Aiuto:Copyright immagini/Libertà di panorama e Oncorhynchus mykiss: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|pesci}}
{{torna a|Aiuto:Copyright immagini}}
{{Tassobox
Il diritto di panorama (''Panorama freedom'') consente di poter fotografare un soggetto (ad esempio, un'opera d'arte o un edificio) che si trova in un luogo pubblico. Il diritto di panorama è sancito a seconda della presenza o meno di regolamentazioni presenti nelle leggi sul copyright di ogni paese, allo scopo di garantire una ragionevole libertà di fare fotografie in spazi pubblici. Le leggi sul copyright, generalmente, consentono di fotografare da luoghi pubblici edifici o monumenti visibili pubblicamente e situazioni non private con la possibilità di distribuire le immagini, ma tengono conto anche dei diritti degli autori delle opere d'arte eventualmente riprodotte.
|colore=pink
|nome=Trota iridea
|statocons=
|immagine=[[Immagine:Steelhead2.jpg|230 px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Actinopterygii]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Salmoniformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Salmonidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Oncorhynchus]]
|sottogenere=
|specie='''O. mykiss'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Walbaum]]
|binome=Oncorhynchus mykiss
|bidata=[[1792]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
La '''Trota iridea''' è un pesce della famiglia dei [[Salmonidae|Salmonidi]]. Pur non essendo originaria dell'Europa è in realtà comunissima in quanto facile da allevare in cattività anche perché può vivere in acque con modesto contenuto di ossigeno. Quindi quando si comprano delle trote come cibo queste sono quasi sempre trote iridee di allevamento. Ugualmente le trote immesse nelle cave, nei laghetti, nei laghi cosiddetti di "pesca sportiva" sono quasi sempre trote iridee.
== Edifici e sculture come opere d'arte ==
Il nome "iridea" deriva da una striscia iridescente che corre lungo i fianchi.
[[Immagine:City.hall.london.arp.jpg|thumb|right|250px|Un edificio della ''City Hall'' di Londra. Il designer è [[Norman Foster]]. Nel Regno Unito esiste il diritto di panorama e la costruzione può essere fotografata liberamente.]]
È difficile da credere, ma ogni edificio o scultura che è possibile ammirare camminando per strada è soggetta alle leggi sul copyright. Ognuno di essi ha elementi creativi e quindi considerati protetti da copyright. Di solito le leggi sul copyright menzionano quali oggetti sono soggetti a queste leggi.
 
[[Categoria:Salmonidi]]
Ad esempio, la legge italiana sul diritto d'autore, [http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#2 Legge 22 aprile 1941 n. 633], articolo 1 dice:
{{quote|Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.}}
E nell'articolo 2 precisa:
{{quote|In particolare sono comprese nella protezione:<br/>
[...]<br/>
4) le opere della scultura, della pittura, dell'arte del disegno, della incisione e delle arti figurative similari, compresa la scenografia;<br/>
5) i disegni e le opere dell'architettura;}}
 
[[da:Regnbueørred]]
== Status delle fotografie ==
[[de:Regenbogenforelle]]
Viene spontaneo domandarsi come mai una fotografia possa venir considerata una violazione del diritto d'autore, in quanto non è una riproduzione materiale del soggetto raffigurato, ma solo una semplice rappresentazione bidimensionale. Ma una fotografia il cui soggetto è un oggetto tridimensionale con un'originalità viene considerata, dalla legge sul copyright, un'[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], in quanto possiede elementi creativi. Un'opera derivata è un qualsiasi lavoro creativo che fondamentalmente si basa (deriva) da uno o più lavori creativi che esistevano già in precedenza.
[[en:Rainbow trout]]
 
[[fa:قزل‌آلای رنگین‌کمان]]
È considerata un'opera derivata anche se il soggetto principale non è l'edificio o la statua, come può accadere quando si fotografa una situazione sociale in una città ed inevitabilmente vengono raffigurati parti di architettura, di monumenti o di sculture.
[[fi:Kirjolohi]]
 
[[fr:Truite arc-en-ciel]]
== Sfumature legali nel diritto di panorama ==
[[ja:ニジマス]]
[[Immagine:Tritonbrunnen rom.JPG|thumb|right|La ''Fontana del tritone'', a Roma. In Italia non c'è il diritto di panorama, ma la scultura può essere comunque fotografata poiché è nel pubblico dominio in quanto l'autore, [[Gian Lorenzo Bernini]], è morto da più di 70 anni.]]
[[lb:Reeboufrell]]
È possibile che la legge sul copyright di un determinato paese includa il diritto di panorama, ma che ne limiti alcuni aspetti.
[[lt:Vaivorykštinis upėtakis]]
 
[[nl:Regenboogforel]]
=== Usi delle fotografie ===
[[no:Regnbueørret]]
È possibile che la legge vieti lo sfruttamento commerciale (o altri usi) oppure la distribuzione delle fotografie scattate grazie al diritto di panorama.
[[pl:Pstrąg tęczowy]]
 
[[pt:Truta arco-íris]]
=== Luogo dello scatto ===
[[simple:Rainbow Trout]]
Il diritto di panorama usualmente consente lo scatto di soggetti visibili solo da un luogo pubblico, includendo strade private e parchi con accesso libero. Quindi, non è consentito lo scatto da un luogo privato (come una casa) o, ad esempio, da un elicottero.
[[sl:Šarenka]]
 
[[sv:Regnbågsöring]]
Alcuni paesi hanno però meno restrizioni; ad esempio, in Austria o nel Regno Unito è consentito scattare fotografie con diritto di panorama anche in luoghi chiusi ma accessibili al pubblico.
[[tr:Gökkuşağı alabalığı]]
 
[[uk:Пструг райдужний]]
=== Installazione permanente ===
L'installazione del soggetto deve essere permanente; se un'opera è esposta al pubblico solo temporaneamente, è necessaria obbligatoriamente un'autorizzazione per scattare una foto al soggetto.
 
=== Architettura e sculture ===
È possibile che il diritto di panorama consenta di scattare fotografie sia ad edifici che a sculture, ma in alcuni paesi, come Belgio o Olanda, si consente liberamente lo scatto solo agli edifici, imponendo la richiesta di un permesso nel caso la scultura fosse il soggetto principale della fotografia.
 
=== Libri, musica ecc. ===
È possibile che un'opera letteraria (magari la sua copertina) sia parte di una scultura o sia presentata al pubblico in un luogo accessibile liberamente al pubblico; in questo caso è possibile che si consentito il diritto di panorama anche per tali soggetti.
 
=== Ulteriori opere derivate ===
Di solito il diritto di panorama non consente di modificare le fotografie. L'autore di una fotografia scattata con diritto di panorama non ha il diritto di estendere il diritto di modifica alla sua opera (ovvero di consentire opere derivate), se non solamente alle parti che non includono l'opera originale.
 
=== Fotografie di soggetti nel pubblico dominio ===
Se il soggetto è nel pubblico dominio, non è protetto dalla legge sul copyright, e quindi le opere derivate sono libere; può essere fotografato e l'autore dell'opera derivata può concedere il permesso di farne altre opere derivate.
 
== Situazioni nei vari paesi ==
Questa sezione presenta con maggiori dettagli la situazione legale del diritto di panorama nei vari paesi o unioni economiche.
 
''Questa non è una nota legale, ma solo una presentazione a scopo illustrativo.''
 
=== Commonwealth ===
==== Australia ====
Il diritto di panorama è regolamentato con l'''Australian copyright act'' negli articoli 65-68, che consentono di scattare fotografie a edifici e sculture, nonché ad opere di artigianato a patto che sia installati permanentemente in luoghi pubblici o aperti al pubblico. È inoltre consentito lo sfruttamento commerciale (articolo 68).
 
* {{en}} [http://www.austlii.edu.au/au/legis/cth/consol_act/ca1968133/ Australian copyright act]
* {{en}} [http://www.copyright.org.au/information/specialinterest/G011.pdf Nota riguardante la legge sul copyright in Australia che concerne i fotografi]
 
==== Nuova Zelanda ====
La legge sul copyright in Nuova Zelanda segue quella della [[#Gran Bretagna|Gran Bretagna]] e consente di produrre e distribuire immagini di edifici, sculture e opere di artigianato che sono permanentemente installati in un luogo pubblico o in un luogo chiuso aperto al pubblico. La norma esclude la riproduzione di opere bidimensionali come i murales.
 
*{{en}} [http://www.legislation.govt.nz/libraries/contents/om_isapi.dll?clientID=968290206&hitsperheading=on&infobase=pal_statutes.nfo&jump=a1994-143%2fs.73&softpage=DOC#JUMPDEST_a1994-143/s.73 §73 del Copyright Act 1994 della Nuova Zelanda]
 
=== Unione Europea ===
C'è una direttiva del Parlamento Europeo sull'armonizzazione della legge sul copyright 2001/29/EC che asserisce, nell'articolo 5 sezione 3 lettera h che la legge sul copyright degli stati membri può restringere i diritti di copyright per sculture ed edifici esposti al pubblico.
*{{en}} [http://europa.eu.int/eur-lex/pri/en/oj/dat/2001/l_167/l_16720010622en00100019.pdf Il testo della direttiva 2001/29/EC del Parlamento Europeo]
 
==== Austria ====
La libertà di scattare fotografie in luoghi pubblici è leggermente più estesa rispetto alla legge tedesca, poiché include anche le zone accessibili al pubblico all'interno degli edifici (vedi § 54 clausula 5 dell'Austrian UrhG).
*{{de}} [http://www.internet4jurists.at/gesetze/bg_urhg2a.htm#%A7_54. Legge austriaca sul copyright, §54]
 
==== Belgio ====
In Belgio non è previsto il diritto di panorama. Le moderne sculture non possono essere il soggetto principale di una fotografia per scopi commerciali senza l'autorizzazione del detentore del copyright sull'opera.
*{{fr}} [http://www.juridat.be/cgi_loi/loi_a.pl?language=fr&caller=list&cn=1994063035&la=f&fromtab=loi&sql=dt='loi'&tri=dd+as+rank&rech=1%A6%CDmero=1 Legge belga sul copyright]
 
==== Danimarca ====
L'articolo 24 della legge danese sul copyright consente il diritto di panorama per gli edifici, ma non estende la norma alle altre opere d'arte situate in luoghi pubblici. Le immagini non possono essere pubblicate per fini commerciali quando l'edificio è il soggetto principale.
* [http://portal.unesco.org/culture/admin/file_download.php/dk_copyright_2003_en.pdf?URL_ID=30310&filename=11420037443dk_copyright_2003_en.pdf&filetype=application%2Fpdf&filesize=173261&name=dk_copyright_2003_en.pdf&___location=user-S/ Traduzione non ufficiale della legge danese sul copyright]
 
==== Estonia ====
Il § 20 della legge estone sul copyright consente un interessante tipologia di diritto di panorama; infatti permette di scattare fotografie e pubblicare qualsiasi tipo di lavoro creativo (incluse altre fotografie) che sono esposte permanentemente in luogo pubblico. Però l'opera non deve costituire il motivo principale per cui è stata scattata la fotografia e non deve essere utilizzata in pubblicità; ciò significa che il diritto di panorama in questo paese è consentito solamente per scopi non commerciali.
* {{en}} [http://www.esis.ee/legislation/copyright.pdf Traduzione della legge]
 
==== Finlandia ====
L'articolo 25 della legge finlandese sul copyright permette il diritto di panorama per gli edifici, sia all'esterno che all'interno. La norma però non si estende alle altre opere d'arte situate in luoghi pubblici. Le fotografie non possono essere utilizzate a scopi commerciali se costituiscono l'elemento centrale dell'immagine.
*{{en}} [http://portal.unesco.org/culture/admin/file_download.php/fi_copyright_and+annexes_1998_en.pdf?URL_ID=30300&filename=11419907443fi_copyright_and_annexes_1998_en.pdf&filetype=application%2Fpdf&filesize=413709&name=fi_copyright_and+annexes_1998_en.pdf&___location=user-S/ Traduzione non ufficiale della legge]
 
==== Germania ====
È possibile, grazie all'articolo 59 del Copyright Law Act scattare fotografie di edifici e sculture pubblicamente visibili e pubblicarle anche a scopi commerciali. Ma il diritto di modifica delle fotografie e la produzione di opere derivate devono essere autorizzati dal detentore del copyright. Vedi anche la [[:de:Panoramafreiheit|voce sulla Wikipedia in lingua tedesca]].
* {{en}} [http://www.iuscomp.org/gla/statutes/UrhG.htm Traduzione non ufficiale della legge sul copyright]
* {{de}} [http://bundesrecht.juris.de/urhg/index.html Testo originale della legge tedesca sul copyright]
 
==== Irlanda ====
§93 della legge irlandese sul copyright consente di scattare fotografie di sculture, edifici e opere artistiche di artigianato permanentemente installate in luoghi pubblici o luoghi chiusi aperti al pubblico, e di poter utilizzare le immagini per qualsiasi scopo. Analogamente alla situazione britannica, avendo la legge praticamente lo stesso testo, la norma dovrebbe applicarsi solo ai soggetti tridimensionali, escludendo le opere bidimensionali come, ad esempio, i murales.
* [http://portal.unesco.org/culture/admin/file_download.php/ie_copyright_2000_en.pdf?URL_ID=30295&filename=11419222823ie_copyright_2000_en.pdf&filetype=application%2Fpdf&filesize=546604&name=ie_copyright_2000_en.pdf&___location=user-S/ Legge irlandese sul copyright]
 
==== Italia ====
La legge italiana sul copyright non contiene nessuna eccezione per le fotografie scattate in luoghi pubblici. Quindi, il diritto di panorama non è previsto.
 
* {{it}} [http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm Legge 22 aprile 1941 n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio]
* {{en}} [http://www.fipr.org/copyright/guide/italy.htm Visione d'insieme della legge italiana sul copyright]
 
==== Lettonia ====
La legge della Lettonia sul copyright, nell'articolo 25, permette di scattare fotografie di opere di architettura, di fotografie, di arti visuali, di disegni e lavori artistici se mostrate permanentemente in luoghi pubblici. Le immagini possono essere usate solo per uso personale o in notizie concernenti eventi attuali e possono essere incluse in lavori a scopi non commerciali.
*{{en}} [http://portal.unesco.org/culture/admin/file_download.php/lv_copyright_2004_en.pdf?URL_ID=30288&filename=11419166023lv_copyright_2004_en.pdf&filetype=application%2Fpdf&filesize=208690&name=lv_copyright_2004_en.pdf&___location=user-S/ Traduzione non ufficiale della legge sul copyright in Lettonia]
 
==== Lituania ====
Il diritto di panorama in Lituania è garantito dall'articolo 28 della legge sul copyright; il testo consente di produrre e pubblicare immagini di sculture e opere di architettura permanentemente installate in luoghi pubblici. Comunque, esclude esplicitamente opere presenti in musei o mostre. Il diritto di panorama è ad ogni modo soggetto ad ulteriori restrizioni - le opere non possono essere l'elemento centrale dell'immagine e la riproduzione non può essere usata direttamente o indirettamente per scopi commerciali.
*{{en}} [http://portal.unesco.org/culture/en/file_download.php/f7c0f18cfbdb1bfcb0232916297d3f49Law_of_March_5_2003.pdf Traduzione non ufficiale della legge lituana sul copyright]
 
==== Lussemburgo ====
La regolamentazione è presentata nell'articolo 10 punto 7. Il detentore del copyright non può impedire ''"la riproduzione e la comunicazione delle proprie opere situate in un luogo accessibile al pubblico, quando tali opere non costituiscono il soggetto principale della riproduzione o della comunicazione."''
*{{fr}} [http://portal.unesco.org/culture/admin/file_download.php/lu_copyright_2004_fr.pdf?URL_ID=30278&filename=11418384073lu_copyright_2004_fr.pdf&filetype=application%2Fpdf&filesize=430686&name=lu_copyright_2004_fr.pdf&___location=user-S/ Traduzione non ufficiale della legge sul copyright del Lussemburgo)]
 
==== Polonia ====
La legge sul copyright del 4 luglio 1994, nell'articolo 33 punto 1, consente di diffondere opere permanentemente esibite in strade, piazze o giardini accessibili al pubblico a patto che la diffusione non sia per lo stesso uso. Il nome dell'autore e la fonte devono essere citati se consentito dall'articolo 34. Non occorre pagare, a patto che non si danneggiano gli interessi legittimmi del creatore previsti dall'articolo 34.
* [[s:pl:Prawo autorskie (ustawa)|Testo originale della legge polacca sul copyright su Wikisource]] (in polacco)
*{{en}} [http://portal.unesco.org/culture/admin/file_download.php/pl_copyright_2005_en.pdf?URL_ID=30304&filename=11420011803pl_copyright_2005_en.pdf&filetype=application%2Fpdf&filesize=179084&name=pl_copyright_2005_en.pdf&___location=user-S/ Traduzione della legge polacca sul copyright]
 
==== Portogallo ====
La legge portoghese sul copyright consente l'uso di opere permanentemente installate in luoghi pubblici. La legge fa esplicita menzione di edifici e sculture come esempio di tali opere (§75(2)q). "Uso" include scattare una fotografia di queste opere e pubblicarle (§68).
*[http://portal.unesco.org/culture/admin/file_download.php/pt_copyright_2004_pt.pdf?URL_ID=30273&filename=11418343013pt_copyright_2004_pt.pdf&filetype=application%2Fpdf&filesize=259859&name=pt_copyright_2004_pt.pdf&___location=user-S/ Legge portoghese sul copyright], versione del 24 agostot 2004 (in portoghese).
 
==== Regno Unito ====
La sezione 62 del ''Copyright, Designs and Patents Act'' britannico del 1988, consente ai fotografi di scattare fotografie di
 
(a) edifici, e
 
(b) sculture, modellini di edifici e opere di artigianato artistico (se permanentemente installato in un luogo pubblico o in un luogo aperto al pubblico)
 
senza infrangere il copyright. Questi fotografi possono usare le proprie fotografie per qualsiasi scopo.
 
La norma si applica solamente alle opere tridimensionali; ''non'' si applica alle opere bidimensionali come per esempio murales, scritte pubblicitarie, mappe o segnali. Una "opera di artigianato artistico" significa qualcosa di tridimensionale e veramente artistico come un articolo di gioielleria.
 
* [http://www.opsi.gov.uk/acts/acts1988/Ukpga_19880048_en_4.htm#mdiv62 Section 62 of the Copyright, Designs and patents Act 1988]
* [http://www.publicartonline.org.uk/practical/contracts/jointauthor.html#item04 Public Art online] on Section 62.
 
==== Repubblica Ceca ====
Fotografie, disegni, dipinti, film ecc. che rappresentano un'opera permanentemente installata in un luogo pubblico (incluse strade, piazze, parchi ecc.) possono essere distribuite senza la necessità del permesso da parte dell'autore originale. La norma non si applica alle riproduzioni tridimensionali.
 
* {{en}} [http://www.wipo.int/clea/docs_new/en/cz/cz029en.html#JD__Toc48037802 Czech Copyright Act (Law No. 121/2000), Articolo 33]
* [[s:cs:Autorský zákon#Díl 4: Omezení práva autorského|Czech Copyright Act su Wikisource]] (in cèco)
 
==== Slovacchia ====
In accordo con la sezione 27 della legge slovacca sul copyright, la Slovacchia ha il diritto di panorama. Opere permanentemente installate in luoghi pubblici possono essere riprodotte liberamente per mezzo di disegni, pitture, fotografie o filmati; le immagini possono essere pubblicate liberamente e vendute senza il consenso dell'autore originale.
*{{en}} [http://portal.unesco.org/culture/admin/file_download.php/sk_copyright_law_2003.pdf?URL_ID=30267&filename=11418315123sk_copyright_law_2003.pdf&filetype=application%2Fpdf&filesize=232514&name=sk_copyright_law_2003.pdf&___location=user-S/ Traduzione non ufficiale della legge slovacca sul copyright del 2004].
*[http://www.zbierka.sk/get.asp?rr=03&zz=03-z618 Legge slovacca sul copyright] (in slovacco)
 
==== Spagna ====
L'articolo 35 del Decreto Legislativo Reale 1/1996 del 12 aprile 1996 e modificata con l'emendamento 5/1998 del 6 marzo 1998 dice:
*"Opere d'arte permanentemente installate in parchi o strade, piazze o altri luoghi pubblici possono essere liberamente riprodotte, distribuite e comunicate attraverso pittura, disegno, fotografia e processi audiovisivi."
 
Il testo originale in spagnolo:
{{quote|''Las obras situadas permanentemente en parques, calles, plazas u otras vías públicas pueden ser reproducidas, distribuidas y comunicadas libremente por medio de pinturas, dibujos, fotografías y procedimientos audiovisuales.''}}
Il successivo articolo 40bis dice che la legge sopra "non può essere così interpretata da poter essere applicata in modo tale da pregiudicare irragionevolmente i legittimi interessi dell'autore o interferire con il normale sfruttamento delle opere cui si riferisce".
 
* [http://www.wipo.int/clea/docs_new/es/es/es054es.html#P466_53585 Decreto Legislativo Reale 1/1996]
* [http://www.wipo.int/clea/docs_new/es/es/es064es.html Emendamento 5/1998]
*{{en}} [http://www.wipo.int/clea/docs_new/en/es/es070en.html#JD_ES070_A35 Testo consolidato della Consolidated legge 1996 e dell'emendamento 1998]
 
==== Svezia ====
La legge sul copyright svedese consente, nell'articolo 24, di scattare fotografie di opere d'arte installate permanentemente in un luogo pubblico all'aperto. Si assume inoltre che è possibile lo sfruttamente commerciale.
 
* [http://www.notisum.se/rnp/sls/lag/19600729.HTM The Swedish copyright act] (in svedese)
* [http://www.ihregren.com/fakta07.html Articolo di un fotografo svedese professionista] (in svedese)
*{{en}} [http://portal.unesco.org/culture/admin/file_download.php/se_copyright_2005_en.pdf?URL_ID=30264&filename=11418280643se_copyright_2005_en.pdf&filetype=application%2Fpdf&filesize=174806&name=se_copyright_2005_en.pdf&___location=user-S/ Traduzione del Swedish copyright act]
 
==== Ungheria ====
In accordo con l'articolo 68 della legge ungherese sul copyright (1999/LXXVI), se un'opera d'arte (incluse le opere di architettura) è eretta a carattere permanente in un luogo pubblico all'aperto in un punto visibile liberamente, può essere fotografata senza necessariamente chiedere il consenso dell'autore.
*{{en}} [http://portal.unesco.org/culture/admin/file_download.php/hu_copyright_1999_en.pdf?URL_ID=30298&filename=11419234413hu_copyright_1999_en.pdf&filetype=application%2Fpdf&filesize=560016&name=hu_copyright_1999_en.pdf&___location=user-S/ Traduzione non ufficiale della legge ungherese sul copyright]
 
=== Altri ===
====USA====
Gli edifici sono opere soggetta a copyright negli Stati Uniti in accordo alla [http://www.copyright.gov/title17/92chap1.html#102 17 USC 102(a)(8)] fin dal [http://www.djc.com/news/ae/11151054.html Architectural Works Copyright Protection Act] approvato nel 1990. Si applica a tutti gli edifici che sono stati ''completati'' (non iniziati) dopo l'1 dicembre 1990, o agli edifici i cui progetti sono stati pubblicati dopo questa data.
 
Ma la legge federale statunitense esonera esplicitamente dalla legge sul copyright le fotografie degli edifici, distinguendo così il copyright sugli edifici da quello sulle fotografie, nella [http://www.copyright.gov/title17/92chap1.html#120 17 USC 120(a)]. Chiunque può scattare fotografie di edifici in luoghi pubblici. Il fotografo detiene il copyright esclusivo sull'immagine (l'architetto o il proprietario dell'edificio non hanno alcun diritto sull'immagine), e può utilizzare la fotografia per qualunque scopo. 17 USC 120 si applica solo ad opere di architettura, non ad altre opere dell'arte figurativa, come le statue o le sculture. Per le opere d'arte, a meno che non siano installate permanentemente in un luogo pubblico, la legge degli Stati Uniti sul copyright non ha alcuna eccezione simile, e ogni pubblicazione di immagini di opere d'arte protette da copyright deve essere autorizzata dal detentore del copyright.
 
* {{en}} [http://www.copyright.gov/title17/92chap1.html#120 17 USC 120(a)]
* {{en}} [http://www.photosecrets.com/p14.html Travel Photography and the Law]
* {{en}} [http://www.chicagoist.com/archives/2005/02/17/millennium_park_photography_the_official_scoop.php Chicagoist: Millennium Park Photography: The Official Scoop] - La fotografia e le opere d'arte protette da copyright nei luoghi pubblici degli Stati Uniti
 
== Voci correlate ==
*[[:commons:Commons:Freedom of panorama|Commons:Freedom of panorama]]