Fattore Rh e Unreal (serie televisiva): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{FictionTV
Il '''fattore Rh''' o '''fattore Rhesus''', si riferisce alla presenza di un [[antigene]], in questo caso in una [[proteina]], sulla superficie dei [[globuli rossi]] o [[eritrociti]].
|titoloitaliano= Unreal
Dei tre determinanti antigenici, C, D ed E che possono essere presenti, il D ha importanza clinica.
|immagine= UnReal lifetime logo.png
|didascalia= Logo della serie
|titolooriginale= UnREAL
|titoloalfabetico=
|paese= Stati Uniti d'America
|annoprimatv= [[2015]] - in produzione
|tipofiction= serie TV
|genere= [[dramma]], [[commedia]], [[umorismo nero]]
|stagioni= 1
|episodi= 10
|durata= 42 min. (episodio)
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspectratio=
|risoluzione=
|tipocolore= colore
|tipoaudio=
|ideatore= Marti Noxon, Sarah Gertrude Shapiro
|produttore =
|produttoreesecutivo = Marti Noxon, Robert M. Sertner, Sarah Gertrude Shapiro, Bill Davenport, Sally DeSipio, Stacy Rukeyser
|attori=
* [[Shiri Appleby]]: Rachel Goldberg
* [[Craig Bierko]]: Chet Wilton
* [[Freddie Stroma]]: Adam Cromwell
* [[Jeffrey Bowyer-Chapman]]: Jay
* [[Johanna Braddy]]: Anna Martin
* [[Aline Elasmar]]: Shia
* [[Nathalie Kelley]]: Grace
* [[Josh Kelly]]: Jeremy
* [[Ashley Scott]]: Mary Newhouse
* [[Breeda Wool]]: Faith
* [[Constance Zimmer]]: Quinn King
* [[B.J. Britt]]: Darius Hill
* [[Monica Barbaro]]: Yael
* [[Denée Benton]]: Ruby
* [[Michael Rady]]: Coleman
* [[Meagan Tandy]]: Chantal
* [[Gentry White]]: Romeo
* [[Kimberly Matula|Kim Matula]]: Tiffany
* [[Monique Granderton]]: Brandi
* [[Sunita Prasad]]: London
* [[Jessica Sipos]]: Hayley
* [[Karissa Tynes]]: Jameson
* [[Elizabeth Whitmere]]: Dominique
|doppiatoriitaliani=
|casaproduzione= A+E Studios, Wieden-Kennedy Entertainment, Tiny Pyro, Frank and Bob Films II
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 1º giugno [[2015]]
|datafine-trasmissioneoriginale= in corso
|reteoriginale= [[Lifetime (rete televisiva)|Lifetime]]
|dataavvio-trasmissioneitalia= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|datafine-trasmissioneitalia= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|reteitalia= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|reteitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
}}
 
'''''Unreal''''' (stilizzato '''''UnREAL''''') è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] trasmessa dal 1º giugno [[2015]] su [[Lifetime (rete televisiva)|Lifetime]].<ref name="TVbythenumbers 2015-03">{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/03/16/scripted-drama-unreal-to-premiere-monday-june-1-on-lifetime/375463/|titolo=Scripted Drama 'UnREAL' to Premiere Monday, June 1 on Lifetime|data=16 marzo 2015|accesso=28 ottobre 2015}}</ref>
==Caratteristiche==
Si trova sulla superficie dei globuli rossi ed è presente nell'85% della popolazione umana. È un carattere ereditario e si trasmette come [[Dominanza (genetica)|autosomico dominante]]. Se una persona possiede questo fattore si dice che il suo gruppo è ''Rh positivo'' (Rh+), se invece i suoi globuli rossi non lo presentano, il suo [[gruppo sanguigno]] è definito ''Rh negativo'' (Rh-)<ref name=abbas383>Abbas, Lichtman, Pillai ''Immunologia cellulare e molecolare'', ELSEVIER, 2012; pagine 383</ref>.
 
== Trama ==
Il fattore Rh negativo è recessivo e quindi è presente solo in individui
Rachel Goldberg ritorna come produttrice nella nuova stagione di ''Everlasting'', un popolare reality show negli Stati Uniti, dopo averlo abbandonato l'anno prima per problemi d'alcolismo. Con una reputazione da ricostruire e con la produttrice esecutiva Quinn King che le sta addosso, Rachel dovrà tornare a fare quello che le riesce meglio - manipolare i concorrenti - per creare la stagione più appassionante dell'intero show.
[[omozigosi|omozigoti]] per quel carattere, quindi solo in individui figli di genitori entrambi Rh negativi o eterozigoti per il fattore Rh.
 
== Personaggi e interpreti ==
Il sistema Rh è importante per la compatibilità delle trasfusioni sanguigne, anche se (a differenza degli antigeni del sistema AB0) gli anticorpi anti-Rh sono prodotti dopo una prima trasfusione con sangue Rh+, in quanto l'antigene non è presente nell'ambiente<ref name=abbas383 />. Un individuo omozigote per il fattore Rh negativo può ricevere trasfusioni di sangue solo da un altro omozigote Rh negativo, ma può essere donatore anche per omozigoti ed eterozigoti Rh positivi.
=== Personaggi principali ===
* Rachel Goldberg (stagione 1-in corso), interpretata da [[Shiri Appleby]]
* Quinn King (stagione 1-in corso), interpretata da [[Constance Zimmer]]
* Chet Wilton (stagione 1-in corso), interpretato da [[Craig Bierko]]
* Jay (stagione 1-in corso), interpretato da [[Jeffrey Bowyer-Chapman]]
* Jeremy (stagione 1-in corso), interpretato da [[Josh Kelly]]
* Adam Cromwell (stagione 1), interpretato da [[Freddie Stroma]]
* Anna Martin (stagione 1), interpretata da [[Johanna Braddy]]
* Shia (stagione 1), interpretata da [[Aline Elasmar]]
* Grace (stagione 1), interpretata da [[Nathalie Kelley]]
* Mary Newhouse (stagione 1), interpretata da [[Ashley Scott]]
* Faith (stagione 1), interpretata da [[Breeda Wool]]
* Darius Hill (stagione 2), interpretato da [[B.J. Britt]]
* Yael (stagione 2), interpretata da [[Monica Barbaro]]
* Ruby (stagione 2), interpretata da [[Denée Benton]]
* Coleman (stagione 2), interpretato da [[Michael Rady]]
* Gary (stagione 2), interpretato da [[Christopher Cousins]]
* Randy (stagione 2), interpretato da [[Bruce Davison]]
* Romeo (stagione 2), interpretato da [[Gentry White]]
* Chantal (stagione 2), interpretata da [[Meagan Tandy]]
* Tiffany (stagione 2), interpretata da [[Kimberly Matula|Kim Matula]]
* Beth Ann (stagione 2), interpretata da [[Lindsay Musil]]
* Brandi (stagione 2), interpretata da [[Monique Ganderton]]
* Hayley (stagione 2), interpretata da [[Jessica Sipos]]
* Dominique (stagione 2), interpretata da [[Elizabeth Whitmere]]
* London (stagione 2), interpretata da [[Sunita Prasad]]
* Jameson (stagione 2), interpretata da [[Karissa Tynes]]
 
=== Personaggi ricorrenti ===
==Storia==
* Graham, interpretata da [[Brennan Elliott]]
Già nel 1939, Philip Levine e Stetson Rufus pubblicarono l'ipotesi di una relazione clinica tra il non riconoscimento di quello che verrà poi scoperto essere il fattore Rh (e la conseguente emolisi della trasfusione) e la malattia emolitica del neonato nella sua forma più grave. Venne evidenziato che il siero della donna reagiva con globuli rossi dell'80% circa della popolazione anche se i gruppi sanguigni allora conosciuti, in particolare ABO, erano stati abbinati e non avrebbero dovuto dare problemi.
* Dr Wagerstein, interpretata da [[Amy Hill]]
* Madison, interpretata da [[Genevieve Buechener]]
* Sam, interpretato da [[Graeme McComb]]
 
====Stagione 1====
La scoperta e l'ipotesi non ebbe importanti ripercussioni fino al 1940, anno in cui [[Karl Landsteiner]] e [[Alexander S. Wiener]] scoprirono il fattore Rh sui globuli rossi di una specie di primati: [[Macaca mulatta|Macaco rhesus]]. Gli scienziati registrarono un siero che aveva reagito con circa l'85% delle diversi globuli rossi umani, scoprendo la presenza della proteina del fattore Rh. Tale scoperta avvenne inoculando del sangue di scimmia in un coniglio (produttore di anticorpi per eccellenza). Si notò che il [[Plasma (biologia)|plasma]] del coniglio trattato in questo modo conteneva nuovi [[anticorpi]] (chiamati anti-Rh) che determinavano la [[emolisi|lisi]] degli [[eritrocita|eritrociti]] del sangue di scimmia. In base a questo criterio fu possibile classificare gli individui in due gruppi: Rh+ (che reagivano con l'[[anticorpo]] anti-Rh) e Rh- (i cui eritrociti non si legavano all'anti-Rh). L'espressione ''Rh-'' (o Rh negativo) sta ad indicare l'assenza del determinante Rh sulla membrana dei globuli rossi.
* Britney, interpretata da [[Arielle Kebbel]]
* Lizzie, interpretata da [[Siobhan Williams]]
* Bill DeYoung, interpretato da [[J. R. Bourne]]
* Shamiqua, interpretata da [[Christie Laing]]
* Athena, interpretata da [[Natasha Burnett]]
* Tanya, interpretata da [[Andrea Brooks]]
* Crystal, interpretata da [[Melissa Elias]]
* Rita, interpretata da [[Elise Gatien]]
* Maya, interpretata da [[Natasha Wilson]]
* Cynthia Wilton, interpretata da [[Sonya Salomaa]]
* Dr. Olive Goldberg, interpretata da [[Mimi Kuzyk]]
* Bethany, interpretata da [[Eve Harlow]]
* Louise, interpretata da [[Chelah Horsdal]]
* Kirk Newhouse, interpretato da [[Ty Olsson]]
* Terry Martin, interpretato da [[Mitchell Kummen]]
 
== Episodi ==
La presenza dei due sieri venne chiaramente dimostrata nel 1963.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! Stagione !! Episodi !! Prima TV originale !! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Unreal (prima stagione)|Prima stagione]] || 10 || 2015 || inedita
|-
| [[Episodi di Unreal (seconda stagione)|Seconda stagione]] || 10 || 2016 || inedita
|}
 
== Produzione ==
== Il fattore Rh e la gravidanza negli esseri umani ==
Il 30 luglio 2013, Lifetime ha ordinato un pilota di ''Unreal'', ispirato dal pluripremiato cortometraggio indipendente di [[Sarah Gertrude Shapiro]] ''Sequin Raze''.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://deadline.com/2013/07/lifetime-orders-marti-noxon-drama-pilot-based-on-indie-short-sequin-raze-553206/|titolo=Lifetime Orders Marti Noxon Drama Pilot Based On Indie Short ‘Sequin Raze’|data=30 luglio 2013|accesso=28 ottobre 2015}}</ref> Il pilota è stato scritto da Marti Noxon e Shapiro e diretto da Peter O'Fallon. Il 6 febbraio 2014, la rete ha dato ufficialmente via libera alla serie con un ordine di 10 episodi.
Il fattore Rh è la causa di una patologia che in passato era molto comune nei neonati.
 
Durante l'ultimo mese di [[gravidanza]] vi è un passaggio di anticorpi, utili per il nascituro, dal sangue della madre a quello del feto, ma gli anticorpi prodotti contro il fattore Rh possono essere dannosi. Il fattore Rh è un antigene geneticamente determinato. Se una donna Rh negativa (Rh-) alla prima gravidanza partorisce un bambino Rh positivo (Rh+) è probabile che i globuli rossi del feto con l'antigene Rh entrino nel circolo sanguigno materno; il corpo della madre reagisce producendo anticorpi contro l'antigene estraneo che rimarranno presenti nel suo sangue. Questa reazione rientra nella tipologia delle [[reazioni di ipersensibilità]].
Il 6 luglio 2015, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione di 10 episodi, in onda dal 6 giugno 2016<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/lifetime-renews-unreal-second-season-806927|titolo=Lifetime Renews 'UnREAL' for Second Season|data=6 luglio 2015|accesso=28 ottobre 2015}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://deadline.com/2016/03/unreal-devious-maids-season-premiere-dates-lifetime-1201729484/accesso=31 marzo 2016}}</ref>.
In caso di una seconda gravidanza, gli anticorpi prodotti possono essere trasferiti nel sangue del feto, e nel caso esso sia Rh+ tali anticorpi attaccheranno i globuli rossi fetali distruggendoli. Tale reazione può essere mortale prima o dopo la nascita o portare gravi problemi al sistema nervoso del nascituro.
Oggi, i pericoli che corre un eventuale secondo figlio sono arginati attraverso [[exanguinotrasfusione]] e iniettando alla madre Rh-, entro 72 ore dal primo parto, anticorpi specifici come il Rhogam che riconosce e blocca l'antigene Rh che dal feto passa alla madre, il quale andrebbe a scatenare una potente reazione immunitaria che porterebbe il feto alla morte. Questo processo deve essere ripetuto con ogni gravidanza successiva alla prima esposizione della madre all'antigene Rh.
 
== Note ==
<references />
 
== BibliografiaCollegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.mylifetime.com/shows/unreal|Sito ufficiale|lingua=en}}
* Abbas, Lichtman, Pillai ''Immunologia cellulare e molecolare'', ELSEVIER, 2012
* {{Imdb}}
 
==Voci correlate==
* [[Gruppo sanguigno]]
 
{{Portale|biologia|medicinatelevisione}}
 
[[Categoria:SangueSerie televisive drammatiche]]
[[Categoria:Serie televisive commedia]]
[[Categoria:Programmi televisivi con tematiche LGBT]]