Discussione:Clima tropicale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina; testo: '{{cassetto|cronologia fino al 6/12/2006|<pre> (corr) (prec) 12:00, 24 nov 2006 FabioXIV (Discussione | contributi | blocca) [rollback] (corr) (prec) 11:26, 18 nov 2006 Fabi...' |
→Immagine non comprensibile: nuova sezione |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=geografia
|progetto2=
|accuratezza=d
|scrittura=b
|fonti=e
|immagini=c
|note=
|utente= Kirk39
|data= novembre 2014
}}
{{cassetto|cronologia fino al 6/12/2006|<pre>
(corr) (prec) 12:00, 24 nov 2006 FabioXIV (Discussione | contributi | blocca) [rollback]
Riga 7 ⟶ 20:
(corr) (prec) 11:49, 12 giu 2006 87.10.10.124 (Discussione | blocca)
</pre>}}
==Clima tropicale ed equatoriale==
Questi due tipi di clima non sono la stessa cosa. Per esempio nella classificazione di Köppen, i climi megatermici (tropicali) comprendono il clima equatoriale propriamente detto (costantemente umido), il clima tropicale (con stagione secca) e il clima della savana.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 22:56, 10 lug 2008 (CEST)
== Immagine non comprensibile ==
Nella mappa del mondo, che colore bisogna guardare? --[[Speciale:Contributi/5.170.130.140|5.170.130.140]] ([[User talk:5.170.130.140|msg]]) 10:49, 2 set 2016 (CEST)
|