Discussione:Melfi e Katarzyna Dydek: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
McBoing 99 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix elenco puntato (v. discussione)
 
Riga 1:
{{S|allenatori di pallacanestro polacchi|cestisti polacchi}}
{{vaglioconcluso}}{{Monitoraggio
{{Sportivo
|progetto=Basilicata
|Nome = Katarzyna Dydek
|progetto2=Comuni
|NomeCompleto = Katarzyna Elżbieta Dydek
|accuratezza=a
|Sesso = F
|scrittura=a
|CodiceNazione = {{POL}}
|fonti=a
|Altezza = 197
|immagini=a
|Peso = 86
|note=
|Disciplina = Pallacanestro
|utente=McBoing 99
|Ruolo = [[Allenatrice]] (ex [[Centro (pallacanestro)|centro]])
|data=febbraio 2014
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
||{{Basket Lotos Gdynia|G}}|
|1996-1997|{{Basket Colorado Xplosion|G}}|24
}}
|SquadreNazionali=
Altro che vetrina!!! Ci vorrebe un monumento per commemorare la costruzione della voce!!! Complimenti vivissimi! :-)--[[Utente:Neon97|neon-ex-lanterna]] ([[Discussioni utente:Neon97|msg]]) 17:06, 6 gen 2009 (CET)
{{Carriera sportivo
 
|1991-2001 |{{Naz|PC|POL|F}} |
== MediaShow ==
}}
 
|Allenatore =
manca un qualsiasi riferimento ad un importante evento annuale organizzato dalle scuole superiori di Melfi che ormai credo sia giunto all'11° edizione, ovvero il MediaShow (le olimpiadi della multimedialità) che coinvolge un considerevole numero di studenti, provenienti da scuole italiane e non, a realizzare un opera multimediale su un particolare tema (se non erro scelto da una commissione ministeriale).
{{Carriera sportivo
 
||{{Basket Lotos Gdynia}}|<small>(vice)</small>
:Non conosco questa manifestazione, magari potresti inserirla tu. Ti consiglio inoltre di registrarti. --<i><b>[[User:Generale Lee|<span style="color:#FF5000;font-weight:bold;font-size:90%">Generale Lee</span>]]</b> [[User talk:Generale Lee|<span style="color:black;font-weight:bold;font-size:small"><small>(posta)</small></span>]]</i> 15:10, 10 gen 2009 (CET)
||AZS Poznan|
 
}}
propongo di inserire, magari sotto la sezione 5.2 Media:
|Vittorie =
 
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
====Mediashow====
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket Women 1999|Polonia 1999]]}}
 
|Aggiornato =
''MEDIASHOW'' <ref>{{cita web|url= http://www.mediashow.cc/progetto|titolo= Mediashow - Olimpiade Internazionale della Multimedialità|accesso=11 luglio 2012}}</ref> è una manifestazione annuale organizzata dal ''Liceo Scientifico Federico II di Svevia'' di Melfi con il patrocinio e contributo del Ministero [[MIUR]], della Regione e della Provincia. Ne resocontano diffusamente [[RAI3]], [[La Gazzetta del Mezzogiorno]] e altre testate giornalistiche.
}}
 
{{Bio
Il programma propone un workshop avanzato sulla comunicazione multimediale, vari corsi di aggiornamento per i docenti delle scuole superiori ed infine ciò per cui è diventata importante: le olimpiadi della multimedialità, un concorso internazionale su temi scelti dal [[Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca]], con inviti estesi alle scuole europee, ma anche americane e asiatiche.
|Nome = Katarzyna Elżbieta
 
|Cognome = Dydek
Si svolge ad inizio primavera e si articola su più giorni, usando le strutture didattiche e tecnologiche di diversi istituti scolastici; ai primi dieci classificati viene consegnato un attestato del [[MIUR]] e un premio in denaro.
|Sesso = F
 
|LuogoNascita = Varsavia
== Stemma ==
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
 
|AnnoNascita = 1970
Quale è l'origine dello stemma della città di Melfi? Origine normanna? -- [[Utente:Geoffrey Calabria|G. Calabria]] ([[Discussioni utente:Geoffrey Calabria|msg]]) 16:58, 28 gen 2009 (CET)
|LuogoMorte =
 
|GiornoMeseMorte =
== Progetto provincia di Melfi ==
|AnnoMorte =
 
|Attività = ex cestista
Vorrei segnalare che il [http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/26346.htm ddl per l'istituzione della provincia di Melfi] è a firma del senatore Rotondi e non di Viceconte e Taddei.--[[Utente:Thecinic|Thecinic]] ([[Discussioni utente:Thecinic|msg]]) 21:01, 26 ago 2009 (CEST)
|Attività2 = allenatrice di pallacanestro
 
|Nazionalità = polacca
* OK aggiustate notizie su progetto provincia
}}
 
È la sorella di [[Margo Dydek]].
==Bibliografia==
quasi la metà dei titoli sembrano ad occhio non pertinenti, gli altri che non sono stati usati come fonti cosa ci stanno a fare e in base a che criterio sono lì?--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 11:01, 15 mag 2011 (CEST)
:Alcuni erano già presenti ancor prima che io ampliassi la voce quindi non mi sento di rimuoverli. L'unica new entry è "Ciasca, Eugenio, Terre comuni e usi civici nel territorio di Melfi", un testo da me non usato per sviluppare la voce. --<i><b>[[User:Generale Lee|<span style="color:#FF5000;font-weight:bold;font-size:90%">Generale Lee</span>]]</b> [[User talk:Generale Lee|<span style="color:black;font-weight:bold;font-size:small"><small>(posta)</small></span>]]</i> 11:29, 15 mag 2011 (CEST)
 
== Chiesa rupestre di Santa Margherita ==
 
Secondo molte fonti il critico d'arte di cui si parla è Raffaele Capaldo e non Pasquale Capaldo, cioè come era scritto nella versione precedente rispetto alla modifica apportata il 25 luglio 2012‎ dall'utente con indirizzo IP 93.144.227.42, cui ho fatto la segnalazione senza ottenere risposta - Auspico un contributo chiarificatore ed eventualmente la correzione.
 
==Collegamenti esterni==
== Proposta di rimozione della [[WP:CITIN|citazione iniziale]] ==
*{{SchedaSR}}
*{{cita web|http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/player/p/pid/4964/sid/2268/tid/347/tid2//_/2001_European_Championship_for_Women/index.html|Scheda agli europei 2001 su fiba.com|lingua=en}}
 
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1991}}
Per [[WP:CITIN]], come da cronologia. Richiedo che si trovi un consenso sulla citazione, come da «valutare a fondo l'opportunità o meno di un loro inserimento [...] previa discussione». --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 00:05, 26 mar 2013 (CET)
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1999}}
{{Polonia femminile di pallacanestro alle olimpiadi 2000}}
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 2001}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
Ritorna alla pagina "Melfi".