Prima Categoria 1961-1962 e Katarzyna Dydek: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Block (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix elenco puntato (v. discussione)
 
Riga 1:
{{S|allenatori di pallacanestro polacchi|cestisti polacchi}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{Sportivo
|nome =
|Nome = Katarzyna Dydek
|nome ufficiale =
|NomeCompleto = Katarzyna Elżbieta Dydek
|logo =
|Sesso = F
|dimensioni logo =
|CodiceNazione = {{POL}}
|competizione = Prima Categoria
|sportAltezza = Calcio197
|Peso = 86
|sport2 = <!-- fino a 5 -->
|Disciplina = Pallacanestro
|edizione = III
|Ruolo = [[Allenatrice]] (ex [[Centro (pallacanestro)|centro]])
|organizzatore = Lega Nazionale Dilettanti
|Squadra =
|date = 1961 - 1962
|TermineCarriera =
|data inizio =
|data fineSquadre =
{{Carriera sportivo
|luogo bandiera = Italia
||{{Basket Lotos Gdynia|G}}|
|luogo =
|1996-1997|{{Basket Colorado Xplosion|G}}|24
|partecipanti =
|partecipanti qualifiche =
|nazioni =
|discipline =
|formula =
|impianto =
|finale =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = '''[[File:600px Nero e Rosso (Strisce).svg|20px]] [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina|A.G. Nocerina, Nocera Inferiore]]'''
|volta =
|secondo = '''[[File:600px Bianco e Rosso.svg|20px]] '''[[Associazione Sportiva Dilettantistica Elpidiense Cascinare|A.C. Elpidiense, Sant'Elpidio a Mare]]'''
|terzo =
|icone medaglie =
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni = '''[[File:600px Bianco e Verde (Strisce).png|20px]] [[Vigor Lamezia Calcio|U.S. Vigor Nicastro]]''' <br />
'''[[File:600px Nero e Rosso (Strisce).svg|20px]] [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina|A.G. Nocerina, Nocera Inferiore]]'''<br />
'''[[File:600px Rosso e Bianco.svg|20px]] [[Carpi Football Club 1909|A.C. Carpi, Carpi]]''' <br />
'''[[File:600px Giallo e Rosso2.png|20px]] '''[[S.S. Romulea 1921|S.S. Romulea, Roma]]'''<br />
'''[[File:600px Giallo e Nero.png|20px]] '''[[Alassio|S.C. Alassio, Alassio]] (SV)'''<br />
'''[[File:600px Bianco e Nero (Strisce).png|20px]] '''[[Unione Sportiva Dilettantistica Lavagnese 1919|U.S. Lavagnese, Lavagna]] (GE)'''<br />
'''[[File:600px Bianco e Rosso.svg|20px]] [[Associazione Calcio Voghera|A.R.C. Voghera, Voghera]]'''<br />
'''[[File:600px Bianco e Rosso.svg|20px]] '''[[Associazione Sportiva Dilettantistica Elpidiense Cascinare|A.C. Elpidiense, Sant'Elpidio a Mare]]''' <br />
'''[[File:600px Azzurro.png|20px]] [[Chieri|A.C. Chieri, Chieri]]''' <br />
'''[[File:600px Granata.png|20px]] '''[[Nuova Nardò Calcio|A.C. Nardò, Nardò]]''' <br />
'''[[File:600px Bianco e Azzurro.svg|20px]] '''[[Associazione Sportiva Andria BAT|A.S. Andria, Andria]]'''<br />
'''[[File:600px Bianco e Celeste.svg|20px]] '''[[Associazione Sportiva Dilettantistica Ilvamaddalena|Pol. Ilvarsenal, La Maddalena]]'''<br />
'''[[File:600px Azzurro e Rosso (Strisce).png|20px]] [[Associazione Calcio Paternò 2004|Pol. Paternò, Paternò]]'''<br />
'''[[File:600px Azzurro con ruota Gialla.png|20px]] [[Unione Sportiva Carrarese Calcio 1908|U.S. Carrarese, Carrara]]'''<br />
'''[[File:600px Blu e Rosso (Strisce).png|20px]] [[Associazione Sportiva Dilettantistica Narnese Calcio|U.P. Narnese, Narni]]''' <br />
|retrocessioni =
|miglior medagliato =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|maggiori mete =
|miglior portiere =
|numero gare =
|incontri disputati =
|gol =
|punti =
|pubblico =
|aggiornato =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Prima Categoria 1960-1961|1960-1961]]
|edizione successiva = [[Prima Categoria 1962-1963|1962-1963]]
}}
|SquadreNazionali=
Il campionato di calcio di '''Prima Categoria 1961-1962''' è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il terzo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del [[1958]].
{{Carriera sportivo
 
|1991-2001 |{{Naz|PC|POL|F}} |
== Campionati ==
}}
*[[Prima Categoria Abruzzo 1961-1962]]
|Allenatore =
*[[Prima Categoria Basilicata 1961-1962]]
{{Carriera sportivo
*[[Prima Categoria Calabria 1961-1962]]
||{{Basket Lotos Gdynia}}|<small>(vice)</small>
*[[Prima Categoria Campania 1961-1962]] (con Molise)
||AZS Poznan|
*[[Prima Categoria Emilia-Romagna 1961-1962]]
}}
*[[Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1961-1962]]
|Vittorie =
*[[Prima Categoria Lazio 1961-1962]]
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
*[[Prima Categoria Liguria 1961-1962]]
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket Women 1999|Polonia 1999]]}}
*[[Prima Categoria Lombardia 1961-1962]]
|Aggiornato =
*[[Prima Categoria Marche 1961-1962]]
}}
*[[Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1961-1962]]
{{Bio
*[[Prima Categoria Puglia 1961-1962]]
|Nome = Katarzyna Elżbieta
*[[Prima Categoria Sardegna 1961-1962]]
|Cognome = Dydek
*[[Prima Categoria Sicilia 1961-1962]]
|Sesso = F
*[[Prima Categoria Toscana 1961-1962]]
|LuogoNascita = Varsavia
*[[Prima Categoria Tridentina 1961-1962]]
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
*[[Prima Categoria Umbria 1961-1962]]
|AnnoNascita = 1970
*[[Prima Categoria Veneto 1961-1962]]
|LuogoMorte =
 
|GiornoMeseMorte =
== Fase finale interregionale ==
|AnnoMorte =
 
|Attività = ex cestista
=== Spareggio ===
|Attività2 = allenatrice di pallacanestro
* '''Aquila Trento (Trentino Alto Adige)''' - S. Giovanni Trieste (Friuli-Venezia Giulia) 2-1; 1-3.
|Nazionalità = polacca
 
}}
=== Ottavi di finale ===
È la sorella di [[Margo Dydek]].
* '''Carpi''' (Emilia-Romagna) - Mobilieri Ponsacco (Toscana) 2-2; 1-1 (5-4 d.c.r.).
* '''Voghera''' (Lombardia) - Montebelluna (Veneto) 1-1; 1-1 (5-3 d.c.r.).
* '''Elpidiense''' (Marche) - S. Giovanni Trieste (Friuli-Venezia Giulia) 1-0; 0-0.
* Nardò (Puglia) - '''Torrese''' (Abruzzo) 2-3; 0-1.
* Ilvarsenal (Sardegna) - '''Narnese''' (Umbria) 2-2; 0-0 (2-3 d.c.r.).
<br />
 
* '''Nocerina''', '''Chieri''' e '''Paternò''' vengono ammesse d'ufficio ai quarti di finale per rinuncia degli avversari laziale, ligure e lucano.
 
===Quarti di finale===
* '''Chieri''' - Carpi 4-1; 2-2.
* '''Nocerina''' - Narnese 3-0; 0-3 (4-3 d.c.r.).
* Voghera - '''Elpidiense''' 2-1; 1-2 (passa l'Elpidiense per sorteggio, dopo che i rigori erano terminati in parità).
* La '''Torrese''' viene ammessa d'ufficio alle semifinali per rinuncia del Paternò.
 
=== Semifinali ===
* Chieri - '''Elpidiense''' 1-1; 0-0 (passa l'Elpidiense per sorteggio, dopo che i rigori erano terminati in parità).
* Torrese - '''Nocerina''' 1-1; 0-3.
 
=== Finale ===
* '''Nocerina''' - Elpidiense 3-2 d.t.s.
 
== Fonti e bibliografia ==
'''Libri:'''
* ,,,Storia della Pro Pellaro 1921,,,-a cura di Salvatore D'aleo.Libreria dello Sport
* '''La Storia del Nettuno Calcio''' - a cura di S. Casaldi.
* '''Savoia - Storia e Leggenda''' - Ed. Stampa Democratica 1995.
* '''I primi 100 anni della Valenzana''' - a cura di Pier Giorgio Maggiora.
* '''Cent'anni nel pallone - Una storia in biancorosso''' di Gualtiero Franco, Antonio Tranchero - Ed. Agami.
* '''L'Unione che forza! 90 anni con l'U.S.Lavagnese''' di Gianluigi Raffo, [[Carlo Fontanelli (1963)|Carlo Fontanelli]] - GEO Edizioni.
* '''Una passione, una squadra, una città - Storia dell'Unione Sportiva Cairese''' di G.Caviglia, R.Grillo, M.Oniceto - I.E.E. Editoriale Europea.
* '''Polisportiva Rumagna: 50 anni di sport 1952/2002''' GEO Edizioni.
* '''Almanacco canarino - 60 anni con la Sanromanese''' di [[Carlo Fontanelli (1963)|Carlo Fontanelli]] - GEO Edizioni.
* '''A.C. S. Miniato - Gioco del calcio all'ombra della Rocca''' di Enrico Micheletti.
* '''Una storia lunga cento anni - Montevarchi Calcio Aquila 1902-2002''' di M.Agnoletti, M.Anselmi, C.Fontanelli, R.Rotesi - GEO Edizioni.
* '''Orbetello 1908 - Un secolo di pallone in laguna''' di Alessandro Orrù, [[Carlo Fontanelli (1963)|Carlo Fontanelli]], Iano Caporali - GEO Edizioni.
* '''Almanacco Illustrato del Calcio 1963''', edizioni de "Il Calcio Illustrato" - Rizzoli, 1962.
* '''Almanacco biancorosso - Il calcio a San Gavino Monreale 1931-2008''' di Corrado Delunas - Geo Edizioni.
*{{cita libro |cognome=Serina |nome=Pietro |titolo=Bergamo in campo - 1905-1994 il nostro calcio, i suoi numeri |editore= L'Impronta Edizioni, [[Bergamo]]|anno=1994}}
*{{cita libro |cognome=Gianotti |nome=Antenisco |coautori= Sergio Braghini|titolo=Almanacco del calcio regionale Trentino Alto Adige - dal 1948 al 1993|editore=Tipografia Presel, [[Bolzano]]|anno=1993}} che contiene i risultati e tutte le classifiche ufficiali dei campionati trentino-altoatesini dal 1948 al 1993 (esclusa la [[Terza Categoria]]).
 
'''Giornali:'''
* Archivio della [[Gazzetta dello Sport]], stagione [[1961]]-[[1962|62]], consultabile presso le Biblioteche:
** [[Biblioteca Nazionale Braidense]] di [[Milano]];
** [[Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze]];
** [[Biblioteca Nazionale Centrale di Roma]];
** [[Biblioteca Civica Berio]] di [[Genova]];
** e presso [http://www.emeroteca.coni.it Emeroteca del C.O.N.I. di Roma (non è online ma è da consultare in sede)].
 
'''Siti online:'''
* [http://www.calciodieccellenza.it/altarese/statist.html Classifica Altarese 1961-62.]
* [http://www.fcdolo1909.it/index.php?option=com_content&view=article&id=281&Itemid=208 Classifica Dolo 1961-62.]
* [http://www.acprosesto.it/prosestohomepage.htm Classifica Pro Sesto 1961-62.]
* [http://www.usilvamaddalena.it/file/anni60-9.pdf Classifica Ilva Maddalena anni '60.]
* [http://digilander.libero.it/lomazzocalciostory/anni/1961-62.htm Classifica Lomazzo Calcio 1961-62]
 
==Collegamenti esterni==
{{Regionale storico}}
*{{SchedaSR}}
{{Calcio in Italia 1961-1962}}
*{{cita web|http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/player/p/pid/4964/sid/2268/tid/347/tid2//_/2001_European_Championship_for_Women/index.html|Scheda agli europei 2001 su fiba.com|lingua=en}}
{{portale|calcio}}
 
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1991}}
[[Categoria:Prima Categoria 1961-1962| ]]
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1999}}
{{Polonia femminile di pallacanestro alle olimpiadi 2000}}
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 2001}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}