Utente:FrancescoUSC/Sandbox 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrancescoUSC (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Superninobot (discussione | contributi)
m rimozione parametro per evitare generazione categorie in sandbox
 
(47 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
CUSIN
|Nome = Gabe York
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 191
|Peso = 86
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia (pallacanestro)|Guardia]]
|Squadra = {{Basket Vanoli Cremona}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2009-2011 |Orange Lutheran High School |
|2012-2016 |{{Basket University of Arizona}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2016-|{{Basket Vanoli Cremona}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 14 agosto 2016
}}
{{Bio
|Nome = Gabe
|Cognome = York
|Sesso = M
|LuogoNascita = West Covina
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 2 agosto
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = [[Guardia (pallacanestro)|guardia]]
}}
 
==Carriera==
Cronologia presenze e punti in Nazionale
York ha frequentato la Orange Lutheran High School a [[Orange (California)|Orange]], [[California]]. Nell'anno da senior ha messo a segno 24,9 punti per partita aggiungendo 4,8 rimbalzi, 2,7 assist e 2,3 palle recuperate diventando così il leader realizzativo all-time della scuola.
{{PartiteNazionalePCini|ITA}}
{{PartiteNazionalePC|14/07/2009|Bormio|ITA|64|63|CZE|1|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1868|titolo=Italia-Repubblica Ceca 64-63.|pubblicazione=FIP.it|giorno=14|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|17/07/2009|Bormio|ITA|67|63|SEN|8|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1880|titolo=Trofeo Gianatti. Italia-Senegal 67-63.|pubblicazione=FIP.it|giorno=17|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|18/07/2009|Bormio|ITA|89|97|CZE|4|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1883|titolo=Trofeo Gianatti. Italia-Repubblica Ceca 89-97.|pubblicazione=FIP.it|giorno=18|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|26/07/2009|Trento|ITA|88|70|NZL|5|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1911|titolo=Trentino Cup. Italia-Nuova Zelanda 88-70|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/08/2009|Cagliari|ITA|77|80|FRA|5|QEuro|2009||dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1952|titolo=Additional Qualifying Round. Italia-Francia 77-80 d1ts|pubblicazione=FIP.it|giorno=05|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|11/08/2009|Vantaa|FIN|75|77|ITA|1|QEuro|2009|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1976|titolo=Additional Qualifying Round. Finlandia-Italia 75-77|pubblicazione=FIP.it|giorno=11|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|14/08/2009|Pau (Francia){{!}}Pau|FRA|81|61|ITA|4|QEuro|2009|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1976|titolo=Additional Qualifying Round. Francia-Italia 81-61|pubblicazione=FIP.it|giorno=14|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|Pau (Francia)}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2009|Porto San Giorgio|ITA|89|95|FIN|0|QEuro|2009|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1987|titolo=Additional Qualifying Round. Italia-Finlandia 89-95|pubblicazione=FIP.it|giorno=20|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|13/03/2011|Assago|ITA|90|88|World Stars|4|All Star Game Italia||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=214&Tipo=M|titolo=All Star Game 2011. Italia-All Star Team 90-88|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=marzo|anno=2011}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|29/07/2011|Bormio|ITA|89|70|MKD|5|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=197&Tipo=M|titolo=Trofeo Gianatti. Italia-Macedonia 89-70|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=07|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|30/07/2011|Bormio|ITA|80|74|BUL|11|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=198&Tipo=M|titolo=Trofeo Gianatti. Italia-Bulgaria 80-74.|pubblicazione=FIP.it|giorno=30|mese=07|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/08/2011|Nicosia|ITA|70|76|GRE|2|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=194&Tipo=M|titolo=European Basketball Tour. Italia-Grecia 70-76.|pubblicazione=FIP.it|giorno=05|mese=08|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|06/08/2011|Nicosia|ITA|71|67|RUS|3|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=195&Tipo=M|titolo=European Basketball Tour. Italia-Russia 71-67.|pubblicazione=FIP.it|giorno=06|mese=08|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|07/08/2011|Nicosia|ITA|88|72|POL|2|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=196&Tipo=M|titolo=European Basketball Tour. Italia-Polonia 88-72.|pubblicazione=FIP.it|giorno=07|mese=08|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|12/08/2011|Rimini|ITA|57|58|BIH|2|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.asp?IDNews=4048|titolo=Trofeo Tassoni. Italia-Bosnia 57-58.|pubblicazione=FIP.it|giorno=12|mese=08|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2011|Rimini|ITA|67|61|POL|4|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.asp?IDNews=4050|titolo=Torneo Tassoni. Italia-Polonia 67-61.|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=08|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|14/08/2011|Rimini|ITA|82|73|GRE|0|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.asp?IDNews=4054|titolo=Trofeo Tassoni. Italia-Grecia 82-73.|pubblicazione=FIP.it|giorno=14|mese=08|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|11/03/2012|Pesaro|ITA|91|85|World Stars|15|All Star Game Italia||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4573|titolo=All Star Game 2012. Italia-All Star Team 91-85.|pubblicazione=fip.it|giorno=11|mese=marzo|anno=2012|accesso=11 marzo 2012}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePCfin|8|28}}
 
Il 10 luglio 2011 viene reclutato dagli Arizona Wildcats, la squadra dell'[[Università dell'Arizona]].<ref>{{Cita web|url=http://www.arizonawildcats.com/roster.aspx?rp_id=2172|titolo=Gabe York|editore=[[Università dell'Arizona]]|data=19/12/14|lingua=en}}</ref> Nei quattro anno di permanenza nell'ateneo di [[Tucson]], York raggiunge le Sweet Sixteen nel 2013 e le Elite Eight nel 2014 e nel 2015. Nella stagione da senior mette a segno 14,4 punti con il 42% da tre in 34 gare, venendo inserito nel secondo miglior quintetto della Pac-12 Conference.
VITALI
 
Dopo non essere stato scelto al [[Draft NBA 2016]], York gioca l'[[NBA Summer League]] 2016 con gli [[Charlotte Hornets]].
===Cronologia presenze e punti in Nazionale===
 
{{PartiteNazionalePCini|ITA}}
Il 22 luglio 2016 firma con la squadra italiana della [[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/207206/gabe-york-e-un-giocatore-della-vanoli-basket-cremona.html|titolo=Gabe York è un giocatore della Vanoli Basket Cremona|editore=Sportando.com|data=22/07/16}}</ref>
{{PartiteNazionalePC|14/07/2009|Bormio|ITA|64|63|CZE|0|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1868|titolo=Italia-Repubblica Ceca 64-63.|pubblicazione=FIP.it|giorno=14|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|}}
 
{{PartiteNazionalePC|16/07/2009|Bormio|ITA|85|49|SWE|3|Trofeo Gianatti||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1877|titolo=Trofeo Gianatti – L’Italia batte la Svezia 85-49|pubblicazione=FIP.it|giorno=16|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|}}
==Note==
{{PartiteNazionalePC|17/07/2009|Bormio|ITA|67|63|SEN|2|Trofeo Gianatti||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1880|titolo=Trofeo Gianatti. Italia-Senegal 67-63.|pubblicazione=FIP.it|giorno=17|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|}}
<references/>
{{PartiteNazionalePC|26/07/2009|Trento|ITA|88|70|NZL|3|Trentino Cup||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1911|titolo=Trentino Cup. Italia-Nuova Zelanda 88-70|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|}}
 
{{PartiteNazionalePC|27/07/2009|Trento|ITA|83|72|PRT|7|Trentino Cup||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1916|titolo=Trento. L'Italia batte il Portogallo 83-72 e si aggiudica la Trentino Cup|pubblicazione=FIP.it|giorno=27|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|}}
==Collegamenti esterni==
{{PartiteNazionalePC|05/08/2009|Cagliari|ITA|77|80|FRA|6|QEuro|2009||dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1952|titolo=Additional Qualifying Round. Italia-Francia 77-80 d1ts|pubblicazione=FIP.it|giorno=05|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>|}}
*{{SchedaBSReferences|NCAA|gabe-york-1}}
{{PartiteNazionalePC|11/08/2009|Vantaa|FIN|75|77|ITA|0|QEuro|2009|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1976|titolo=Additional Qualifying Round. Finlandia-Italia 75-77|pubblicazione=FIP.it|giorno=11|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>}}
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=YOR-GAB-93}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2009|Porto San Giorgio|ITA|89|95|FIN|9|QEuro|2009|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1987|titolo=Additional Qualifying Round. Italia-Finlandia 89-95|pubblicazione=FIP.it|giorno=20|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>}}
*{{cita web|url=http://www.arizonawildcats.com/roster.aspx?rp_id=2172|titolo=Scheda su arizonawildcats.com|lingua=en}}
{{PartiteNazionalePC|09/07/2010|Bormio|ITA|88|46|HUN|8|Trofeo Gianatti||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2733|titolo=Bormio. Trofeo Gianatti. Italia-Ungheria 88-46|pubblicazione=FIP.it|giorno=09|mese=07|anno=2010|accesso=10 luglio 2010}}</ref>}}
 
{{PartiteNazionalePC|11/07/2010|Bormio|ITA|78|41|IRN|3|Trofeo Gianatti||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2742|titolo=Bormio. L'Italia batte l'Iran 78-41 e si aggiudica il Trofeo Gianatti.|pubblicazione=FIP.it|giorno=11|mese=07|anno=2010|accesso=12 luglio 2010}}</ref>}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
{{PartiteNazionalePC|17/07/2010|Firenze|ITA|88|76|POL|4|Trofeo Mandela Forum||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2776|titolo=Trofeo Mandela Forum. Italia-Polonia 88-76|pubblicazione=FIP.it|giorno=17|mese=07|anno=2010|accesso=20 luglio 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|18/07/2010|Firenze|ITA|83|84|BGR|3|Trofeo Mandela Forum||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2781|titolo=Trofeo Mandela Forum. Italia-Bulgaria 83-84. |pubblicazione=FIP.it|giorno=18|mese=07|anno=2010|accesso=20 luglio 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|29/07/2011|Bormio|ITA|89|70|MKD|0|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=197&Tipo=M|titolo=Trofeo Gianatti. Italia-Macedonia 89-70|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=07|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|30/07/2011|Bormio|ITA|80|74|BUL|5|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=198&Tipo=M|titolo=Trofeo Gianatti. Italia-Bulgaria 80-74.|pubblicazione=FIP.it|giorno=30|mese=07|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|06/08/2011|Nicosia|ITA|71|67|RUS|9|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=195&Tipo=M|titolo=European Basketball Tour. Italia-Russia 71-67.|pubblicazione=FIP.it|giorno=06|mese=08|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|07/08/2011|Nicosia|ITA|88|72|POL|7|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=196&Tipo=M|titolo=European Basketball Tour. Italia-Polonia 88-72.|pubblicazione=FIP.it|giorno=07|mese=08|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|12/08/2011|Rimini|ITA|57|58|BIH|4|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.asp?IDNews=4048|titolo=Trofeo Tassoni. Italia-Bosnia 57-58.|pubblicazione=FIP.it|giorno=12|mese=08|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2011|Rimini|ITA|67|61|POL|0|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.asp?IDNews=4050|titolo=Torneo Tassoni. Italia-Polonia 67-61.|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=08|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|14/08/2011|Rimini|ITA|82|73|GRE|0|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.asp?IDNews=4054|titolo=Trofeo Tassoni. Italia-Grecia 82-73.|pubblicazione=FIP.it|giorno=14|mese=08|anno=2011}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePCfin|12|48}}