Red River del Nord e Medagliere dei Giochi della XXXI Olimpiade: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexbot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{in corso|sport}}
{{Fiume
{{torna a|Giochi della XXXI Olimpiade}}
|nomefiume = Red River del Nord
Il '''medagliere dei Giochi della XXXI Olimpiade''' è una lista che riporta il numero di medaglie ottenute dai [[Comitato olimpico nazionale|comitati olimpici nazionali]] presenti ai Giochi olimpici di [[Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro 2016]], trentunesimi [[giochi olimpici|giochi]] dell'[[era moderna]], che si svolgeranno a [[Rio de Janeiro]] dal 5 agosto al 21 agosto [[2016]]. Un totale di circa {{formatnum:11000}} atleti, provenienti da 206 nazioni, parteciperanno a 306 diversi eventi sportivi, relativi a ventotto sport.
|immaginefiume = Red River of the North.jpg
|note = Il Red River del Nord visto nelle vicinanze di [[Fargo (Dakota del Nord)|Fargo]].
|lunghezza = 885
|altitudine =
|portata =
|bacino = 287.500
|nasce = confluenza dei fiumi [[Bois de Sioux]] e [[Otter Tail]]
|sfocia = [[Lago Winnipeg]]
|attraversa = {{USA}} {{CAN}}
|mappa = Redrivernorthmap.png
}}
Il '''Red River del Nord''' è un [[fiume]] del [[Nord America]], che segna il confine tra gli stati del [[Minnesota]] e del [[Nord Dakota]] negli [[Stati Uniti d'America]] e si getta nel [[Lago Winnipeg]] nella provincia [[Canada|canadese]] del [[Manitoba]].
 
== Medagliere ==
E' nominato Red River del Nord per distinguerlo dal suo omonimo [[Red River]], un [[affluente]] del fiume [[Mississippi]].
 
{{legend2|#ccccff|Nazione ospitante |border=solid 1px #AAAAAA}}
Nasce dalla confluenza dei fiumi [[Bois de Sioux]] e [[Otter Tail]] che discendono dal [[Coteau des Prairies]], e si dirige costantemente verso nord. Negli [[Stati Uniti]] attraversa le [[città]] di [[Fargo (Dakota del Nord)|Fargo]] e [[Grand Forks (Dakota del Nord)|Grand Forks]], entrando successivamente in [[Canada]], nella provincia del [[Manitoba]], dove attraversa la capitale [[Winnipeg]], che sorge alla confluenza con il fiume [[Assiniboine]].
 
{| class="wikitable" class="sortable wikitable" style="text-align:center; font-size:100%"
Il Red River del Nord è ciò che rimane dell'antico [[Lago Agassiz]].
!width=30|Pos.
!width=150|Paese
!width=30|{{Med|O|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|A|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|B|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|R|Olimpiadi}}
|-
| rowspan=2 | 1 || align=left | {{NazOlimp|b=s|KOR|2016}} ||1||1||0||2
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|USA|2016}} ||1||1||0||2
|-
| rowspan=3 | 3 || align=left | {{NazOlimp|b=s|ARG|2016}} ||1||0||0||1
|-
|align=left | {{NazOlimp|b=s|BEL|2016}} ||1||0||0||1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|VNM|2016}} ||1||0||0||1
|-
| 6 || align=left | {{NazOlimp|b=s|CHN|2016}} ||0||1||3||4
|- bgcolor="ccccff"
| rowspan=2 | 7 || align=left | {{NazOlimp|b=s|BRA|2016}} ||0||1||0||1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|DEN|2016}} ||0||1||0||1
|-
| 9 || align=left | {{NazOlimp|b=s|JPN|2016}} ||0||0||2||2
|-
| rowspan=4 | 10 || align=left | {{NazOlimp|b=s|AUS|2016}} ||0||0||1||1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|KAZ|2016}} ||0||0||1||1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|POL|2016}} ||0||0||1||1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|UZB|2016}} ||0||0||1||1
|- class="sortbottom"
!colspan=2|Totale
! 5
! 5
! 8
! 16
}|}
 
== Collegamenti esterni ==
Numerose sono state le sue [[inondazione|inondazioni]], in particolare nel [[1776]], [[1826]], [[1852]], [[1950]] e, più recentemente, nell'aprile [[1997]].<ref>{{cita web|url=http://www.rrbdin.org/about/flood-tables.jsp|titolo=Principali inondazioni del Red River del Nord|accesso=19-11-2008}}</ref>
* {{cita web|https://www.rio2016.com|Sito ufficiale|lingua=pt en es fr}}
L'ultima alluvione ha duramente colpito [[Grand Forks (Dakota del Nord)|Grand Forks]], ma ha relativamente risparmiato [[Winnipeg]] grazie ad un canale di controllo di 47 km inaugurato nel [[1968]] che consente di deviare l'acqua della capitale. La portata di 2.000 m³/s è stata superata undici volte tra il [[1948]] e il [[1999]], e si sono registrati i 6.400 m³/s nel [[1826]].
* {{cita web|https://www.rio2016.com/en/medal-count-country|Medagliere sul sito ufficiale|lingua=pt en es fr}}
 
{{Medagliere dei Giochi olimpici}}
==Note==
{{Nazioni ai Giochi della XXXI Olimpiade}}
<references />
{{DisciplineXXXIOlimpiade}}
{{Giochi olimpici}}
{{Portale|giochi olimpici}}
 
[[Categoria:FiumiGiochi deglidella StatiXXXI UnitiOlimpiade]]
{{Portale|Canada|Stati Uniti}}
 
[[Categoria:Fiumi del Canada]]
[[Categoria:Fiumi degli Stati Uniti]]
 
[[cs:Červená řeka (přítok Winnipežského jezera)]]
[[de:Red River of the North]]
[[en:Red River of the North]]
[[es:Río Rojo del Norte]]
[[et:Red River (Nelson)]]
[[fa:رودخانه رد ریور]]
[[fi:Red River (Yhdysvallat ja Kanada)]]
[[fr:Rouge du Nord (rivière)]]
[[hu:Vörös folyó (Kanada)]]
[[ja:レッド川 (ネルソン川水系)]]
[[lt:Šiaurės Red Riveris]]
[[nl:Red River of the North]]
[[no:Red River of the North]]
[[pl:Red (rzeka)]]
[[pt:Rio Red do Norte]]
[[ru:Ред-Ривер]]
[[sh:Red River of the North]]
[[sv:Red River of the North]]
[[uk:Червона Річка Півночі]]
[[zh:北红河]]