Maria Teresa Cybo-Malaspina e DNCE: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
fix
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Monarca
| nome = Maria Teresa Cybo-MalaspinaDNCE
|tipo artista = gruppo
| immagine = Princess Maria Teresa, Duchess of Massa and Carrara, Duchess of Modena by Bianca Spina.png
|immagine = Dnce.jpg
| legenda = Maria Teresa Cybo-Malaspina.
|didascalia = Il gruppo nel 2015
| titolo=[[File:Corona de duque.svg|80 px]]<br>Duchessa di Massa e Carrara
|nazione = USA
| regno = [[1731]]-[[1790]]
|genere = Pop rock
| predecessore = [[Alderano I Cybo-Malaspina]]
|genere2 = Dance rock
| successore = [[Maria Beatrice d'Este]]
|nota genere = <ref name = AM>{{en}}{{Allmusic|artist|mn0003437587}}</ref>
| nome completo = Maria Teresa Francesca Cybo Malaspina
|nota genere2 = <ref name = AM />
| altrititoli = Duchessa di Ajello, Baronessa di Paduli e Signora di Lago, Laghitello, Serra e Terrati
|anno inizio attività = 2015
| data di nascita = 29 giugno [[1725]]
|anno fine attività = in attività
| luogo di nascita = [[Novellara]]
|note periodo attività =
| data di morte = 25 dicembre [[1790]]
| luogo di morteetichetta = [[ReggioRepublic EmiliaRecords]]
|url = [http://dnce.com/ dnce.com]
| luogo di sepoltura = [[Tempio della Beata Vergine della Ghiara|Basilica della Madonna della Ghiara]], [[Reggio Emilia]]
| casa realestrumento =
|numero totale album pubblicati = 1
[[File:Cybo-Malaspina-stemma.jpg|30 px|sinistra]]
|numero album studio = 1 (Swaay EP)
[[Cybo-Malaspina]]
|numero album live =
| padre = [[Alderano I Cybo-Malaspina]]
|numero raccolte =
| madre = [[Ricciarda Gonzaga]]
| consorte = [[Eugenio Giovanni Francesco di Savoia-Soissons|Eugenio Giovanni Francesco, Conte di Soissons]]<br>[[Ercole III d'Este]]
|}}
{{Bio
|Nome = Maria Teresa Francesca
|Cognome = Cybo-Malaspina
|ForzaOrdinamento = Maria Teresa Cybo-Malaspina
|Sesso = F
|LuogoNascita = Novellara
|GiornoMeseNascita = 29 giugno
|AnnoNascita = 1725
|LuogoMorte = Reggio nell'Emilia
|GiornoMeseMorte = 25 dicembre
|AnnoMorte = 1790
|Categorie = no
|FineIncipit = fu [[ducato di Massa e Carrara|Duchessa Sovrana di Massa e Principessa di Carrara]] dal [[1731]] al [[1790]]; nona della sua dinastia a governare i territori del [[Ducato di Massa e Carrara]]
}}
I '''DNCE''' sono un gruppo [[pop rock]] statunitense formatosi il 13 Agosto 2015.
 
Il nome del gruppo deriva da una delle loro prime canzoni, intitolata appunto ''DNCE'', che parla dell'essere troppo ubriachi per riuscire a scandire "dance".
== Biografia ==
[[File:Maria Teresa Cybo Malaspina.jpg|miniatura|sinistra|La duchessa Maria Teresa]]
Maria Teresa era la figlia primogenita di [[Alderano I Cybo-Malaspina]], duca di Massa, e di [[Ricciarda Gonzaga]] (1698-1768), discendente dal ramo dei [[contea di Novellara|conti di Novellara]]. Aveva due sorelle minori, andate spose a nobiluomini italiani.
 
==Biografia==
In seguito alla prematura morte del padre, ancora bambina fu al centro di complicati accordi matrimoniali in quanto la sua dote comprendeva lo stato: il 10 novembre [[1734]] furono firmati i contratti matrimoniali con il Principe [[Eugenio Giovanni Francesco di Savoia-Soissons]], Duca di Troppau e Conte di Soissons, cadetto dei [[Casa Savoia|Savoia]]. Il futuro sposo, appena ventenne e quindi di dieci anni più grande della principessa, morì di sifilide a [[Mannheim]] esattamente quattordici giorni dopo.<ref>Raffo, p.3</ref>
La band è composta da Joseph Jonas conosciuto meglio come [[Joe Jonas]] (ex leader dei [[Jonas Brothers]]), Jack Lawless (ex batterista degli Ocean Grove), JinJoo Lee (già collaboratrice di [[Cee Lo Green]] e [[Charli XCX]]) e Cole Whittle (ex componente dei [[Semi Precious Weapons]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.blogdimusica.it/joe-jonas-ci-riprova-un-gruppo-dnce-foto-video-2575.html|titolo=Joe Jonas ci riprova con un nuovo gruppo, i “DNCE” (FOTO E VIDEO)|editore=blogdimusica.it|data=26 ottobre 2015}}</ref>
 
Il singolo di debutto ''[[Cake by the Ocean]]'' è uscito il 14 settembre 2015 ottenendo numerosi dischi di platino e dischi d'oro e scalando le classifiche internazionali del [[2016]].<ref>{{cita web|url=http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=DNCE&titel=Cake+By+The+Ocean&cat=s|titolo=Cake by the Ocean su italianchart.com|accesso=12 luglio 2016}}</ref> L'[[Extended Play|EP]] ''Swaay'' è stato diffuso il 23 ottobre 2015, ottenendo successo in [[Danimarca]] e nel resto del mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=DNCE&titel=Swaay+%5BEP%5D&cat=a|titolo=Swaay su italianchart.com|accesso=12 luglio 2016}}</ref>
In breve tempo iniziarono di nuovo lunghe consultazioni tra le dinastie italiane, straniere e l'Impero, al centro anch'esso di lotte per la successione a [[Carlo VI d'Asburgo|Carlo VI]]: tra tutti la spuntò il Duca di Modena [[Francesco III d'Este|Francesco III]], che assicurò allo stato un futuro sbocco sul [[Tirreno]] costringendo alle nozze il proprio figlio appena quattordicenne [[Ercole III d'Este|Ercole Rinaldo]], successore al trono. Le nozze vennero celebrate per procura a Massa nel [[1741]] senz'alcuno sfarzo, sia per il disinteresse dello sposo che per le scarse risorse finanziarie cybee.
{{dx|[[File:Maria Teresa Cybo Malaspina, unknown artist.jpg|100px|thumb|destra|La sovrana di Massa Maria Teresa Cybo]]}}
Il matrimonio non fu affatto felice e ciò porto la dinastia estense, per gli stessi motivi toccati in quel secolo ai [[Medici]] e ai [[Gonzaga]] di [[Mantova]], a una rapida estinzione: dall'unione nacquero nei primi anni due figli, ma dopo aver adempiuto i propri obblighi coniugali lo sposo iniziò a condurre una vita dissipata e corrotta, umiliando Maria Teresa con le sue relazioni aperte con amanti. Maria Teresa, obbligata a soggiornare a [[Modena]], dove comunque poteva contare sulla stima e sull'affetto dei suoceri, tenne costantemente l'abitudine di tornare in estate nella sua patria oltre gli Appennini per occuparsi dei suoi Stati di famiglia. I rapporti sempre più deteriorati col marito portarono la coppia alla separazione definitiva: Maria Teresa si ritirò a [[Reggio Emilia]], allietata solo dalle visite dell'unica figlia [[Maria Beatrice d'Este|Maria Beatrice]] e del genero [[Ferdinando d'Asburgo-Este|Ferdinando d'Asburgo]].<ref>Chiappini, p. 46</ref>
 
Il video di "Cake By The Ocean" è stato co-diretto dalla ex fidanzata [[Gigi Hadid]] di [[Joe Jonas]].
 
Il secondo singolo, presente nell'[[Extended play|EP]] ''Swaay,'' intitolato ''[[Toothbrush]]'', è stato pubblicato il 17 maggio 2016. Nel video è presente [[Ashley Graham]] che interpreta il ruolo di fidanzata del leader Joe Jonas.
 
Hanno collaborato con l'attrice [[Hailee Steinfeld]] nel suo progetto musicale ''Haiz'', EP uscito nel 2016, con la hit ''[[Rock Bottom (Hailee Steinfeld)|Rock Bottom]]''. {{cn|Nello stesso anno ottengono una candidatura ai [[Kids' Choice Awards 2016|Kids' Choice Awards]] come "Favorite New Artist", tre nomination ai [[Radio Disney Music Awards]] e sei nomination ai [[Teen Choice Award]], vincendo nella categoria "Choice Party Song" con la hit "Cake By The Ocean". La band ha, inoltre, ottenuto un'altra nomination alla versione messicana dei [[Kids' Choice Awards 2016]] con la hit multiplatino [[Cake by the Ocean]] come "Favourite Song". Hanno ottenuto anche una nomination per il video di ''Cake by the Ocean'' come "Video dell'Estate" agli [[MTV Spain|MTV]] [[MTV Spain|Spain]]. La band è, inoltre, in gara per il titolo di MTV Hottest con più di un milione di fans; la gara si conclude il 24 Agosto 2016. I DNCE sono nominati come "Best New Artist" ai Video Music Awards 2016, in onda su MTV il 28 agosto.}}
== Governo illuminato ==
Maria Teresa, in linea con la sua epoca, praticò un governo ''illuminato'' dimostrando grandi capacità amministrative: nel [[1757]] riformò l'economia carrarese tramite editti che concedevano gli agri marrniferi alle varie comunità paesane delle cave, fece proseguire e completare una strada che da [[Massa (Italia)|Massa]] conducesse a Modena, l'odierna [[Via Vandelli]], cercò di creare a Massa un ospedale moderno e, in linea con il [[giuseppinismo]] dell'epoca, tentò una riforma del clero locale in vista della creazione da parte del Papa di una [[diocesi]] che comprendesse solamente il territorio del [[Ducato di Massa e Carrara|ducato]], allora accorpato nella [[Diocesi di Luni]].
 
In un'intervista, ad agosto 2016, mentre la band si trovava a Londra per partecipare al V Festival, Joe comunica che il nuovo album dei DNCE uscirà il 18 novembre 2016, poiché la casa discografica ha posticipato la data per via del successo di "Cake By the Ocean" e "Toothbrush". L'album presenta una collaborazione con un [[rapper]].
== L'Accademia di Carrara ==
[[File:Tomba maria teresa cybo, reggio emilia,jpg.jpeg|miniatura|sinistra|[[Tempio della Beata Vergine della Ghiara|Madonna della Ghiara]], [[Reggio Emilia]]:<br />tomba della duchessa Maria Teresa]]
Tra le molteplici opere di rinnovamento iniziate dalla Duchessa, una tra le principali è sicuramente la fondazione di un'Accademia d'Arte a [[Carrara]]. Nel [[1757]], accogliendo il suggerimento di Giovanni Domenico Olivieri, scultore carrarese che aveva vissuto alla corte di Spagna e collaborato alla fondazione dell'[[Accademia di Madrid]], Maria Teresa aveva promulgato gli statuti di un'Accademia intitolata a [[San Ceccardo]] (vescovo di [[Luni]] e patrono di Carrara), che avrebbe dovuto curare la preparazione alle delle tre arti principali, pittura, scultura e architettura. Esisteva ovviamente ''in loco'' una precedente tradizione di avviamento alla scultura, che avveniva favorita dalla antica metodo della ''bottega'': singoli privati avevano uno studio in Carrara -allora famoso come quello del Baratta al Baluardo- e si facevano mecenati dei propri allievi.<ref>Raffo, p.6</ref>
 
==Formazione==
{{Casata Cybo-Malaspina}}
*[[Joe Jonas]] - voce
Il primo tentativo rimase però lettera morta se, dodici anni dopo, il 26 settembre [[1769]] Maria Teresa, con un successivo chirografo, sancisse l'atto di fondazione ufficiale dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, eliminando però dal suo statuto il corso di Pittura: furono infatti istituite le sole sezioni della Scuole di Scultura e di Architettura perché l'Accademia, così creata, promuovesse lo sviluppo di arti legate alla locale industria e il commercio del marmo. Il Direttore primario della Scuola di Scultura fu [[Giovanni Antonio Cybei]]; l'ispettore della Scuola di Architettura fu Filippo Del Medico, che progettò anche la sede dell'Accademia (l'attuale Palazzo Rosso, che ospita ora la Biblioteca Civica locale), i cui lavori iniziarono nel [[1771]].
*Jack Lawless - batteria, percussioni
*JinJoo Lee - chitarra
*Cole Whittle - basso, tastiera
 
==Discografia==
Nel [[1781]] Maria Teresa istituì una tassa sui marmi per finanziare i costi della scuola ma la morte della fondatrice nel [[1790]], la lontananza dalla città della nuova [[Maria Beatrice d'Este|duchessa]], che risiedeva a [[Milano]] con il marito e la bufera giacobina portarono in decadenza l'istituzione, che si riprese quando lo [[stile Impero]] prima e il [[Neoclassicismo]] dopo riportarono in auge architetture e sculture marmoree. Morì nel [[1790]] e venne sepolta nella [[Tempio della Beata Vergine della Ghiara|Basilica della Madonna della Ghiara]] di Reggio Emilia.<ref>Chiappini, p. 70</ref>
 
=== Tours ===
* [[The Greatest Tour Ever Tour]] (2015 - SOLD OUT)
* [[The Greatest Euro Tour Ever Tour]] (2016 - SOLD OUT)
* [[Revival Tour]] (2016)
 
=== Songs ===
* [[Cake by the Ocean]]
* [[Pay My Rent]]
* [[Toothbrush]]
* [[Jinx]]
* [[DNCE]]
* [[Body Moves]]
* [[Doctor You]]
* [[Naked]]
* [[Good Day]]
* [[Be Mean]]
* [[Almost]]
* [[Blown]]
* [[Rock Bottom (Hailee Steinfeld)]]
 
== Figli =EP===
*[[2015]] - ''[[Swaay]]''
Dopo la nascita dei primi due figli la coppia visse separata:
===Singoli===
* [[Maria Beatrice d'Este|Maria Beatrice Ricciarda]] (Modena, 7 luglio [[1750]] - [[Vienna]], 14 novembre [[1829]]), ultima Duchessa di Massa e Principessa di Carrara;
*[[2015]] - ''[[Cake by the Ocean]]''
* Principe Don Rinaldo Francesco (Modena, 4 gennaio [[1753]] - 5 maggio [[1753]]).
*[[2016]] - ''[[Toothbrush]]''
== Ascendenza ==
<center>
{| class="wikitable"
|-
|-
| rowspan="16" align="center"|'''Maria Teresa Cybo-Malaspina'''
| rowspan="8" align="center"|'''Padre:'''<br />[[Alderano I Cybo-Malaspina]]
| rowspan="4" align="center"|'''Nonno paterno:'''<br />[[Carlo II Cybo-Malaspina]]
| rowspan="2" align="center"|'''Bisnonno paterno:'''<br />[[Alberico II Cybo-Malaspina]]
| align="center"|'''Trisnonno paterno:'''<br /> [[Carlo I Cybo-Malaspina]]
|-
| align="center"|'''Trisnonna paterna:'''<br />Brigida Spinola, patrizia genovese
|-
| rowspan="2" align="center"|'''Bisnonna paterna:'''<br /> Fulvia Pico della Mirandola
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br /> Alessandro I Pico della Mirandola
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br /> [[Laura d'Este]]
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br /> Teresa Pamphili
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Camillo Francesco Maria Pamphili|Cardinale Camillo Pamphili]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />Pamphilio Pamphili
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Olimpia Maidalchini]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br /> Olimpia Aldobrandini
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br /> Giorgio Aldobrandini
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br /> Ippolita Ludovisi
|-
| rowspan="8" align="center"| '''Madre:'''<br />[[Ricciarda Gonzaga]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno materno:'''<br />[[Camillo III Gonzaga]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br /> Alfonso II Gonzaga
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Camillo II Gonzaga
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br /> Catalina d' los d' Aquino d' Aragona
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />Ricciarda Cybo-Malspina
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />[[Carlo I Cybo-Malaspina]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Brigida Spinola, patrizia genovese
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br /> Matilde d'Este
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br /> Sigismondo d'Este, marchese di San Martino
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br /> Filippo d'Este, marchese di Lanzo
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br /> Margherita di Savoia
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br /> Principessa Teresa Maria Grimaldi
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br /> Ercole Grimaldi, principe ereditario di Monaco
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Aurelia Spinola dei principi della Molietta
|}
</center>
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri Bibliografia progetti==
{{ip|commons=Category:DNCE}}
* Lorenzo Chiappini, ''Gli Estensi'', Milano 1967.
* Olga Raffo, ''Maria Teresa Cybo Malaspina d'Este'', Lucca 2003.
 
==Collegamenti esterni==
== Voci correlate ==
{{collegamenti musica}}
*[[Ercole III d'Este]]
*[[Malaspina]]
*[[Signoria di Carrara]]
*[[Ducato di Massa e Carrara]]
*[[Ducato di Modena]]
 
{{Portale|musica}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Maria Teresa Cybo Malaspina}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://genealogy.euweb.cz/italy/cybo2.html Una genealogia]
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Ducato di Massa e Carrara|Duchessa di Massa e Principessa di Carrara]]
|periodo = [[1731]]-[[1790]]
|precedente = [[Alderano I Cybo-Malaspina|Alderano I]]
|successivo = [[Maria Beatrice d'Este|Maria Beatrice]]
|immagine = Cybo-Malaspina-stemma.jpg
}}
 
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Cybo-Malaspina]]
[[Categoria:Duchesse di Modena e Reggio]]
[[Categoria:Sovrani di Massa e Carrara]]