Sergio D'Antoni e Dakari Johnson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Membro delle istituzioni italiane
{{Sportivo
|nome = Sergio Antonio D'Antoni
|Nome = Dakari Johnson
|istituzione=Camera
|NomeCompleto = Dakari Naeem Pamoja Johnson
|immagine =
|Immagine = Dakari-Johnson.jpg
|dimensione =
|Didascalia = Johnson con l'uniforme di [[University of Kentucky|Kentucky]]
|didascalia =
|Sesso = M
|luogo_nascita = [[Caltanissetta]]
|CodiceNazione = {{USA}}
|data_nascita = [[10 dicembre]] [[1946]]
|luogo_morteAltezza = 213
|data_mortePeso = 116
|Disciplina = Pallacanestro
|titolo = Laurea in giurisprudenza
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|professione = Dirigente sindacale, Professore universitario
|partitoSquadra = {{PartitoBasket DemocraticoOklahoma City Blue}}
|TermineCarriera =
|legislatura = [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]]
|SquadreGiovanili =
|gruppo_parlamentare = Partito Democratico
{{Carriera sportivo
|coalizione =
|2010-2011|St. Patrick High School|
|circoscrizione = XXIV (Sicilia 1)
|2011-2013|Montverde Academy|
|collegio =
|2013-2015|{{Basket University of Kentucky}}|
|incarichi = * Membro della 7<sup><small>a</small></sup> Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici) dal 6 giugno 2006 al 28 aprile 2008
* Membro della 6<sup><small>a</small></sup> Commissione (Finanze) dal 21 maggio 2008
* Vicepresidente della 6<sup><small>a</small></sup> Commissione (Finanze) dal 22 maggio 2008
|sito = http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d301058&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d301058&Nominativo=D%27ANTONI%20Sergio%20Antonio
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2015-|{{Basket Oklahoma City Blue|G}}|56 (734)
}}
|Aggiornato = 5 novembre 2016
}}
 
{{Bio
|Nome = SergioDakari AntonioNaeem Pamoja
|Cognome = D'AntoniJohnson
|ForzaOrdinamento = D'Antoni, Sergio
|Sesso = M
|LuogoNascita = CaltanissettaBrooklyn
|GiornoMeseNascita = 1022 dicembresettembre
|AnnoNascita = 19461995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = sindacalistacestista
|Nazionalità = italianostatunitense
|Attività2 = politico
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , leader sindacale della [[CISL]] dal [[1991]] al [[2000]]
}}
 
==Carriera==
È stato protagonista di una lunga esperienza sindacale, durante la quale ha sperimentato e sostenuto l'esperienza della "concertazione". Ha ricoperto l'incarico di segretario nazionale della CISL, che ha lasciato nel [[2000]] al suo successore [[Savino Pezzotta]].
Dopo due stagioni in [[NCAA]] con i [[Università del Kentucky|Kentucky Wildcats]] (di cui l'ultima chiusa con 6 punti e quasi 5 rimbalzi di media) viene scelto alla quarantottesima chiamata del [[Draft NBA 2015|Draft 2015]] dagli [[Oklahoma City Thunder]].
 
Al termine della fase sindacale ha deciso di entrare in politica fondando, alla vigilia delle [[elezioni politiche italiane del 2001|elezioni politiche del 2001]] il movimento di [[Democrazia Europea]], che si propone l'obiettivo di rifondare il nascente bipolarismo italiano, ponendosi in alternativa ad entrambi i poli ed ottenendo il sostegno illustre di [[Giulio Andreotti]], esponente storico della [[Democrazia Cristiana]].
Sempre nel 2001 si candida alla Presidenza della [[Regione Siciliana]], contro Cuffaro e Orlando, ma ottiene il 5%. Viene comunque eletto deputato all'[[Assemblea Regionale Siciliana]].
 
Dopo i risultati delle elezioni politiche, che vedono la vittoria del centrodestra di [[Silvio Berlusconi]], e il buono ma non entusiasmante risultato di Democrazia Europea, D'Antoni guarda con interesse al processo di fusione che interessa - nell'ambito del centrodestra - il [[Centro Cristiano Democratico|CCD]] e il [[Cristiani Democratici Uniti|CDU]], e così trasporta la sua Democrazia Europa nella fondazione del nuovo soggetto politico centrista, alleato della [[Casa delle Libertà]]: l'[[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro]], ''UDC''.
 
Nel [[2002]] viene celebrato il congresso costitutivo dell'UDC, che elegge Sergio D'Antoni come vicesegretario di [[Marco Follini]]. La militanza di D'Antoni nell'UDC, tuttavia, è interrotta nel [[2004]], quando l'ex sindacalista decide di abbandonare polemicamente la Casa delle Libertà e la coalizione del [[Governo Berlusconi II|Governo Berlusconi]] accusandolo di avere scarsa incisività nelle politiche per il [[Mezzogiorno]].
 
Così decide di aderire al progetto politico di [[Uniti nell'Ulivo]], che si materializza in occasione delle [[elezioni europee del 2004]], e porta una parte della base della vecchia Democrazia Europea a confluire nella [[La Margherita|Margherita]]. In rappresentanza della stessa Margherita, infatti, viene eletto deputato nel collegio uninominale di [[Napoli]]-[[Ischia (comune)|Ischia]] alle elezioni suppletive dell'[[ottobre]] [[2004]], occupando il posto precedentemente ricoperto da [[Alessandra Mussolini]] che, nel frattempo, è stata eletta al [[Parlamento europeo]], e si dimette dall'ARS. Viene nominato responsabile delle politiche comunitarie della Margherita ed entra a far parte della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione economica della [[Camera dei Deputati]].
 
Alle [[elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 2006]] viene riconfermato a [[Montecitorio]], eletto nella circoscrizione ''[[Sicilia]] 1'' per la lista unitaria dell'[[l'Ulivo|Ulivo]]: entra a far parte del [[Governo Prodi II|governo]] di centrosinistra, guidato da [[Romano Prodi]], in qualità di viceministro allo Sviluppo Economico. Presiede il CNCU.
 
Alle [[elezioni politiche del 2008|elezioni politiche]] dell'aprile [[2008]] è stato riconfermato deputato nazionale nelle liste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] per la camera dei deputati nella circoscrizione Sicilia I.
Attualmente è Vice Presidente della Commissione Finanze della Camera dei Deputati.
 
==Premi e riconoscimenti==
È stato presidente della [[Lega Società di Pallacanestro di Serie A]] dal [[2000]] al [[2001]].
* [[McDonald's All American]] (2013)
* [[All-NBDL All-Rookie Team|All-NBDL All-Rookie First Team]] ([[NBA Development League 2015-2016|2016]])
 
== Collegamenti esterni ==
*{{SchedaBSReferences|NCAA|dakari-johnson-1}}
*[http://www.sergiodantoni.it/ Sito personale]
*{{SchedaBSReferences|NBDL|j/johnsda06d}}
*[http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d301058&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d32490&Nominativo=D'ANTONI%20Sergio%20Antonio/ Scheda] sul sito della [[Camera dei deputati|Camera]]
{{Portale|biografie|calcio|pallacanestro}}
 
{{Draft NBA 2015}}
[[Categoria:Deputati all'Assemblea Regionale Siciliana]]
{{Portale|biografie|calcio|pallacanestro}}
[[Categoria:Presidenti dell'U.S. Città di Palermo]]
[[Categoria:Personalità legate a Caltanissetta]]
[[Categoria:Politici dell'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro]]
[[Categoria:Politici della Margherita]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Dirigenti della Virtus Roma]]