--[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 22:42, 17 feb 2008 (CET)
== Urbano? No, urbanissimo. ==
Ciao Moustaky.
Non sono molti i neo-wikipediani che rispondono al saluto di benvenuto (chissà poi perché).
Non ti preoccupare per la "vigilanza": io non sono connesso 24 ore su 24, ma c'è sempre qualche nostro amico che si dedica all'[[Wikipedia:RC_Patrolling|RCP]]. Di solito, se fai del tuo meglio per scrivere cose sensate, chi interviene lo fa proprio con l'intento di aiutarti a lavorare sempre meglio.
Alla prossima. --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 09:33, 18 feb 2008 (CET)
== Al mio padrino... ==
Caro Philippo.
Be', sei il mio padrino: visto che hai tenuto a battesimo il mio primo tentativo di scrivere una voce in w.
Ne approfitto allora per chiederti una cosa: per quanto stia controllando ogni singola parola ed ogni singolo formato, continua a comparire un avviso di inadeguatezza della pagina che ho creato allo standard per le biografie...
Continuerò a cercare gli errori, ma se nel frattempo hai modo di darmi un consiglio, forse mi aiuti ad trovarli prima ;o)
Grazie ancora!
Maurizio --[[Utente:Moustaky|moustaky]] 22:06, 18 feb 2008 (CET)
== [[Girolamo Graziani]] ==
Allora: '''premesso''' che ti pregherei di scrivermi nella mia pagina di discussioni (come hai fatto la prima volta), o per lo meno di mettermi nella medesima un avviso per cui io possa venire a vedere che cosa mi hai scritto nella tua (anche questa è una modalità rispettabilissima per comunicare, usata — per esempio — niente meno che da [[Utente:Frieda|Frieda]], di cui sono da sempre e scandalosamente ammiratore dichiarato) '''premesso ancora''' che non sono un esperto universale e tanto meno un super-cultore di biografie (di cui ho pur scritto qualcosa), vorrei che tu notassi che l'avviso "wikificare" [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Girolamo_Graziani&diff=14165064&oldid=13185811 è stato piazzato da un cosiddetto IP], ovvero un utente non registrato, dopo di che nessuno ha pensato bene di rimuoverlo, malgrado che la pagina da te composta non sia poi inferiore a tante altre.
Anche se quello che ti sto scrivendo non è forse "politicamente corretto", a mio personale parere un IP non ha titolo (in genere) per censurare l'operato di un utente registrato (probabilmente qualche amministratore rabbrividirebbe nel leggere una tale massima, però io la penso esattamente così). Ad ogni modo, la formattazione della voce mi sembra più che decente, ragion per cui, anche accreditando all'IP in questione le eventuali buone intenzioni riferite al tempo in cui piazzò il famoso avviso, ora esso mi appare francamente superato. Ne consegue che, apposta la firma qui sotto, prima di andare a nanna (è ora, in effetti…) cancellerò con vivo piacere l'avviso in questione.
Di palo in frasca: ho cercato Girolamo Graziani sulla wiki inglese, e sorprendentemente non c'è (di solito avviene il contrario: tante voci esistono in inglese e mancano in italiano).
Buona notte. --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 00:04, 19 feb 2008 (CET)
;''One more thing...''
...come direbbe [[Steve Jobs|un personaggio che (ovviamente) ammiro]]: hai mai preso in considerazione l'ipotesi di tradurre la tua "nuova pagina" da qualche altra wiki in lingua diversa? Il 90% del mio lavoro (ma anche di molti altri amici) semplicemente non esisterebbe al di fuori di tale "fonte".
Fatti sentire... ciao, --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 09:36, 20 feb 2008 (CET)
::Tu provaci... vedrai che qualche santo fa il miracolo di sicuro (tanto più se il "santo" in questione viene - magari - opportunamente avvisato della necessità di concedere grazia). Ciao. --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 14:09, 20 feb 2008 (CET)
:::<small>E poi: mica c'è solo l'inglese... almeno una volta io mi sono cimentato con il francese, lingua che "ufficialmente" non professo.</small>
Dimenticavo un aspetto di capitale rilievo: non sottovalutare l'importanza della pagina di discussione. Nulla ti vieta di tradurre come meglio riesci (qui nessuno - o quasi - è professore...) la tua nuova voce, indicando espressamente nella pagina di discussione quali sono eventualmente i "passaggi" di testo che a tuo avviso sono stati resi in maniera poco convincente. Nota anche l'esistenza di una categoria espressa di wiki-traduttori che si sono appunto dichiarati tali. La mia stessa pagina utente contiene il link a [[Wikipedia:Traduzioni]], sicuramente il posto giusto dove apporre una richiesta di "aiuto" per migliorare un lavoro che ne avesse bisogno. E [http://simple.wikipedia.org/wiki/Main_Page questa] dove la mettiamo? Ciao, [[Aiuto:Be_bold|Be bold]]! --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 14:27, 20 feb 2008 (CET)
;''It's my turn now''
Ok, my ''goodfather'': I'm gonna try and do it! --[[Utente:Moustaky|moustaky]] 14:35, 20 feb 2008 (CET)