Southern blot e Oncorhynchus mykiss: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ggonnell (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|pesci}}
{{stub biologia molecolare}}
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=Trota iridea
|statocons=
|immagine=[[Immagine:Steelhead2.jpg|230 px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Actinopterygii]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Salmoniformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Salmonidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Oncorhynchus]]
|sottogenere=
|specie='''O. mykiss'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Walbaum]]
|binome=Oncorhynchus mykiss
|bidata=[[1792]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
La '''Trota iridea''' è un pesce della famiglia dei [[Salmonidae|Salmonidi]]. Pur non essendo originaria dell'Europa è in realtà comunissima in quanto facile da allevare in cattività anche perché può vivere in acque con modesto contenuto di ossigeno. Quindi quando si comprano delle trote come cibo queste sono quasi sempre trote iridee di allevamento. Ugualmente le trote immesse nelle cave, nei laghetti, nei laghi cosiddetti di "pesca sportiva" sono quasi sempre trote iridee.
La '''''Southern Blot''''' è una tecnica usata per rivelare la presenza di specifiche sequenze di [[DNA]] in una miscela complessa. Prende il nome dal suo inventore, [[Edwin Mellor Southern]].
Il nome "iridea" deriva da una striscia iridescente che corre lungo i fianchi.
 
[[Categoria:Salmonidi]]
Un campione eterogeneo trattato con [[enzima di restrizione|enzimi di restrizione]] e successivamente sottoposto ad [[elettroforesi]] su [[gel]] d'[[agarosio]].
 
[[da:Regnbueørred]]
Il gel viene quindi immerso in una soluzione [[base (chimica)|alcalina]], viene coperto da un foglio di [[nitrocellulosa]] e sopra di questo viene posta una pila di fogli assorbenti. Per [[capillarità]] la soluzione tenderà ad attraversare il gel, il foglio di nitrocellulosa e risalirà nei fogli assorbenti. I sali trascinano i segmenti di DNA perfettamente in verticale, depositandoli sullo strato di nitrocellulosa con il quale i segmenti instaurano legami elettrostatici.
[[de:Regenbogenforelle]]
 
[[en:Rainbow trout]]
A questo punto il foglio viene separato dal gel e immerso in una soluzione contenenente una sonda marcata in vario modo ([[fluorescenza]], [[radioattività]], ecc..) che ibridizza con sequenze complementari presenti sul foglio, identificandole.
[[fa:قزل‌آلای رنگین‌کمان]]
 
[[fi:Kirjolohi]]
[[categoria:Tecniche di laboratorio]]
[[fr:Truite arc-en-ciel]]
 
[[deja:Southern Blotニジマス]]
[[enlb:Southern blotReeboufrell]]
[[lt:Vaivorykštinis upėtakis]]
[[eo:DNA-trimoo]]
[[frnl:Southern blotRegenboogforel]]
[[no:Regnbueørret]]
[[he:סאת'רן בלוט]]
[[hupl:SouthernPstrąg blottęczowy]]
[[pt:Truta arco-íris]]
[[ja:サザンブロッティング]]
[[simple:Rainbow Trout]]
[[pl:Hybrydyzacja Southerna]]
[[ptsl:Southern blotŠarenka]]
[[visv:Southern blotRegnbågsöring]]
[[tr:Gökkuşağı alabalığı]]
[[zh:南方墨點法]]
[[uk:Пструг райдужний]]