Malvaceae e Antonio Pedroza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Atarubot (discussione | contributi)
"Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo
 
Riga 1:
{{S|piantecalciatori britannici}}
{{Sportivo
{{Tassobox
|Nome = Antonio Pedroza
|colore=lightgreen
|NomeCompleto = Antonio Michael Pedroza Whitham
|nome=Malvaceae
|Immagine =
|statocons=
|Didascalia =
|immagine=[[Immagine:Alcea rosea habito.JPG|230px]]
|Sesso = M
|didascalia=''[[Alcea rosea]]''
|CodiceNazione = {{ENG}}<br>{{MEX}}
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|Altezza =
|dominio=
|Peso =
|regno=[[Plantae]]
|Disciplina = Calcio
|sottoregno=
|Ruolo = [[Attaccante]]
|superdivisione=
|Squadra = {{Calcio Cruz Azul}}
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|TermineCarriera =
|sottodivisione=
|SquadreGiovanili=
|superclasse=
{{Carriera sportivo
|classe=[[Magnoliopsida]]
|2007-2010 |{{Calcio Jaguares|G}} |
|sottoclasse=[[Dilleniidae]]
}}
|infraclasse=
|Squadre =
|superordine=
{{Carriera sportivo
|ordine=[[Malvales]]
|2010-2011 |{{Calcio Jaguares|G}} |12 (0)
|sottordine=
|2011-2012 |{{Calcio Crystal Palace|G}} |4 (0)
|infraordine=
|2012-2013 |→ {{Calcio Morelia|G}} |8 (1)
|superfamiglia=
|2013-2014 |{{Calcio Cruz Azul Hidalgo|G}} |19 (2)
|famiglia='''Malvaceae'''<br/><small>[[Antoine Laurent de Jussieu|Juss.]], [[1789]]</small>
|2014-2015 |{{Calcio Herediano|G}} |19 (5)
|sottofamiglia=
|2015 |{{Calcio Cruz Azul Hidalgo|G}} |19 (2)
|tribù=
|2015- |{{Calcio Cruz Azul|G}} |3 (0)
|sottotribù=
}}
|genere=
}}
|sottogenere=
{{Bio
|specie=
|Nome = Antonio Michael
|sottospecie=
|Cognome = Pedroza Whitham
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|ForzaOrdinamento = Pedroza, Antonio
|biautore=
|Sesso = M
|binome=
|LuogoNascita = Chester
|bidata=
|GiornoMeseNascita = 20 febbraio
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|AnnoNascita = 1991
|triautore=
|LuogoMorte =
|trinome=
|GiornoMeseMorte =
|tridata=
|AnnoMorte =
<!-- ALTRO: -->
|Attività = calciatore
|sinonimi?=
|Nazionalità = inglese
|sinonimi=
|PostNazionalità = e [[Messico|messicano]], [[attaccante]] del [[Cruz Azul]]
|nomicomuni=
|Categorie = no
|suddivisione=[[Sottofamiglia|Sottofamiglie]]<br/><small>[[Classificazione APG]]</small>
|suddivisione_testo=
*[[Bombacoideae]]
*[[Brownlowioideae]]
*[[Byttnerioideae]]
*[[Dombeyoideae]]
*[[Grewioideae]]
*[[Helicteroideae]]
*[[Malvoideae]]
*[[Sterculioideae]]
*[[Tilioideae]]
}}
 
==Collegamenti esterni==
Le '''Malvacee''' ('''Malvaceae''' [[Antoine Laurent de Jussieu|Juss.]] [[1789]]) sono una [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[Plantae|piante]] Angiosperme distribuite nelle regioni temperate e calde di tutto il globo. Comprendono, a seconda della classificazione, circa 100 generi e oltre 1500 specie.
*{{soccerway|antonio-michael-pedroza|47356}}
Della famiglia fanno parte specie di grande interesse commerciale come ad esempio fibre tessili ([[Gossypium|cotone]], [[juta]], [[Hibiscus cannabinus|kenaf]]), pinate ornamentali (es. [[Ibisco]]), piante alimentari ([[cacao]], [[Abelmoschus esculentus|gombo]], [[Hibiscus sabdariffa|karkadé]]).
 
==Descrizione==
Le [[foglie]] sono spiralate provviste di stipole.<br/>
I [[fiori]], per lo più isolati, sono ermafroditi, attinomorfi.
Il [[calice]], formato da 5 sepali saldati alla base, è spesso raddoppiato all’esterno da un calicetto, la corolla è costituita da 5 petali liberi o concresciuti alla base. L’[[androceo]] è formato da numerosi stami saldati per i filamenti a formare una tipica struttura a tubo che avvolge lo stilo. Il gineceo è formato da 5 - molti carpelli che formano un ovario supero; ciascun carpello contiene un solo ovulo.<br/>
Il [[frutto]] è un [[achenio|poliachenio]], costituito da tanti mericarpi quanti sono i carpelli che a maturità si separano per distruzione del ricettacolo (es. Malva) o una capsula loculicida.
WTGF ACYUUTTEREZRE5ZRED VAFFANNNNNNNNNNNN
+
 
==Sistematica==
Appartengono all'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] delle ''[[Malvales]]''. La delimitazione della famiglia è oggi oggetto di studi e ricerche e potrebbe subire variazioni con il prosieguo degli studi.<br/>
Secondo l'ultima versione della [[classificazione APG|classificazione filogenetica]] <ref>[http://www.mobot.org/MOBOT/research/APWeb/orders/malvalesweb.htm#Malvaceae Malvaceae - Angiosperm Phylogeny Website]</ref> <ref>[http://www.malvaceae.info/Classification/overview.html Malvaceae Info web site]</ref> la famiglia Malvaceae ''sensu APG'' comprende oltre 200 [[Genere (tassonomia)|generi]] suddivisi nelle seguenti [[sottofamiglia|sottofamiglie]] (♦ indica cladi poco supportati <80%):
 
{{clade|style=font-size:80%;line-height:75%|1=
{{clade
|1={{clade
|1='''[[Byttnerioideae]]''': 26 generi, 650 specie. Pantropicali, in particolare [[South America]]
|2='''[[Grewioideae]]''': 25 generi, 770 specie. Pantropicali.
}}|label2=♦|2={{clade
|1='''[[Sterculioideae]]''': 12 genera, 430 specie. Pantropicali
|2='''[[Tilioideae]]''': 3 generi, 50 specie. Regioni temperate settentrionali e [[America centrale]]
|3='''[[Dombeyoideae]]''': 20 generi, 380 specie. Palaeotropicali, in particolare [[Madagascar]] e [[Mascarenesia]]
|4='''[[Brownowioideae]]''': 8 generi, circa 70 specie. Per lo più palaeotropicali.
|5='''[[Helicteroideae]]''': da 8 a 12 generi, 10-90 specie. Tropicali, in particolare nel Sud-Est [[Asia]]tico.
|label6=♦|6={{clade
|1='''[[Malvoideae]]''': 78 generi, 1,670 specie. Da temperate a tropicali.
|2='''[[Bombacoideae]]''': 16 generi, 120 specie. Tropicali, in particolare [[Africa]], nelle [[Americhe]] e in [[Oceania]].
}}}}}}}}
 
Questa classificazione attibuisce alle Malvaceae anche generi che la [[Sistema Cronquist|classificazione tradizionale]] assegnava alle famiglie [[Bombacaceae]], [[Sterculiaceae]] e [[Tiliaceae]].
 
==Alcune specie==
<gallery>
Immagine:Malva sylvestris01.jpg|''[[Malva sylvestris]]''
Immagine:Hibiscus moscheutos8.jpg|''[[Hibiscus moscheutos]]''
Immagine:Feld_mit_reifer_Baumwolle.jpeg|''[[Gossypium barbadense]]''
</gallery>
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Malvaceae|wikispecies}}
{{Portale|botanica}}
 
{{Calcio Cruz Azul rosa}}
[[Categoria:Malvaceae| ]]
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[ar:خبازية]]
[[Categoria:Calciatori messicani]]
[[bg:Слезови]]
[[ca:Malvàcia]]
[[da:Katost-familien]]
[[de:Malvengewächse]]
[[en:Malvaceae]]
[[eo:Malvacoj]]
[[es:Malvaceae]]
[[fa:پنیرکیان]]
[[fi:Malvakasvit]]
[[fr:Malvaceae]]
[[he:חלמיתיים]]
[[hsb:Šlězowe rostliny]]
[[hu:Mályvafélék]]
[[id:Malvaceae]]
[[ja:アオイ科]]
[[ka:ბალბისებრნი]]
[[ko:아욱과]]
[[la:Malvaceae]]
[[lt:Dedešviniai]]
[[mk:Слезовоцветни]]
[[nl:Kaasjeskruidfamilie]]
[[no:Kattostfamilien]]
[[pl:Ślazowate]]
[[pt:Malvaceae]]
[[ro:Malvaceae]]
[[ru:Мальвовые]]
[[simple:Malvaceae]]
[[sl:Slezenovke]]
[[sv:Malvaväxter]]
[[te:మాల్వేసి]]
[[tr:Ebegümecigiller]]
[[uk:Мальвові]]
[[vi:Họ Cẩm quỳ]]
[[zh:锦葵科]]