All Blacks W.H. 2005 e Dakari Johnson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Nota disambigua|la squadra di [[football americano]] di [[Ancona]]|[[Dolphins Ancona Football Team]]}}
{{Sportivo
{{Squadra sportiva
|Nome = Dakari Johnson
<!-- Introduzione -->
|NomeCompleto = Dakari Naeem Pamoja Johnson
|nome = A.S.D. All Blacks W.H. 2005
|Immagine = Dakari-Johnson.jpg
|sport = Hockey in carrozzina
|Didascalia = Johnson con l'uniforme di [[University of Kentucky|Kentucky]]
|colori sociali = nero
|Sesso = M
|nomestemma = AllBlacksstemma.png
|CodiceNazione = {{USA}}
|soprannomi = ''Tutti Neri''
|Altezza = 213
<!-- Divisa casalinga -->
|stemma kit yPeso = 50116
|Disciplina = Pallacanestro
|stemma kit x = 20
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|pattern_b1 =
|Squadra = {{Basket Oklahoma City Blue}}
|body1 = 000000
|TermineCarriera =
|pattern_la1 =
|SquadreGiovanili =
|leftarm1 = 000000
{{Carriera sportivo
|pattern_ra1 =
|2010-2011|St. Patrick High School|
|rightarm1 = 000000
|2011-2013|Montverde Academy|
|pattern_sh1 =
|2013-2015|{{Basket University of Kentucky}}|
|shorts1 = 000000
}}
|pattern_so1 =
|Squadre =
|socks1 = 000000
{{Carriera sportivo
<!-- Divisa da trasferta -->
|2015-|{{Basket Oklahoma City Blue|G}}|56 (734)
|pattern_b2 =
}}
|body2 = FFFFFF
|Aggiornato = 5 novembre 2016
|pattern_la2 =
}}
|leftarm2 = FFFFFF
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = FFFFFF
|pattern_sh2 =
|shorts2 = 000000
|pattern_so2 =
|socks2 = 000000
 
{{Bio
|First game={{Naz|R15|AUS}} 3 - 35 {{NazBD|R15|NZL}}<br /><small>[[15 agosto]] [[1903]]</small>
|Nome = Dakari Naeem Pamoja
|Largest win={{Naz|R15|NZL}} 145 - 17 {{NazBD|R15|JPN}}<br /><small>[[4 giugno]] [[1995]]</small>
|Cognome = Johnson
|Largest loss='''{{Naz|R15|AUS}}''' 28 - 7 Nuova Zelanda&nbsp;{{Bandiera|NZL}}<br /><small>[[28 agosto]] [[1999]]</small>|simboli = [[Silverfern]]
|Sesso = M
|città = [[Genova]]
|LuogoNascita = Brooklyn
|nazione = {{ITA}}
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|bandiera = Flag of Italy.svg
|AnnoNascita = 1995
|federazione = [http://FIWH FIWH]
|LuogoMorte =
|campionato = [[Serie A2]]
|GiornoMeseMorte =
|annofondazione = 1997
|AnnoMorte =
|presidente = {{Bandiera|Germania}} [[Michaela Lang]]
|Attività = cestista
|allenatore = {{Bandiera|Italia}} [[Paolo Rovelli]]
|Nazionalità = statunitense
<!-- Impianto di gioco -->
}}
|impiantogioco = [[Crocera Stadium]] di [[Genova]]
|capienza = 500
|sito = www.allblackswh.it
|miglior piazzamento = 4°posto Campionato A/2003
}}[[File:ALLBLACKS-LOGO.jpg]]<br />
 
== Storia Carriera==
Dopo due stagioni in [[NCAA]] con i [[Università del Kentucky|Kentucky Wildcats]] (di cui l'ultima chiusa con 6 punti e quasi 5 rimbalzi di media) viene scelto alla quarantottesima chiamata del [[Draft NBA 2015|Draft 2015]] dagli [[Oklahoma City Thunder]].
La squadra di wheelchair hockey All Blacks o più propriamente Associazione Sportiva Dilettantistica All Blacks Wheelchair Hockey 2005 nasce a [[Genova]] il 7 settembre 1997 dalla squadra di wheelchair hockey Gufi Genova, piccolo gruppo sportivo anch'esso creatosi nel 1995 dalla scissione con la squadra [[Blue Devils Genova]].
Stiamo parlando di [[hockey in carrozzina]], o wheelchair hockey, sport ormai conosciuto a livello mondiale, nel quale si annoverano in Italia due categorie, la [[serie A1]] e la [[serie A2]].
La squadra All Blacks fu fondata dai Sig.ri [[Davide Garofano]], [[Michele Trani]], [[Gianluca Multari]] ed [[Elio Parisi]]. [[Davide Garofano]] fu nominato Presidente dal Direttivo, e come atleta si fece conoscere per aver partecipato successivamente ai campionati mondiali di [[hockey in carrozzina]] ad [[Helsinki]] nel 2004.
Nel 1995 come detto, dalla squadra [[Blue Devils Genova]], per via dell'elevato numero di giocatori, si dovette scegliere se continuare così o creare una seconda squadra dando la possibilità a molti ragazzi di giocare titolari e confrontarsi nel palcoscenico nazionale. Si scelse questa seconda soluzione, e 6 ragazzi formarono quella che successivamente si sarebbe chiamata [[A.S.D. All Blacks W.H. 2005]]: i Gufi Genova.
[[Davide Garofano]], [[Michele Trani]], [[Gianluca Multari]], [[Elio Parisi]], [[Mauro Guidorossi]], [[Alfredo Marangoni]], questo era il gruppo che formava la squadra. Ragazzi tosti che si fecero onore dando prova di grande carattere, tenendo testa a squadre già blasonate e di grande forza fisica COME [[Dream Team Milano]] e [[Sharks Monza]]. Dopo la stagione 2005-06 alcuni giocatori scelsero strade diverse, e la squadra rimase con quattro elementi, non sufficiente per affrontare la stagione successiva. Si decise di prendersi un anno sabbatico, solo di allenamenti, per migliorarsi, ed essere più competitivi. Aveva inizio così la storia della [[A.S.D. All Blacks W.H. 2005]].
 
==Premi e riconoscimenti==
== Staff dirigenziale e Giocatori ==
* [[McDonald's All American]] (2013)
{| class="wikitable sortable"
* [[All-NBDL All-Rookie Team|All-NBDL All-Rookie First Team]] ([[NBA Development League 2015-2016|2016]])
|-
! Ruolo !! Staff !! Ruolo !! Giocatore
|-
| Presidente || [[Michaela Lang]] || Portiere-Stick-Capitano ||[[ Janzeeb Khan]]
|-
| Segretario || [[Raffaela Musso]] || Difensore-Stick || [[Riccardo Ottonelli]]
|-
| Allenatore || [[Paolo Rovelli]] || Mazza-Stick || [[Gaetano De Marco]]
|-
| Direttore Tecnico || [[Roberto Ottonelli]] || Centrale-Stick || [[Davide Garofano]]
|-
| Preparatore || [[Angelo Garofano]] || Attaccante-Mazza || [[Massimiliano Mortara]]
|-
| Preparatore || [[Michele la Piana]] || Attaccante-Mazza || [[Filippo Bisio]]
|-
| Assistente || [[Mauro Marenco]] || Attaccante-Mazza || [[Davide Marenco]]
|-
| Assistente || [[Alessandro Vicini]] || Portiere-Stick || [[Gianluca Multari]]
|}
 
==Collegamenti esterni==
== Cronistoria ==
*{{SchedaBSReferences|NCAA|dakari-johnson-1}}
{| class="wikitable"
*{{SchedaBSReferences|NBDL|j/johnsda06d}}
|-
! Stagione !! Categoria !! Piazzamento
|-
| 1998 || [[Serie A]] || 4 Girone A
|-
| 1999 || [[Serie A]] || 5 Girona A
|-
| 2000 || [[Serie A]] || 5 Girona A
|-
| 2001 || [[Serie A]] || 5 Girona A
|-
| 2002 || [[Serie A]] || 4 Girona A - 7 ai Play Off
|-
| 2003 || [[Serie A]] || 1 Girona A - 4 ai Play Off
|-
| 2004 || [[Serie A]] || 3 Girona A - 7 ai Play Off
|-
| 2005 || [[Serie A]] || 3 Girona A
|-
| 2006 || [[Serie A]] || 3 Girona A
|-
| 2007 || [[Serie A]] || 5 Girona A
|-
| 2010 || [[Serie A2]] || 4 Girone D
|-
| 2011 || [[Serie A2]] || ?
|}
 
{{Draft NBA 2015}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
* [http://www.allblackswh.it Sito ufficiale]
* [http://www.fiwh.it FIWH]