Ben Gordon e Sebastián Pinto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Sebastián Pinto
|nome = Ben Gordon
|NomeCompleto = Sebastián Andrés Pinto Perurena
|nome completo= Benjamin Gordon
|Immagine =Sebastian_Pinto.JPG
|immagine = [[File:Gordon7_20091204.jpg|240px]]
|Sesso = M
|didascalia = Ben Gordon
|CodiceNazione = {{CHL}}
|sesso = M
|Altezza = 187
|GiornoMeseNascita = 4 aprile
|AnnoNascitaPeso = 198389
|Disciplina = Calcio
|luogo nascita = [[Londra]]
|Ruolo = [[Attaccante]]
|paese nascita = {{GBR}}
|passaportoSquadra = {{GBR}}<brCalcio />{{USAEskisehirspor}}
|TermineCarriera =
|altezza = 188
|SquadreGiovanili=
|peso = 91
|disciplina = Pallacanestro
|ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Squadra = {{Basket Detroit Pistons}}
|Terminecarriera =
|Giovanili anni = <br />2001-2004
|Giovanili squadre = Mount Vernon High School<br />{{Basket University of Connecticut}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2004-2009 |{{BasketCalcio ChicagoUniversidad BullsCatolica|G}} |398
|2009- |{{BasketCalcio DetroitUniversidad Pistonsde Chile|G}} |62
}}
|Squadre =
|Anni nazionale = 2003<br />2008-
{{Carriera sportivo
|nazionale = {{Naz|PC|USA}}<br />{{Naz|PC|GBR}}
|2005-2006 |{{Calcio Universidad de Chile|G}} |7 (0)
|presenzenazionale(goal)= 5<br />0
|2006 |→ {{Calcio Cobreloa|G}} |17 (5)
|allenatore =
|2007 |{{Calcio Universidad de Chile|G}} |27 (10)
|vittorie =
|2008 |{{Calcio Santos|G}} |8 (1)
|aggiornato = 15 aprile 2010
|2008 |{{Calcio Nancy|G}} |0 (0)
|2009 |{{Calcio Godoy Cruz|G}} |5 (0)
|2009-2011 |{{Calcio Audax Italiano|G}} |25 (8)
|2011 |{{Calcio Varese|G}} |3 (0)
|2011-2012 |{{Calcio O'Higgins|G}} |14 (13)
|2012-2014 |{{Calcio Bursaspor|G}} |38 (17)
|2014-2015 |{{Calcio Millonarios|G}} |? (?)
|2015 |{{Calcio O'Higgins|G}} |? (?)
|2015- |{{Calcio Eskisehirspor|G}} |0 (0)
}}
 
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2011- |{{Naz|CA|CHL}} | 4 (3)<ref>2 (3) se si considera l'amichevole non ufficiale contro la [[Selezione di calcio dell'Aragona]] del 2006.</ref>
}}
|Aggiornato = 20 febbraio 2012
}}
{{Bio
|Nome = BenjaminSebastián "Ben"Andrés
|Cognome = GordonPinto Perurena
|ForzaOrdinamento = Pinto ,Sebastian
|Sesso = M
|LuogoNascita = LondraSantiago del Cile
|GiornoMeseNascita = 45 aprilefebbraio
|AnnoNascita = 19831986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestistacalciatore
|Nazionalità = britannicocileno
|PostNazionalità = {{sp}}che, giocadi comeruolo [[guardia tiratriceattaccante]] nei [[Detroit Pistons]], squadra dell'[[NationalEskişehirspor BasketballKulübü AssociationDerneği|NBAEskişehirspor]]
}}
 
== Carriera ==
=== College Club===
In possesso di passaporto spagnolo,<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.terra.com/deportes/articulo/html/fox500515.htm|titolo=El Real Madrid ficha gratis al chileno Sebastián Pinto 'el Tanque'|editore=terra.com|data=31 dicembre 2007|accesso=23 agosto 2012}}</ref> nel 2008 ha giocato con la squadra [[Brasile|brasiliana]] del [[Santos Futebol Clube|Santos]] una partita di Coppa Libertadores contro il [[Club Deportivo San José|San José]] (sconfitta per 2-1).<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/club-deportivo-san-jose-santos-futebol-clube/index/spielbericht_994236.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini Club Deportivo San José-Santos Futebol Clube, 20.03.2008 - Copa Libertadores|editore=transfermarkt.it|accesso=23 agosto 2012}}</ref>
Ben Gordon è cresciuto a Mount Vernon e ha giocato per la squadra dei St. Ursula/Mount Vernon Jr. Knights. Gordon ha frequentato la Mount Vernon High School e ha guidato la squadra della scuola superiore, i Mount Vernon Knights al titolo dello [[New York (stato)|stato di New York]] e alle finali nazionali.
 
Nel 2008-2009 ha giocato prima nella massima serie Argentina con la maglia del [[Club Deportivo Godoy Cruz Antonio Tomba|Godoy Cruz]] (5 presenze) e poi in quella cilena con l'[[Audax Italiano La Florida|Audax Italiano]] (2 presenze).
La stagione successiva, Gordon fu selezionato per entrare al College dall'Università di Seton Hall, egli però decise di andare in NCAA con la squadra dell'[[University of Connecticut]]. Con gli UCONN Huskies Gordon fu il miglior realizzatore, conquistando anche il premio sempre come miglior realizzatore alle finali [[NCAA]] dell'anno 2004.
 
Nel 2009-2010, sempre con l'Audax Italiano, ha disputato 24 partite del campionato di massima serie con 3 partite di spareggi.
=== NBA ===
====Chicago Bulls====
[[Immagine:Ben Gordon1.jpg|thumb|left|200px|Gordon con la maglia dei [[Chicago Bulls|Bulls]].]]
Dopo questa entusiasmante performance, Gordon si sentì pronto per l'NBA e si dichiarò eleggibile per il [[Draft NBA 2004|draft 2004]], dove fu scelto come terzo dai Chicago Bulls. Dopo aver giocato in NBA la stagione 2004-05, Gordon fu eletto miglior sesto uomo dell'NBA, titolo assegnato per la prima volta a un rookie. Gordon ricevette anche tre volte il titolo di miglior rookie della Eastern Conference del mese (gennaio, febbraio e marzo). Infine Gordon fu inserito nella squadra dei migliori ''rookie'' della NBA.
 
Nel gennaio del [[2011]] viene acquistato dal [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]], squadra [[italia]]na militante in [[Serie B 2010-2011|Serie B]], con cui ha firmato un contratto semestrale fino al 30 giugno dello stesso anno, con opzione per le due stagioni successive.<ref>{{cita web|url=http://www.varese1910.it/news.php?id=44|titolo=Chiuso il mercato: ecco le operazioni ufficiali|editore=A.S. VARESE 1910|data=31 gennaio 2011|accesso=23 agosto 2012}}</ref>
Nella sua prima stagione nella lega, Gordon ha mostrato una grande abilità a reagire alla pressione nell'ultimo quarto della partita. Ben ebbe la seconda migliore media realizzativa nel quarto quarto dell'intera NBA, scavalcato solamente da [[LeBron James]]. Questo record è dovuto anche alla straordinaria prestazione contro i [[Charlotte Bobcats]], con ben 22 punti segnati nell'ultimo periodo. Nella stagione 2004-05, Gordon viaggiò a una media di 15,1 punti, 2,6 rimbalzi e 1,9 assist a partita giocando solo 24,2 minuti a partita.
 
A fine stagione rientra in [[Cile]], ingaggiato dal [[Club Deportivo O'Higgins]], squadra di massima serie cilena.
Lui è una delle migliori guardie offensive che i Bulls hanno avuto dai tempi di [[Michael Jordan]]. Guidando i Chicago Bulls ai loro primi playoff da quando Jordan lasciò la squadra nel [[1998]], Gordon si guadagnò il nickname di ''Mr. 4th Quarter'' (Mister Quarto Quarto) grazie alle sue prestazioni nell'ultimo periodo della gara. Alcune persone lo hanno anche definito Ben Jordan, riferendosi a Michael Jordan. Ben ha dovuto anche lottare per ottenere il successo, come i problemi legati al turnover e a un calo della forza fisica. Inoltre Gordon veniva notato anche per il gran numero di falli commessi e per una carenza difensiva.
 
Nel gennaio del 2012, viene prelevato dai turchi del [[Bursaspor]].<ref name = "arrivo al Bursaspor">{{cita web |autore = |data = 10 gennaio 2012 |url =http://www.latercera.com/noticia/deportes/2012/01/656-423710-9-sebastian-pinto-firma-en-turquia-y-aumenta-rumores-sobre-milla.shtml |titolo =Sebastián Pinto firma en Turquía y aumenta rumores sobre Milla |editore = [[La Tercera|latercera.com]] |accesso= 20 febbraio 2012}}</ref>
Nella sua seconda stagione Gordon ha avuto la possibilità di partire nel quintetto base dei [[Chicago Bulls|Bulls]]. Gordon incrementò così il numero di minuti giocati, oltre alla sua media realizzativa e al numero di assist. Gordon fu così scelto per l'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]] nella squadra dei [[Sophomore]]. In quella partita Ben segnò 17 punti.
 
===Nazionale===
Nella partita vinta il 14 aprile 2006 contro i [[Washington Wizards]], Gordon eguagliò il record per il maggior numero di tiri da tre realizzati consecutivamente, segnandone ben 9 di fila. Gordon nelle stagioni successive gode di una grande ascesa, che però non ha effetto sulle prestazioni della sua squadra, i Chicago Bulls, che per la stagione 2007-2008 sono costretti a seguire i playoffs da casa. Nell'estate 2008, dopo un lungo periodo di indecisione Ben rinnovò il contratto con Chicago alla durata di un anno, anche se ormai tutti a Chicago avevano capito che l'era Gordon sarebbe finita da lì a poco. Gordon giocò comunque molto bene anche nella stagione (2008-2009) e continuò a migliorare, fino a toccare i venti punti a parita, conditi a un posto per i playoffs 2009, dove in uno stupendo ed emozionante primo turno di playoff, dove i Bulls cedettero solo dopo gara 7 alla sfida con Boston.
Conta una presenza con la [[Nazionale di calcio del Cile|Nazionale cilena]] nel [[2006]] in un'amichevole non ufficiale disputata contro la [[Selezione di calcio dell'Aragona]].<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.cooperativa.cl/prontus_nots/site/artic/20061222/pags/20061222134832.html|titolo=Sebastián Pinto fue el último convocado a la selección|editore=Cooperativa.cl|data=22 dicembre 2006|accesso=23 agosto 2012}}</ref>
Il 21 dicembre [[2011]] gioca la sua prima partita ufficiale firmando una tripletta in una vittoriosa amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Paraguay|Paraguay]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciosudamericano.it/amichevole-cile-paraguay-3-2-tripletta-per-sebastian-pinto/|titolo=Amichevole: Cile-Paraguay 3-2, tripletta per Sebastian Pinto|data=22 dicembre 2011|accesso=22 dicembre 2011|autore=''calciosudamericano.it''}}</ref>
 
==Note==
==== Detroit Pistons ====
[[Immagine:GordonPistons.jpg|thumb|200px|Gordon fa [[stretching]] prima di entrare in campo.]]
Nell'estate 2009 Gordon si è ritrovato a ricerca di una squadra, dato che il suo contratto annuale con i Bulls è scaduto. Ben ha così deciso di firmare un contratto di cinque anni con i [[Detroit Pistons]], dove partirà come cambio della guardia titolare [[Richard Hamilton|Rip Hamilton]] e potrà anche giocargli a fianco in un quintetto basso. Il [[10 gennaio]] [[2010]] Gordon, nella partita contro i [[Philadelphia 76ers]], ha toccato quota 10.000 punti della NBA.
 
==== Nazionale ====
Ben Gordon possiede doppia cittadinanza: [[Cittadinanza statunitense|americana]] e [[Regno Unito |britannica]] (essendo nato in [[Inghilterra]]).
Nonostante abbia rappresentato la [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|nazionale USA]] ai [[Giochi Panamericani del 2003]]<ref>{{cita web|url=http://www.insidehoops.com/usa-basketball-080703.shtml|titolo=USA Men Lose Bronze Medal Game|accesso=18-06-2008|lingua=en|editore=insidehoops.com|data=07-08-2003}}</ref>, Gordon ha in seguito deciso di giocare per la [[Nazionale di pallacanestro dell'Inghilterra|nazionale inglese]]. Il [[1° aprile]] [[2008]] è stato inserito ufficialmente in squadra, della quale fa parte anche l'ex-compagno (ai tempi dei Bulls) [[Luol Deng]].<ref>{{cita web|url=http://sports.aol.com/nba/story/_a/chicago-bulls-guard-ben-gordon-called-up/n20080401112009990018|titolo=Chicago Bulls guard Ben Gordon called up to British basketball squad|accesso=05-04-2008|lingua=en|editore=AP sports|data=01-04-2008}}</ref>
Nel [[2010]] ha dichiarato di voler partecipare alle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra 2012]] con la selezione del [[Nazionale di pallacanestro del Regno Unito|Regno Unito]].<ref>{{cita web|url=http://www.hoopsfix.com/2010/08/ben-gordon-looking-to-suit-up-for-gb-next-summer/|titolo=Ben Gordon Looking to Suit Up for GB Next Summer|accesso=01-09-2010|lingua=en|editore=hoopsfix.com|data=28-08-2010}}</ref>
== Premi e riconoscimenti ==
* Campione [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]] (2004)
* [[Premio NBA sesto uomo dell'anno|NBA Sixth Man of the Year]] ([[National Basketball Association 2004-2005|2005]])
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie First Team]] ([[National Basketball Association 2004-2005|2005]])
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ben Gordon}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Transfermarkt}}
*{{en}} [http://bengordon.com Sito ufficiale]
*{{cita web|url=http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=14046&SEOFutbolista=Pinto+Perurena+Sebastian+Andres|titolo=Statistiche su Futbolxxi.com|lingua=es}}
*{{nbacom|ben_gordon}}
*{{cita web|url=http://www.bdfa.com.ar/jugador2.asp?codigo=39755|titolo=Statistiche su bdfa.com.ar|lingua=es}}
*{{en}} [http://www.uconnhuskies.com/sports/MBasketball/2004/PlayerBios/Gordonbio.html Biografia su UConnHuskies.com]
*{{en}} [http://www.basketball-reference.com/players/g/gordobe01.html Statistiche su basketball-reference.com]
 
{{Box successione
|carica = [[Premio NBA sesto uomo dell'anno]]
|periodo = [[2005]]
|precedente = [[Antawn Jamison]]
|successivo = [[Mike Miller]]
}}
{{Rosa Detroit Pistons}}
{{USA di pallacanestro ai giochi panamericani 2003}}
{{Draft NBA 2004}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
{{Calcio Eskisehirspor rosa}}
[[Categoria:Cestisti statunitensi]]
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale cilena]]
[[ca:Ben Gordon]]
[[de:Ben Gordon]]
[[en:Ben Gordon]]
[[es:Ben Gordon (baloncestista)]]
[[et:Ben Gordon]]
[[fi:Ben Gordon]]
[[fr:Ben Gordon]]
[[he:בן גורדון]]
[[hr:Ben Gordon]]
[[ja:ベン・ゴードン]]
[[lt:Ben Gordon]]
[[lv:Bens Gordons]]
[[no:Ben Gordon]]
[[pl:Ben Gordon]]
[[pt:Ben Gordon]]
[[ru:Гордон, Бен]]
[[tr:Ben Gordon]]
[[zh:本·戈登]]