Dirty paper coding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Applicazioni: fix parametri in template cita using AWB
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 45:
 
== Applicazioni ==
Recentemente, il DPC è stato applicato per l'ottimizzazione dell'efficienza delle [[reti wireless]], in particolare per le reti [[Multiple-input and multiple-output|MIMO]] multi-utente<ref>
{{Cita pubblicazione
|autore=C. T. K. Ng and A. Goldsmith
|titolo=Transmitter Cooperation in Ad-Hoc Wireless Networks: Does Dirty-Paper Coding Beat Relaying?
|booktitle=IEEE Information Theory Workshop
|data=ottobre 2004
|pagine=277-282
Line 57 ⟶ 56:
|autore=Momin Uppal, Zhixin Liu, Vladimir Stankovic, Anders Høst-Madsen and Zixiang Xiong
|titolo=Capacity Bounds and Code Designs for Cooperative Diversity
|booktitle=Information theory and applications
|data=febbraio 2007}}
</ref>.
 
Il DPC è stato utilizzato per realizzare "[[digital watermarking]]".
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Line 67 ⟶ 68:
* [[Advanced MIMO communications]]
* [[Cognitive radio]]
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|Telematica}}