Battaglie (Treviglio) e Discussioni utente:180.145.128.218: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simon (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template BenvenutoIP (FAQ)
 
Riga 1:
{{BenvenutoIP}}
{{nota disambigua|se stai cercando il plurare di battaglia|[[battaglia]]}}
{{Frazione
|nomeFrazione = Battaglie
|immagine =
|didascalia =
|siglaRegione = LOM
|siglaProvincia = BG
|nomeDelComune = Treviglio
|latitudineGradi = 45
|latitudineMinuti = 33
|latitudineSecondi = 43
|longitudineGradi = 9
|longitudineMinuti = 36
|longitudineSecondi = 43
|altitudine = 137
|abitanti =
|anno =
|cap = 24047
|prefisso = 0363
|nomeAbitanti =
|patrono =
|festivo =
|sito = http://www.comune.treviglio.bg.it/
}}
'''Battaglie''' è una [[frazione]] del [[comune]] di [[Treviglio]] situata nella zona nord, poco distante da [[Castel Cerreto]]. Prende il nome dall'omonima cascina e non risulta che in passato vi siano state combattute delle [[battaglia|battaglie]].<br>
 
Vi è situata una chiesina molto pittoresca, situata di fronte allo stabilimento della [[Bianchi]] che è provvisto anche di uno spaccio di biciclette; più a Nord, vicino alla Statale Treviglio-Bergamo c'è lo stabilimento della [[Farchemia]].<br>
 
In passato era un'area prevalentemente agricola, simile a Castel Cerreto, ma adesso è costituita anche da ville ed è collegata alla zona nord di Treviglio mediante una stradina di campagna asfaltata. Recentemente nei pressi della Farchemia, è stato costruito un sottopassaggio al posto del precedente passaggio a livello del trattto ferroviario Treviglio-Bergamo.
 
{{Treviglio}}
 
[[Categoria:Frazioni della provincia di Bergamo]]
[[Categoria:Treviglio]]