Transformation (Tal Wilkenfeld) e Katarzyna Dydek: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|album musicali}} {{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album --> |titolo = Transformation |artista = Tal Wilkenfeld |tipo album = Studio |giornomese = 14...
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix elenco puntato (v. discussione)
 
Riga 1:
{{S|allenatori di pallacanestro polacchi|cestisti polacchi}}
{{S|album musicali}}
{{Sportivo
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|Nome = Katarzyna Dydek
|titolo = Transformation
|NomeCompleto = Katarzyna Elżbieta Dydek
|artista = Tal Wilkenfeld
|Sesso = F
|tipo album = Studio
|CodiceNazione = {{POL}}
|giornomese = 14 maggio
|annoAltezza = 2007197
|Peso = 86
|postdata = <ref name="allmusic"/>
|Disciplina = Pallacanestro
|etichetta = [[Eagle Records]]
|Ruolo = [[Allenatrice]] (ex [[Centro (pallacanestro)|centro]])
|produttore = Tal Wilkenfeld
|registratoSquadra =
|TermineCarriera =
|durata = 48 min : 22 s
|Squadre =
|numero di dischi = 1
{{Carriera sportivo
|numero di tracce = 7
||{{Basket Lotos Gdynia|G}}|
|genere = Jazz fusion
|1996-1997|{{Basket Colorado Xplosion|G}}|24
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente =
|anno precedente =
|successivo =
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1991-2001 |{{Naz|PC|POL|F}} |
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
||{{Basket Lotos Gdynia}}|<small>(vice)</small>
||AZS Poznan|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket Women 1999|Polonia 1999]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Katarzyna Elżbieta
|Cognome = Dydek
|Sesso = F
|LuogoNascita = Varsavia
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatrice di pallacanestro
|Nazionalità = polacca
}}
È la sorella di [[Margo Dydek]].
 
== Collegamenti esterni ==
'''Transformation''' è il primo album realizzato in studio della [[bassista]] [[australia]]na [[Tal Wilkenfeld]] pubblicato il 14 maggio [[2007]].<ref name="allmusic">{{cita|Allmusic|Transformation|Allmusic|harv=s}}</ref>
*{{SchedaSR}}
 
*{{cita web|http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/player/p/pid/4964/sid/2268/tid/347/tid2//_/2001_European_Championship_for_Women/index.html|Scheda agli europei 2001 su fiba.com|lingua=en}}
L'album è stato interamente composto dalla Wilkenfeld e pubblicato quando aveva vent'anni.
 
== Tracce ==
# ''BC'' - 6:20
# ''Cosmic Joke'' - 6:23
# ''Truth Be Told'' - 6:38
# ''Serendipity'' - 5:00
# ''The River of Life'' - 7:41
# ''Oatmeal Bandage'' - 7:51
# ''Table for One'' - 8:29
 
== Musicisti ==
* [[Tal Wilkenfeld]] - [[basso elettrico|basso]]
* [[Wayne Krantz]] - [[chitarra]]
* [[Geoffrey Keezer]] - [[tastiere]], [[pianoforte]]
* [[Keith Carlock]] - [[percussioni]]
* [[Samuel Torres]] - percussioni (traccia 3)
* [[Oteil Burbridge]] - melodia basso (traccia 6)
* [[Seamus Blake]] - [[sassofono]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*{{allmusic|album|mw0001589610|Transformation|accesso=1 aprile 2014|cid=allmusic}}
 
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1991}}
{{Portale|Jazz}}
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1999}}
{{Polonia femminile di pallacanestro alle olimpiadi 2000}}
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 2001}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}