Maria Grazia Schiavo e Template:Calcio femminile Tavagnacco storico: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: : informazione ripresa più sotto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Navbox
{{F|biografie|argomento2=musica classica|maggio 2011|le fonti presentate erano tutte POV}}
|name=Calcio femminile Tavagnacco storico
 
|titlestyle=background:#FFE600; color:#283A90; border:1px solid #283A90;
{{Artista musicale
|title=[[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco|<span style="color:#283A90;">U.P.C. Tavagnacco</span>]] – Archivio delle stagioni
| nome = Maria Grazia Schiavo
|groupstyle=background:#FFE600; color:#283A90; border:1px solid #283A90;
| nazione = Italia
|group1 = Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco
| genere = [[Opera lirica]]
|list1=<div>
| genere2 =
{{Tutto attaccato|1996-97{{·}}}}
| genere3 =
{{Tutto attaccato|1997-98{{·}}}}
| genere4 =
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco 1998-1999|1998-99]]{{·}}}}
| anno inizio attività = 2002
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco 1999-2000|1999-00]]{{·}}}}
| anno fine attività = in attività
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco 2000-2001|2000-01]]}}
| note periodo attività =
</div>
| etichetta =
|group2 = Unione Polisportiva Comunale Letti Cosatto Tavagnacco
| tipo artista = Cantante lirico
|list2=<div>
| immagine = Maria Grazia Schiavo.jpg
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Letti Cosatto Tavagnacco 2001-2002|2001-02]]{{·}}}}
| didascalia =
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Letti Cosatto Tavagnacco 2002-2003|2002-03]]{{·}}}}
| url =
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Letti Cosatto Tavagnacco 2003-2004|2003-04]]}}
| numero totale album pubblicati = 8
</div>
| numero album studio =
|group3 = Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco
| numero album live =
|list3=<div>
| numero raccolte =
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2004-2005|2004-05]]{{·}}}}
}}
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2005-2006|2005-06]]{{·}}}}
{{Bio
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2006-2007|2006-07]]{{·}}}}
|Nome = Maria Grazia
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2007-2008|2007-08]]{{·}}}}
|Cognome = Schiavo
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2008-2009|2008-09]]{{·}}}}
|Immagine=
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2009-2010|2009-10]]{{·}}}}
|PostCognomeVirgola =
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2010-2011|2010-11]]{{·}}}}
|Sesso = F
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2011-2012|2011-12]]{{·}}}}
|LuogoNascita = Napoli
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2012-2013|2012-13]]{{·}}}}
|LuogoNascitaLink =
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2013-2014|2013-14]]{{·}}}}
|GiornoMeseNascita =
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2014-2015|2014-15]]{{·}}}}
|AnnoNascita =
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2015-2016|2015-16]]&nbsp;&nbsp;}}
|LuogoMorte =
</div>
|GiornoMeseMorte =
|groupstyle=background:#FFE600; color:#283A90; border:1px solid #283A90;
|AnnoMorte =
|group4 = Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco
|Attività = cantante lirica
|list4=<div>
|Attività2 = soprano
{{Tutto attaccato|[[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco 2016-2017|2016-17]]}}
|Nazionalità = italiana
</div>
|PostNazionalità =
}}<noinclude>
|Didascalia =
[[Categoria:Template di navigazione - stagioni passate delle squadre di calcio femminile italiane|Tavagnacco Femminile]]
}}
</noinclude>
==Biografia==
Diplomata al [[Conservatorio di San Pietro a Majella]], nel corso della sua carriera si specializza nella [[lirica]] e nel [[Musica barocca|barocco]] (sotto la guida di [[Roberta Invernizzi]]). Esordisce nella compagnia teatrale di [[Roberto De Simone]] ne ''[[La gatta Cenerentola]]'', di [[Giambattista Basile]].
 
Ha vinto il premio nazionale di [[Accademia nazionale di Santa Cecilia|Santa Cecilia]] nel [[2002]] ed è stata scelta dal maestro [[Riccardo Muti]] per il ''Festival di Pentecoste'' 2010 di [[Salisburgo]] <ref>Articolo de [[Il Mattino]] del [[24 dicembre]] [[2009]]: [http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=85405&sez=SPETTACOLO Pozzuoli: Claudio Abbado e l'orchestra Mozart tra le celebrazioni di Pergolesi]</ref> <ref>[http://www.lsdmagazine.com/napoli-protagonista-del-festival-di-pentecoste-a-salisburgo/5004/ Napoli protagonista del Festival di Pentecoste a Salisburgo]</ref>. Ha al suo attivo anche l'incisione di numerosi [[compact disc|CD]], come cantante d'opera o solista.
 
Sempre grazie al maetro Muti, la Schiavo conosce il palcoscenico internazionale, nel [[2010]] canta ne ''[[La Betulia Liberata]]'', oratorio giovanile di [[Wolfgang Amadeus Mozart]] <ref>Articolo de [[Il Giornale]] del [[23 maggio]] [[2010]]: [http://www.ilgiornale.it/spettacoli/con_mozart_inedito_muti_e_suoi_giovani__incantano_salisburgo/23-05-2010/articolo-id=447526-page=0-comments=1 Con un Mozart inedito Muti e i suoi giovani incantano Salisburgo]</ref>. Ancora, il [[28 aprile]] [[2011]] è in scena al [[Théâtre des Champs-Élysées]] nel ''[[Farnace (opera)|Farnace]]'' di [[Antonio Vivaldi]] <ref>[http://www.ivirtuosidellemuse.it/en_calendar.htm I Virtuosi delle Muse - Baroque Orchestra]</ref>, come già aveva fatto, l'anno precedente, al [[Theater an der Wien]].
 
==Opere interpretate==
*''[[La gatta Cenerentola]]'', di [[Giambattista Basile]]
*''[[Didone ed Enea]]'', di [[Henry Purcell]]
*''[[Hänsel e Gretel (opera)|Hänsel e Gretel]]'', di [[Engelbert Humperdinck]]
*''[[Demofoonte (opera)|Demofoonte]]'', di [[Niccolò Jommelli]] <ref>Articolo de [[Il Resto del Carlino]] del [[3 giugno]] [[2009]]: [http://www.ilrestodelcarlino.it/2009/06/02/185998-ravenna_festival_celebra_vent_anni.shtml "Ravenna festival" celebra i vent'anni - Lungo le vie del misticismo]</ref> - ruolo di Dircea <ref>[http://www.ravennafestival.org/archivio/programma/pagina1236.html DEMOFOONTE - Dramma per musica in tre atti]</ref>
*''[[Motezuma]]'', di [[Antonio Vivaldi]]
*''[[Didone abbandonata (Piccinni)|Didone abbandonata]]'', di [[Niccolò Piccinni]]
*''[[L'Orfeo]]'', di [[Claudio Monteverdi]] - ruolo di Euridice/Proserpina/La Musica
 
==Discografia==
=== CD ===
* [[2004]]: Statira, Principessa di Persia
* [[2005]]: Stabat Madre - Salve regina (Eloquentia, EL0505) <ref name=CRO>[http://www.crotchet.co.uk/artists/Maria%20Grazia%20Schiavo CDs and DVDs featuring the artist Maria Grazia Schiavo]</ref>
* [[2008]]: Le Grazie Veneziane. Musica degli Ospedali (Carus) <ref>[http://www.ibs.it/disco/4009350832640/peter-kopp-direttorebrjoseacute-maria-lo-monaco-cantante/grazie-veneziane-musica.html?shop=2057 Le Grazie Veneziane. Musica degli Ospedali], dal sito di [[Internet_Bookshop_Italia#Ibs|Ibs]]</ref>
* [[2009]]: Handel - Le Cantate Italiane, Vol. 1 - 5 (FLAC) <ref>[http://www.vooxi.com/showthread.php/102630-Handel-Le-Cantate-Italiane-Vol.-1-5-(FLAC) Handel - Le Cantate Italiane, Vol. 1 - 5 (FLAC)]</ref>
* 2009: Furor (Fuga libera) <ref>[http://www.ibs.it/disco/5400439005518/domegravenec-terradellasbrstefano-demichelli-clavicembalo/furor.html?shop=2057 Domènec Terradellas - Furor!], dal sito di Ibs</ref> (cantante)
* [[2010]]: Le disgrazie d'Amore (Huperon records, CDA67771/2) <ref>[http://www.hyperion-records.co.uk/al.asp?al=CDA67771/2 Le digrazie d'amore]</ref> - 2CD
* 2010: L'Adoratione de' Maggi (Glossa, GCD922601) <ref name=CRO/>
* 2010: L'Alidoro (Dynamic, CDS588) <ref name=CRO/>
 
=== DVD ===
* [[2009]]: Orfeo (Dynamic, 33598) <ref name=CRO/>
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Maria Grazia Schiavo}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.allegorica.it/it/ArtistDetails.aspx?Id=11 Maria Grazia Schiavo (soprano)]
* [http://www.allmusic.com/artist/maria-grazia-schiavo-q111616/credits/all Discografia]
* {{imdb|nome|4259605}}
 
{{portale|biografie|musica classica}}
 
[[en:Maria Grazia Schiavo]]
[[pl:Maria Grazia Schiavo]]