Discussione:Trabucco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: subst inclusione firma non permessa (v. richiesta) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 11:
:Se invece il termine ''trabucco'' può avere più significati allora conviene creare una pagina di [[aiuto:disambigua|disambigua]]; lo puoi fare spostando l'attuale voce [[trabucco]] a [[trabucco (arma)]] e recuperando la pagina [[trabucco]], diventata un redirect, come pagina di disambigua.
:Se non te la senti di farlo, chiedi pure che sarai sicuramente aiutato.
:: --
Lo Zingarelli riporta per '''Trabucco''' "Misura agraria antica, sottomultiplo della pertica, che era compresa tra i mq 3,08 di Torino e i 6,82 di Milano"
Riga 17:
Sempre lo Zingarelli riporta per '''Trabucco o Trabocco''' "Specie do grande bilancia calata obliquamente, in modo che il lato vicino a terra rimanga a pelo dell'acqua e usata come lampada a riverbero per attrarre il pesce" ed anche "Antica arma da fuococortissima per tiro in arcata"
:Ho inserito le due possibilità finora non contemplate nella pagina di disambigua. --
Il "Trabucco" è un'''antica'' misura di lunghezza usata nel Milanese, riportata nel "Prontuario per l'Ingegnere e pel meccanico opera di Giuseppe Cadolini (Milano 1843)", corrispondente a circa 2,6111 metri; ne consegue che il "Trabucco quadrato" assume la superficie di circa 6,82 metri quadrati, come riportato, seppure in modo superficiale, dallo "Zingarelli".
[[Utente:Dado48|Dado48]] 14:51, 30 dic 2005 (CET)
:Chiunque si senta libero di apportare le migliorìe che ritiene più opportune alla pagina di disambigua, nello spirito wiki. L'importante è che siano info corrette, intanto, e chiare. --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 17:20, 30 dic 2005 (CET)
|