-mignogna&catid=49:20092010&Itemid=12 | editore = [[Società Sportiva Manfredonia Calcio]]|autore=Matteo Fidanza|titolo=Pasquale Maiorino è il primo acquisto di gennaio|data=18 gennaio 2010|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. Proprio a Manfredonia accade un avvenimento che lo ferma per 2 turni in [[aprile]] [[2012]], sotto il Vicenza: durante la partita del [[9 maggio]] [[2010]] Brindisi-Manfredonia Maiorino partecipa al rifiuto di protesta per la trasferta, a causa dei continui stipendi non pagati; la squalifica arriva ben due anni dopo<ref>{{cita web|url=http://www.biancorossi.net/index.php?option=com_content&view=article&id=2431:maiorino-inattesa-squalifica-per-due-turni&catid=30:news&Itemid=166|editore=biancorossi.net|titolo=Maiorino: inattesa squalifica per due turni|data=5 aprile 2012|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. A parte le diatribe segna comunque in maglia biancazzurra 2 gol in 11 partite giocate. Durante il calciomercato estivo del 2010 passa in comproprietà (con il Vicenza) ad un altro club biancazzurro di Seconda Divisione, il Brindisi<ref>{{cita web|url=http://www.brindisireport.it/tag/pasquale-maiorino/|editore=brindisireport.it|titolo=Football Brindisi: arriva Maiorino, Trinchera lascia il ritiro|autore=Piero Argentiero|data=4 agosto 2010|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. Con la squadra pugliese trascorre la sua stagione più da protagonista di sempre, essendo spesso titolare e tirando a segno 4 reti.
  
 Quando a [[luglio]] [[2011]] torna al Vicenza inizia la sua ascesa. Per la sua squadra la [[Serie B 2011-2012]] ha un avvio alquanto deludente; alla 9ª giornata il tecnico [[Silvio Baldini|Baldini]] (con il quale Maiorino gioca la sua prima partita di [[Coppa Italia]] il [[14 agosto]] [[2011]] contro l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]]) viene esonerato a favore di [[Luigi Cagni]], che gli offre più spazio anche se non quanto vorrebbe, tanto da dichiarare di passare volentieri a una squadra di Lega Pro pur di giocare<ref name = GVPM>{{cita web|url=http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Sport/317121__maiorino_ha_una_richiesta_in_a/?refresh_ce|editore=[[Il Giornale di Vicenza]]|titolo=Maiorino ha una richiesta in A|data=20 dicembre 2011|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. Alla 20ª giornata, [[Associazione Sportiva Bari|Bari]]-Vicenza, dopo il primo tempo i biancorossi perdono 2-0; alla ripresa [[Davide Bariti|Bariti]] viene sostituito a favore di Maiorino, che con un assist a [[Nicola Rigoni]] concludente ed un suo gol (il primo in Serie B) porta la squadra al pareggio e sfiora il vantaggio negli ultimi minuti con una traversa<ref name = GVPM/>. Dopo le grandi prestazioni della partita viene contattato da un club di [[Serie A]], facendo pensare ad un probabile trasferimento durante il mercato invernale<ref name = GVPM/>. Per fortuna del Vicenza il giocatore resta, contribuendo in maniera sostanziale alla ricerca della salvezza della squadra. Il campionato prosegue con l'esonero di Cagni ed un Vicenza in picchiata verso la retrocessione; a 5 giornate dal termine viene richiamato Cagni, sperando in un "miracolo". Il match della 39ª giornata, così come i successivi, è decisivo: in caso di non vittoria sarebbe arrivata la retrocessione diretta. Vicenza-[[Modena Football Club|Modena]] sta per concludersi 1-1: l'arbitro [[Massimiliano Velotto|Velotto]] decide 5 minuti di recupero, e Pasquale segna il gol della vittoria al 95'. All'ultima partita di campionato regolare sigla lo 0-3 contro la [[Reggina Calcio|Reggina]] che fa conquistare i play-out al Vicenza: arriva così a collezionare 3 reti totali su 3 tiri in porta ottenendo il 100% di conclusione<ref name=CSPM/>.
 Rinnova il contratto col Vicenza fino al [[30 giugno]] [[2014]]<ref>{{cita web|url=http://www.sportime.onweb.it/it/rose/rosa-vicenza-78|editore=sportime.onweb.it|titolo=Rosa Vicenza|accesso=2 giugno 2012}}</ref>.
  
 A [[giugno]] [[2012]] il suo valore di mercato sale a 200.000 €<ref name=TMPM/>.
  
 Il suo club nonostante tutto ottiene la retrocessione in Lega Pro sul campo, ma viene riammesso alla Serie B per la stagione [[Serie B 2012-2013|2012-2013]] a causa delle esclusioni dal campionato del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]. Per Pasquale il nuovo anno sportivo inizia davvero bene: al secondo turno di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]] sostituisce al 5' [[Luca Castiglia|Castiglia]] e a 6 minuti dalla fine sigla il gol della vittoria<ref>{{cita web|url=http://biancorossi.net/index.php?option=com_content&view=article&id=3034:coppa-italia-empoli-vicenza-1-2-&catid=50:in-primo-piano|editore=biancorossi.net|titolo=Coppa Italia: Empoli-Vicenza 1-2|data=12 agosto 2012|accesso=14 agosto 2012}}</ref>. Si tratta del suo primo gol in una coppa nazionale.
 ====Approdo a Modena====
 I biancorossi operano vari innesti durante il calciomercato estivo, e Maiorino trova poco spazio collezionando 9 presenze nel girone di andata. Nell'ultimo giorno di mercato invernale del [[gennaio]] [[2013]] passa in prestito al [[Modena Football Club]] in un'operazione che include lo scambio col canarino [[Maurizio Ciaramitaro]]<ref>{{cita web|url=http://vicenzacalcio.com/news/item/chiusura-calciomercato-di-gennaio-tutte-le-operazioni?category_id=4|editore=[[Vicenza Calcio]]|titolo=Chiusura calciomercato di gennaio: tutte le operazioni|data=31 gennaio 2013}}</ref>, scendendo in campo già alla prima partita utile<ref>{{cita web|url=http://seriebwin.it/ws2012_include.php?match=48477&iframe=true&width=750|editore=[[Lega Serie B]]|titolo=Varese 2-0 Modena|data=2 febbraio 2013}}</ref>.
 ==Statistiche==
 ===Presenze e reti nei club===
 ''Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2013.''
  
 {| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
 |-
 !rowspan="2"|Stagione
 !rowspan="2"|Squadra
 !colspan="3"|Campionato
 !colspan="3"|Coppe nazionali
 !colspan="3"|Coppe continentali
 !colspan="3"|Altre coppe
 !colspan="2"|Totale
  
 |-
 !Comp
 !Pres
 !Reti
 !Comp
 !Pres
 !Reti
 !Comp
 !Pres
 !Reti
 !Comp
 !Pres
 !Reti
 !Pres
 !Reti
  
 |-
 || 2006-2007 || rowspan=1|{{Bandiera|Italia}}  [[Associazione Sportiva Dilettantistica Francavilla|Francavilla]]|| [[Serie D 2006-2007|D]] || 1 || 1 || [[Coppa Italia Serie D 2006-2007|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 1
  
 |-
 || 2007-2008 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Taranto Calcio|Taranto]] || [[Serie C1 2007-2008|C1]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]]+[[Coppa_Italia_Serie_C_2007-2008|CI-C]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
  
 |-
 || 2008-gen. 2009 || {{Bandiera|Svizzera}} [[Football Club La Chaux-de-Fonds|Chaux-de-Fonds]] || [[Challenge League 2008-2009|B]] || 0 || 0 || [[Coppa_Svizzera_2008-2009_(calcio)|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
  
 |-
 || [[Vicenza Calcio 2008-2009|gen. 2009-ago. 2009]] || {{Bandiera|Italia}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
  
 |-
 || ago. 2009-dic. 2009 || {{Bandiera|Italia}} [[Calcio Lecco 1912|Lecco]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|C1]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]]+[[Coppa_Italia_Lega_Pro_2009-2010|CI-C]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
  
 |-
 || gen. 2010-giu. 2010 || {{Bandiera|Italia}} [[Manfredonia Football|Manfredonia]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|C2]] || 11 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
  
 |-
 || 2010-2011 || {{Bandiera|Italia}} [[Football Brindisi 1912|Brindisi]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|C2]] || 28 || 4 || [[Coppa_Italia_Lega_Pro_2010-2011|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 4
  
 |-
 || [[Vicenza Calcio 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 20+2<ref>Playout.</ref> || 3 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 3
  
 |-
 || [[Vicenza Calcio 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
  
 |- 
 !colspan="3"|Totale Vicenza|| 35 || 3 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 39 || 4
  
 |-
 || [[Modena Football Club 2012-2013|gen. 2013-giu. 2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Modena Football Club|Modena]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 1 || 0 ||  || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
  
 |- 
 !colspan="3"|Totale carriera|| 80 || 10 || || 6 || 1 || || - || - || || - || - || 86 || 11
 |}
  
 ==Note==
 <references/>
  
 ==Collegamenti esterni==
 *{{AIC|21038}}
 *{{tuttocalciatori|Maiorino_Pasquale}}
 *[http://vicenzacalcio.com/giocatori/maiorino-pasquale?view=item Scheda di Pasquale Maiorino sul sito ufficiale del Vicenza Calcio]
 *{{Transfermarkt|pasquale-maiorino|101345}}
  
 {{Calcio Vicenza rosa}}
 {{Portale|biografie|calcio}}
 |