Automobili di serie più veloci e Katarzyna Dydek: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix elenco puntato (v. discussione)
 
Riga 1:
{{S|allenatori di pallacanestro polacchi|cestisti polacchi}}
{{E|L'informazione "che conta", e cioè l'auto di serie più veloce, è già presente in [[Record di velocità#Record di velocità con veicoli]]. Allo stato non si sente il bisogno di questa voce, priva di fonti, con informazioni non aggiornate e al limite della raccolta di curiosità|trasporti|ottobre 2013}}
{{Sportivo
Questo elenco è relativo alla velocità massima delle sole automobili di serie. Sono escluse le vetture modificate ed i prototipi.
|Nome = Katarzyna Dydek
|NomeCompleto = Katarzyna Elżbieta Dydek
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{POL}}
|Altezza = 197
|Peso = 86
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatrice]] (ex [[Centro (pallacanestro)|centro]])
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
||{{Basket Lotos Gdynia|G}}|
|1996-1997|{{Basket Colorado Xplosion|G}}|24
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1991-2001 |{{Naz|PC|POL|F}} |
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
||{{Basket Lotos Gdynia}}|<small>(vice)</small>
||AZS Poznan|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket Women 1999|Polonia 1999]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Katarzyna Elżbieta
|Cognome = Dydek
|Sesso = F
|LuogoNascita = Varsavia
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatrice di pallacanestro
|Nazionalità = polacca
}}
È la sorella di [[Margo Dydek]].
 
==Collegamenti esterni==
Il confronto tra la velocità massima dichiarata, specialmente nel caso di autovetture storiche, è difficile a causa del fatto che non esiste un metodo standardizzato per determinare la velocità massima e nemmeno esiste una autorità centrale adibita alla verifica delle prestazioni.
*{{SchedaSR}}
*{{cita web|http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/player/p/pid/4964/sid/2268/tid/347/tid2//_/2001_European_Championship_for_Women/index.html|Scheda agli europei 2001 su fiba.com|lingua=en}}
 
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1991}}
L'attuale detentrice del titolo di "Auto più veloce" è la Bugatti Veyron Super Sport.
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 1999}}
 
{{Polonia femminile di pallacanestro alle olimpiadi 2000}}
Il 26 giugno 2010, la Bugatti Veyron Super Sport ha raggiunto una velocità di 431.072 km/h diventando così l'auto di serie più veloce del mondo.
{{Polonia femminile di pallacanestro agli europei 2001}}
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
== Record ==
{| class="wikitable sortable" style="font-size:97%;"
|-
! rowspan="2"|Data
! rowspan="2"|Auto
! colspan="2"|Velocità
! rowspan="2"|Note
|-
!km/h!!mph
|-
| 1993
| [[Jaguar XJ220]]
| 343
| 213
|<ref>[[Guinness World Records]] 1994</ref>
|-
| 1994
| [[McLaren F1]]
| 371.8
| 231.0
| Sul [[circuito di Nardò]] guidata da [[Jonathan Palmer]]. Con il limitatore disabilitato raggiunse i 391.4 km/h<ref>{{Cita web|url=http://hypertextbook.com/facts/2000/MichaelFeldman.shtml |titolo=Speed of the Fastest Street Legal Car |editore=Hypertextbook.com |data= |accesso=5 settembre 2009}}</ref>
|-
| 28 febbraio 2005
| [[Koenigsegg CCR]]
| 387.37
| 240.7
| Sul circuito di Nardò e verificata dal Guinness World Records.<ref>[http://www.rsportscars.com/eng/articles/koenigsegg_record.asp RSportsCars.com: ''Koenigsegg Breaks World Speed Record for Production Cars'']</ref>
|-
| 19 aprile 2005
| [[Bugatti Veyron]]
| 408.47
| 253.81
|<ref>[http://www.rsportscars.com/bugatti/2009-bugatti-veyron-16-4-grand-sport/ RSports Cars'']</ref>
|-
| 26 Giugno 2010
| [[Bugatti Veyron Super Sport]]
| 431.072
| 258
 
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Wood, Jonathan (2005), ''The Ultimate History of Fast Cars'' Parragon Publishing, ISBN 1-4054-5467-9
* Brown, Langworth, and Auto Editors of Consumer Guide (1998). ''Great Cars of The 20th Century'', Publications International, ISBN 0-7853-2523-9
 
== Voci correlate ==
* [[Storia dell'automobile]]
* [[Record di velocità terrestre]]
 
{{Portale|automobili}}
 
[[Categoria:Automobili]]
[[Categoria:Veicoli da record]]
[[Categoria:Elenchi di veicoli]]