Odeon Leicester Square e Katarzyna Dydek: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix elenco puntato (v. discussione)
 
Riga 1:
{{S|allenatori di pallacanestro polacchi|cestisti polacchi}}
[[Image:Leicester Square Odeon.jpg|thumb|right|250px|L'Odeon Leicester Square.]]
{{Sportivo
L''''Odeon Leicester Square''' è un [[cinema]] che si trova sul lato orientale di [[Leicester Square]], [[Londra]].
|Nome = Katarzyna Dydek
 
|NomeCompleto = Katarzyna Elżbieta Dydek
L'edificio domina la piazza con la sua enorme facciata in [[granito]] nero lucido e con la sua torre alta 120 piedi (37 m), dove vi è scritto il suo nome. Il neon blu delinea l'esterno del palazzo di notte. Fu costruito per essere l'ammiraglia del Circuito Cinema Odeon di [[Oscar Deutsch]]. Ospita numerose [[première]] dei più importanti film europei e mondiali, oltre che l'annuale [[Royal Film Performance]].
|Sesso = F
 
|CodiceNazione = {{POL}}
==Storia==
|Altezza = 197
L'Odeon è stato costruito nel [[1937]] sul sito dell'[[Alhambra Theatre]], un popolare teatro di [[music-hall]] di grandi dimensioni, risalente al [[1850]].
|Peso = 86
 
|Disciplina = Pallacanestro
Fino al [[1967]], l'interno era stato un magnifico auditorium art-deco, con un soffitto a coste, che nascondeva l'illuminazione. Due scultura in bassorilievo di ninfe nude erano posizionate sulle pareti laterali, come se saltassero verso lo schermo. Tutti i posti erano coperti in un materiale che simulava la pelle di leopardo. Una modernizzazione piuttosto fuorviante nel [[1967]] distrusse gran parte di questo design, anche se dal [[1980]], i programmi di restauro hanno restituito gran parte di questo dettaglio, comprese le statue, i posti a sedere e molto dell'effetto coste sul soffitto.
|Ruolo = [[Allenatrice]] (ex [[Centro (pallacanestro)|centro]])
 
|Squadra =
Il primo maxi-schermo mai installato in Gran Bretagna è stato montato nel [[1953]], con il debutto britannico del [[Cinemascope]] nel film [[La tunica]].
|TermineCarriera =
 
|Squadre =
== Altri progetti ==
{{Carriera sportivo
{{interprogetto|commons=Category:Odeon Leicester Square}}
||{{Basket Lotos Gdynia|G}}|
|1996-1997|{{Basket Colorado Xplosion|G}}|24
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1991-2001 |{{Naz|PC|POL|F}} |
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
||{{Basket Lotos Gdynia}}|<small>(vice)</small>
||AZS Poznan|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket Women 1999|Polonia 1999]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Katarzyna Elżbieta
|Cognome = Dydek
|Sesso = F
|LuogoNascita = Varsavia
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatrice di pallacanestro
|Nazionalità = polacca
}}
È la sorella di [[Margo Dydek]].
 
==Collegamenti esterni==
*{{SchedaSR}}
*[http://www.arthurlloyd.co.uk/Alhambra.htm Storia dell'Alhambra Theatre]
*{{cita web|http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/player/p/pid/4964/sid/2268/tid/347/tid2//_/2001_European_Championship_for_Women/index.html|Scheda agli europei 2001 su fiba.com|lingua=en}}
*[http://www.radissonedwardian.co.uk/leicester-sq-webcam.html Webcam su Leicester Square webcam, vicina al Odeon Cinema]
*[http://www.cinema-organs.org.uk/GALLERIES/odeon.html The Cinema Organ Society Odeon Leicester Square Gallery]
 
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1991}}
{{portale|cinema|londra}}
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1999}}
[[Categoria:Teatri di Londra]]
{{Polonia femminile di pallacanestro alle olimpiadi 2000}}
[[Categoria:Sale cinematografiche]]
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 2001}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}