Application directory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m top: ., replaced: Mac OS XmacOS
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
L''''application directory''' è una convenzione per raggruppare il [[codice binario]] (ed eventuale [[codice sorgente]]), la documentazione e le risorse di un'applicazione ma mostrarlo all'utente come un oggetto unico.
 
Questo approccio è usato dal [[RISC OS]] e nel [[ROX Desktop]], ed è alla base del sistema di distribuzione [[Zero Install]]. Una tecnica simile è il [[bundle]], adottato da [[NEXTSTEP]], [[GNUstep]] e [[Mac OS XmacOS]]. Storicamente il concetto è nato dal sistema di esecuzione automatica di software registrato nei [[floppy disk]] (il ''!BOOT'' file) usato dal [[BBC Micro]], il micro a 8bit della [[Acorn]].
 
L'unione dei vari file consente di sostituire ai comandi per la manipolazione delle applicazioni i normali comandi di gestione del [[file system]]. Le applicazioni possono essere installate semplicemente copiandole da una sorgente di distribuzione; analogamente, si può disinstallare eliminando l'application directory.
Riga 21:
=== !Boot ===
 
Le application directory del RISC OS possono contenterecontenere un file chiamato ''!Boot'' che viene eseguito dal [[file manager]] implicitamente la prima volta che la directory è visualizzata (a meno di inibizione tramite pressione del tasto ShiftControl prima della visualizzazione) o esplicitamente con il comando '''FilerBoot'''.
 
Questo consente all'applicazione di eseguire compiti come la registrazione del tipo di file e l'impostazione degli alias per l'esecuzione e la stampa di questo tipo di file. Può inoltre essere usato per implementare l'uso di ''ASprites'' (icone con trasparenza adottate nel RISC OS Select) o di ''5Sprites'' (icone adattate per il RISC OS 5) o per richiamare un tema differente. Per queste sue caratteristiche, il file ''!Boot'' è stata la via più popolare per la diffusione di [[Virus (informatica)|virus]] su sistemi RISC OS, come nel caso del virus ''Extend''.
Riga 39:
== Collegamenti esterni ==
 
* {{en}}cita [web|http://rox.sourceforge.net/Manual/Manual/Manual.html#appdirs |Manuale del ROX-Filer: le application directory]|lingua=en}}
* {{cita web|http://rox.sourceforge.net/Manual/Manual/Manual-it.html#appdirs|Manuale del ROX-Filer: le directory applicative|lingua=it}}
 
[[Categoria:Strumenti di sistema]]
[[Categoria:Sistemi di gestione dei pacchetti]]
 
[[en:Application directory]]