Just Dance (singolo) e Discussioni utente:79.36.98.116: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m top: Bot: fix hyperlink verso modulo di ricerca, replaced: http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx → http://www.bpi.co.uk/certified-awards/search.aspx
 
LiveRC : Avviso RimozioneContenuti su London Eye !
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonimo videogioco|Just Dance (videogioco)}}
{{Avvisounicode}}
{{Album
| titolo = Just Dance
| artista = Lady Gaga
| featuring = [[Colby O'Donis]]
| tipo album = Singolo
| giornomese = 8 aprile
| anno = 2008
| postdata =
| etichetta = [[Interscope Records]]
| produttore = [[RedOne]], [[Akon]]
| durata = 4 min : 02 s
| formati = CD, musica digitale, vinile
| genere = Synthpop
| genere2 = Elettropop
| genere3 = Dance pop
| nota genere = <ref name="all">{{allmusic|album|mw0000804167}}</ref>
| nota genere2 = <ref name="all"/>
| nota genere3 = <ref name="all"/>
| registrato = [[2008]] Record Plant, Hollywood (CA)
| album di provenienza = [[The Fame]]
| note =
| numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|singolo|15.000+|http://www.ultratop.be/en/certifications.asp?year=2010}}
{{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|150.000+|http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/#topSearch}}
{{Certificazione disco|JPN|oro|singolo|100.000+|http://www.riaj.or.jp/data/others/chart/w100322.html}}
| numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|210.000+|http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accr.htm|3}}
{{CAN}} (6)<ref>http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=just%20dance&ica=False&sa=&sl=&smt=0&sat=-1&ssb=Artist</ref><br /><small>(Vendite: 480.000+)</small>
{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|30.000+|http://www.ifpi.dk/?q=content/guld-og-platin-i-august}}
{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|15.000+|http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp}}
{{Certificazione disco|NOR|platino|singolo|20.000+|http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm IFPI Norsk platebransje|2}}
{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|935.000+|http://www.bpi.co.uk/certified-awards/search.aspx}}
{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|40.000+|http://www.promusicae.es/files/listastonos/historial/TOP%2050%20CANCIONES%2010_32.pdf}}
{{USA}} (8)<ref>{{Cita web|url=http://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Lady+Gaga+#search_section|editore= RIAA}}</ref><br /><small>(Vendite: 8.000.000+)
{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|20.000+|http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/Guld-Platina-2009.pdf}}
{{CHE}} (2)<ref>http://swisscharts.com/awards.asp?year=2009</ref><br /><small>(Vendite: 60.000+)</small>
| copertina = LadyGagaJustDanceVideo.jpg
| info copertina = Screenshot tratto dal [[videoclip]] del brano
| precedente =
| successivo = [[Poker Face]]
| anno successivo = 2008
| prima discografia = [[Lady Gaga]]
| logo = Just Dance Logo.png
}}
{{citazione|Cosa sta succedendo sulla pista da ballo?<br />Adoro questa canzone piccolo, ma non riesco a vedere più niente|Una parte della canzone|What's going on on the floor?<br />I love this record baby, but I can't see straight anymore|lingua=en}}
'''''Just Dance''''' è il singolo di debutto della cantautrice statunitense [[Lady Gaga]], estratto dal suo primo album ''[[The Fame]]'', di cui ha anticipato l'uscita. Il brano è stato scritto dalla stessa Gaga, insieme a [[Akon]] e [[RedOne]], e prodotto da quest'ultimo. Pubblicato nel 2008, vede la partecipazione di [[Colby O'Donis]] e di [[Akon]] nei vocalizzi, ha raggiunto la posizione nº1 negli [[Billboard Hot 100|Stati Uniti]] e la numero uno in [[Canada]]. La canzone racconta di una ragazza che si diverte in un club e beve tanto fino a non ricordare il nome del locale in cui si trova. Il singolo ha riscosso un ottimo successo nelle classifiche mondiali imponendosi alla numero uno in Australia, Canada, Irlanda, Regno Unito e Stati Uniti. In quest'ultimo Paese, ''Just Dance'' è stata una hit "dormiente" che ha totalizzato quasi cinque mesi nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] per poi approdare alla vetta della classifica nel gennaio 2009. Ad agosto del 2009 con più di 4,4 milioni di copie diventa il secondo singolo più venduto di sempre negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/features/lady-gaga-the-billboard-cover-story-1004001347.story?page=4|lingua=en|editore=Billboard.com|accesso=18 dicembre 2012|titolo=Lady Gaga: The Billboard Cover Story|pagina=4|autore=Cortney Harding|data=7 agosto 2009}}</ref> La canzone è il singolo di debutto più venduto di sempre negli Stati Uniti con 6,6 milioni di copie.<ref name="bill">{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/news/ask-billboard-was-lady-gaga-s-born-this-1007298762.story|lingua=en|editore=Billboard.com|accesso=18 dicembre 2012|titolo=Ask Billboard: Was Lady Gaga's 'Born This Way' a Disappointment?|data=12 giugno 2012|autore=Gary}}</ref>
 
Il brano è stato esaltato dalla critica, e molti critici hanno lodato la sua natura da inno per discoteca e il [[synthpop]] associato.
 
== Avviso RimozioneContenuti su [[London Eye]] ==
Il video musicale di ''Just Dance'' si svolge in un pub nel quale Lady Gaga danza, beve e si scatena in compagnia di ragazzi e ragazze sino a perdere conoscenza. Nel 2008 è stato nominato ai [[Grammy Awards]] nella categoria [[Grammy Award alla miglior registrazione dance|miglior canzone dance]].
 
{{RimozioneContenuti|1=London Eye}} '''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span></strong></em>]] 17:54, 10 ott 2016 (CEST)
''Just Dance'' è stata eseguita per la prima volta dal vivo, durante [[Miss Universo 2008]], dopo questa sua esibizione il singolo ha fatto un balzo nella classifica digitale dal 99º al 48º di [[iTunes Store]]. Il brano è stato inoltre utilizzato nella [[colonna sonora]] del film del [[2008]] ''[[Ballare per un sogno]]''. Nel 2009 è stato il quarto singolo più venduto con 7,7 milioni di copie.<ref>{{cita web|url=http://www.ifpi.org/content/library/DMR2010.pdf|titolo=IFPI Digital Music Report 2010|editore=IFPI|lingua=en|formato=PDF|accesso= 23 gennaio 2012}}</ref> ''Just Dance'' è uno dei [[singoli più venduti al mondo]] e [[Singoli più venduti negli Stati Uniti d'America|negli Stati Uniti]].
 
== Il brano ==
''Just Dance'' è una canzone [[dance pop]], [[elettropop]] e [[synth pop]] mescolata ad influssi [[R&B]]. Secondo i dati pubblicati dal sito Musicnotes.com, il brano è composto con un ritmo moderato di 124 [[battiti per minuto]], in chiave Do# minore. Gaga ha scritto ''Just Dance'' durante il gennaio 2008 e secondo lei era "un lavoro duro e molti non ci avevano creduto subito". Il brano è stato scritto dalla cantautrice in soli dieci minuti.<ref>{{cita web|url=http://www.dailytelegraph.com.au/entertainment/lady-gagas-poker-face-about-bisexuality-just-dance-written-in-10-minutes/story-e6frewyr-1225699697459|lingua=en|editore=theTelegraph.au|accesso=18 dicembre 2012|titolo=Lady GaGa's Poker Face about bisexuality, Just Dance written in 10 minutes|data=17 aprile 2009}}</ref>
 
== Video ==
Pubblicato a maggio del 2008, il video realizzato per ''Just Dance'' è stato diretto da [[Melina Matsoukas]] e prodotto da Kim Dellara e rievoca l'atmosfera da party che viene descritta nel brano. È stato girato il 31 marzo 2008 a [[Los Angeles]]. Lady Gaga ha affittato una casa a Los Angeles per le riprese.
 
Una ragazza bruna con capelli a caschetto posiziona uno stereo su un davanzale e preme il tasto di accensione, attivando la musica di ''Just Dance''. Si susseguono scene dei ragazzi che si divertono ed altre di Lady Gaga che balla vestendo un [[poncho]], con una [[Sfera specchiata|palla da discoteca]] tra le mani o distesa in una piccola piscina mentre cavalca un'orca gonfiabile.<ref>{{YouTube|autore=Lady Gaga|id=2Abk1jAONjw|titolo=Lady Gaga - Just Dance ft. Colby O'Donis|accesso=9 gennaio 2012|data=16 giugno 2009|lingua=en}}</ref>
 
Il video continua mostrando la cantante impegnata nella sua performance e vengono mostrate le varie tipologie di invitati alla festa, tra cui figurano [[Space Cowboy (musicista)|Space Cowboy]], [[Akon]], i [[Flipsyde]] e Chantelle Paige in un cameo.
 
In un'intervista, Lady Gaga ha commentato le riprese del video: «Oh, è stato così divertente ed eccitante. Per me era come stare sul set di un film di [[Martin Scorsese]]. Sono stata così sottavalutata per così tanto tempo, e realizzare questo magnifico video è stato davvero esaltante. È stato davvero divertente, ma lo vedrai se mai un giorno dovessi venire ad assistere alle riprese di un mio video - sono molto riservata su quelle cose, sinceramente non ne parlo con tutti. Io non sono come la ragazza del party che gironzola continuamente. Potrei sembrare anche un po' una diva.»
 
Il video ha ottenuto la [[Vevo#Vevo Certified|certificazione Vevo]].
 
== Critica ==
{{doppia immagine|left|Fameballjustdanceglasses.jpg|149|Lady Gaga Milan BTW Ball (crop.).jpg|118|Lady Gaga si esibisce con ''Just Dance'' durante il ''[[The Fame Ball Tour|Fame Ball Tour]]'' del 2009 (sinistra), e il ''[[The Born This Way Ball Tour|Born This Way Ball Tour]]'' del 2012 (destra).}}
Il brano ha riscontrato nel complesso ottime critiche. Matthew Chisling di [[allmusic]] ha definito la canzone «galattica» e l'ha paragonata ad un'altra traccia dell'album, ''Money Honey''.<ref>{{allmusic|album|r1421208|The Fame > Overview}}</ref> Alex Petridis del ''[[The Guardian]]'' l'ha descritta come «un racconto piacevolmente compulsivo di un'avanzata perdita di conoscenza provocata da farmaci, con una combinazione di battiti incalzanti, taglienti sonorità elettro e il sapore delicato R&B che ha una vaga somiglianza con ''[[Maneater]]'' di [[Nelly Furtado]].»<ref name="guardian">{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/music/2009/jan/09/lady-gaga-the-fame|titolo=«Lady Gaga: The Fame»|nome=Alex|cognome=Petridis|accesso=29 marzo 2010|lingua=en|editore=''[[The Guardian]]'' (Guardian News and Media Limited)|data=9 gennaio 2009}}</ref> Ben Norman di About.com ha scritto che il brano «introduce l'album come una valchiria che ordina la carica [...] e cavalca vittoriosa di fronte al suo esercito. Se non conoscete la canzone, servitevi del browser. Non perderò tempo nel chiarire a cosa assomiglia.» Inoltre, ha definito la canzone non innovativa e l'ha paragonata alle produzioni di [[Rihanna]], [[Chris Brown]] e [[Pussycat Dolls]].<ref>{{cita web|url=http://dancemusic.about.com/od/reviews/fr/LadyGagaTheFame.htm|titolo=«Lady Gaga - 'The Fame'»|nome=Ben|cognome=Norman|lingua=en|data=2 ottobre 2008|editore=About.com (The New York Times Company)|accesso=2 aprile 2010}}</ref> Bill Lamb della stessa rivista l'ha definita docile ma sufficientemente orecchiabile per rendere Lady Gaga nota al grande pubblico. Ha ancora aggiunto che ''Just Dance'' ha una forte energia, sottolineata dalla voce sorprendente della cantante, sebbene nel complesso equivalga ad un brano dance pop piuttosto insipido. La recensione è stata altrettanto favorevole verso la collaborazione di [[Colby O'Donis]].<ref>{{cita web|url=http://top40.about.com/od/singles/gr/justdance.htm|titolo=«Lady GaGa featuring Colby O'Donis - "Just Dance"»|nome=Bill|cognome=Lamb|lingua=en|accesso=2 aprile 2010|editore=About.com|data=3 ottobre 2008}}</ref> Evan Sawdey di PopMatters.com ha descritto ''Just Dance'' come un singolo intensamente accattivante ed un ottimo indicatore dell'intero contenuto dell'album.<ref>{{cita web|url=http://www.popmatters.com/pm/review/68939-lady-gaga-the-fame/|titolo=«Lady Gaga : The Fame»|nome=Evan|cognome=Sawdey|editore=PopMatters.com (PopMatters Media Inc.)|data=12 gennaio 2009|accesso=2 aprile 2010|lingua=en}}</ref>
 
== Successo commerciale ==
{{doppia immagine|sinistra|Lady Gaga 2011.jpg|142|Lady Gaga, ARTPOP Ball Tour, Bell Center, Montréal, 2 July 2014 (36) (14563250585) cropped.jpg|123|Lady Gaga si esibisce con ''Just Dance'' durante il ''[[The Monster Ball Tour|Monster Ball Tour]]'' del 2010 (sinistra), e l'''[[Artrave: The Artpop Ball]]'' del 2014 (destra).}}
Negli Stati Uniti, ''Just Dance'' è stata una hit da discoteca subito dopo il suo lancio, piazzandosi alla numero due sia nella classifica Hot Dance Airplay sia nella [[Hot Dance Club Play]] durante l'estate del 2008.<ref name="clubplay">{{Cita pubblicazione|titolo=Lady Gaga – Just Dance – Hot Dance Club Play|data=9 giugno 2008|collana=Billboard|editore=Nielsen Business Media Inc.|issn=0006-2510}}</ref><ref name="airplay">{{Cita pubblicazione|titolo=Lady Gaga – Just Dance – Hot Dance Airplay|data=14 febbraio 2009|collana=Billboard|editore=Nielsen Business Media Inc.|issn=0006-2510}}</ref> Il brano ha esordito nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] alla numero settantasei nella settimana del 16 agosto 2008. È salito alla numero due nella Hot 100 il 10 gennaio 2009, dopo aver venduto {{formatnum:419000}} downloads.<ref name="download">{{Cita news|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/beyonce-starts-2009-atop-the-hot-100-1003926344.story|titolo=Beyonce Starts 2009 Atop The Hot 100|cognome=Cohen|nome=Jonathan|data=1º gennaio 2009|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media Inc.|accesso=28 aprile 2009}}</ref> Nello stesso numero di ''Billboard'', il brano si è sollevato alla numero uno nella [[Billboard Pop 100|Pop 100]].<ref name="pop100">{{Cita pubblicazione|titolo=Lady Gaga – Just Dance – Pop 100|data=4 aprile 2009|collana=Billboard|editore=Nielsen Business Media Inc.|issn=0006-2510}}</ref> La settimana dopo, il brano è arrivato alla numero uno nella Hot 100. Il singolo ha totalizzato ventidue settimane prima di ascendere al primo posto, divenendo il secondo singolo che è salito in più tempo alla numero uno dopo ''[[With Arms Wide Open]]'' dei [[Creed]] che è stato ventisette settimane in classifica prima di arrivare alla numero uno nel novembre 2009.<ref name="hot100">{{Cita news|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/lady-gaga-dances-to-the-top-of-hot-100-1003928479.story|titolo=Lady GaGa Dances To The Top Of Hot 100|nome=Jonathan |cognome=Cohen|pubblicazione=Billboard|data=8 gennaio 2009|accesso=9 gennaio 2009|editore=Nielsen Business Media Inc.}}</ref> Il brano è stato 49 settimane nella Hot 100 e il 17 febbraio 2011, il singolo è stato coronato sei volte disco di platino dalla [[Recording Industry Association of America]] per aver venduto sei milioni di copie. Nell'ultima settimana del 2008 il singolo riuscì ad avere la migliore settimana dell'anno e la terza di sempre in termini di vendite digitali con 419.000 copie.<ref>{{cita web|url=http://music.yahoo.com/blogs/chart-watch/week-ending-dec-28-2008-america-goes-on-a-downloading-binge.html|lingua=en|editore=Yahoo!Music.com|accesso=18 dicembre 2012|titolo=Week Ending Dec. 28, 2008: America Goes On A Downloading Binge|autore=Paul Grein|data=31 dicembre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.billboard.biz/bbbiz/content_display/industry/news/e3i4bf70b129a0752086851c88b77914221|titolo=Digital Tracks Set New Weekly Record|lingua=en|editore=Billboard.biz|accesso=18 dicembre 2012|autore=Ayala Ben-Yehuda|data=30 dicembre 2008}}</ref> La canzone è il singolo di debutto più venduto di sempre negli Stati Uniti con 6,6 milioni di copie.<ref name="bill"/>
 
== Tracce ==
 
;US Remixes CD & LP Vinyl
# ''Just Dance''
# ''Just Dance'' (HCCR's Bambossa Main Mix)
# ''Just Dance'' ([[Richard Vission]] Remix)
# ''Just Dance'' (Trevor Simpson Remix)
 
;US Promo Remixes CD
# ''Just Dance''
# ''Just Dance'' (Instrumental)
# ''Just Dance'' ([[A Capella]])
# ''Just Dance'' (HCCR's Bambossa Main Mix)
# ''Just Dance'' ([[Richard Vission]] Remix)
# ''Just Dance'' (Trevor Simpson Remix)
# ''Just Dance'' (Justin Romanes Edit)
# ''Just Dance'' (HCCR's Bambossa Radio Edit)
# ''Just Dance'' (Trevor Simpson Edit)
# ''Just Dance'' (HCCR's Bambossa Dub)
 
;German Maxi CD Single
# ''Just Dance''
# ''Just Dance'' (HCCR's Bambossa Main Mix)
# ''Just Dance'' (Instrumental)
# ''Just Dance'' (Video)
 
;French CD single
# ''Just Dance''
# ''Just Dance'' (Glam As You Radio Mix)
# ''Just Dance'' (Glam As You Club Mix)
 
;US Remixes Part,2 iTunes EP & US Promo CD
# ''Just Dance'' ([[RedOne]] Remix)
# ''Just Dance'' ([[Space Cowboy (musicista)|Space Cowboy]] Remix)
# ''Just Dance'' (Robots To Mars Mix)
# ''Just Dance'' (Tony Arzadon Remix)
 
;UK CD single
# ''Just Dance'' (Main Version)
# ''Just Dance'' ([[RedOne]] Remix)
 
;UK Picture Disc Limited 7' Vinyl
# ''Just Dance'' (Main Version)
# ''Just Dance'' (HCCR's Bambossa Main Mix)
 
;UK Promo Remixes CD
# ''Just Dance'' (Featuring Colby O'Donis) (Original)
# ''Just Dance'' (Featuring Kardinal Offishal) (RedOne Remix)
# ''Just Dance'' (Glam As You Mix By Guena LG) (Club Mix)
# ''Just Dance'' (HCCR'S Bambossa Main Mix)
# ''Just Dance'' (Trevor Simpson Remix)
# ''Just Dance'' (Richard Vission Remix)
# ''Just Dance'' (Tony Arzadon Remix)
# ''Just Dance'' (HCCR'S Bambossa Dub)
# ''Just Dance'' (Glam As You Mix By Guena LG)
 
== Formazione ==
* Compositori - Lady Gaga, RedOne, Akon
* Produttore - RedOne
* Strumenti - RedOne
* Registrazione - RedOne
* Tecnico Audio - Dave Russell
* Coro - Lady Gaga, RedOne, Akon, Colby O'Donis
* Mixaggio - Robert Orton<ref>Crediti forniti nel booklet dell'album The Fame</ref>
 
== Esibizioni live ==
[[File:Lady Gaga Just Dance Montreal.jpg|thumb|upright=0.8|Gaga canta ''Just Dance'' al Time Supper Club di [[Montréal]], [[Canada]], durante il [[Gran Premio di Formula 1|Formula 1 Grand Prix weekend]].]]
Nel mese di luglio, ha eseguito la canzone per la prima volta al concorso di bellezza [[Miss Universo 2008]] in Vietnam<ref>{{Cita news|url=http://timesofindia.indiatimes.com/articleshow/3222057.cms|titolo=Miss Universo 2008|data=14 luglio 2008|pubblicazione=[[Times of India]]|editore=Bennett Coleman & Co. Ltd}}</ref>, poi Lady Gaga ha cantato la canzone in molti spettacoli televisivi negli Stati Uniti: ''Jimmy Kimmel Live!'',<ref>{{Cita web|url=http://www.ladygaga.com/player/default.aspx?mid=3176|titolo=Lady Gaga – Just Dance ''Jimmy Kimmel Live''|editore=Interscope Records|accesso=28 aprile 2009-}}</ref> ''[[The Tonight Show with Jay Leno]]'',<ref>{{Cita web|url=http://in.keegy.com/tag/tonight-show-with-jay-leno/|titolo=Lady Gaga – Just Dance ''The Tonight Show With Jay Leno''|editore=Interscope Records|accesso=28 aprile 2009}}</ref> ''So You Think You Can Dance''<ref>{{Cita web|url=http://www.interscope.com/artist/player/default.aspx?mid=2839&aid=599|titolo=Lady Gaga – Just Dance ''So You Think You Can Dance''|editore=Interscope Records|accesso=28 aprile 2009}}</ref> and ''[[The Ellen DeGeneres Show]]''.<ref>{{Cita web|url=http://ellen.warnerbros.com/2008/12/lady_gaga_performs_her_hit_jus.php?page=2|titolo=Lady Gaga – Just Dance ''Ellen DeGeneres Show''|editore=Interscope Records|accesso=28 aprile 2009}}</ref> Gaga ha anche fatto il suo debutto sugli schermi televisivi irlandesi con la performance di ''Just Dance'' al talk show irlandese ''Tubridy Tonight'' nel gennaio 2009.<ref>{{Cita news| url=http://www.rte.ie/ten/2009/0130/tubridytonight.html | pubblicazione=RTÉ News | titolo=Shatner & Jackson per Tubridy Tonight | data=30 gennaio 2009}}</ref> In Australia, si è esibita nello show ''Sunrise'', dove è stata accusata per aver cantato in [[playback]].Gaga ha negato tutto, dichiarando: "Ero stanca il giorno dello spettacolo, ma assolutamente, al 100%, lo show è stato tutto dal vivo! Non ho mai cantato in playback, e non lo farò mai, anche nel peggior giorno della mia vita, mai!"<ref>{{Cita news|url=http://www.news.com.au/entertainment/celebrity/lady-gaga-defends-sunrise-act/story-e6frfmqr-1111117618682|titolo=Lady Gaga nega il playback su Sunrise di Channel 7|data=30 settembre 2008|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|editore=News.com.au|accesso=28 aprile 2009}}</ref> Nel Regno Unito, Gaga ha cantato il brano a ''GoodMorningTV'', e durante la sua [[AOL|AOL Live Session]].<ref>{{Cita web|url=http://www.interscope.com/artist/player/default.aspx?mid=4596&aid=599|titolo=Lady Gaga – Just Dance AOL Sessions|editore=Interscope Records|accesso=28 aprile 2009}}</ref> Lady Gaga si è esibita dcol brano surante lo sketch pubblicitario del [[Gran Premio di Formula 1|Formula 1 Grand Prix weekend]], a [[Montréal]].''Just Dance'' fu anche parte del primo tour mondiale della cantante, ''[[The Fame Ball Tour]]'', dove veniva cantata prima dell'Encore. Al finire della versione pianistica di ''[[Poker Face]]'', Gaga lasciava il palco e un interludio video dal nome ''The Face'' iniziava a parlare dell'alter ego di Gaga, Candy Warhol.<ref>{{Cita news|url=http://articles.chicagotribune.com/2009-03-26/entertainment/0903250453_1_lady-gaga-new-yorker-scepter|titolo=Lady GaGa tour|cognome=Downing |nome=Andy|data=26 marzo 2009|pubblicazione=[[Chicago Tribune]]|editore=[[Tribune Company]]|accesso=28 aprile 2009}}</ref> Gaga tornava poi sul palco indossando un abito con degli elementi di un [[tutù]] e di un [[peplo]], e decorato con tulle e con spalline a punta. I ballerini indossavano abiti e pantaloni stampati di [[Louis Vuitton]] e Steven Sprouse, abbinati alle scarpe di Gaga.<ref name="dailyconcert">{{Cita news|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1176858/Madonna-Cyndi-Lauper-style-notes-Lady-Gaga-parades-latest-leotards-concert.html|titolo=Madonna e Cyndi Lauper: le ispirazioni per i concerti e lo stile di Lady Gaga|cognome=Abraham|nome=Tamara|data=24 maggio 2009|pubblicazione=Daily Mail|editore=Associated Newspapers|accesso=13 maggio 2009|città=Londra}}</ref> Le luci di sfondo si spegnevano per mostrare Gaga con indosso i suoi occhiali a [[LED]] della linea ''Pop Music Will Never Be Low Brow''.A questo punto iniziava un remix della intro di ''Just Dance'' e Gaga ha iniziato a cantare la canzone, mentre si muove a ritmo di musica insieme ai suoi ballerini.<ref>{{Cita news|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1161705/Bubble-wrap-Lady-GaGa-swaps-leotard-clear-plastic-dreamcoat.html?ITO=1490|titolo=Bubble wrap! Lady GaGa scambia il suo body per un dreamcoat di plastica|cognome=McConell|nome=Donna|data=13 marzo 2009|pubblicazione=Daily Mail|editore=Associated Newspapers Ltd|accesso=28 aprile 2009|città=Londra}}</ref> Il brano, fu aggiunto anche alla scaletta del ''[[The Monster Ball Tour|Monster Ball Tour]]'', sia nella versione originale, che nella versione rivisitata dello show. Nella versione originale, venne scelta come secondo brano della scaletta, subito dopo la intro dello spettacolo ''[[Dance in the Dark]]''. Per la performance Gaga suonava una [[keytar]] bianca tempestata di piccole pietre e polvere argentata. All'inizio del pezzo, Gaga usciva da un gigantesco cubo bianco, dentro al quale ballavano gli altri ballerini, e si metteva a suonare sopra di esso. Per salire sul cubo veniva sollevata da una piattaforma che non riusciva a contenere gli altri otto ballerini<ref name="torontomonster">{{Cita news|url=http://www.torontosun.com/entertainment/columnists/jane_stevenson/2009/11/29/11967326-sun.html|titolo=Lady Gaga ed il Monster show|cognome=Stevenson|nome=Jane|data=29 novembre 2009|pubblicazione=[[Toronto Sun]]|editore=[[Sun Media Corporation]]|accesso=30 novembre 2009}}</ref><ref name="gazettemonster">{{Cita news|url=http://communities.canada.com/montrealgazette/blogs/wordsandmusic/archive/2009/11/28/concert-review-lady-gaga-romances-bell-centre-crowd-nov-27.aspx|titolo= Revisione Concert: Lady Gaga al Bell Centre |cognome=Dunlevy|nome=T'Cha|data=28 novembre 2009|pubblicazione=[[The Gazette (Montreal)|The Gazette]]|editore=[[Canwest]]|accesso=28 novembre 2009}}</ref> Nella rivisitazione del concerto il brano è il terzo della setlist, cantato dopo ''Dance in The Dark'' e ''Glitter and Grease''. Gaga, con indosso una tutina viola con piccole macchie nere, occhiali scuri, e stivali abbinati, iniziava la sua esibizione scendendo da una scala e arrivando ad una macchina parcheggiata, scenografia ispirata dal paesaggio urbano di [[New York]].<ref>{{Cita web|url=http://www.telegram.com/article/20100703/NEWS/7030319/1011|titolo=Lady Gaga ed il Monster show|data=2010}}</ref> Dopo essere arrivata all'auto, Lady Gaga apriva il cofano, che conteneva una tastiera elettronica, ed iniziava a suonare, per poi finire l'esibizione ballando insieme ai ballerini lungo la passerella posizionata al centro del palco. Nel maggio 2011, Gaga si è esibita col brano durante il Radio 1's Big Weekend a [[Carlisle]].<ref>{{Cita news|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a319632/lady-gaga-closes-radio-1s-big-weekend-video.html|titolo=Lady GaGa chiude il Radio 1's Big Weekend|cognome=Sperling|nome=Daniel|data=16 maggio 2011|accesso=16 maggio 2011|editore=[[Digital Spy]]}}</ref> La canzone fa parte anche della scaletta del terzo tour mondiale della cantante, ''[[The Born This Way Ball Tour]]'',<ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1684062/lady-gaga-born-this-way-ball-seoul.jhtml|titolo=Lady Gaga Born This Way Ball setlist|editore=MTV|data=27 aprile 2012|accesso=12 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.rollingstone.com/music/news/lady-gaga-kicks-off-her-born-this-way-ball-in-north-america-20130112|titolo=Lady Gaga Born This Way Ball Nord America|editore=Rolling Stone|data=12 gennaio 2013|accesso=12 gennaio 2013}}</ref> e di quello successivo, ''[[Artrave: The Artpop Ball]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.smh.com.au/entertainment/music/lady-gaga-review-mother-monster-delivers-a-show-fit-for-queen-20140821-106j74.html|titolo=Lady Gaga review: 'Mother monster' delivers a show fit for Queen|cognome=Barnes|nome=Candice|data=21 agosto 2014|accesso=21 agosto 2014|sito=[[The Sydney Morning Herald]]|editore=[[Fairfax Media]]}}</ref>
 
== Premi ==
{| class="wikitable" border="1"
|-
!align="center"|Anno
!align="center"|Premio
!align="center"|Categoria
!align="center"|Risultato
|-
|align="center" rowspan="5"| 2009
|align="left"| [[Grammy Awards]]
|align="left"| Best Dance Recording
|align="center" style="background:#FFA07A"|Candidato
|-
|align="left" rowspan="2"| [[Winter Music Conference|International Dance Music Awards]]
|align="left"|Best Pop Dance Track
|align="center" style="background:#98FB98"|'''Vinto'''
|-
|align="left"| Best Music Video
|align="center" style="background:#FFA07A"|Candidato
|-
|align="center"| [[Q Awards]]
|align="left"| Best Video
|align="center" style="background:#98FB98"|'''Vinto'''
|-
|align="center"| [[Teen Choice Awards 2009|Teen Choice Awards]]
|align="left"| Choice Music: Hook Up
|align="center" style="background:#98FB98"|'''Vinto'''
|-
|}
 
== Cover ==
Una cover del brano è stata eseguita dalla band [[pop punk]] [[Vanilla Sky (gruppo musicale)|Vanilla Sky]] e dai [[Disco Curtis]], [[Eternal September]], [[IT Boys]] ft. [[Jeffree Star]], [[Jamies Elsewhere]] e [[Surrender The Dance Floor]].
 
== Classifiche ==
Il singolo, uno dei più venduti dell'anno [[2009]], è penetrato nelle prime cinque posizioni della classifica del [[Giappone]], occupando la posizione numero 2 per una settimana.
{{Colonne}}
=== Classifiche internazionali ===
{|class="wikitable sortable"
!align="center"|Classifica (2008/2009)
!align="center"|Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/australia_singles_top_50/2008/38|titolo=Australian ARIA Singles Chart|autore=[[ARIA Charts]]|editore=acharts.us|data=21 luglio 2008|accesso=7 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/austria_singles_top_75/2009/10|titolo=Austria Singles Top 75|autore=Ö3 Austria Top 40|editore=acharts.us|data=11 marzo 2009|accesso=7 dicembre 2009|lingua=de}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Ultratop 50|Belgio]] (Fiandre)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Just+Dance&cat=s|titolo=Lady Gaga - Just Dance - Belgium Flanders Charts|autore=Ultratop 50|editore=Hung Medien|data=6 dicembre 2008|accesso=7 dicembre 2009|lingua=be}}</ref>
|align="center"|13
|-
|[[Ultratop 40|Belgio]] (Vallonia)<ref name="Just1">{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Just+Dance&cat=s|titolo=Lady Gaga - Just Dance - Belgian Wallonia Charts|autore=Ultratop 40|editore=Hung Medien|data=1º novembre 2008|accesso=7 dicembre 2009|lingua=be}}</ref>
|align="center"|15
|-
|[[Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/canada_singles_top_100/2008/34|titolo=Canadian Hot 100|autore=''[[Billboard]]''|editore=acharts.us|data=23 agosto 2008|accesso=7 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Danimarca]]<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/denmark_singles_top_40/2008/48|titolo=Denmark Singles Top 40|autore=Tracklisten|editore=acharts.us|data=28 novembre 2008|accesso=7 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>
|align="center"|6
|-
|align="left"|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref name='bill'/>
|align="center"|3
|-
|align="left"|[[IFPI|Finlandia]]<ref>{{cita web|url=http://finnishcharts.com/showitem.asp?key=481954&cat=s|titolo=Finnish Singles charts|autore=Mitä hittiä|editore=finnishcharts.com|data=21 gennaio 2009|accesso=7 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>
|align="center"|7
|-
|align="left"|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Just1"/>
|align="center"|14
|-
|align="left"|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{cita web|url=http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Lady+Gaga%A5O%2527Donis%2CColby/Just+Dance/single|titolo=Lady Gaga feat. Colby O' Donis - Just Dance - Chartverfurlong|autore=Media Control Charts|editore=musicline.de|accesso=7 dicembre 2009|lingua=de}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Japan Hot 100|Giappone]]<ref>[http://www.anapnet.com/holik/ent/chart_j/1049 ビルボードジャパンチャート トップ10 - ANAP HOLIK<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/ireland_singles_top_50/2009/03|titolo=Irish Singles Chart|autore=Irish Recorded Music Association|editore=acharts.us|data=15 gennaio 2009|accesso=7 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[VG-lista|Norvegia]]<ref>{{cita web|url=http://norwegiancharts.com/showitem.asp?key=481954&cat=s|titolo=Norway Singles Chart|editore=norwegiancharts.com|data=3 febbraio 2009|autore=VG-lista|accesso=7 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>
|align="center"|3
|-
|align="left"|[[Recording Industry Association of New Zealand|Nuova Zelanda]]<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/nz_singles_top_40/2008/33|titolo=New Zealand Top 40|data=11 agosto 2008|autore=Recording Industry Association of New Zealand|editore=acharts.us|accesso=7 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Dutch Top 40|Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://www.dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Just+Dance&cat=s|titolo=Lady Gaga - Just Dance - Dutch Charts|autore=MegaCharts|editore=dutchcharts.nl|data=14 febbraio 2009|accesso=7 dicembre 2009|lingua=nl}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/uk_singles_top_75/2009/03|titolo=UK Singles Charts|autore=The Official Charts Company|editore=acharts.us|accesso=7 dicembre 2009|data=4 gennaio 2009|lingua=en}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/spain_singles_top_50/2009/12|titolo=Spanish Singles Chart|autore=Productores de Música de España|editore=acharts.us|data=22 marzo 2009|accesso=7 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[IFPI|Slovacchia]]<ref>[http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?a=titul&hitparada=18&titul=145213&sec=5b10c7506148853419f4a9917e1d42e5 Sns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/lady-gaga-dances-to-the-top-of-hot-100-1003928479.story#/bbcom/news/lady-gaga-dances-to-the-top-of-hot-100-1003928479.story|titolo=Lady GaGa Dances To The Top Of Hot 100|cognome=Cohen|nome=Jonathan|editore=''[[Billboard]]''|lingua=en|data=8 gennaio 2008|accesso=7 dicembre 2009}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard Pop 100|Stati Uniti]] (Pop)<ref name='bill'>[http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/chart_display.jsp?g=Singles&f=Pop+100 Billboard Pop 100]</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Just1"/>
|align="center"|3
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Just+Dance&cat=s|titolo=Lady Gaga - Just Dance - Swiss Charts|autore=Swiss Music Charts|editore=hitparade.ch|accesso=7 dicembre 2009|data=31 agosto 2008|lingua=de}}</ref>
|align="center"|8
|-
|}
{{Colonne spezza}}
 
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2008)
!Posizione
|-
|[[Australia]]<ref>{{Cita news|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-singles-2008.htm|titolo=ARIA Charts – End Of Year Charts – Top 100 Singles 2008|accesso=21 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Canada]]<ref>http://www.billboard.com/#/charts-year-end/canadian-hot-100?year=2008</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rianz.org.nz/rianz/chart_annual.asp|titolo=RIANZ Annual Top 50 Singles Chart 2008|accesso=21 dicembre 2010|lingua=en}} Note: The reader must select 2008 → Singles</ref>
|align="center"|12
|-
|[[Svezia]]<ref>[http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=20080001&newi=0&height=420&platform=Win32&browser=MSIE&navi=no&subframe=Mainframe www.sverigetopplistan.se - Årslista Singlar - År 2008<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|15
|-
!Classifica (2009)
!Posizione
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{Cita web|url=http://aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-singles-2009.htm|titolo=ARIA Charts – End Of Year Charts – Top 100 Singles 2009|editore=[[Australian Recording Industry Association]]|accesso=9 gennaio 2010}}</ref>
|align="center"|70
|-
|[[Austria]]<ref>{{Cita news|url=http://austriancharts.at/2009_single.asp|titolo=2009 Year End Austrian Singles Chart|anno=2009|accesso=21 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|38
|-
|[[Ultratop 50|Belgio]] (Fiandre)<ref>{{Cita news|url=http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2009|titolo=Jaaroverzichten 2009 (Flanders)|editore=[[Ultratop]]|lingua=fr|accesso=21 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|42
|-
|[[Belgio]] (Vallonia)<ref>{{Cita news|url=http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2009|titolo=Rapports Annuels 2009 (Vallonia)|editore=[[Ultratop]]|lingua=fr|accesso=21 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|21
|-
|[[Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/#/charts-year-end/canadian-hot-100?year=2009|titolo=Charts Year End: Canadian Hot 100|data=19 dicembre 2009|accesso=21 dicembre 2010|pubblicazione=[[Billboard]]}}</ref>
|align="center"|42
|-
|[[Danimarca]]<ref>{{Cita news|url=http://www.hitlisterne.dk/yearlist.asp?list=download%2050|titolo=Danish Year End 2009|editore=[[Tracklisten]]|accesso=21 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|17
|-
|[[Dutch Top 40|Paesi Bassi]]<ref>{{Cita news|url=http://www.top40web.nl/jaarlijsten/jr2009.html|titolo=Dutch Top 40 Year End|editore=[[MegaCharts]]|accesso=21 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|28
|-
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/charts-year-end/european-hot-100-singles?year=2009|titolo=2009 Year End: European Hot 100 Singles|data=19 dicembre 2009|accesso=23 dicembre 2009|pubblicazione=[[Billboard]]}}</ref>
|align="center"|30
|-
|[[Germania]]<ref>{{Cita news|url=http://www.viva.tv/Charts/Detail/id/2187547/part/0/name/VIVA+Single+Jahrescharts+2009|titolo=Charts Year End: German Singles Chart|data=29 dicembre 2009|pubblicazione=''Viva''|editore=[[Media Control Charts]]}}</ref>
|align="center"|33
|-
|[[Ungheria]]<ref>{{Cita news|url=http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=eves_osszesitett_listak&id=radios&ev=2009|titolo=Éves összesített listák - MAHASZ Rádiós TOP 100 (súlyozott)|editore=Mahasz}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Irlanda]]<ref>{{Cita news|url=http://www.irma.ie/best2009.htm|titolo=Best of 2009|editore=Irish Recorded Music Association|accesso=21 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Spagna]]<ref>{{Cita news|url=http://www.promusicae.es/files/listasanuales/canciones/Top%2050%20Canciones%20Anual%202009.pdf|titolo=Chart: PROMUSICAE 2009 |data= |lingua=es|accesso=21 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|21
|-
|[[Svezia]]<ref>{{Cita news |url=http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=20090001&newi=0&height=420&platform=Win32&browser=MSIE&navi=no&subframe=Mainframe |titolo=Årslista Singlar – År 2009 |accesso=21 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|85
|-
|[[Svizzera]]<ref>{{Cita news|url=http://swisscharts.com/year.asp?key=2009|titolo=2009 Year End Swiss Singles Chart|anno=2009|accesso=21 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|20
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita news|url=http://www.musicweek.com/story.asp?storyCode=1039511&sectioncode=22 |titolo=Bad Romance is back on top|pubblicazione=[[Music Week]]|cognome=John|nome=Alan|accesso=21 dicembre 2010|data=30 gennaio 2010|lingua=en}}</ref>
|align="center"|3
|-
|U.S. ''Billboard'' Hot 100<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/charts-year-end/hot-100-songs?year=2009|titolo=Charts Year End: The Billboard Hot 100|data=19 dicembre 2009|accesso=23 dicembre 2009|sito=[[Billboard]]|editore=Nielsen Business Media, Inc}}</ref>
|align="center"|3
|-
!Classifica (2010)
!Posizione
|-
|[[Regno Unito]]<ref>[http://www.ukchartsplus.co.uk/UKChartsPlusYE2010.pdf UKChartsPlusYE2010<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|186
|-
|}
{{Colonne fine}}
 
=== Classifiche decennali ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Classifiche (anni 2000)
! Posizione
|-
|[[Australia]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.aria.com.au/pages/documents/2000sDecadeChartssingles.pdf|titolo=ARIA Chart Sales – ARIA End of Decade Singles/Top 100|accesso=27 settembre 2012}}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[Stati Uniti]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/charts-decade-end/hot-100-songs?year=2009&begin=31&order=position#/charts-decade-end/hot-100-songs?year=2009&begin=31&order=position|titolo=Hot 100 Songs|accesso=27 settembre 2012}}</ref>
|align="center"|35
|-
|}
 
== Cover dei Vanilla Sky ==
{{Album
|titolo = Just Dance
|artista = Vanilla Sky
|voce artista = Vanilla Sky (gruppo musicale)
|tipo album = Singolo
|giornomese = 28 maggio
|anno = 2010
|etichetta = [[Universal Records]]
|produttore =
|durata = 3 min : 26 s
|formati = [[Musica digitale|Digital Download]]
|genere = Pop punk
|genere2 = Alternative rock
|genere3 =
|registrato = [[2010]]
|album di provenienza = [[Fragile (Vanilla Sky)|Fragile]]
|copertina =
|info copertina =
|precedente = [[Goodbye / Se vuoi andare vai]]
|anno precedente = 2008
|successivo =
|prima discografia = [[Vanilla Sky (gruppo musicale)|Vanilla Sky]]
}}
Il gruppo musicale [[pop punk]] [[italia]]no [[Vanilla Sky (gruppo musicale)|Vanilla Sky]] ha inciso nel [[2010]] una cover del brano di Lady Gaga, contenuta nell'[[Extended play|EP]] ''[[Fragile (Vanilla Sky)|Fragile]]'' come [[Bonus track|traccia bonus]]. Il brano è stato annunciato come primo [[singolo (musica)|singolo]] ufficiale in anticipo all'EP ed è stato distribuito a partire dal 28 maggio [[2010]].
 
=== Video ===
Il [[video musicale]] è stato realizzato a [[New York]] e mostra i membri della band che si esibiscono in uno studio dalle pareti completamente bianche. Un loro fan nel frattempo percorre la città danzando goffamente al ritmo del brano e suscitando il divertimento dei passanti.
 
== Note ==
{{references|2}}
 
{{Box successione
|carica = [[UK Singles Chart|Primo posto nel Regno Unito]]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = 11 gennaio [[2009]] - 31 gennaio [[2009]]
|precedente = ''[[Hallelujah (Leonard Cohen)|Hallelujah]]'' - [[Alexandra Burke]]
|successivo = ''[[The Fear]]''<br />[[Lily Allen]]
}}
{{Box successione
|carica = [[Billboard Hot 100|Primo posto nella ''Billboard Hot 100'']]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = 17 gennaio [[2009]]
|precedente = ''[[Single Ladies (Put a Ring on It)]]''<br />[[Beyonce Knowles]]
|successivo = ''[[My Life Would Suck Without You]]''<br />[[Kelly Clarkson]]
}}
{{Lady Gaga}}
 
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Singoli di Colby O'Donis]]
[[Categoria:Singoli di debutto]]
[[Categoria:Singoli prodotti da RedOne]]
[[Categoria:Singoli certificati sei volte disco di platino in Canada]]
[[Categoria:Singoli certificati sei volte disco di platino negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli certificati due volte disco di platino in Svizzera]]