Episodi di Gotham (prima stagione) e Serie A: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|la Serie A in altri sport|Serie A (disambigua)}}
{{in corso|televisione}}
{{Competizione sportiva
{{torna a|Gotham (serie televisiva)}}
|sport = Calcio
__NOTOC__
|nome = Serie A
La prima stagione della serie televisiva Gotham, composta da 22 episodi<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.gothamsite.com/fox-picks-up-6-more-gotham-episodes-taking-it-to-a-full-22-episode-season-order/|titolo=FOX Picks Up 6 More Gotham Episodes, Taking It To A Full 22-Episode Season Order|pubblicazione=gothamsite.com}}</ref>, è trasmessa in prima visione negli [[Stati Uniti d'America]] da [[Fox Broadcasting Company|FOX]] dal 22 settembre [[2014]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.spoilertv.com/2014/09/gotham-episode-101-pilot-press-release.html|titolo=Gotham - Episode 1.01 - Pilot - Press Release|pubblicazione=spoilertv.com}}</ref>
|logo = Logo Serie A TIM (dal 2016).PNG
|altri nomi = ''Serie A TIM''
|tipologia = Club
|confederazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|nazione = {{ITA}}
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|titolo = Campione d'Italia
|cadenza = annuale
|apertura = fine agosto
|chiusura = maggio
|partecipanti = 20 squadre
|retrocessione = [[Serie B]]
|sito = [http://www.legaseriea.it/ legaseriea.it]
<!-- STORIA -->
|fondazione = [[Serie A 1929-1930|1929-1930]]<ref>Con il formato del girone unico. La prima edizione assoluta risale al 1898, con la denominazione di "[[Campionato Nazionale di Football 1898]]".</ref>
|detentore = {{Calcio Juventus}}
|maggiori titoli = {{Calcio Juventus}} (32)
|stagione attuale = Serie A 2015-2016
|trofeo = [[File:scudetto.svg|80px]]
|formato = [[Girone all'italiana]] A/R
}}
 
La '''Serie A''', ufficialmente denominata '''Serie A [[TIM]]''' per motivi di [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano|sponsorizzazione]],<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/maggio/26/Serie_Coppa_Tim_sponsor_unico_ga_0_9805267847.shtml|titolo=Serie A, B e Coppa Tim sponsor unico|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=26 maggio 1998}}</ref> è la massima divisione professionistica del [[campionato italiano di calcio]]. A partire dalla stagione 2010-11, viene gestita dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie A]].<ref>[http://www.legaseriea.it/assets/legaseriea/pdf/Regolamento-Lega-Serie-A_approvato-dall-assemblea-1-luglio-2010.pdf Statuto-regolamento della Serie A (in PDF) 1º luglio 2010]</ref>
In [[Italia]] i primi 2 episodi sono stati trasmessi su [[Italia 1]] il 12 ottobre, per poi proseguire sul canale [[Pay TV|pay]] [[Premium Action]], della [[Piattaforma televisiva|piattaforma]] [[Mediaset Premium]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.comingsoon.it/news/?source=tvseries&key=34319|titolo=Gotham in anteprima su Italia1 il 12 ottobre|pubblicazione=comingsoon.it}}</ref>
 
Per la stagione 2015-16, la Serie A occupa la quarta posizione nel [[Coefficiente UEFA|ranking UEFA]] delle competizioni per club.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/uefarankings/country/index.html|titolo=Ranking UEFA competizioni per club|sito=uefa.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/c-era-una-volta-la-serie-a-chi-ha-ucciso-il-campionato-piu-bello-478075|titolo=C'era una volta la Serie A: chi ha ucciso il campionato più bello del mondo? L'analisi di Gianni Mura|sito=calciomercato.com|data=11 marzo 2014}}</ref>
{| class="wikitable"
! n° !! Titolo originale !! Titolo italiano !! Prima TV USA !! Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Pilot'' || ''[[#Le regole di Gotham|Le regole di Gotham]]'' || 22 settembre 2014 || 12 ottobre 2014
|-
| 2 || ''Selina Kyle'' || ''[[#Selina Kyle|Selina Kyle]]'' || 29 settembre 2014 || 12 ottobre 2014
|-
| 3 || ''The Balloonman'' || ''[[#L'uomo dei palloncini|L'uomo dei palloncini]]'' || 6 ottobre 2014 || 20 ottobre 2014
|-
| 4 || ''Arkham'' || ''[[#Arkham|Arkham]]'' || 13 ottobre 2014 || 27 ottobre 2014
|-
| 5 || ''Viper'' || ''[[#Viper|Viper]]'' || 20 ottobre 2014 || 3 novembre 2014
|-
| 6 || ''Spirit of the Goat'' || ''[[#Lo Spirito del Capro|Lo Spirito del Capro]]'' || 27 ottobre 2014 || 10 novembre 2014
|-
| 7 || ''Penguin's Umbrella'' || ''[[#L'ombrello di Pinguino|L'ombrello di Pinguino]]'' || 3 novembre 2014 || 17 novembre 2014
|-
| 8 || ''The Mask'' || ''[[#La maschera|La maschera]]'' || 10 novembre 2014 || 24 novembre 2014
|-
| 9 || ''Harvey Dent'' || ''[[#Harvey Dent|Harvey Dent]]'' || 17 novembre 2014 || 1º dicembre 2014
|-
| 10 || ''Lovecraft'' || ''[[#Lovecraft|Lovecraft]]'' || 24 novembre 2014 || 8 dicembre 2014
|-
| 11 || ''Rogue's Gallery'' || ''[[#La tempesta|La tempesta]]'' || 5 gennaio 2015 || 9 febbraio 2015
|-
| 12 || ''What the Little Bird Told Him'' || ''[[#Elettroesecuzione|Elettroesecuzione]]'' || 19 gennaio 2015 || 16 febbraio 2015
|-
| 13 || ''Welcome Back, Jim Gordon'' || ''[[#Bentornato, Jim Gordon|Bentornato, Jim Gordon]]'' || 26 gennaio 2015 || 23 febbraio 2015
|-
| 14 || ''The Fearsome Dr. Crane'' || ''[[#Paura profonda|Paura profonda]] || 2 febbraio 2015 || 2 marzo 2015
|-
| 15 || ''The Scarecrow'' || ''[[#Lo spaventapasseri|Lo spaventapasseri]]'' || 9 febbraio 2015 || 9 marzo 2015<ref>{{Cita web|url = http://www.mediasetpremium.it/guidatv/serie-tv/gotham_F306247201001502.html|titolo = GOTHAM, 15 - GOTHAM - PRIMA TV|accesso = 28 febbraio 2015|editore = Mediaset Premium}}</ref>
|-
| 16 || ''The Blind Fortune Teller'' || ''[[#L'indovino cieco|L'indovino cieco]]'' || 16 febbraio 2015 || 16 marzo 2015<ref>{{Cita web|url = http://www.mediasetpremium.it/guidatv/serie-tv/gotham_F306247201001602.html|titolo = GOTHAM, 16 - GOTHAM - PRIMA TV|accesso = 6 marzo 2015|editore = Mediaset Premium}}</ref>
|-
| 17 || ''[[#Red Hood|Red Hood]]'' || ||23 febbraio 2015 ||
|-
| 18 || ''[[#Everyone Has a Cobblepot|Everyone Has a Cobblepot]]'' || || 2 marzo 2015 ||
|-
| 19 || || || ||
|-
| 20 || || || ||
|-
| 21 || || || ||
|-
| 22 || || || ||
|}
 
==Le regoleFormula di Gotham==
L'attuale formato della Serie A, detto «a girone unico», nasce con la stagione 1929-30.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Libri/21-11_Novembre-2009/buon-compleanno-serie-a-602043102740.shtml|titolo=Buon compleanno, serie A|autore=Massimo Ciuchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 novembre 2009}}</ref> Sospeso durante gli anni della [[Seconda guerra mondiale|guerra]], e sostituito per l'annata 1945-46 da un girone finale con 8 squadre recante il nome di [[Divisione Nazionale]], riprende nel 1946-47 conservando la continuità sino a oggi.<ref>[http://www.enciclopediadelcalcio.it/Scelta46-47.html Serie A 1946-47 su Enciclopedia del calcio.it]</ref> La formula consiste in un [[girone all'italiana]] tra le squadre partecipanti (oggi 20, in passato 16 o 18) con gare di andata e ritorno, assegnando: 3 punti per la vittoria (2 fino alla stagione 1993-94), 1 punto a testa per il pareggio e nessun punto per la sconfitta.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/06/13/istruzioni-per-uso.html?ref=search|titolo=Istruzioni per l'uso|pubblicazione=la Repubblica|data=13 giugno 1994}}</ref>
*Titolo originale: ''Pilot''
*Diretto da: [[Danny Cannon]]
*Scritto da: [[Bruno Heller]]
 
Il primo posto in classifica finale, oltre alla vittoria del Campionato, garantisce la qualificazione diretta alla [[UEFA Champions League|Champions League]]. L'accesso diretto è riservato anche alla seconda classificata, mentre la terza si qualifica per il turno di play-off.<ref name="riforme 2015">Dalla stagione 2015-16, per effetto delle riforme compiute dalla [[Union of European Football Associations|UEFA]], il terzo posto potrebbe valere la qualificazione all'ultimo turno preliminare: ciò avverebbe se le detentrici delle due coppe europee manchino la qualificazione tramite il campionato nazionale. Per quanto concerne l'Europa League, la squadra giunta al quinto posto dovrà sostenere due turni preliminari per entrare nella fase a gironi.</ref> Le squadre classificate al quarto e quinto posto ottengono il diritto di partecipazione all'[[UEFA Europa League|Europa League]], unitamente alla vincitrice della [[Coppa Italia]]: la compagine che ha terminato il torneo in quinta posizione parte dal terzo turno preliminare, con le altre due ammesse direttamente ai gironi.<ref name="riforme 2015"/> Se la detentrice della coppa nazionale è, a sua volta, già qualificata per la Champions League tramite piazzamento viene liberato un posto per la sesta classificata.<ref>Ciò avverrà sempre a partire dal 2015-16. Viene così abrogata la precedente norma, secondo cui se la vincente della coppa fosse già qualificata alla Champions League al suo posto avrebbe partecipato la finalista perdente (avendo il torneo europeo una maggiore importanza rispetto al campionato italiano). La logica della norma deriva dall'origine storica della stessa, ereditata dal regolamento della [[Coppa delle Coppe UEFA]] (soppressa nel 1999). Nelle classiche coppe europee infatti, la qualificazione europea delle finaliste perdenti delle coppe nazionali scattava unicamente nel caso della contemporanea ammissione delle finaliste vincitrici alla Coppa dei Campioni, manifestazione superiore alla Coppa delle Coppe, che tuttavia a sua volta era superiore alla Coppa UEFA. Nei tre lustri successivi all'abolizione del torneo dei vincitori di coppa dunque, nel caso della qualificazione all'Europa League della vincitrice di una coppa nazionale, non scattava il ripescaggio della finalista perdente, come prima del 1999 non si qualificava alle coppe europee la squadra che avesse perso la finale di Coppa Italia contro una formazione piazzatasi in campionato in zona UEFA.</ref> Retrocedono in [[Serie B|B]] le ultime tre classificate.
=== Trama ===
Una ragazza con movenze feline si muove per i tetti di Gotham e, dopo aver rubato del latte e un portafogli, assiste in un vicolo alla rapina con omicidio di Martha e Thomas Wayne da parte di un criminale mascherato, che però risparmia la vita di loro figlio Bruce. Il nuovo detective James Gordon (ex soldato e figlio del famoso procuratore) e il più anziano Harvey Bullock sono i primi ad arrivare sul luogo del delitto e, di conseguenza, dovranno scoprire chi è il colpevole. Il vecchio detective è teso sia a causa dell'importanza dei due coniugi, sia al fatto di dover essere affiancato da quello che considera un novellino. Dopo aver ricevuto in centrale qualche informazione da Edward Nygma riguardo ai proiettili utilizzati per il delitto, Bullock trova una pista grazie a Fish Mooney, una donna pericolosa che lavora direttamente per il boss criminale più pericoloso di Gotham, Carmine Falcone. Bullock insieme al suo partner, si reca a casa del criminale Mario Pepper (sposato e con una figlia di nome Ivy) per interrogarlo, ma questo prima cerca di scappare, poi addirittura di uccidere Gordon con un coltello, ma un proiettile di Bullock lo fredda prima che possa farlo. La casa del sospettato viene perquisita e la polizia trova la collana di Martha Wayne, che appare come una prova inconfutabile della colpevolezza di Pepper. Per le forze dell'ordine e i media il caso è risolto.
Successivamente però Oswald Cobblepot (soprannominato "Pinguino"), uno degli uomini di Mooney, rivela a Renee Montoya e Crispus Allen (detective dell'Unità Grandi Crimini) che in realtà Mario Pepper è stato incastrato, ma non sa dire se per ordine di Carmine Falcone o di qualcun altro. Montoya sembra avere un complicato legame sentimentale con la fidanzata di Gordon, Barbara, e la avvisa di non fidarsi del suo compagno, in quanto crede che anche lui abbia preso consapevolmente parte al piano per incastrare un uomo innocente. Barbara però si confida con Gordon, che si confronta con Motoya, la quale fa capire al detective che quella che ha seguito era una falsa pista, e trova conferma quando scopre che Mario Pepper non possedeva scarpe lucide come quelle indossate dal criminale mascherato la sera del delitto. Gordon cerca di parlarne con Bullock, ma questo lo invita a lasciar perdere se non vuole mettersi nei guai. Infatti il nuovo detective si reca di nuovo da Mooney per ottenere delle risposte, ma la donna lo fa catturare e portare in una macelleria dai suoi uomini per liberarsi definitivamente di lui. Barbara, preoccupata dalla scomparsa di Gordon, chiede aiuto a Bullock, che capisce immediatamente la situazione e mente per rassicurarla, dicendo che Gordon sta facendo un appostamento. A questo punto il vecchio detective si reca sul posto e cerca di salvare il suo partner discutendo al cellulare con Fish facendole capire che Gordon ha avuto la dritta sul caso dalla Grandi Crimini, ma il risultato è che anche lui viene catturato dal sicario della donna, Butch, per subire la stessa fine di Gordon. Inoltre la donna scopre in questo modo del tradimento di Cobblepot, visto che è l'unico che ha visto Fish in possesso della collana. Quando ormai il macellaio deve solo scegliere con quale strumento iniziare, Carmine Falcone e i suoi uomini irrompono nell'edificio, uccidendo tutti quelli di Mooney. Tutti tranne Butch, che dovrà avvisare il suo capo del fatto che non può uccidere dei poliziotti senza il permesso di Falcone.
Poco dopo il boss parla con Gordon e dalla discussione escono fuori le conferme riguardo alla corruzione nel governo e nel dipartimento di polizia di Gotham. Falcone afferma di voler tenere in piedi la città e rivela di aver organizzato lui il piano per incastrare un criminale qualsiasi (grazie a una copia della collana) per fare in modo che la popolazione potesse sentirsi al sicuro.
A questo punto Bullock porta Gordon al porto e gli spiega che, per avere la fiducia di Falcone, dovrà uccidere Cobblepot (chiuso nel bagagliaio dell'auto) e gettarlo in mare, se non vuole essere lui a morire e a mettere allo stesso tempo in pericolo Barbara. Gordon non può far altro che afferrare il ragazzo e portarlo verso il bordo del molo puntandogli la pistola contro. Il Pinguino implora pietà e lo avverte di una guerra in arrivo, in quanto Falcone si sta indebolendo e i suoi nemici vogliono strappargli il potere. Si offre addirittura come spia, ma Gordon gli dice soltanto di non tornare più a Gotham, per poi sparare un colpo a vuoto e gettarlo in mare. Bullock non se ne accorge ed è convinto che lo abbia ucciso.
Infine Gordon si reca alla villa di Bruce Wayne e, in presenza del maggiordomo Alfred Pennyworth, gli confessa che in realtà non hanno ucciso il vero assassino dei suoi genitori, ma che farà di tutto per trovarlo e per ripulire il dipartimento di polizia. Il piccolo Wayne non sembra dispiaciuto della notizia, in quanto dice che vorrebbe rivedere il criminale. Quando il detective si allontana dalla villa, sul muro di cinta riappare la ragazza dalle movenze feline. Nel finale Cobblepot arriva sull'altra riva e non si fa scrupoli ad uccidere un pescatore con un coltello per rubargli il panino.
 
Per eventuali situazioni di parità nel punteggio, la formulazione della classifica finale verte sui seguenti criteri: [[Classifica avulsa|punti conseguiti nei confronti diretti]], [[differenza reti]] degli scontri diretti, differenza reti generale, maggior numero di reti segnate, sorteggio.<ref>{{Cita|Panini|p. 46}}</ref>
*Guest star: [[Richard Kind]] (Sindaco Aubrey James), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Grayson McCouch]] ([[Thomas Wayne]]), [[Brette Taylor]] (Martha Wayne), [[Clare Foley]] (Ivy Pepper), [[Daniel Stewart Sherman]] (Mario Pepper)
*Ascolti USA: telespettatori 8.210.000<ref name="1.01">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/09/23/monday-final-ratings-forever-dancing-with-the-stars-scorpion-americas-next-top-model-adjusted-down/306063|title=Monday Final Ratings: 'Forever', 'Dancing With the Stars' & 'The Big Bang Theory' Adjusted Up; 'Scorpion' & 'America's Next Top Model' Adjusted Down|last=Kondolojy|first=Amanda|work=TV by the Numbers|date=September 23, 2014|accessdate=September 23, 2014}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
==Selina Kyle==
{{Vedi anche|Coppa Campioni d'Italia|Scudetto|Stella (calcio)}}
*Titolo originale: ''Selina Kyle''
[[File:Giacinto Facchetti.jpg|thumb|Il calciatore [[Giacinto Facchetti]], nella stagione 1966-67, mostra sulla maglia lo scudetto e la stella.]]
*Diretto da: [[Danny Cannon]]
*Scritto da: [[Bruno Heller]]
 
Nella stagione successiva alla vittoria del Campionato, la squadra campione d'Italia può sfoggiare sulla propria divisa lo [[scudetto]] (simboleggiante l'affermazione nel precedente torneo). Il suddetto distintivo richiama i colori della [[Bandiera d'Italia|bandiera nazionale]] e ha la forma di uno [[scudo]]: la sua introduzione è avvenuta nel [[Prima Divisione 1924-1925|1924-25]], quando venne indossato dal {{Calcio Genoa|NB}}. Dalla stagione [[Serie A 1960-1961|1960-61]] il club vincitore viene inoltre premiato con la [[Coppa Campioni d'Italia]], il trofeo ufficiale della Serie A.
=== Trama ===
Alcuni ragazzini, che vivono per le strade, vengono aggrediti da due malviventi che li rapiscono iniettando loro della droga, tra i ragazzi figura pure [[Catwoman|Selina Kyle]]. Uno dei ragazzi, Macky, riesce a scappare travolgendo la vetrata di un ristorante. Gordon e Bullock indagano sulla faccenda, e chiedono informazioni a Fish, la quale li informa che probabilmente i ragazzi sono stati rapiti per poi venderli a dei clienti oltre oceano, ma Fish decide di non aiutarli dato che quel genere di affari non le interessa. Intanto, fuori città, Oswald riesce a farsi dare un passaggio da due ragazzi in auto, che gentilmente volevano aiutarlo, ma Oswlad uccide uno dei due, e rapisce l'altro. Il capo del dipartimento di polizia invita Gordon e Bullock a smettere di indagare, perché il rapimento di quei ragazzi non è un effetivo problema per la comunità finché la cosa non sarà nota, e se così fosse la notizia metterebbe tutti in allarme. Gordon si arrabbia per la cosa, quindi Barbara per aiutarlo, decide di dare ai giornali la notizia in maniera anonima. La cosa finisce sui quotidiani, quindi il sindaco per non fare una cattiva figura sprona la polizia a indagare sul caso. Analizzando la droga che i rapitori usano per rapire i ragazzini, Gordon e Bullock risalgono a un commerciante di sostanze chimiche, il quale è coinvolto, infatti entrando nell'edificio della ditta, arrestano il proprietario e trovano i ragazzi rapiti, purtroppo i due rapinatori scappano. Il sindaco considera quei ragazzi un peso, ma non potendo sbatterli nuovamente per le strade, decide di rinchiuderli in un riformatorio giovanile, ma uno degli autobus che doveva portarli a destinazione viene dirottato dai due sequestratori. Saputa la notizia, Gordon e Bullock interrogano il proprietario del negozio per farsi dare degli indizi, lui disegna un logo che aveva visto in uno dei furgoni dei due criminali, Gordon lo riconosce e quindi capisce dove si trovano i ragazzi, gli agenti di polizia arrivano sul luogo e arrestano i malviventi, mentre i ragazzi vengono messi in salvo. Al dipartimento di polizia, Selina decide di aiutare Gordon nelle indagini per trovare il vero assassino dei Wayne, dandogli degli indizi. Oswald telefona ai genitori del ragazzo rapito per chiedere un riscatto, infatti lui vuole tornare a Gotham per vendicarsi di Fish e prendere il controllo della città.
 
Nel 1958, da un'idea di [[Umberto Agnelli]], fu deciso di assegnare una speciale [[Stella (calcio)|stella]] ai club che avessero raggiunto il traguardo dei dieci successi nella massima serie italiana. Tale simbolo è composto da una stella dorata a 5 punte, cucita sulle divise dei club e solitamente accompagnata allo stemma societario. La Juventus, dopo la conquista del suo decimo scudetto nella stagione [[Serie A 1957-1958|1957-1958]], fu la prima squadra italiana ed europea<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/clubworldcup/organisation/media/newsid=687173.html Notizia su FIFA.com]</ref> a fregiarsi sulla maglia di un distintivo commemorativo per una vittoria sul campo, seguita nei decenni seguenti dall'Inter e dal Milan; i bianconeri, fin qui unici nel calcio italiano, conquistarono poi il diritto a fregiarsi ulteriormente di una seconda e terza stella, rispettivamente, in occasione del conseguimento del ventesimo e trentesimo scudetto.
*Guest star: [[Richard Kind]] (Sindaco Aubrey James), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Carol Kane]] (Gertrud Kapelput), [[Frank Whaley]] (Doug), [[Lili Taylor]] (Patti), [[Kyle Massey]] (Macky)
*Ascolti USA: telespettatori 7.450.000<ref name="1.02">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/09/30/monday-final-ratings-the-big-bang-theory-the-voice-dancing-with-the-stars-castle-adjusted-down/308901/|title=Monday Final Ratings: 'The Big Bang Theory', 'The Voice' & 'Scorpion' Adjusted Up; 'Dancing With the Stars' & 'Castle' Adjusted Down|last=Bibel|first=Sara|work=TV by the Numbers|date=September 30, 2014|accessdate=September 30, 2014}}</ref>
 
Le attuali società assegnatarie delle stelle in Serie A sono:
==L'uomo dei palloncini==
*Titolo originale: ''The Balloonman''
*Diretto da: [[Dermott Downs]]
*Scritto da: [[Bruno Heller]]
 
* [[File:Star*.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Star*.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Star*.svg|15px|Scudetto della stella (30°)]] {{Calcio Juventus}} ([[Serie A 1957-1958|1957-1958]], [[Serie A 1981-1982|1981-1982]] e [[Serie A 2013-2014|2013-2014]])<!-- LE *STELLE* VENGONO ASSEGNATE UNICAMENTE DALLA *FIGC* E DALLA *LEGA SERIE A*, PER CUI LA 'TERZA STELLA' È STATA VINTA NEL 2014 E NON COME ASSERISCE LA JUVENTUS NEL 2012. OGNI MODIFICA CONTRARIA A CIÒ SARÀ CANCELLATA! -->
=== Trama ===
* [[File:Star*.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Inter}} ([[Serie A 1965-1966|1965-1966]])
Un vigilante inizia a uccidere delle persone corrotte a Gotham, usando un modus operandi insolito: ammanetta le vittime a dei palloni aerostatici, gonfiati con dell'[[elio]], e quindi vengono librati nel cielo. Intanto Selina rivela a Gordon che ha assistito all'omicidio di Martha e Thomas Wayne, e che ha fatto cadere un portafoglio appena rubato nel tombino. Gordon scende nella fogna e trova il portafoglio, confermando così la presenza della ragazza, mentre Selina scappa. Intanto Montoya e Allen vanno da Fish per chiederle cosa ha fatto a Oswald, lei rivela ai due che Gordon lo ha ucciso, inconsapevoli che è sopravvissuto. Quest'ultimo torna a Gotham e trova un lavoro (sotto falso nome) nel ristorante di [[Sal Maroni]]. Il killer dei palloncini uccide un poliziotto corrotto, quindi Gordon e Bullock iniziano a indagare, intanto Montoya e Allen parlano con Gordon riferendogli i loro sospetti su ciò che il detective ha fatto a Oswald, ma Bullock rassicura l'amico facendogli tener presente che i due agenti non hanno prove su di lui e sull'omicidio di Oswald. Alfred è preoccupato per Bruce, per via del fatto che è entrato in posseso di alcune documentazioni sul caso dei suoi genitori. Il killer dei palloncini uccide pure un sacerdote, accusato di pedofilia, Gordon e Bullock interrogano un ex dipendente che lavorava nella ditta di palloncini aerostatici, il quale afferma di averne venduti alcuni a un uomo che non è riuscito a identificare. Montoya va nell'appartamento di Gordon e Barbara, trovando quest'ultima in casa. Viene rivelato che Montoya e Barbara, prima che lei stesse con Gordon, erano amanti. Montoya per screditare l'uomo agli occhi della sua ex, le confessa i suoi sospetti sul fatto che Gordon abbia ucciso Oswald. Barbara capisce che Montoya è in collera per via del fatto che lei e Gordon stanno insieme, infatti la detective non si fa problemi a dirle che odia vederla con Gordon. Bullock e Gordon scoprono che il killer è un ex dipendente che lavorava per la tutela dei minori. Stanco di vedere la città in continuo decadimento, aveva deciso di diventare un vigilante. Bullock decide di ucciderlo ammanettandolo a uno dei suoi palloncini facendolo volare in aria, ma Gordon si aggrappa a lui costringendo Bullock a fare un passo indietro, infatti spara al pallone, impedendone la morte e facendolo arrestare. Intanto Fish, stanca di Falcone, inizia a stargli col fiato sul collo, incaricando uno dei suoi sicari di causare un incidente (facendolo passare per una rapina) all'amante del boss mafioso. Durante la serata, mentre Gordon e Barbara discutono sul fatto che i vigilanti che si fanno giustizia da soli sono un male per Gotham, perché dare tutto quel potere a un normale cittadino farebbe cadere la città nel caos, qualcuno bussa alla porta interrompendo la conversazione. Barbara apre, lei e Gordon si trovano davanti Oswald.
* [[File:Star*.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Milan}} <!--- SI PREGA DI NON INVERTIRE IL MILAN CON L'INTER, IN QUANTO LA STELLA NERAZZURRA È TEMPORALMENTE PRECEDENTE. ---> ([[Serie A 1978-1979|1978-1979]])
 
== Storia ==
*Guest star: [[Dan Bakkedahl]] (Davis Lamond), [[James Colby]] (Lt. Bill Cranston), [[David Zayas]] ([[Sal Maroni]]), [[Jack Koenig]] (Arnold Danzer), [[Clark Middleton]] (Gerrick)
{{Vedi anche|Storia della Serie A}}
*Ascolti USA: telespettatori 6.360.000<ref name="1.03">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/10/16/revised-monday-october-6-final-ratings-the-big-bang-theory-the-voice-scorpion-ncis-los-angeles-adjusted-up-dancing-with-the-stars-castle-adjusted-down/315988/|title=Revised Monday, October 6 Final Ratings: 'The Big Bang Theory', 'The Voice', 'Scorpion', 'NCIS: Los Angeles' Adjusted Up; 'Dancing With The Stars' & 'Castle' Adjusted Down|last=Bibel|first=Sara|work=TV by the Numbers|date=October 16, 2014|accessdate=October 17, 2014}}</ref>
[[File:Velodromo Umberto I.PNG|thumb|left|Un'immagine del primo campionato italiano, svoltosi in un'unica giornata a Torino l'8 maggio 1898.]]
 
Nato nel 1898, i primi due decenni del campionato italiano – ancora caratterizzato da un'organizzazione amatoriale nonché da uno scarso interesse del pubblico<ref name="Storia" >{{cita|Bernardini, Bisegna, Cirafici, Gorno}}</ref> – furono segnati dai frequenti successi di {{Calcio Genoa|NB}} – prima squadra a fregiarsi del titolo di campione d'Italia – e {{Calcio Pro Vercelli|NB}},<ref>{{cita web|url=http://genova.repubblica.it/sport/2015/05/09/news/_primi_campioni_d_italia_il_genoa_lancia_la_maglia_celebrativa-113910809/|titolo="Primi campioni d'Italia", il Genoa lancia la maglia celebrativa|sito=repubblica.it|data=9 maggio 2015}}</ref> le quali si spartirono gran parte dei titoli. La [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] ha organizzato sin dalla prima edizione il campionato in piena autonomia, eccezion fatta per la stagione 1921-1922: allorché le società non raggiunsero un accordo con l'appena lanciato "[[Progetto Pozzo]]" si arrivò alla disputa di due diversi tornei, uno dei quali organizzato dalla [[Confederazione Calcistica Italiana|CCI]]. Già dalla stagione successiva, il "[[Compromesso Colombo]]" sanò la frattura e permise di riunificare i tornei.<ref>{{cita web|url=http://blog.guerinsportivo.it/blog/2011/02/19/uniti-dal-compromesso-colombo|titolo=Il compromesso Colombo|autore=Stefano Olivari|sito=blog.guerinsportivo.it|data=19 febbraio 2011}}</ref>
==Arkham==
*Titolo originale: ''Arkham''
*Diretto da: [[T.J. Scott]]
*Scritto da: [[Ken Woodruff]]
 
Sino alla fine degli anni 1920 il titolo italiano – che dal 1925, cioè dall'introduzione della patch dello [[scudetto]], viene usualmente definito tale – veniva assegnato attraverso gironi plurimi su base territoriale, e successive fasi a eliminazione diretta; dall'edizione del 1929-1930 il torneo si svolge invece secondo la formula del [[girone unico]], prendendo al contempo la denominazione di ''Serie A'' che mantiene sino a oggi. L'entrata negli anni 1930 fu uno spartiacque nella storia del calcio tricolore, sia sul piano sportivo sportivo sia soprattutto sociale: all'inizio di un'epoca segnata dalle affermazioni pressoché costanti delle cosiddette "tre grandi",<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/h/rubriche/senzarete/grandiallun/grandiallun.html|titolo=Le tre grandi vanno (bravo Carletto) Roma, solo un derby di mediocrità|sito=repubblica.it|data=24 ottobre 2005}}</ref> ovvero la {{Calcio Juventus|NB}} – la squadra più titolata d'Italia –, il {{Calcio Milan|NB}} e l'{{Calcio Inter|NB}}, si aggiunse infatti un sempre maggiore seguito da parte di [[Tifo sportivo|tifosi]] e [[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]], facendo definitivamente del calcio lo sport nazionale italiano soppiantando il [[ciclismo]].<ref name="Storia" />
=== Trama ===
Oswald si presenta a Barbara come un amico di Gordon, sotto il nome di Peter. Gordon è agitato per il ritorno di Oswald conscio che Falcone ucciderà entrambi se sapesse che Oswald è sopravvissuto, il criminale vuole fargli da spia affermando che è l'unico che crede in lui, inoltre considera Gordon l'unico uomo onesto della città. Un criminale, su commissione, inizia a uccidere alcuni consiglieri comunali corrotti che lavoravano per Falcone e Maroni, tutti capiscono che la cosa è correlata al voto sull'appalto di Arkham, a cui Falcone ambisce. Gordon e Bullock indagano e scoprono che il nome dell'assassino è Richard Gladwell. Tra Maroni e Falcone è scoppiata ormai una guerra, i sicari di quest'ultimo hanno rapinato il ristorante di Maroni. Barbara è ossessionata dalle insinuazioni di Montoya sull'ipotetico omicidio di Oswald (non essendo a conoscenza del fatto che fosse "Peter"), quindi chiede a Gordon la verità, l'uomo capisce che è stata Montoya a metterle la pulce nell'orecchio, alla fine Barbara confessa al suo fidanzato della sua relazione passata con la detective. Maroni decide di nominare Oswald direttore del ristorante, inoltre intende farla pagare a Falcone. Gordon e Bullock scoprono che il vero Richard Gladwell è morto e che il killer usava abusivamente il suo nome, Gordon riceve un'informazione da Oswlad, e scopre che il killer vuole uccidere il sindaco. Gordon raggiunge la casa del sindaco e cerca di metterlo in salvo, ma il criminale arriva. Gordon si vede costretto ad affrontarlo e riesce ad ucciderlo, anche grazie all'intervento di Bullock, che era giunto sul posto appena in tempo. Barbara chiede nuovamente a Gordon cosa è successo al fantomatico Oswald, ma lui non può dirglielo per non metterla in pericolo. Fish decide di assumere una nuova ragazza al locale, la scelta è fra due candidate, Fish le obbliga a lottare e la vincitrice, Liza, viene assunta. Alla fine l'inganno di Oswald viene alla luce, non erano stati i sicari di Falcone a rapinare il ristorante di Maroni, ma gli uomini di Oswald. Falcone e Maroni si dividono l'appalto di Arkham: Maroni avrà il sito delle discariche, mentre Falcone avrà del sito delle case popolari. Bruce è arrabbiato per via del fatto che il lavoro dei suoi genitori è finito nelle mani dei criminali, ma Gordon gli fa capire che così facendo ha evitato una guerra che avrebbe trasformato Gotham in un bagno di sangue. Infine Oswald uccide i sicari che aveva assoldato per rapinare il ristorante, per non lasciare tracce.
 
A contrastare non episodicamente il dominio dell'asse milanese-torinese sono state, soprattutto nel [[periodo interbellico]] e nel [[secondo dopoguerra]], {{Calcio Bologna|NB}} e {{Calcio Torino|NB}}. Nei decenni seguenti altre squadre come {{Calcio Roma|NB}}, {{Calcio Fiorentina|NB}} e {{Calcio Lazio|NB}} hanno ciclicamente iscritto i propri nomi nell'albo d'oro della massima divisione, senza tuttavia dare continuità alle loro vittorie;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/09-02-2016/gli-altri-leicester-storie-piccole-che-divorano-squadroni-140612282548.shtml|titolo=Gli altri Leicester: storie di piccole che divorano gli squadroni|autore=Andrea Schianchi|sito=gazzetta.it|data=9 febbraio 2016}}</ref> ancor più rari sono stati gli exploit di club tradizionalmente lontani dal calcio di vertice, come {{Calcio Casale|NB}} e {{Calcio Novese|NB}} (questo ultimo, nella controversa stagione dei due campionati italiani) agli inizi del XX secolo, e {{Calcio Cagliari|NB}}, {{Calcio Verona|NB}} e {{Calcio Sampdoria|NB}} dal dopoguerra a oggi.
*Guest star: [[Richard Kind]] (Sindaco Aubrey James), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Grayson McCouch]] ([[Thomas Wayne]]), [[Evander Duck]] (Councilman Kenkins), [[Hakeem Kae-Kazim]] (Richard Gladwell), [[David Zayas]] ([[Sal Maroni]]), [[Brad Calcaterra]] (Minks), [[Danny Mastrogiorgio]] (Frankie Carbone), [[Mackenzie Leigh]] (Liza), [[J.W. Cortes]] (Alvarez)
[[File:Formazione Juventus 1905.jpg|thumb|La Juventus è il club più titolato d'Italia, con 32 scudetti dal 1905 (sopra) a oggi.]]
*Ascolti USA: telespettatori 6.390.000<ref name="1.04">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/10/14/monday-final-ratings-the-voice-the-big-bang-theory-castle-adjusted-down/314463/|title=Monday Final Ratings: 'The Voice' & 'Dancing With the Stars' Adjusted Up; 'The Big Bang Theory' & 'Castle' Adjusted Down|last=Bibel|first=Sara|work=TV by the Numbers|date=October 14, 2014|accessdate=October 14, 2014}}</ref>
 
Sul piano della competitività il campionato italiano ha toccato l'apice, anche in termini internazionali, tra gli anni 1980 e 1990:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/02-12-2015/bella-come-fiorentina-tosta-come-inter-serie-a-ora-ci-piaci-1301155762395.shtml|titolo=Serie A, ora ci piaci: è il nuovo Rinascimento italiano|autore=Sebastiano Vernazza|sito=gazzetta.it|data=2 dicembre 2015}}</ref> l'elevato tasso tecnico delle formazioni, arricchite peraltro da stranieri di qualità,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/sport/calcio/boom-stranieri/boom-stranieri/boom-stranieri.html|titolo=Il boom dei calciatori stranieri. Bravi o scarsi, chi li ferma più?|autore=Andrea Sorrentino|sito=repubblica.it|data=11 gennaio 2008}}</ref> e la regolarità di buoni risultati (finali e vittorie) nelle competizioni europee<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/news/newsid=454139.html|titolo=C'era una volta la Coppa dello stivale|sito=uefa.com|data=8 settembre 2006}}</ref> portò la Serie A a occupare per varie stagioni il primo posto del ranking continentale;<ref>{{cita web|url=http://www.wired.it/attualita/2014/01/10/pallone-oro-calcio-seriea/|titolo=Un pallone sempre meno d'oro, il declino della Serie A|sito=wired.it|data=10 gennaio 2014}}</ref> ciò consentì al campionato italiano, nella stagione 1997-1998, di qualificare ben 8 squadre alle coppe continentali. A partire dalla seconda metà degli anni 2000 il campionato italiano è invece vittima di un lento declino,<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Calcio/2011/02/25-157690/Champions,+l%E2%80%99Italia+affonda.+Avremo+solo+tre+squadre|titolo=Champions, l'Italia affonda. Avremo solo tre squadre|sito=corrieredellosport.it|data=25 febbraio 2011}}</ref> minato tra gli altri da ciclici scandali relativi all'ambito delle scommesse, disaffezione da parte dei tifosi<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/rubriche/spycalcio/2015/10/05/news/stadi_vuoti-124365480/|titolo=Ma che tristezza quegli stadi vuoti|sito=repubblica.it|data=5 ottobre 2015}}</ref>, la precaria situazione finanziaria dei club<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/05-03-2015/analisi-serie-crac-debiti-miliardi-di-euro-incassi-ricavi-cifre-diritti-tv-botteghino-costi-1105050365.shtml|titolo=Serie A a un passo dal crac: i debiti salgono da 1,6 a 1,7 miliardi|autore=Marco Iaria|sito=gazzetta.it|data=5 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/03-03-2016/serie-a-deficit-365-milioni-cosi-sistema-non-regge-piu-140879932230.shtml|titolo=Serie A, il deficit a 365 milioni: così il sistema non regge più|autore=Marco Iaria|sito=gazzetta.it|data=4 marzo 2016}}</ref> e lo scadimento del livello tecnico.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2009/06/serie-A-estero.shtml?uuid=12af2b2e-6239-11de-97da-538bdb6d4648&DocRulesView=Libero|titolo=All'estero la serie A non piace più|sito=ilsole24ore.com|data=26 maggio 2009}}</ref>
==Viper==
*Titolo originale: ''Viper''
*Diretto da: [[T.J. Scott]]
*Scritto da: [[Ken Woodruff]]
 
=== TramaLe squadre ===
{{Vedi anche|Classifica perpetua della Serie A dal 1929}}
Una nuova droga, chiamata "viper", circola in giro per le strade di Gotham: chi ne fa uso acquisisce una forza disumana, e consuma una grande quantità di latte, per poi morire dopo pochi minuti. Il ricercatore forense [[Enigmista|Edward Nigma]] dopo alcune ricerche scopre che la droga consuma un enorme quantitativo di calcio, questo spiega il bisogno di latte, ma il calcio consumato è tale da sbriciolare le ossa, portando così il soggetto alla morte. Maroni vuole rapinare il casinò di Falcone, Oswald alla fine gli rivela il suo segreto e la sua vera identità, e tutto quello che Gordon ha fatto per lui. Gordon e Bullock fanno delle indagini e scoprono che l'uomo che vende la droga ha un orecchio mutilato, inoltre risalgono a un'azienda, succursale della Wayne Interprise, da cui probabilmente viene il viper. I due detective scoprono che lo spacciatore è un dipendente della società, Stan Potolsky. Un uomo di Maroni, Frankie Carbone, porta Gordon dal suo capo e da Oswald, Maroni chiede al poliziotto quali siano i suoi segreti, e lui inizia a dirglieli tutti, ovvero che ha scoperto che Falcone è dietro l'omicidio dei Wayne e che c'è una cospirazione, e che Fish gli aveva ordinato di uccidere Oswald dopo aver scoperto che faceva il doppio gioco con la Grandi Crimini, ma che lo ha risparmiato inscenando un falso omicidio; dopo ciò Maroni lo lascia andare. Bullock e Gordon trovano un amico di Stan, che dà loro delle informazioni, la società per cui lavorava aveva creato viper come arma chimica, anche se è solo una fase iniziale per passare al progetto successivo, il [[Bane (DC Comics)|Venom]], Stan non era d'accordo nel creare un'arma così pericolosa quindi chiese ai coniugi Wayne di fermare il progetto, ma quando loro sono morti il progetto è andato avanti. L'amico di Stan assume il viper e aggredisce Bullock, ma Gordon gli spara uccidendolo. Stan vuole uccidere molte persone con il viper, a una festa della Wayne Interprise, a cui prende parte pure Bruce, ma Gordon lo ferma facendogli inspirare il viper, Stan si toglie la vita, ma prima dà a Gordon le indicazioni per trovare un magazzino dove si trova altro viper. Gordon trova il luogo ma è gia stato ripulito dalla società. Maroni e Oswald rapinano il casinò di Falcone, intanto Fish cospira alle spalle di Falcone facendo passare alcuni boss del crimine dalla sua parte per abbattere Falcone. Quest'ultimo conosce Liza, la quale è stata istruita da Fish per avvicinarsi a Falcone.
 
Sono '''65''' le squadre ad aver preso parte agli '''84''' campionati di Serie A a girone unico che sono stati disputati a partire dal [[Serie A 1929-1930|1929-1930]] fino alla stagione [[Serie A 2015-2016|2015-2016]] (della quale si riportano in '''grassetto''' le squadre militanti):
*Guest star: [[Daniel London]] (Stan Potolsky); [[Kett Turton]] (Busker); [[Genevieve Hudson-Price]] (Charmagne); [[Peter Maloney]] (Isaac Steiner); [[Margaret Colin]] (Taylor Reece); [[David Zayas]] ([[Sal Maroni]]); [[Jeremy Davidson]] (Nikolai); [[Danny Mastrogiorgio]](Frankie Carbone); [[Mackenzie Leigh]] (Liza).
*Ascolti USA: telespettatori 6.090.000<ref name="1.05">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/10/21/monday-final-ratings-the-big-bang-theory-the-voice-jane-the-virgin-the-originals-the-millers-castle-adjusted-down/317499|title=Monday Final Ratings: 'The Big Bang Theory', 'The Voice' & 'Gotham' Adjusted Up; 'Jane the Virgin', 'The Originals', 'The Millers' & 'Castle' Adjusted Down|last=Kondolojy|first=Amanda|work=TV by the Numbers|date=October 21, 2014|accessdate=October 21, 2014}}</ref>
 
* '''84''' volte: '''{{Calcio Inter|NB}}'''
==Lo Spirito del Capro==
* '''83''' volte: '''{{Calcio Juventus|NB}}''', '''{{Calcio Roma|NB}}'''
*Titolo originale: ''Spirit of the Goat''
* '''82''' volte: '''{{Calcio Milan|NB}}'''
*Diretto da: [[T.J. Scott]]
* '''78''' volte: '''{{Calcio Fiorentina|NB}}'''
*Scritto da: [[Ben Edlund]]
* '''73''' volte: '''{{Calcio Lazio|NB}}'''
* '''72''' volte: '''{{Calcio Torino|NB}}'''
* '''70''' volte: '''{{Calcio Napoli|NB}}'''
* '''69''' volte: '''{{Calcio Bologna|NB}}'''
* '''59''' volte: '''{{Calcio Sampdoria|NB}}'''
* '''55''' volte: '''{{Calcio Atalanta|NB}}'''
* '''49''' volte: '''{{Calcio Genoa|NB}}'''
* '''43''' volte: '''{{Calcio Udinese|NB}}'''
* '''36''' volte: {{Calcio Cagliari|NB}}
* '''30''' volte: {{Calcio Bari|NB}}, {{Calcio Vicenza|NB}}
* '''28''' volte: '''{{Calcio Palermo|NB}}'''
* '''27''' volte: '''{{Calcio Verona|NB}}'''
* '''26''' volte: {{Calcio Triestina|NB}}
* '''24''' volte: {{Calcio Parma|NB}}
* '''22''' volte: {{Calcio Brescia|NB}}
* '''18''' volte: {{Calcio Livorno|NB}}
* '''17''' volte: {{Calcio Catania|NB}}
* '''16''' volte: {{Calcio Ascoli|NB}}, {{Calcio Padova|NB}}, {{Calcio SPAL|NB}}
* '''15''' volte: {{Calcio Lecce|NB}}
* '''14''' volte: '''{{Calcio Chievo|NB}}'''
* '''13''' volte: {{Calcio Alessandria|NB}}, {{Calcio Cesena|NB}}, {{Calcio Como|NB}}, {{Calcio Modena|NB}}, {{Calcio Novara|NB}}, {{Calcio Perugia|NB}}
* '''12''' volte: {{Calcio Pro Patria|NB}}, {{Calcio Venezia|NB}}
* '''11''' volte: '''{{Calcio Empoli|NB}}''', {{Calcio Foggia|NB}}
* '''10''' volte: {{Calcio Avellino|NB}}
* '''9''' volte: {{Calcio Reggina|NB}}, {{Calcio Siena|NB}}
* '''8''' volte: {{Calcio Lucchese|NB}}, {{Calcio Piacenza|NB}}
* '''7''' volte: {{Calcio Catanzaro|NB}}, {{Calcio Cremonese|NB}}, {{Calcio Mantova|NB}}, {{Calcio Pisa|NB}}, {{Calcio Varese|NB}}
* '''6''' volte: {{Calcio Pescara|NB}}, {{Calcio Pro Vercelli|NB}}
* '''5''' volte: {{Calcio Liguria|NB}}, {{Calcio Messina|NB}}
* '''4''' volte: {{Calcio Casale|NB}}
* '''3''' volte: {{Calcio Lecco|NB}}, {{Calcio Legnano|NB}}, {{Calcio Reggiana|NB}}, {{Calcio Sampierdarenese|NB}}, '''{{Calcio Sassuolo|NB}}'''
* '''2''' volte: {{Calcio Ancona|NB}}, {{Calcio Salernitana|NB}}, {{Calcio Ternana|NB}}
* '''1''' volta: '''{{Calcio Carpi|NB}}''', '''{{Calcio Frosinone|NB}}''', {{Calcio Pistoiese|NB}}, {{Calcio Treviso|NB}}, Crotone
 
== Piazzamenti delle squadre ==
=== Trama ===
{{Vedi anche|Albo d'oro del campionato italiano di calcio}}
Amanda, una ragazza appartenente a una famiglia molto ricca di Gotham, viene ritrovata morta. Bullock inizia a preoccuparsi perché l'omicidio è molto simile all'opera di un serial killer di un decennio prima: un uomo di nome Randall Milkie, che si faceva chiamare lo "Spirito del Capro". Egli infatti rapiva ragazze di famiglie facoltose, per poi ucciderle. Bullock è agitato perché aveva già chiuso il caso uccidendo l'omicida. Oswald torna a far visita alla madre, la quale si prende cura di lui.
Ecco i migliori piazzamenti delle squadre che hanno preso parte agli '''83''' campionati di Serie A dal torneo [[Serie A 1929-1930|1929-1930]] al [[Serie A 2014-2015|2014-2015]] raffrontate a tutti i piazzamenti nel campionato italiano. Dal 1898 a oggi il campionato è stato vinto, almeno una volta, da sedici squadre diverse, ma solo dodici di queste sono diventate "campioni d'italia" dall'introduzione del girone unico nel 1929-1930.
Bullock e Gordon vanno dai genitori di Amanda, i quali sono in terapia da un'analista, la dottoressa Marks. Bullock curiosamente nota che il padre di Amanda contrae la mano stringendola come se fosse un pugno. Nel frattempo il medico legale scopre che alla base della nuca della ragazza morta, era stato inserito un penny e poi ricucito, cosa che faceva lo Spirito del Capro ma che non era mai stata resa pubblica. Così i due detective chiedono consiglio a Dix (partner di Bullock 10 anni prima), il quale è costretto a passare la sua vita in una sedia a rotelle in seguito allo scontro con Milkie. Un'altra ragazza viene rapita dallo Spirito del Capro, quindi Bullock e Gordon trovano il criminale nello stesso edificio abbandonato in cui Bullock uccise Milkie anni prima. I due detective salvano la ragazza, e arrestano il criminale, Raymond Earl. Nonostante tutto sembra risolversi per il meglio, Bullock sente che qualcosa non torna perché Earl non sembra il tipo di persona che architetta questi crimini, proprio in quel momento nota che Earl contrae la mano stringendola come se fosse un pugno. Bullock si reca dalla dottoressa Marks, la quale sta visitando il padre della defunta Amanda, il Signor Hastings, e scopre che in realtà è lei che tramite l'ipnosi ha obbligato Earl a uccidere quelle ragazze, e aveva fatto lo stesso con Milkie; inoltre per aiutarli a mantenere il controllo infonde in loro un riflesso psicosomatico, ovvero la contrazione alla mano. Bullock cerca di arrestarla, ma il signor Hastings ( che è sotto ipnosi) lo aggredisce, Bullock lo mette al tappeto e spara alla donna ferendola alla gamba, arrestandola. Montoya e Allen arrestano Gordon per l'omicidio di Oswald, sulla testimonianza di un senzatetto che ha visto il detective sparare a Pinguino, in seguito portano Gordon al dipartimento e arrestano anche Bullock. Alla fine però, con lo stupore generale dei presenti, Oswald si presenta al dipartimento.
{| class="wikitable sortable" border=0 cellspacing=0 cellpadding=3 style="border: 1px solid #aaaaaa;"
*Guest star: [[Carol Kane]] (Gertrud Cobblepot), [[Dan Hedaya]] (Detective Dix), [[Kim Director]] (Lacey White), [[Mackenzie Leigh]] (Liza), [[Chelsea Spack]] (Kristen Kringle) [[Susan Misner]] (Dr. Marks), [[Christopher Baker]] (Raymond Earl/Spirito del Capro), [[Brian O'Neill]] (Mr. Hastings)
|- bgcolor=#bbbbff
*Ascolti USA: telespettatori 5.890.000<ref name="1.06">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/10/28/monday-final-ratings-the-voice-dancing-with-the-stars-castle-the-millers-the-blacklist-adjusted-down/320250|title=Monday Final Ratings: 'The Voice' & 'Scorpion' Adjusted Up; 'Dancing With the Stars', 'Castle', 'The Millers' & 'The Blacklist' Adjusted Down|last=Bibel|first=Sara|work=TV by the Numbers|date=October 28, 2014|accessdate=October 28, 2014}}</ref>
| || colspan="3" align="center" |'''Campionato italiano di calcio'''|| || colspan="5" align="center" |'''Serie A'''
|- bgcolor=#ccccff
|'''Squadra'''||'''1º posto'''||'''2º posto'''||'''3º posto'''|| ||'''1º posto'''||'''2º posto'''||'''3º posto'''||'''Podi (%)'''||'''Presenze'''
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Juventus}}||32<ref name="primi posti particolari">Il titolo del [[Prima Categoria 1914-1915|1914-1915]] fu assegnato al Genoa senza probabilmente la definizione del primo posto. Il titolo del [[Divisione Nazionale 1926-1927|1926-1927]] fu revocato al Torino senza che il primo posto dei granata venisse annullato. Il titolo del [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] fu revocato alla Juventus senza che il primo posto dei bianconeri venisse annullato.</ref>||21||12|| ||30<ref>Il titolo del [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] fu revocato alla Juventus senza che il primo posto dei bianconeri venisse annullato.</ref>||17||9||68%||82
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Milan}}||18||14||18|| ||15||13||17||56%||81
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Inter}}||18||14||14|| ||16||14||14||53%||83
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Torino}}||8<ref name="primi posti particolari"/>||6||7|| ||5||4||7||23%||71
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Genoa}}||8<ref name="primi posti particolari"/> ||4||2|| ||0||1||1||4%||48
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Bologna}}||7||4||3|| ||5||3||3||16%||68
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Pro Vercelli}}||7||1||0|| ||0||0||0||0%||6
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Roma}}||3||13||5|| ||3||13||5||26%||82
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Lazio}}||2||6||7|| ||2||3||7||17%||72
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Napoli}}||2||5||9|| ||2||5||9||23%||69
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Fiorentina}}||2||5||6|| ||2||5||6||17%||77
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Cagliari}}||1||1||0|| ||1||1||0||6%||36
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Sampdoria}}||1||0||1|| ||1||0||1||3%||58
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Verona}}||1||0||0|| ||1||0||0||4%||26
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Casale}}||1||0||0|| ||0||0||0||0%||4
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Novese}}||1||0||0|| ||0||0||0||0%||0
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio US Milanese}}||0||2||1|| ||0||0||0||0%||0
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Livorno}}||0||2||0|| ||0||1||0||6%||18
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Vicenza}}||0||2||0|| ||0||1||0||3%||30
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Alba Roma}}||0||2||0|| ||0||0||0||0%||0
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Internazionale Torino}}||0||2||0|| ||0||0||0||0%||0
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Parma}}||0||1||2|| ||0||1||2||13%||24
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Udinese}}||0||1||2|| ||0||1||2||7%||42
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Venezia}}||0||1||1|| ||0||0||1||8%||12
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Perugia}}||0||1||0|| ||0||1||0||8%||13
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Triestina}}||0||1||0|| ||0||1||0||4%||26
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Pisa}}||0||1||0|| ||0||0||0||0%||7
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Sampierdarenese}}||0||1||0|| ||0||0||0||0%||3
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Fortitudo}}||0||1||0|| ||0||0||0||0%||0
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Savoia}}||0||1||0|| ||0||0||0||0%||0
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio FC Torinese}}||0||1||0|| ||0||0||0||0%||0
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Andrea Doria}}||0||0||2|| ||0||0||0||0%||0
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Modena}}||0||0||1|| ||0||0||1||8%||13
|- bgcolor=#ffffff
|{{Calcio Padova}}||0||0||1|| ||0||0||1||6%||16
|- bgcolor=#edf3fe
|{{Calcio Alessandria}}||0||0||1|| ||0||0||0||0%||13
|- bgcolor=#ffffff
|'''Totale'''||'''112'''||'''114'''<ref>Nel [[Prima Categoria 1914-1915|1914-1915]] il secondo posto non fu definito. Nel [[Serie A 1947-1948|1947-1948]] Milan, Juventus e Triestina furono seconde a pari merito.</ref>'''||'''95'''<ref>È ignoto se ci sia stata una terza piazzata nel [[Campionato Nazionale di Football 1898|1898]]. Dal [[Campionato Federale di Football 1899|1899]] al [[Prima Categoria 1904|1904]], nel [[Campionato Federale di Prima Categoria 1909|1909]], dal [[Prima Categoria 1910-1911|1910-1911]] al [[Prima Divisione 1925-1926|1925-1926]] e nel [[Divisione Nazionale 1928-1929|1928-1929]] non ci furono terze classificate. Nel [[Serie A 1947-1948|1947-1948]] Milan, Juventus e Triestina si piazzarono seconde a pari merito. Nelle stagioni [[Divisione Nazionale 1927-1928|1927-1928]], [[Serie A 1932-1933|1932-1933]], [[Serie A 1937-1938|1937-1938]], [[Serie A 1953-1954|1953-1954]], [[Serie A 1955-1956|1955-1956]] due squadre si posizionarono terze ''ex aequo''.</ref>|| ||'''83'''||'''85'''<ref>Nel [[Serie A 1947-1948|1947-1948]] Milan, Juventus e Triestina furono seconde a pari merito.</ref>||'''86'''<ref>Nel [[Serie A 1947-1948|1947-1948]] Milan, Juventus e Triestina si piazzarono seconde a pari merito. Nelle stagioni [[Serie A 1932-1933|1932-1933]], [[Serie A 1937-1938|1937-1938]], [[Serie A 1953-1954|1953-1954]], [[Serie A 1955-1956|1955-1956]] due squadre si posizionarono terze ''ex aequo''.</ref>||-||-
|}
In tre occasioni una squadra (intesa come sezione calcistica di un club) ha vinto lo scudetto nell'anno del centenario della propria istituzione; la prima volta capitò alla {{Calcio Juventus|NB}} nel [[Serie A 1996-1997|1996-1997]], poi al {{Calcio Milan|NB}} nel [[Serie A 1998-1999|1998-1999]], e infine all'{{Calcio Inter|NB}} nel [[Serie A 2007-2008|2007-2008]]. Se, tuttavia, prendiamo come riferimento il centesimo anniversario di fondazione delle società in quanto tali, all'elenco precedente va aggiunta la {{Calcio Lazio|NB}}, vincitrice del campionato nel [[Serie A 1999-2000|1999-2000]].<ref>L'anno di formazione della [[Polisportiva S.S. Lazio]] fu il 1900, mentre il settore football biancoceleste sorse presumibilmente nel 1910. Negli altri tre casi, la nascita della compagine e della relativa squadra di calcio sono sempre coincise, cfr. {{cita web|url=http://www.crlazio.info/wp/?page_id=1747|titolo=Storia del Comitato Regionale Lazio – capitolo I|sito=crlazio.info|accesso=8 luglio 2013}}</ref>
 
== Primati della Serie A ==
==L'ombrello di Pinguino==
{{Vedi anche|Statistiche della Serie A}}
*Titolo originale: ''Penguin's Umbrella''
*Diretto da: [[T.J. Scott]]
*Scritto da: [[Ben Edlund]]
 
=== TramaMedia spettatori ===
Di seguito un diagramma a barre che indica le medie spettatori negli stadi dalla [[Serie A 1990-1991|stagione 1990-91]] al [[Serie A 2012-2013|2012-13]].
Dopo aver appurato che Oswald è vivo, le accuse su Gordon e Bullock cadono, ma quest'ultimo si arrabbia con l'amico conscio che la collera di Fish e Falcone si abbatterà su di loro, Gordon sprona il suo partner a combattere al suo fianco, ma Bullock non è dalla parte di Gordon. Fish, dopo aver scoperto che Oswald è vivo, perde il controllo e non gradisce il fatto che ora lavora per Maroni, il quale non è intenzionato a restituirgli il ragazzo. Fish manda il suo sicario Buch a prendere Gordon, per fargliela pagare, ma il detective mette il criminale fuori combattimento, infine porta Barbara alla stazione degli autobus, e la convince a lasciare Gotham, intanto il detective torna a lavorare al dipartimento, tutti sono increduli nel vedere come affronta Falcone a viso aperto nonostante sia consapevole che cercherà di ucciderlo, infatti egli manda un suo sicario per portarlo via, [[Victor Zsasz]], il quale con sfrontatezza entra al dipartimento di polizia per prelevare Gordon, tutti gli agenti di polizia per paura di Falcone non fanno niente per aiutare il loro collega, e quindi abbandonano l'edificio, Essen invece cerca di aiutare Gordon, ma l'uomo la convince ad andarsene. Inizia così una sparatoria tra Victor e Gordon, quest'ultimo rimane ferito, ma in suo soccorso arrivano Montoya e Allen i quali lo portano in salvo. Sicuri del fatto che in ospedale sarebbe un bersaglio facile, lo portano da una loro amica che lavora come medico all'università locale, la quale lo guarisce dalle ferite. Falcone per punire Maroni del fatto che tiene Oswald sotto la sua protezione, fa rubare delle armi che gli uomini di Maroni stavano contrabbandando. Il sicario di Maroni, Carbone, decide di fare un'imboscata a Nikolai, uno degli uomini più fidati di Falcone, come rappresaglia per il furto d'armi e anche Oswald prende parte all'iniziativa; Nikolai muore ma Carbone senza giri di parole fa capire a Oswald che non gli piace, quest'ultimo però informa Carbone che ha corrotto i suoi uomini, i quali lo tengono fermo e alla fine Oswald uccide Carbone accoltellandolo. Intanto Montoya si scusa con Gordon per averlo accusato ingiustamente di essere corrotto, ammettendo che il suo giudizio era influenzato dai sentimenti che prova per Barbara, Gordon la perdona, felice del fatto che sono dalla stessa parte. Montoya e Allen portano Gordon alla villa dei Wayne, Gordon purtroppo parla col piccolo Bruce facendogli capire che non troverà l'assassino dei suoi genitori così presto, e che probabilmente Falcone lo ucciderà, ma che Montoya e Allen continueranno il suo lavoro, infine il ragazzo abbraccia il detective per ringraziarlo di tutto. Falcone e Maroni capiscono che la faccenda è sfuggita a ogni controllo, e dunque decidono di raggiungere un compromesso, Falcone permetterà a Maroni di tenersi Oswald, ma Maroni dovrà cedergli una delle strutture del sito della discarica di Arkham. Gordon torna al suo appartamento, Bullock bussa alla sua porta, Gordon gli apre e l'amico gli dice che pur non condividendo il suo modo di fare, lo aiuterà. Gordon e Bullock, mandato di cattura alla mano, si presentano dal sindaco per arrestarlo essendo lui coinvolto nell'insabbiamento dell'omicidio dei Wayne, inoltre si presentano da Falcone entrando in casa sua per arrestare anche lui, ma il boss criminale ha fatto rapire Barbara da Victor, infatti la ragazza si trova nella villa dell'anziano uomo. Gordon e Bullock si vedono costretti a far cadere le accuse e a rilasciare il sindaco, Falcone stranamente decide di risparmiare Barbara e i due detective. Barbara e Gordon tornano a casa e nonostante le difficoltà i due si fanno forza a vicenda perché si amano. Oswald fa visita a Falcone, alla fine si scopre che Falcone aveva sempre saputo che Oswald era vivo e che Gordon non lo aveva ucciso, e che aveva pure contribuito a inscenare la cosa: tutto ebbe inizio la sera in cui Falcone scoprì che Oswald vendeva informazioni a Allen e Montoya, inizialmente voleva ucciderlo, ma il ragazzo gli chiese di dare il compito a Gordon, avendo subito capito che era una brava persona e che non lo avrebbe ucciso, inoltre si offrì di fare da spia a Falcone, cosa facilitata dal fatto che tutti lo avrebbero creduto morto, entrando nel clan di Maroni, e contemporaneamente passandogli informazioni su Fish, dopo avergli detto che la donna cospirava contro di lui. Falcone parla con Oswald rimarcando il fatto che tutto sta andando come loro avevano previsto, inoltre viene rivelato che è stato Oswald, poco prima, a chiedere a Falcone di risparmiare Gordon e i suoi amici.
*Guest star: [[Richard Kind]] (Sindaco Aubrey James), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Anthony Carrigan]] ([[Victor Zsasz]]), [[Mekia Cox]] (Dr. Leslie Thompkins), [[David Zayas]] ([[Sal Maroni]]), [[Brad Calcaterra]] (Minks), [[Danny Mastrogiorgio]] (Frankie Carbone), [[Mackenzie Leigh]] (Liza), [[Jeremy Davidson]] (Nikolai), [[J.W. Cortes]] (Alvarez), [[Alex Corrado]] (Gabe)
*Ascolti USA: telespettatori 6.630.000<ref name="1.07">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/11/04/monday-final-ratings-the-voice-adjusted-up-jane-the-virgin-dancing-with-the-stars-the-originals-countdown-to-the-cmas-adjusted-down/324053|title=Monday Final Ratings: 'The Voice' Adjusted Up; 'Jane the Virgin', 'Dancing With the Stars', 'The Originals', 'Countdown to the CMAs' Adjusted Down|last=Kondolojy|first=Amanda|work=TV by the Numbers|date=November 4, 2014|accessdate=November 4, 2014}}</ref>
 
[[File:Spettatori Serie A 91-13.svg|center|500px]]
==La maschera==
*Titolo originale: ''The Mask''
*Diretto da: [[T.J. Scott]]
*Scritto da: [[Ben Edlund]]
 
== Diritti TV e orari di gioco ==
=== Trama ===
{{Vedi anche|Diritti televisivi del calcio in Italia}}
Bullock e Gordon indagano su un giro di incontri clandestini, e risalgono a una società finanziaria, i due detective capiscono che il direttore dell'impresa, Richard Sionis, obbliga i suoi dirigenti a combattere gli uni contro gli altri. Le cose per Gordon si fanno difficili dopo quello che è accaduto al dipartimento, dato che è ancora arrabbiato per via del fatto che nessuno lo ha difeso da Victor, inoltre anche la sua vita sentimentale ne risente, infatti Barbara ha paura dopo l'accaduto e il distacco emotivo di Gordon non migliora le cose tra i due. Liza ormai si è guadagnata la fiducia e l'affetto di Falcone, anche se non è più sicura di voler continuare, ma Fish non le lascia altra scelta. Bruce intanto torna a scuola, ma ha dei problemi con un bullo, [[Hush (personaggio)|Tommy Elliot]], il quale ha insultato la defunta madre del ragazzo, Bruce lo colpisce, e di conseguenza Tommy lo picchia. Continuando a indagare, Gordon viene catturato da Sionis, il quale lo obbliga a combattere contro i suoi dirigenti, ma Gordon ha la meglio su tutti loro, infine è proprio Sionis a combattere contro il detective, ma Gordon sconfigge pure lui, infine arriva la polizia che arresta Sionis. Alfred convince Bruce a reagire alle prepotenze di Tommy, quindi il ragazzo bussa alla porta del bullo, il quale dopo averla aperta viene picchiato da Bruce, ricevendo una lezione. Oswald vuole distruggere Fish, quindi cerca di scoprire il suo punto debole, motivo per cui rapisce il suo assistente, il quale su intimidazione gli confessa che Fish, per distruggere Falcone, è riuscita a far avvicinare al boss qualcuno che lavora per lei (Liza), alla fine Oswald uccide l'uomo. Gordon, parlando con Bullock, gli fa capire che lui non si arrenderà mai e che un giorno riuscirà a far arrestare Falcone e tutte le persone corrotte di Gotham. Selina viene arrestata per aver rubato da un boutique, e viene condotta al dipartimento di polizia. Barbara, ancora scossa per gli avvenimenti, abbandona il suo fidanzato, andandosene via da casa loro lasciando una lettera a Gordon.
*Guest star: [[Anthony Carrigan]] ([[Victor Zsasz]]), [[Mackenzie Leigh]] (Liza), [[Todd Stashwick]] (Richard Sionis), [[Cole Vallis]] (Tommy Elliot), [[J.W. Cortes]] (Alvarez)
*Ascolti USA: telespettatori 6.350.000<ref name="1.08">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/11/11/monday-final-ratings-dancing-with-the-stars-castle-adjusted-down/326249/|title=Monday Final Ratings: 'Dancing With The Stars' & 'Castle' Adjusted Down|last=Bibel|first=Sara|work=TV by the Numbers|date=November 11, 2014|accessdate=November 11, 2014}}</ref>
 
[[File:Serie A - Anni 1970 - Giovanni Trapattoni (Juventus FC) - Rai TV.jpg|thumb|Le telecamere della [[RAI]] inquadrano [[Giovanni Trapattoni]], in un'immagine risalente alla fine degli anni 1970.]]
==Harvey Dent==
*Titolo originale: ''Harvey Dent''
*Diretto da: [[T.J. Scott]]
*Scritto da: [[Ben Edlund]]
 
Le primi immagini della Serie A in televisione appaiono nella stagione 1953-54, con la nascita de ''[[La Domenica Sportiva]]'': le prime puntate vengono trasmesse l'11 ottobre 1953 e il 3 gennaio 1954.<ref name="calcio in tv">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Libri/10-01-2012/tra-storia-dietro-quinte-grande-show-sport-tv--804256828201.shtml|titolo=Tra la storia e il dietro le quinte, il grande show dello sport in tv|autore=Mario Pagliara|sito=gazzetta.it|data=10 gennaio 2012}}</ref> In questo periodo, la neonata emittente [[RAI]] propone (in via sperimentale) la [[Diretta televisiva|diretta]] di gare del massimo campionato e della serie cadetta. Nel medesimo ambito mediatico sono da segnalare, negli anni a venire, anche l'arrivo di ''[[Tutto il calcio minuto per minuto]]'' (con debutto ufficiale il 10 gennaio 1960) e ''[[90º minuto]]'' (il cui esordio avviene il 27 settembre 1970).<ref name="calcio in tv"/>
=== Trama ===
Gordon porta Selina a casa sua e di Barbara, per poi scoprire che la sua fidanzata ha lasciato il loro appartamento, Gordon trova una lettera di Barbara dove lei confessa di sentirsi male per quello che è successo con Falcone e Victor, e che al momento sente di essere un intralcio per Gordon. Quest'ultimo porta Selina nella villa dei Wayne, Bruce decide di ospitarla, Selina fornisce una descrizione del killer che ha ucciso i genitori del ragazzo. Montoya e Allen aiutano Gordon nelle indagini e gli presentano un viceprocuratore che potrebbe aprire un'inchiesta, [[Due Facce|Harvey Dent]], il quale decide di aiutarlo. Un criminale, Ian Hargrove, viene fatto evadere di prigione, i delinquenti che lo hanno liberato obbligano l'uomo a creare esplosivi. Bruce e Selina iniziano a fare amicizia. Gordon e Bullock cercano di trovare Ian, il fratello dell'uomo giura ai due detective che Ian non è cattivo, ma che ha solo dei problemi di instabilità mentale. Bullock scopre che le persone che hanno fatto evadere Ian sono capitanate da Gregory, un sicario di Nikolai, dopo la morte di quest'ultimo ha iniziato a lavorare per Fish, e che dunque cospirano contro Falcone. Dent pensa che dietro al delitto dei Wayne c'è pure Lovecraft, un uomo d'affari sporco col quale Thomas Wayne non andava d'accordo. Gordon e Bullock trovano Ian mettendolo in salvo, i due agenti cercano di arrestare Gregory, ma il sicario di Fish, Butch, lo uccide con un esplosivo facendolo innescare con un detonatore a distanza. Oswald parla con Liza dicendogli che ha scoperto che la giovane ragazza lavora per Fish, Liza inizia ad agitarsi, ma il giovane criminale rassicura la ragazza dicendole che non rivelerà il suo segreto, ma non dovrà dire niente a nessuno della loro conversazione, altrimenti la ucciderà. Il sindaco ha deciso di trasferire alcuni detenuti della prigione, tra cui Ian, nel manicomio di Arkham, appena ristrutturato. Gordon lascia un messaggio a Barbara sulla segreteria del suo cellulare, dicendole che la ama e che gli manca, perché senza di lei sente di non avere niente. A fine episodio si vede Barbara a letto con Montoya.
 
La rarefazione dei programmi a riguardo, con scalette già definite, risulterà utile per inquadrare il calcio in un recinto temporale perfetto: l'inizio del campionato coincideva solitamente con l'autunno (fine settembre oppure inizio ottobre), prevedendo soprattutto la disputa delle gare nel medesimo orario della domenica pomeriggio (oscillando tra le 14:30 e le 16:30).<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/30/Calcio_alla_stessa_ora_Bello_co_9_040330105.shtml|titolo=Calcio alla stessa ora? Bello e impossibile|autore=Roberto Perrone|pubblicazione=Corriere della Sera|pagina=47|data=30 marzo 2004|urlarchivio=https://archive.is/KMwzI|dataarchivio=19 gennaio 2015}}</ref> Sarà la fine del secolo, influenzata dall'ingresso della [[Pay TV|TV a pagamento]], a mandare definitivamente in pensione il modello di un "calcio da stadio". Le esigenze televisive si sovrappongono con quelle di calendario: nascono così anticipi al sabato e posticipi nella serata della domenica (in rapporto anche agli impegni europei delle squadre) ma anche turni infrasettimanali, gare all'ora di pranzo e in altri giorni della settimana.<ref name="contemporaneità">{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/04/Partite_tutte_alla_stessa_ora_co_9_100504069.shtml|titolo=Partite tutte alla stessa ora (nelle ultime quattro giornate)|autore=Fabio Monti|pubblicazione=Corriere della Sera|pagina=42|data=4 maggio 2010|urlarchicio=https://archive.is/o94KH|dataarchivio=27 novembre 2015}}</ref> Viene così "minata" la tradizione della contemporaneità delle partite, che in precedenza costituiva una prerogativa.<ref name="contemporaneità"/><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/13-01-2010/cosi-cambia-serie-a-602636103949.shtml|titolo=Così cambia la Serie A Si gioca da venerdì a lunedì|autore=Antonello Capone|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=13 gennaio 2010}}</ref>
*Guest star: [[Richard Kind]] (Sindaco Aubrey James), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Mackenzie Leigh]] (Liza), [[Nicholas D'Agosto]] ([[Harvey Dent]]), [[Leslie Odom Jr.]] (Ian Hargrove), [[Luke Forbes]] (John Hargrove), [[Al Sapienza]] (Dick Lovecraft)
*Ascolti USA: telespettatori 6.490.000<ref name="1.09">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/11/18/monday-final-ratings-the-voice-dancing-with-the-stars-castle-adjusted-down/328885/|title=Monday Final Ratings: 'The Voice' & 'Sleepy Hollow' Adjusted Up; 'Dancing With the Stars' & 'Castle' Adjusted Down|date=November 18, 2014|accessdate=November 18, 2014|publisher=[[TV by the Numbers]]|last=Kondolojy|first=Amanda}}</ref>
 
Un nuovo modello si fa quindi largo nello scenario del calcio italiano, rendendo consuetudine anche l'anticipata partenza del campionato che viene collocata alla fine dell'estate (fine agosto e inizio settembre): in tempi più lontani, si ricorreva a tale "soluzione" solamente in caso di [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] oppure [[Campionato europeo di calcio|Europei]] al termine della stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/calcio_numeri/prima/prima/prima.html|titolo=Juve e Inter le veterane ma quante nobili decadute|autore=Rino Tommasi|sito=repubblica.it|data=23 agosto 2001}}</ref>
==Lovecraft==
*Titolo originale: ''Lovecraft''
*Diretto da: [[Guy Ferland]]
*Scritto da: Rebecca Dameron
 
===Trama= Loghi ==
<center><gallery>
Mentre Selina aiuta Bruce con qualche esercizio sull'equilibrio, una donna bussa alla porta della villa Wayne, Larissa Diaz, la quale su commissione è stata assoldata per uccidere Selina, Larissa e i suoi uomini cercano di prendere Selina, la quale scappa con Bruce, mentre Alfred affronta la donna e i suoi tirapiedi nella speranza che Bruce e Selina possano fuggire. Falcone è furioso perché i suoi nemici gli stanno col fiato sul collo, anticipando le sue mosse, Oswald gli fa capire che tra le sue fila c'è una talpa, ma preferisce non dirgli che si tratta di Liza. Gordon e Bullock si mettono sulle tracce di Bruce e Selina, intanto Bullock comprende che Gordon gli nasconde qualcosa, infatti il detective confessa all'amico che sta ancora indagando sull'omicidio dei Wayne e che Selina è stata una testimone oculare, la quale ha visto il vero assassino. Alfred si offre volontario per aiutare la polizia, quindi il maggiordomo e Bullock indagano insieme mentre Gordon si rivolge a Dent. Quest'ultimo è convinto che è stato Lovecraft ad assoldare Larissa, Gordon non capisce come abbia fatto a sapere di Selina dato che non aveva fatto il suo nome a nessuno, ma Dent confessa di aver parlato di Gordon a qualche persona per smuovere le acque sull'omicidio dei Wayne, quindi è probabile che attraverso il nome di Gordon sono riusciti ad arrivare a Selina, Gordon sfoga la sua collera contro Dent per via della sua sconsideratezza. Bruce e Selina sono in giro per le strade di Gotham, i due vanno in un rifugio dove si radunano i ragazzi delle strade, tra cui la piccola Ivy, la figlia di Mario Pepper, l'uomo che è stato ingiustamente incriminato per l'omicidio dei Wayne. Alfred e Bullock chiedono aiuto a Macky, un ragazzo di strada che conosce Selina, il quale suggerisce di chiedere aiuto a Fish, dato che lei conosce il ricettatore a cui Selina spesso si rivolge. Falcone è ben consapevole che Fish cospira alle sue spalle, ma preferisce farle credere di esserne all'oscuro. Gordon si reca da Lovecraft, ma il miliardario giura di essere innocente perché non è stato lui ad assoldare Larissa, inoltre proprio quando stava per dare al detective degli indizi col quale fare chiarezza sull'omicidio dei Wayne, arriva Larissa che mette Gordon al tappeto e uccide Lovecraft con la pistola del detective. Bullock e Alfred vanno da Fish, infine il maggiordomo convince la donna a dirgli dove si trova il ricettatore di Selina. Intanto Selina e Bruce, come previsto, vanno dal ricettatore della ragazza, per vendere un po' degli oggetti che ha rubato nella villa dei Wayne e racimolare del contante, ma il ricettatore si era messo in affari con Larissa per catturare i due ragazzini. Larissa cerca di catturare Selina, la quale scappa grazie all'aiuto di Bruce, infine arrivano Gordon, Bullock e Alfred i quali uccidono i tirapiedi di Larissa, quest'ultima purtroppo scappa. Il sindaco James è furibondo con Gordon a causa della morte di Lovecraft, il quale era considerato un pilastro della comunità di Gotham, inoltre le cose si aggravano per via del fatto che è stato ucciso con la pistola di Gordon, quindi il sindaco decide di dare alla stampa una falsa versione di quello che è accaduto, cioè che Gordon ha ingiustamente accusato il miliardario di un crimine di cui era innocente, mettendolo alle corde con un interrogatorio, e che Lovecraft non ha retto la tensione e che di conseguenza si è agitato aggredendo Gordon disarmandolo, per poi spararsi con la pistola del detective. James decide di punire Gordon mandandolo via dal dipartimento di polizia, dandogli un lavoro come sorvegliante ad Arkham. Selina decide di andare da Bruce per salutarlo, la ragazza lo bacia, per poi andarsene via. Bullock e Edward salutano Gordon il quale inizia il suo nuovo lavoro come sorvegliante all'istituto psichiatrico di Arkham.
Logo_della_Lega_Calcio.svg|Logo della [[Lega Nazionale Professionisti]] adottato dalla Serie A dal 1996 al 2010
*Guest star: [[Nicholas D'Agosto]] (Harvey Dent), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Clare Foley]] (Ivy Pepper), [[Lesley-Ann Brandt]] (Larissa Diaz), [[Al Sapienza]] (Dick Lovecraft), [[Kyle Massey]] (Macky), [[Mackenzie Leigh]] (Liza), [[Richard Kind]] (Aubrey James), [[John Enos III]] (Saviano), [[Alex Corrado]] (Gabe)
LegaSerieAlogoTIM.png|Il composit logo della ''Serie A [[TIM]]'' usato dal 2010 al 2016
*Ascolti USA: telespettatori 6.050.000<ref name="1.10">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/11/25/monday-final-ratings-dancing-with-the-stars-adjusted-up-the-voice-castle-2-broke-girls-scorpion-state-of-affairs-adjusted-down/332112/|title=Monday Final Ratings: 'Dancing With The Stars' Adjusted Up; 'The Voice', 'Castle', '2 Broke Girls', 'Scorpion' & 'State of Affairs' Adjusted Down|last=Bibel|first=Sara|work=TV by the Numbers|date=November 25, 2014|accessdate=November 25, 2014}}</ref>
Logo Serie A TIM (dal 2016).PNG|Il composit logo della ''Serie A TIM'' in uso da gennaio 2016
</gallery></center>
 
==La tempestaNote ==
{{references}}
* Titolo originale: Rogue's Gallery
* Diretto da: Oz Scott
* Scritto da: Sue Chung
 
===Trama= Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2015|editore=Franco Cosimo Panini Editore|città=Modena|anno=2014|cid=Panini}}
Gordon inizia il suo nuovo lavoro come guardia di sicurezza ad Arkham, dove fa amicizia con la dottoressa [[Leslie Thompkins]], intanto all'istituto un paziente viene ridotto ad uno stato vegetale, e sembra che il responsabile sia un membro del personale, il paziente è stato sottoposto a electroshock, quindi si presume che il colpevole abbia una certa esperianza nell'uso di congegni a voltaggio elettrico. Barbara e Montoya sono tornate insieme, ma la loro ritrovata relazione ha vita breve, infatti Montoya è ben consapevole che Barbara non si è ancora ripresa dalla rottura con Gordon, inoltre ha paura che con i suoi comportamenti autodistruttivi la ragazza possa nuovamente far ricadere la detective nel baratro dell'alcol e della droga, quindi le due decidono di lasciarsi. Un altro paziente è stato sottoposto a electroshock, sopravvivendo, infatti sembra che la persona che faccia queste cose stia perfezionando la sua tecnica, Bullock va all'istituto psichiatrico per indagare, il detective parla con il direttore Lang, il quale fa capire a Bullock che l'electroshock può essere usato per condizionare il comportamento delle persone, inoltre azzarda l'ipotesi che non è stato un membro del personale, perché non ci sono operatori specializzati nell'uso dell'electroshock. Gordon e Leslie scoprono che la colpevole è l'infermiera Dorothy, la quale cerca di far scappare i detenuti dell'istituto, finendo uccisa propio da loro, mentre Gordon riesce a contenere la rivolta. Gordon, Bullock e Essen bevono per festeggiare, ma il medico legale li informa che anche sul cadavere di Dorothy ci sono dei segni di electroshock, fatti su di lei molto tempo prima, quindi non era lei a usare l'electroshock, ma era una delle cavie. Il colpevole infatti è uno dei pazienti, Jack Gruber, che ha usato l'electroshock su quelle persone per affinare la sua tecnica, e scappa da Arkham con l'aiuto di un altro paziente, Aaron Helzinger, i due uccidono Lang. Anche Aaron è stato una delle cavie di Jack, infatti Aaron è asservito a Jack grazie all'electroshock fatto su di lui, Jack definisce Aaron il suo lavoro migliore. Oswald, essendo il nuovo braccio destro di Maroni, inizia a prendersi troppe libertà, cominciando a importunare i pescatori aumentando il pizzo, ma alcuni poliziotti lo aggrediscono e lo sbattono in cella. Maroni giunge al dipartimento di polizia e paga la cauzione a Oswald facendolo uscire, alla fine Maroni confessa al ragazzo che è stato lui a ordinare a quei poliziotti di arrestarlo per impartirgli una lezione di umiltà, visto che a suo dire non era necessario alzare il pizzo a dei poveri pescatori. Butch cerca di convincere Saviano a sottostare a Fish, ma lui non vuole, quindi Butch lo uccide.
* {{cita pubblicazione|autore=Carlo F. Chiesa|titolo=La grande storia del calcio italiano|editore=Guerin Sportivo|città=Bologna|isbn=no}}
*Guest star: [[Morena Baccarin]] (Leslie Thompkins), [[David Zayas]] (Sal Maroni), [[Kevin McCormick]] (Aaron Helzinger), [[Christopher Heyerdahl]] (Jack Buchinsky/Electrocutioner), [[Clare Foley]] (Ivy Pepper), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[John Enos III]] (Saviano), [[Isiah Whitlock Jr.]] (Dr. Gerry Lang), [[Allyce Beasley]] (Dorothy Duncan), [[J.W. Cortes]] (Alvarez), [[Alex Corrado]] (Gabe)
*Ascolti USA: telespettatori 7.060.000<ref name="1.11">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/01/08/monday-final-ratings-ncis-los-angeles-adjusted-up-the-celebrity-apprentice-adjusted-down/346522|title=Monday Final Ratings: 'NCIS: Los Angeles' Adjusted Up; 'The Celebrity Apprentice' Adjusted Down|last=Bibel|first=Sara|work=TV by the Numbers|date=January 8, 2015|accessdate=January 8, 2015}}</ref>
 
=== ''Elettroesecuzione''Videografia ===
* {{cita TV|autore=Massimo Bernardini, Alessandra Bisegna, Francesco Cirafici e Cristoforo Gorno|trasmissione=Il tempo e la storia|stagione=1|episodio=20|titolo=Calcio {{sic|anni '30}}|canale=Rai 3|url=http://www.raistoria.rai.it/articoli-programma/calcio-anni-30/23570/default.aspx|data=9 dicembre 2013|minuto=42|secondo=23|etal=s|produttore=Rai Educational|cid=Bernardini, Bisegna, Cirafici, Gorno}}
* Titolo originale: ''What the Little Bird Told Him''
* Diretto da: Eagle Egilsson
* Scritto da: Ben Edlund
 
=== TramaVoci correlate ===
* [[Albo d'oro del campionato italiano di calcio]]
Gordon cerca di farsi riammettere nella polizia di Gotham affermando che lui può catturare i due fuggitivi di Arkham, Jack Gruber e Aaron Helzinger. Il commissario allora gli concede 24 ore di tempo, altrimenti lui e Bullock finiranno a fare le guardie ad Arkham. Grazie a Nygma i due apprendono che Jack Gruber è in realtà un falso nome di Lester Buchinsky, un ex-rapinatore di banche associato con la mafia. Buchinsky, che viene soprannominato dalla stampa Electroesecutore, mira a uccidere Maroni che anni prima lo aveva tradito durante una rapina a una banca facendolo finire in carcere. Nel frattempo Fish Mooney decide di fare la sua mossa contro Falcone: inscena il rapimento di Liza volendo costringere Falcone ad abbandonare la città in cambio della vita della ragazza. Falcone, preoccupato, chiama subito Oswald, che in quel momento si trova nel ristorante di Maroni quando all'improvviso scoppia una bomba elettrica lanciata da Buchinsky. Oswald sviene, ma in un breve momento di shock in cui si riprende per qualche istante afferma che deve andare a vedere Falcone, facendo così nascere dei sospetti in Maroni. Barbara, in seguito alla sua separazione con Montoya e Gordon, torna a vivere dai suoi genitori. Gordon pensa di usare Maroni per fare da esca, attirando Jack nella centrale di polizia. Qui, quando si sveglia definitivamente, Oswald riesce a convincere Maroni che quanto detto riguardo Falcone non era vero e che doveva andare ad aiutare la madre malata, così ha il permesso di abbandonare la centrale. Raggiunto Falcone, che nel frattempo ha scoperto che in realtà il rapitore di Liza è Fish Mooney, che la donna l'ha tradito e vuole prendere il suo posto in città, Oswald gli rivela che Liza è in realtà in combutta con la donna. Falcone, che stava pensando veramente di farsi da parte e andare a vivere con Liza lontano da Gotham, decide allora di andare da Fish, dove, preso atto della veridicità delle parole di Oswlad, strangola Liza davanti agli occhi di Fish, facendo catturare dai suoi uomini quest'ultima e Butch. Infine Oswald si rivela a Fish e Butch, i due così scoprono dell'alleanza tra lui e Falcone. Nel frattempo Jack attacca la centrale, riuscendo a far svenire tutti con un attacco elettrico; tutti tranne Gordon che aveva indossato degli stivali isolanti di gomma su consiglio di Nygma. Il poliziotto riesce così a fermare l'uomo e il suo tirapiedi Helzinger arrestandoli e riuscendo così ad essere riammesso nella polizia di Gotham. Leslie va a trovare Gordon per salutarlo, i due si scambiano un bacio appassionato.
* [[Campionato italiano di calcio]]
*Guest star: [[David Zayas]] (Sal Maroni), [[Anthony Carrigan]] (Victor Zsasz), [[Morena Baccarin]] (Leslie Thompkins), [[Christopher Heyerdahl]] (Jack Buchinsky), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Makenzie Leigh]] (Liza), [[Peter Scolari]] (Gillian B. Loeb), [[Kevin McCormick]] (Aaron Helzinger), [[Dash Mihok]] (Arnold John Flass), [[Chelsea Spack]] (Kristen Kringle), [[Alex Corrado]] (Gabe), [[Caroline Lagerfelt]] (Mrs. Kean), [[Richard Poe]] (Mr. Kean)
* [[Campionato Primavera]]
*Ascolti USA: telespettatori 6.500.000<ref name="1.12">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/01/21/monday-final-ratings-scorpion-castle-the-celebrity-apprentice-adjusted-up/353237|title=Monday Final Ratings: 'Scorpion', 'Castle' & 'The Celebrity Apprentice' Adjusted Up|last=Bibel|first=Sara|work=TV by the Numbers|date=January 21, 2015|accessdate=January 21, 2015}}</ref>
* [[Classifica perpetua del campionato italiano di calcio dal 1898 al 1929]]
* [[Classifica perpetua della Serie A dal 1929]]
* [[Coppa Campioni d'Italia]]
* [[Coppa Italia]]
* [[Evoluzione del campionato italiano di calcio]]
* [[Lega Nazionale Professionisti Serie A]]
* [[Serie B]]
* [[Statistiche della Serie A]]
* [[Supercoppa italiana]]
* [[Tradizione sportiva in Italia]]
* [[Inno della Serie A]]
 
== Altri progetti ==
==''Bentornato, Jim Gordon''==
{{interprogetto|commons=Category:Serie A (football)|preposizione=sulla}}
*Titolo originale: ''Welcome Back, Jim Gordon''
*Diretto da: [[Wendey Stanzler]]
*Scritto da: Megan Mostyn-Brown
 
== Collegamenti esterni ==
===Trama===
* {{cita web|http://www.legaseriea.it/|Sito ufficiale}}
Uno spacciatore viene ritrovato morto, un testimone oculare viene scortato al dipartimento per fornire una descrizione del killer, ma viene ucciso. Gordon non ci mette molto a capire che il colpevole è un agente del dipartimento di polizia, e scopre che il colpevole è Arnold Flass, agente della narcotici. Bullock rivela a Gordon che Flass gestisce un giro di droga, lui e la sua unità rubano la droga dai depositi dei trafficanti, e la rivendono. Bruce incontra Ivy, e le chiede di riferire un messaggio a Selina, ovvero di andare a trovarlo nella sua villa. Falcone fa torturare Fish da uno specialista, ma viene salvata da Butch, che a sua volta era riuscito a mettersi in salvo dagli uomini di Falcone. Oswald ora è a capo del night club di Fish, il giovane criminale riceve una visita di Gordon che gli chiede se tramite i suoi contatti possa aiutarlo a trovare una prova per arrestare Flass. Fish e Butch vanno al club per uccidere Oswald, ma Victor Zsasz arriva in suo soccorso, Fish scappa mentre Butch viene catturato. Selina va a trovare Bruce a casa sua, il ragazzo fa un'offerta alla piccola ladra, ovvero la possibilità di vivere con lui, così quando sarà il momento potrà testimoniere per riconoscere l'assassino dei suoi genitori, ma alla fine la ragazza confessa la verità: lei non ha visto in faccia l'assasino dei suoi genitori, e che si è inventata tutto solo per non finire in riformatorio, detto ciò se ne va. Lo scagnozzo di Oswald va a casa di uno dei detective corrotti dell'unità di Flass, Delaware, minacciando di uccidere sia lui che la moglie, alla fine il poliziotto per avere salva la vita consegna l'arma con la quale Flass ha ucciso il testimone, che a sua volta viene portata a Gordon. Quest'ultimo, con il supporto di Essen, arresta Flass davanti a tutto il dipartimento. Bullock aiuta Fish a scappare via da Gotham convincendola a non tornare più, ma lei è intenzionata a tornare per vendicarsi di Oswald e ucciderlo, lei e Bullock si salutano con un tenero bacio. Gordon, una volta uscito dal dipartimento, viene raggiunto da Delaware, il quale sopraffatto dal terrore supplica Gordon di lasciare in pace lui e la moglie, anche se Gordon non era a conoscenza dei metodi col quale Oswald aveva ottenuto la prova, alla fine Gordon guardando Delaware e il modo in cui è spaventato realizza che per fare giustizia sta prendendo delle scelte discutibili che rischiano di cambiarlo in peggio.
* {{cita web|http://www.transfermarkt.it/serie-a/startseite/wettbewerb/IT1|Rose, tabellini e statistiche}}
*Guest star: [[Clare Foley]] (Ivy Pepper), [[Anthony Carrigan]] (Victor Zsasz), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Dash Mihok]] (Arnold John Flass), [[Chelsea Spack]] (Kristen Kringle), [[Carol Kane]] (Gertrude Kapelput), [[J.W. Cortes]] (Alvarez), [[Alex Corrado]] (Gabe), [[Niko Nicotera]] (Derek Delaware), [[Michael Eklund]] (Bob), [[Willie C. Carpenter]] (Leon Winkler), [[Phyllis Bash]] (Mrs. Winkler)
*Ascolti USA: telespettatori 6.040.000<ref name="1.13">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/01/27/monday-final-ratings-the-bachelor-and-sleepy-hollow-adjusted-up-no-adjustment-for-jane-the-virgin/355999|title=Monday Final Ratings: 'The Bachelor' and 'Sleepy Hollow' Adjusted Up; No Adjustment for 'Jane the Virgin'|last=Kondolojy|first=Amanda|work=TV by the Numbers|date=January 27, 2015|accessdate=January 27, 2015}}</ref>
 
{{Serie A}}
== ''Paura profonda'' ==
{{Serie A storico}}
*Titolo originale: ''The Fearsome Dr. Crane''
{{Club campioni italiani di calcio}}
*Diretto da: [[John Behring]]
{{Calcio in Italia}}
*Scritto da: John Stephens
{{Campionati UEFA di prima divisione}}
 
{{Portale|calcio}}
===Trama===
Fish telefona a Maroni dicendogli che Oswald è un traditore e che lavora segretamente per Falcone. Dopo aver appurato che Selina non ha mai visto in faccia l'assasino dei genitori di Bruce, quest'ultimo scioglie Gordon dal suo giuramento per cui avrebbe trovato il killer, dato che non ha fatto nessun progresso, e che adesso sarà il giovane Wayne a occuparsi del caso. Un misterioso assassino uccide le persone, ma prima le mette a confronto con le loro paure più grandi, le vittime vengono scelte all'interno di un gruppo di sostegno per le fobie. Edward continua a intromettersi nel lavoro del medico legale, che convince Essen a sospenderlo, dunque Edward decide di metterlo nei guai mettendo nel suo armadietto alcune parti amputate dei cadaveri, in questo modo il medico legale viene cacciato via dal dipartimento. Maroni capisce che le parole di Fish corrispondono al vero, e dunque porta Oswald in una sua propietà fuori da Gotham, i due, mentre pranzano, discutono e Maroni, con delle allusioni, fa capire a Oswald che ha scoperto i suoi segreti, come la sua collaborazione con Falcone e il fatto che è stato lui a uccidere Carbone. Oswald prende la pistola di Maroni e gli spara, ma purtroppo era caricata a salve, quindi Maroni picchia Oswald. Gordon chiede a Leslie di uscire, anche se in parte lo ha fatto per avere la sua collaborazione al caso, e la dottoressa ne rimane delusa, anche se Gordon ammette di provare un sincero interesse per lei. Il killer prende di mira un altro membro del gruppo di sostegno, Scottie Mullen, il criminale vuole ucciderla facendola affogare in un piscina, visto che lei ha paura di annegare, ma Gordon e Bullock la salvano, anche se l'assasino riesce a scappare. Maroni porta Oswald in un sito di smantellamento per auto da rottamare, e decide di farlo uccidere dentro l'auto che verrà schiacciata dal compressore, ma Oswald telefona al manovratore dicendogli che lui è il braccio destro di Falcone e che se morirà il capo mafia se la prenderà con lui, quindi il manovratore per evitare problemi risparmia Oswald, il quale riesce a scappare. Leslie va a trovare Gordon al dipartimento e gli dice di aver scoperto per quale motivo il killer uccide le sue vittime alzando il livello di paura: per estrarre il liquido delle [[ghiandole surrenali]]. Gordon offre a Leslie un lavoro come medico legale del dipartimento, alla fine la dottoressa e il detective si baciano davanti a tutto il dipartimento. La nave con la quale Fish si allontana da Gotham viene dirottata.
*Guest star: [[Morena Baccarin]] (Leslie Thompkins), [[Julian Sands]] (Gerald Crane), [[Charlie Tahan]] (Jonathan Crane), [[David Zayas]] (Sal Maroni), [[Maria Thayer]] (Scottie Mullen ), [[Chelsea Spack]] (Kristen Kringle)
*Ascolti USA: telespettatori 5.790.000<ref name="1.14">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/02/03/monday-final-ratings-no-adjustments-to-gotham-sleepy-hollow-the-originals-or-jane-the-virgin/358787|title=Monday Final Ratings: No Adjustments to 'Gotham', 'Sleepy Hollow', 'The Originals' or 'Jane The Virgin'|last=Bibel|first=Sara|work=TV by the Numbers|date=February 3, 2015|accessdate=February 3, 2015}}</ref>
 
==''Lo spaventapasseri''==
*Titolo Originale: ''The Scarecrow''
*Diretto da: [[Nick Copus]]
*Scritto da: [[Ken Woodruff]]
 
===Trama===
{{...}}
*Guest star:
*Ascolti USA: telespettatori 5.630.000<ref name="1.15">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/02/10/monday-final-ratings-ncis-la-scorpion-adjusted-up-no-adjustment-for-jane-the-virgin-or-gotham/361382/|title=Monday Final Ratings: 'NCIS: LA' & 'Scorpion' Adjusted Up, No Adjustment for 'Jane the Virgin' or 'Gotham'|work=TV by the Numbers|first=Amanda|last=Kondolojy|date=February 10, 2015|accessdate=February 10, 2015}}</ref>
 
==L'indovino cieco==
*Titolo originale: ''The Blind Fortune Teller''
*Diretto da: [[Jeffrey Hunt]]
*Scritto da: [[Bruno Heller]]
 
===Trama===
{{...}}
*Guest star:
*Ascolti USA: telespettatori 6.190.000<ref name="1.16">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/02/18/monday-final-ratings-the-bachelor-the-celebrity-apprentice-adjusted-up/364370/|title=Monday Final Ratings: 'The Bachelor' & 'The Celebrity Apprentice' Adjusted Up|last=Bibel|first=Sara|work=TV by the Numbers|date=February 18, 2015|accessdate=February 18, 2015}}</ref>
 
==''Red Hood''==
*Titolo originale: ''Red Hood''
*Diretto da: [[Nathan Hope]]
*Scritto da: [[Danny Cannon]]
 
===Trama===
{{...}}
*Guest star:
*Ascolti USA: telespettatori 6.530.000<ref name="1.17">{{cite web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/02/24/monday-final-ratings-the-voice-castle-adjusted-down/366841/|title=Monday Final Ratings: 'The Voice' & 'Gotham' Adjusted Up; 'Castle' Adjusted Down|last=Kondolojy|first=Amanda|work=TV by the Numbers|date=February 24, 2015|accessdate=February 24, 2015}}</ref>
 
==''Everyone Has a Cobblepot''==
*Titolo originale: ''Everyone Has a Cobblepot''
*Diretto da: [[Bill Eagles]]
*Scritto da: Megan Mostyn-Brown
 
===Trama===
{{...}}
*Guest star:
*Ascolti USA:
 
== Note ==
{{references}}
 
[[Categoria:Campionato italiano di calcio Serie A| ]]
{{portale|televisione}}
[[Categoria:Liste di episodi di serie televisive|Gotham]]