Scansati... a Trinità arriva Eldorado e Katarzyna Dydek: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Trama: WND
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix elenco puntato (v. discussione)
 
Riga 1:
{{S|allenatori di pallacanestro polacchi|cestisti polacchi}}
{{Film
{{Sportivo
|titoloitaliano= Scansati... a Trinità arriva Eldorado
|Nome = Katarzyna Dydek
|immagine= Scansati..._a_Trinità_arriva_Eldorado.jpg
|NomeCompleto = Katarzyna Elżbieta Dydek
|didascalia=
|Sesso = F
|titolooriginale= Scansati... a Trinità arriva Eldorado
|CodiceNazione = {{POL}}
|linguaoriginale= italiano, inglese
|Altezza = 197
|paese= [[Italia]]
|Peso = 86
|annouscita= [[1972]]
|Disciplina = Pallacanestro
|durata= 95 min
|Ruolo = [[Allenatrice]] (ex [[Centro (pallacanestro)|centro]])
|tipocolore= colore
|Squadra =
|tipoaudio= sonoro
|TermineCarriera =
|genere= commedia
|Squadre =
|genere2= western
{{Carriera sportivo
|regista= [[Diego Spataro]], [[Joe D'Amato|Aristide Massaccesi]] (non accreditato)
||{{Basket Lotos Gdynia|G}}|
|soggetto= [[Alberto Piferi]], [[Romano Scandariato]], [[Diego Spataro]]
|1996-1997|{{Basket Colorado Xplosion|G}}|24
|sceneggiatore= [[Alberto Piferi]], [[Romano Scandariato]], [[Diego Spataro]]
|attori=
*[[Stelvio Rosi]]: Jonathan Duke, detto "il duca"
*[[Gordon Mitchell]]: Carter
*[[Craig Hill]]: Eldorado
*[[Amerigo Leoni]]: Ringo
*[[Daniela Giordano (1948)|Daniela Giordano]]: Juanita
*[[Aristide Massaccesi]]:
*[[Lina Alberti]]:
|fotografo= [[Aristide Massaccesi]]
|montatore= [[Piera Bruni]], [[Gianfranco Simoncelli]]
|effettispeciali=
|musicista= [[Giancarlo Chiaramello]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore= [[Pietro Tenoglio]]
|produttore= [[Joe D'Amato]], [[Alessandro Loy]]
|casaproduzione= [[Elektra Film]]
|distribuzioneitalia=
|premi=
}}
|SquadreNazionali=
{{Quote|- La folgore vi incenerirà! <br/> - Grazie, non fumo|Dialogo tra Eldorado e "il duca"}}
{{Carriera sportivo
'''''Scansati... a Trinità arriva Eldorado''''' è un [[film]] del [[1972]], diretto da [[Joe D'Amato|Aristide Massaccesi]], ma firmato dal [[produttore cinematografico|produttore]] [[Diego Spataro]].
|1991-2001 |{{Naz|PC|POL|F}} |
 
}}
==Trama==
|Allenatore =
Jonathan Duke, detto "il duca" ([[Stelvio Rosi]]), è un truffatore che vende [[acqua]] sporca spacciandola come [[elisir di lunga vita]] insieme al suo complice Carter ([[Gordon Mitchell]]). La [[truffa]] è mandata a monte da un vecchietto curioso.
{{Carriera sportivo
 
||{{Basket Lotos Gdynia}}|<small>(vice)</small>
"Il duca" tenta così la strada del baro professionista ma senza successo, dato che tutto finisce con una rissa in un ''saloon''. Successivamente, "il duca" decide di assaltare Trinità, una cittadina governata dal folle Eldorado ([[Craig Hill]]), un [[brigante]] che ha un [[cavallo]] truccato come una [[motocicletta]] con tanto di specchietti retrovisori.
||AZS Poznan|
 
}}
"Il duca" riesce ad impossessarsi dell'[[oro]] di Eldorado, [[matrimonio|sposa]] la bella Juanita ([[Daniela Giordano (1948)|Daniela Giordano]]) e si dedica all'attività di baro, stavolta con successo. Su un tavolo verde stende infatti quello che lui definisce «un superpokermaggiore» composto da cinque [[asso (carte)|assi]].
|Vittorie =
 
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
== Colonna sonora ==
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket Women 1999|Polonia 1999]]}}
La colonna sonora di [[Giancarlo Chiaramello]] è eseguita dai [[Delirium (gruppo musicale)|Delirium]] e gli [[Osanna (gruppo musicale)|Osanna]]. Il tema principale del film, infatti, è ''Jesahel'' (versione strumentale) dei ''Delirium.''
|Aggiornato =
==Titoli per l'estero==
}}
Il film uscì in [[Francia]] come ''Planque-toi minable, Trinita arrive!'', in [[Germania Ovest]] come ''Pokerface auf krummen Touren'' e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] come ''Stay Away from Trinity... When He Comes to Eldorado''.
{{Bio
 
|Nome = Katarzyna Elżbieta
==Collegamenti ad altre pellicole==
|Cognome = Dydek
*Il nome della cittadina che viene assaltata dal "duca", Trinità, rimanda al personaggio interpretato da [[Terence Hill]] in ''[[Lo chiamavano Trinità]]'', diretto da [[Enzo Barboni]] nel [[1970]] e in ''[[...continuavano a chiamarlo Trinità]]'', sempre diretto da Barboni nel [[1971]].
|Sesso = F
|LuogoNascita = Varsavia
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatrice di pallacanestro
|Nazionalità = polacca
}}
È la sorella di [[Margo Dydek]].
 
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb|film|0068222SchedaSR}}
*{{cita web|http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/player/p/pid/4964/sid/2268/tid/347/tid2//_/2001_European_Championship_for_Women/index.html|Scheda agli europei 2001 su fiba.com|lingua=en}}
 
{{Joe D'Amato}}
 
{{portale|cinema}}
 
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1991}}
[[Categoria:Film comici]]
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1999}}
[[Categoria:Spaghetti western]]
{{Polonia femminile di pallacanestro alle olimpiadi 2000}}
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 2001}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}