La vita interiore e DNCE: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiustato una frase. Ps. Questo è un testo "grezzo" che sottopongo alla comunità. Confido nell'intervento dei collaboratori più "tecnici" per uniformarlo agli standard di Wikipedia con l'aggiunta dei link e delle altre sezioni tipiche.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
fix
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Voci senza uscita}}
|nome = DNCE
''La vita interiore''
|tipo artista = gruppo
|immagine = Dnce.jpg
|didascalia = Il gruppo nel 2015
|nazione = USA
|genere = Pop rock
|genere2 = Dance rock
|nota genere = <ref name = AM>{{en}}{{Allmusic|artist|mn0003437587}}</ref>
|nota genere2 = <ref name = AM />
|anno inizio attività = 2015
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Republic Records]]
|url = [http://dnce.com/ dnce.com]
|strumento =
|numero totale album pubblicati = 1
|numero album studio = 1 (Swaay EP)
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
I '''DNCE''' sono un gruppo [[pop rock]] statunitense formatosi il 13 Agosto 2015.
 
Il nome del gruppo deriva da una delle loro prime canzoni, intitolata appunto ''DNCE'', che parla dell'essere troppo ubriachi per riuscire a scandire "dance".
Autore - Alberto Moravia
 
==Biografia==
1ª ed. originale - Bompiani 1978, 13ª ed. 2000, pp. 421
La band è composta da Joseph Jonas conosciuto meglio come [[Joe Jonas]] (ex leader dei [[Jonas Brothers]]), Jack Lawless (ex batterista degli Ocean Grove), JinJoo Lee (già collaboratrice di [[Cee Lo Green]] e [[Charli XCX]]) e Cole Whittle (ex componente dei [[Semi Precious Weapons]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.blogdimusica.it/joe-jonas-ci-riprova-un-gruppo-dnce-foto-video-2575.html|titolo=Joe Jonas ci riprova con un nuovo gruppo, i “DNCE” (FOTO E VIDEO)|editore=blogdimusica.it|data=26 ottobre 2015}}</ref>
 
Il singolo di debutto ''[[Cake by the Ocean]]'' è uscito il 14 settembre 2015 ottenendo numerosi dischi di platino e dischi d'oro e scalando le classifiche internazionali del [[2016]].<ref>{{cita web|url=http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=DNCE&titel=Cake+By+The+Ocean&cat=s|titolo=Cake by the Ocean su italianchart.com|accesso=12 luglio 2016}}</ref> L'[[Extended Play|EP]] ''Swaay'' è stato diffuso il 23 ottobre 2015, ottenendo successo in [[Danimarca]] e nel resto del mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=DNCE&titel=Swaay+%5BEP%5D&cat=a|titolo=Swaay su italianchart.com|accesso=12 luglio 2016}}</ref>
Genere - romanzo
 
Il video di "Cake By The Ocean" è stato co-diretto dalla ex fidanzata [[Gigi Hadid]] di [[Joe Jonas]].
Lingua originale - italiano
 
Il secondo singolo, presente nell'[[Extended play|EP]] ''Swaay,'' intitolato ''[[Toothbrush]]'', è stato pubblicato il 17 maggio 2016. Nel video è presente [[Ashley Graham]] che interpreta il ruolo di fidanzata del leader Joe Jonas.
 
Hanno collaborato con l'attrice [[Hailee Steinfeld]] nel suo progetto musicale ''Haiz'', EP uscito nel 2016, con la hit ''[[Rock Bottom (Hailee Steinfeld)|Rock Bottom]]''. {{cn|Nello stesso anno ottengono una candidatura ai [[Kids' Choice Awards 2016|Kids' Choice Awards]] come "Favorite New Artist", tre nomination ai [[Radio Disney Music Awards]] e sei nomination ai [[Teen Choice Award]], vincendo nella categoria "Choice Party Song" con la hit "Cake By The Ocean". La band ha, inoltre, ottenuto un'altra nomination alla versione messicana dei [[Kids' Choice Awards 2016]] con la hit multiplatino [[Cake by the Ocean]] come "Favourite Song". Hanno ottenuto anche una nomination per il video di ''Cake by the Ocean'' come "Video dell'Estate" agli [[MTV Spain|MTV]] [[MTV Spain|Spain]]. La band è, inoltre, in gara per il titolo di MTV Hottest con più di un milione di fans; la gara si conclude il 24 Agosto 2016. I DNCE sono nominati come "Best New Artist" ai Video Music Awards 2016, in onda su MTV il 28 agosto.}}
'''Introduzione'''
 
In un'intervista, ad agosto 2016, mentre la band si trovava a Londra per partecipare al V Festival, Joe comunica che il nuovo album dei DNCE uscirà il 18 novembre 2016, poiché la casa discografica ha posticipato la data per via del successo di "Cake By the Ocean" e "Toothbrush". L'album presenta una collaborazione con un [[rapper]].
''La vita interiore'' è un romanzo dello scrittore italiano Alberto Moravia, pubblicato nel 1978 dopo sette anni di lavoro di scrittura e riscrittura. Costituito da quindici capitoli distribuiti su tre parti ("La casa di appuntamenti", 2 capp., "Gli anni criminali", 6 capp. e "Il gruppo e l'orgia", 7 capp.), la caratteristica formale più saliente del romanzo è rappresentata dal fatto che esso è strutturato come un'intervista collocata in uno spazio e in un tempo indeterminati che la giovane protagonista, Desideria, rilascia all'autore, indicato come "Io". Come suggeriscono alcune occorrenze nel testo dell'espressione "vita interiore", nelle quali si sottolinea la differenza tra il carattere simbolico di ciò che è solo pensato rispetto a ciò che è espresso nella prassi esteriore, il titolo del romanzo allude alla forte valenza simbolica degli avvenimenti narrati, quasi sempre particolarmente crudi.
Sin dall'incipit ("Desideria: Il mio nome è Desideria. E ho avuto una Voce") appare anche la "Voce", una figura emersa dallo sdoppiamento della personalità di Desideria, la quale per questo si paragona a Giovanna D'Arco, un'altra giovane vergine che udiva le voci. Desideria ha l'impressione che la sua Voce femminile da governante, un alter Ego onnisciente che dall'età di quindici anni la guida verso un rifiuto radicalmente dissacrante del mondo borghese romano in cui lei vive con la ricca madre adottiva, provenga dall'esterno, non sia cioè allucinatoria, e la prima volta le si manifesta di notte e al buio da un angolo della sua stanza come dilatazione e prolungamento della consueta masturbazione, rivolgendole le parole "Piccola troia pariolina...". Altra figura centrale del romanzo è la ricca vedova italo-americana Viola, un'erotomane alcolizzata, tormentata per gran parte del romanzo dall'amore saffico non corrisposto che nutre per la bellissima figlia adottiva adolescente. Viola, così, oscilla come un pendolo tra due estremi: il desiderio di essere una madre vera e normale per la figlia adottiva, da un lato, e la passione lesbica per la ragazza vista come un corpo estraneo e per ciò stesso desiderabile, dall'altro. Nel corso delle loro numerose avventure all'insegna dell'erotismo più sfrenato, dello stupro, del ricatto e della violenza, Desideria e Viola incontrano diverse figure maschili, le più importanti delle quali, ai fini della narrazione (che si svolge, come si può desumere da qualche indizio implicito, in un settennio posto a cavallo tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta del Novecento), sono l'amministratore Tiberi, l'equivoco sfruttatore Erostrato e il "compagno di Milano" Quinto.
 
==Formazione==
*[[Joe Jonas]] - voce
*Jack Lawless - batteria, percussioni
*JinJoo Lee - chitarra
*Cole Whittle - basso, tastiera
 
==Discografia==
'''Trama'''
 
=== Tours ===
Desideria racconta all'intervistatore il tratto della propria vita che va dai dodici ai diciannove anni, interrompendosi nel periodo immediatamente precedente all'esame di maturità che avrebbe dovuto sostenere al liceo francese di Roma. La Desideria dodicenne è una ragazzina obesa e infelice che vive ai Parioli con una madre vedova e ricca, la quale prova così tanto orrore per la figlia sgraziata e ingorda che un giorno le rivela di non essere la sua vera madre e di averla comprata da una prostituta. La rivelazione, che suscita un "dolore atroce" nella bambina, segue di poco un altro trauma. La notte prima, infatti, entrata nella camera da letto della madre per prendere la chiave del frigorifero, Desideria assiste a una scena di sesso a tre: la madre è sodomizzata dall'amministratore Tiberi sotto lo sguardo della giovane governante Chantal. A questo punto nella mente di Desideria prendono forma due piani: dimagrire e distruggere l'ipocrisia borghese in cui è immersa la madre adottiva. Il primo si realizza come puro atto di volontà e Desideria diventa in breve tempo un'adolescente snella e bellissima che scatena in Viola una tormentosa attrazione sessuale. Il secondo si lega a una incipiente "coscienza di classe", cui Desideria perviene riflettendo sulle proprie origini umili. È proprio la Voce, apparsa quando lei ha quindici anni, che la indirizza verso la "rivoluzione", spingendola subito a scambiare per la vera madre una ruffiana che la adesca fuori dalla scuola per iniziarla alla prostituzione. Il tentativo della finta sarta Diomira fallisce, ma Desideria impara dalla pericolosa esperienza come muoversi e difendersi nel mondo sordido dello sfruttamento sessuale.
* [[The Greatest Tour Ever Tour]] (2015 - SOLD OUT)
La svolta programmatica avviene nel corso di una vacanza con la madre a Zermatt, in Svizzera. Qui Desideria è spinta dalla Voce a rubare un portacipria di metallo giallo entrando in una stanza dell'albergo momentaneamente lasciata aperta dalla donna delle pulizie. Il gesto mira simbolicamente a dissacrare il valore borghese della proprietà privata, ed è solo il primo di una lunga serie di atti che da ora in poi dovranno realizzare un "piano ideologico" di "tragressione e dissacrazione", formulato secondo "binomi dialettici", che la Voce detta a Desideria in albergo. I punti del piano, così, sono coppie in cui l'elemento di sinistra indica il valore borghese positivo e quello di destra indica l'atto che mira a negarlo: proprietà-furto, religione-empietà, amore-prostituzione, cultura-rigetto della cultura, rispetto della vita umana-omicidio. La notte prima della fuga da Zermatt con Emilio, un ragazzo di Milano che legge Marx e sogna la rivoluzine pur appartenendo alla borghesia, Desideria ha piena consapevolezza che la madre adottiva è incestuosamente attratta da lei, perché Viola cerca di masturbarla mentre lei dorme (in precedenza, aveva fotografato di nascosto Desideria mentre questa si masturbava in veranda guardando il Cervino e poi le aveva mostrato la foto con una naturalezza sospetta). Durante la fuga in treno a Milano, Desideria apprende dal diciassettenne Emilio, lettore del ''Capitale'', il lessico e la fraseologia tipici della della contestazione giovanile sessantottina e della sinistra rivoluzionaria.
* [[The Greatest Euro Tour Ever Tour]] (2016 - SOLD OUT)
Venuta a contatto con i rudimenti dell'ideologia marxista ad uso dei rampolli della borghesia, Desideria mette in atto, punto per punto, il piano di trasgressione e dissacrazione formulato in Svizzera, in una successione di gesti che, dal piano puramente simbolico, si spostano con sempre maggiore efficacia a quello della realizzazione più cinica e brutale. I primi atti di dissacrazione sono rivolti contro la cultura e la religione: Desideria usa in bagno l'ultima pagina dei ''Promessi sposi'' come carta igienica e poi, durante la messa, fa la pipì davanti alla madre sulla pedana del banco, intinge le dita nella pozza di piscio e si fa il segno della croce.
* [[Revival Tour]] (2016)
Quando passa alla dissacrazione dell'amore, Desideria pensa alla vera madre e decide di imitare le prostitute da marciapiede che si riscaldano davanti a un fuoco. In questa occasione il primo e unico cliente è Erostrato Occhipinti, un siciliano spiantato che ama vivere alle spalle di donne ricche, preferibilmente vedove e con figlie giovani. Si presenta come dottore commercialista figlio di un barone proprietario terriero e di una figlia ricca di avvocato, ma è solo il figlio unico fallito di una coppia umile costituita da un bidello e da un'infermiera, e in passato è stato pure un informatore della polizia di infimo livello, addirittura licenziato per scarso rendimento. Desideria intuisce subito la doppiezza di Erostrato, ma è torbidamente attratta dalla sua natura plebea che egli fa di tutto per mascherare dietro uno stile di vita da mantenuto. Erostrato entra nella casa di Viola e Desideria e, pur dovendo soddisfare come un servo prostituto i gusti particolari della padrona di casa (sesso a tre con squillo pagate e rapporti anali fotografati in una garçonnière ricavata dai locali di una salumeria di via Gaeta), progetta di prendere il posto di Tiberi, ex amante di Viola e soprattutto amministratore delle sue ricchezze. Erostrato è un abile camaleonte e, a seconda dei casi, assume il ruolo del perfetto fascista o del cultore di spiritismo per signore dell'alta borghesia. A Desideria egli fa credere di essere membro attivo di gruppi di estrema sinistra che organizzano furti e sequestri per finanziare l'imminente rovesciamento rivoluzionario dell'ordine borghese capitalistico, e così la ragazza pensa di servirsene per mettere in atto l'azione clou della sua rivolta: il sequestro della madre adottiva per estorcerle un riscatto attraverso Tiberi e finanziare così la rivoluzione. Erostrato non la prende molto sul serio e tuttavia le parla di un certo "compagno di Milano" in arrivo a Roma che è in grado di autorizzare e organizzare il sequestro. Desideria comincia a fantasticare su questa misteriosa figura di eroe del proletariato e decide che sarà lui l'uomo al quale offrirà in dono la propria verginità. Il luogo in cui tenere Viola prigioniera, secondo Desideria, potrebbe essere la garçonnière e per attrarla lì basterà prometterle quello che lei desidera più di ogni cosa: un'orgia con la figlia adottiva ed Erostrato.
Arrivato da Milano, il "compagno" Quinto si rivela un individuo ancora più equivoco e pericoloso di Erostrato e Desideria, pur avendone ribrezzo, decide di farsi aiutare ugualmente pur di portare a termine il sequestro di Viola. Nel primo pomeriggio del giorno fissato per l'orgia, i tre fanno un sopralluogo nella garçonnière e qui Quinto, armato, manda via Erostrato e violenta Desideria, la quale vede sfumare così il sogno di offrire la propria verginità a un uomo degno. Quinto, però, scambia il sangue di Desideria per il "marchese" e così aggiunge allo stupro una miserabile reazione da piccolo borghese offeso per la macchia sui pantaloni e, per di più, schiaffeggia selvaggiamente la ragazza. Di fronte a un sedicente rivoluzionario che stupra e si mostra pateticamente attaccato a un paio di pantaloni, Desideria capisce che la sua "vita interiore" deve trasformarsi in vera azione esteriore, altrimenti si ridurrà a dover fare per sempre la "puttana" di individui pericolosi e insignificanti come Quinto. Allora architetta un modo per liberarsi di tutti e intanto dice a Quinto che Erostrato è in realtà una spia infiltrata dalla polizia nel suo gruppo rivoluzionario. La prova è nel dossier dei carabinieri in mano a Tiberi, in cui è ricostruita l'intera carriera del "terrone". Desideria chiede a Quinto di accompagnarla dall'amministratore della madre per farsi dare il fascicolo, ma trova un Tiberi completamente fuori di sé. Ha in casa un altare rinascimentale e, armato di pistola, chiede a Desideria di sposarlo, si mette a pregare e infine cerca di sodomizzarla con la forza sull'inginocchiatoio dell'altare. Di fronte a questo secondo tentativo di violentarla (una prima volta, in passato, lei in qualche modo lo aveva lasciato fare), Desideria questa volta si divincola, si impadronisce della pistola e gli spara. Quinto, che la aspetta al piano di sotto e ignora quanto accaduto a casa di Tiberi, la porta in una lurida "casa proletaria" di appoggio per terroristi dalle parti di San Giovanni. Qui Desideria capisce che Quinto non la vede né come moglie né come compagna, ma solo come una puttana pazza. Allora lo distrae con una scusa, prende la pistola dal suo giubbotto e lo uccide.
Uscita dalla casa, Desideria, frustrando le aspettative dell'autore e del lettore, i quali vorrebbero vederla dirigersi verso la garçonnière di via Gaeta per la scena tanto attesa dell'orgia con la madre adottiva e con Erostrato, interrompe improvvisamente il racconto asserendo che quanto detto basta per conoscerla "come personaggio".
 
=== Songs ===
* [[Cake by the Ocean]]
* [[Pay My Rent]]
* [[Toothbrush]]
* [[Jinx]]
* [[DNCE]]
* [[Body Moves]]
* [[Doctor You]]
* [[Naked]]
* [[Good Day]]
* [[Be Mean]]
* [[Almost]]
* [[Blown]]
* [[Rock Bottom (Hailee Steinfeld)]]
 
===EP===
'''Curiosità'''
*[[2015]] - ''[[Swaay]]''
===Singoli===
*[[2015]] - ''[[Cake by the Ocean]]''
*[[2016]] - ''[[Toothbrush]]''
 
==Note==
Proprio mentre lavorava a ''La vita interiore'', Moravia firmò l'introduzione al Meridiano di opere scelte che l'editore Mondadori ha dedicato al Marchese De Sade. Ebbene, all'inizio dell'ultimo capoverso di tale introduzione c'è un passaggio che costituisce una chiave concettuale per capire la tesi di fondo del romanzo, che indubbiamente esibisce influenze sadiane: «Ora il rivoluzionario che viene tutt'intero dal popolo, nella sua purezza univoca, equivale al reazionario che viene tutto intero dall'aristocrazia» (in De Sade, ''Opere'', Mondadori, Milano, 1976, p. XX). Nel romanzo, infatti, benché Moravia sembri simpatizzare con il progetto di dissacrazione dei valori borghesi tipico dei tempi, i cosiddetti rivoluzionari sono ritratti con tratti fortemente caricaturali che ne mettono in luce l'ottusità spesso speculare rispetto a quella che domina il mondo sociale che intendono rovesciare. Da questo punto di vista, ''La vita interiore'' è una sorta di pietra tombale posta sopra ogni via velleitariamente terroristica alla liberazione della classe operaia.
<references/>
Proprio a causa degli eccessi sadiani che riempiono il romanzo dall'inizio alla fine, tra il 1979 e il 1980 esso venne sequestrato per due volte da uno stesso procuratore, come nota Daniela Mangione nell'"Introduzione" 1998 al romanzo.
 
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:DNCE}}
 
==Collegamenti esterni==
'''Adattamento cimematografico'''
{{collegamenti musica}}
 
{{Portale|musica}}
Nel 1980 il regista Gianni Barcelloni girò il film ''Desideria - La vita interiore'', tratto dal romanzo di Moravia, con Stefania Sandrelli (Viola), Lara Wendel (Desideria), Vittorio Mezzogiorno (Erostrato), Klaus Löwitsch (Tiberi) e Orso Maria Guerrini (Quinto).
{{Categorizzare}}