Georg von Kopp e Mark colpisce ancora: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q62698
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cardinalifilm tedeschipolizieschi}}
{{Film
{{Cardinale
|titoloitaliano = Mark colpisce ancora
|nome=Georg von Kopp
|immagine=Georg Kardinal KoppMark_colpisce_ancora.png
|didascalia=
|stemma=COA cardinal DE Kopp Georg.png
|titolooriginale = Mark colpisce ancora
|creato=[[16 gennaio]] [[1893]] da [[papa Leone XIII]]
|linguaoriginale= [[lingua italiana|Italiano]]
|nato=[[25 luglio]] [[1837]], [[Duderstadt]]
|paese = [[Italia]]
|titolocard=
|annouscita = [[1976]]
|ruoliattuali=
|titoloalfabetico= Mark colpisce ancora
|ruoliricoperti=
|durata = 95 min
|ordinato=
|tipocolore = Colore
|consacrato=
|tipoaudio = sonoro
|arcconsacrato=
|ratio=
|patrconsacrato=
|genere = Poliziesco
|arcelevato=
|regista = [[Stelvio Massi]]
|patrelevato=
|soggetto = [[Lucio De Caro]]
|pubblicato=
|sceneggiatore = [[Dardano Sacchetti]]
|deceduto=[[4 marzo]] [[1914]], [[Opava|Troppau]]
|produttore=
}}
|produttoreesecutivo=
{{Bio
|attori = *[[Franco Gasparri]]: Mark Patti
|Nome = Georg von
*[[John Saxon]]: Ispettore Altman
|Cognome = Kopp
*[[Marcella Michelangeli]]: Olga Kuber
|Sesso = M
*[[Giampiero Albertini]]: Commissario Mantelli
|LuogoNascita = Duderstadt
*[[John Steiner]]: Paul Henkel
|GiornoMeseNascita = 25 luglio
*[[Paul Muller]]: Ispettore austriaco
|AnnoNascita = 1837
*[[Malisa Longo]]: Isa, la stilista
|LuogoMorte = Troppau
*[[Andrea Aureli]]: Pappadato, ispettore antiterrorismo
|LuogoMorteLink = Opava
*[[Pasquale Basile]]: Autista a Vienna
|GiornoMeseMorte = 4 marzo
|doppiatoriitaliani = *[[Michele Gammino]]: Mark Patti
|AnnoMorte = 1914
*[[Pino Locchi]]: Ispettore Altman
|Attività = cardinale
*[[Rita Savagnone]]: Olga Kuber
|Epoca = 1800
*[[Pino Colizzi]]: Paul Henkel
|Nazionalità = tedesco
*[[Antonio Guidi (attore)|Antonio Guidi]]: Ispettore austriaco
|Epoca2 = 1900
*[[Germana Dominici]]: Isa, la stilista
*[[Giorgio Piazza]]: Pappadato, ispettore antiterrorismo
*[[Aldo Barberito]] : il pilota dell'aereo da turismo
|fotografo = [[Mario Vulpiani]]
|nomefonico=
|montatore = [[Mauro Bonanni]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Stelvio Cipriani]]
|temamusicale=
|scenografo = [[Carlo Leva]]
|costumista= [[Sergio Palmieri]]
|truccatore=
|sfondo=
|casaproduzione= Vistavision
|distribuzioneitalia= PAC
}}
'''''Mark colpisce ancora''''' è un film del [[1976]] diretto da [[Stelvio Massi]].
 
==Trama==
L'agente Patti deve inserirsi in una banda di terroristi attiva fra [[Roma]] e [[Vienna]], con l'obiettivo di svelare la presenza di appoggi esterni alla banda collocati molto in alto nella sfera del potere.
 
==Location==
Girato a [[Roma]], [[Milano]], [[Corsico]] (MI) e [[Vienna]].
 
==Produzione==
È il terzo episodio della serie di film "poliziotteschi" interpretati da [[Franco Gasparri]]. In realtà, però, questa terza pellicola non è riconducibile in toto alla saga di Mark Terzi: Gasparri infatti stavolta non interpreta un commissario, ma un semplice agente il cui cognome è Patti. Il personaggio è un po' differente, sia per i riccioli che per una marcata accentazione romanesca. In realtà il film avrebbe dovuto avere un altro titolo, ma alla fine fu scelto ''Mark colpisce ancora'' per sfruttare il successo dei due precedenti film interpretati da Gasparri.
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[Produzioni Atlas Consorziate|PAC]] il [[20 ottobre]] del [[1976]]. Il film ebbe successo, anche se non arrivò ai livelli dei due film precedenti di Gasparri.
 
==Doppiaggio==
Doppiaggio eseguito presso gli studi C.D.S. con la collaborazione della C.D.
 
Il protagonista [[Franco Gasparri]], come nei due film precedenti, è doppiato da [[Michele Gammino]].
==Biografia==
Nacque a [[Duderstadt]] il [[25 luglio]] [[1837]].
 
[[Papa Leone XIII]] lo elevò al rango di [[cardinale]] nel [[concistoro]] del [[16 gennaio]] [[1893]].
 
==Collegamenti esterni==
Morì il [[4 marzo]] [[1914]] all'età di 76 anni.
{{Imdb}}
 
{{portale|cinema}}
==Fonti==
*Dati riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bkopp.html]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:CardinaliFilm nominati da Leone XIIIpoliziotteschi]]
[[Categoria:Film ambientati a Milano]]