Discussione:Arditi e Oncorhynchus mykiss: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|pesci}}
Ho cominciato a dare una sistemata alla voce. La bibliografia è ancora da mettere a posto e per ora l'ho resa invisibile.--[[Utente:Madaki|Madaki]] 09:11, 14 mar 2006 (CET)
{{Tassobox
===Arditi del popolo===
|colore=pink
Sicuramente si tratta di una sezione, come anche la precedente su gli arditi e il fascismo, di notevole interesse, ma bisognerebbe cercare di esporre i fatti con meno aggettivi e punto di vista più consono.[[Utente:Mikils|Mikils]] 10:59, 17 mar 2006 (CET)
|nome=Trota iridea
|statocons=
|immagine=[[Immagine:Steelhead2.jpg|230 px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Actinopterygii]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Salmoniformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Salmonidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Oncorhynchus]]
|sottogenere=
|specie='''O. mykiss'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Walbaum]]
|binome=Oncorhynchus mykiss
|bidata=[[1792]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
La '''Trota iridea''' è un pesce della famiglia dei [[Salmonidae|Salmonidi]]. Pur non essendo originaria dell'Europa è in realtà comunissima in quanto facile da allevare in cattività anche perché può vivere in acque con modesto contenuto di ossigeno. Quindi quando si comprano delle trote come cibo queste sono quasi sempre trote iridee di allevamento. Ugualmente le trote immesse nelle cave, nei laghetti, nei laghi cosiddetti di "pesca sportiva" sono quasi sempre trote iridee.
---------------------------------------------------------------------------------------
Il nome "iridea" deriva da una striscia iridescente che corre lungo i fianchi.
Ho riscritto la parte storica basandomi sulla piu' recente bibliografia e su documenti ufficiali del Regio Esercito, e credo di essere stato neutrale.<br>
La parte contestata e' vera solo parzialmente, soprattutto in relazione ai numeri: gli Arditi del Popolo, frangia scissionista dell'ANAI e sicuramente minoritaria rispetto all'arditismo dannunzianista, nazionalista, futurista e fascista, in nessun modo possono essere stati 50.000, in quanto gli Arditi (dati del Prof Rochat nel volume migliore sugli Arditi "Gli Arditi della Grande Guerra. Origini, Battaglie, Miti") con stima di massima non sono stati piu' di 35/40.000. Tutti gli altri erano sedicenti arditi, o come si dice in inglese "wannabees" o simpatizzanti o militanti nei partiti socialista o comunista oppure anarchici, ma che niente avevano a che fare con gli arditi (cioe' i membri dei reparti del Regio Esercito).<br>
Inoltre non tiene conto del fatto che il Fascismo cercava di controllare tutte le associazioni d'arma, tanto e' vero che il 23 ottobre (a 5 giorni dalla marcia su Roma) Mussolini sponsorizzo' la nascita della FNAI (Fed. Nazionale Arditi d'Italia), in contrapposizione all'ANAI di Vecchi e Carli, ritenuta troppo vicina a D'Annunzio. Con la presa del potere furono le sezione dell'ANAI ad essere sciolte o inglobate nella FNAI, che forni' buona parte della "manovalanza" alle Squadre d'Assalto fasciste.
A quanto mi ricordo, fu Vecchi a guidare l'assalto, e non alla camera del lavoro ma alla sede dell'Avanti il 15 aprile del 1920, e questo sanci' l'unione tra fascismo e arditismo e non il contrario, tanto che i distruttori dell'Avanti si recarono subito ad omaggiare Mussolini alla sede del Popolo d'Italia, dove da tempo alcuni arditi montavano la guardia. Per quanto ne so io, Carli ha agito nella quasi totalità a Roma. <br>
La bibliografia, del tutto arbitraria e parziale, va ampliata e soprattutto messa in sezioni tematiche (memorialistica guerra, arditismo e fascismo, arditi del popolo, uniformi ed equipaggiamento, saggi generali e di riferimento temporale)<br>
In ogni caso rispetto all'interezza del fenomeno arditismo, la parte arditi del popolo e' sicuramente minima: va poi separato totalmente cio' che e' stato l'ardito in guerra da quello che e' l'ardito nel dopoguerra: una e' storia documentata, l'altra è politica, quindi opinioni non dimostrabili. Sinceramente a me della seconda parte importa poco o nulla. L'importante e' che si scinda l'opinione personale dai fatti (e che siano descritti correttamente e con precisione).(alphalimapapa)
___________________________________________________________________________________
Per favore cerchiamo di evitare le polemiche ''all'interno della voce''. La pagina di discusione è fatta apposta. Se si riscontrano ovvie imprecisioni piuttosto intervenire che denunciare! il fine ultiomo è di ottenere una voce enciclopedica che possa servire alla promozione della conoscenza, non alla propaganda. [[Utente:Mikils|Mikils]] 13:37, 27 mar 2006 (CEST)
 
[[Categoria:Salmonidi]]
Scusa ma non ho il tempo di riscrivere la nota sull'arditismo postbellico; chi l'ha scritta dovrebbe avere la decenza di leggersi almeno un paio di libri seri e di correggersela da solo. E soprattutto di avere un minimo di buon senso e di non dare giudizi politici campati per aria.
La parte che conosco meglio e' quella della I G.M. e mi sembra di averla scritta senza polemiche e con tutti i riferimenti (come credo dovrebbe essere per tutte le voci, altrimenti tutti scrivono la prima c...ata che viene in mente). (Alphalimapapa)
 
[[da:Regnbueørred]]
== Template NPOV ==
[[de:Regenbogenforelle]]
 
[[en:Rainbow trout]]
'''Ho dovuto eliminare i due template che contestavano la neutralità di alcuni punti perchè sono stati inseriti in maniera sabagliata perciò poteva essere arduo capire a quali si riferissero (dalla cronologia non ho ben capito chi sia stato ad inserirli). Colui che li ha aggiunti è pregato di rimetterli usando la procedura corretta.''' Grazie, ciao. --{{Utente:Lucas/Firma}} 07:47, 8 apr 2006 (CEST)
[[fa:قزل‌آلای رنگین‌کمان]]
 
[[fi:Kirjolohi]]
Scusate, mi sembra che una voce, "gli arditi ed il fascismo", sia ripetuta più volte. chi è in grado di modificare, ci faccia caso.
[[fr:Truite arc-en-ciel]]
[[ja:ニジマス]]
[[lb:Reeboufrell]]
[[lt:Vaivorykštinis upėtakis]]
[[nl:Regenboogforel]]
[[no:Regnbueørret]]
[[pl:Pstrąg tęczowy]]
[[pt:Truta arco-íris]]
[[simple:Rainbow Trout]]
[[sl:Šarenka]]
[[sv:Regnbågsöring]]
[[tr:Gökkuşağı alabalığı]]
[[uk:Пструг райдужний]]
Ritorna alla pagina "Arditi".