Sonata per pianoforte n. 14 (Beethoven) e Dakari Johnson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Composizione
{{Sportivo
|immagine=[[File:Beethoven Moonlignt mvt1.jpg|center|300px]]
|Nome = Dakari Johnson
|didascalia=Prime tre battute dell'''Adagio sostenuto''
|NomeCompleto = Dakari Naeem Pamoja Johnson
|titolo = Sonata per pianoforte n. 14<br />Quasi una fantasia - Chiaro di Luna
|Immagine = Dakari-Johnson.jpg
|compositore = [[Ludwig van Beethoven]]
|Didascalia = Johnson con l'uniforme di [[University of Kentucky|Kentucky]]
|tonalità = Do diesis minore
|formaSesso = [[Sonata]]M
|CodiceNazione = {{USA}}
|opus = Op. 27 n. 2
|Altezza = 213
|epocacomposizione = 1801
|Peso = 116
|pubblicazione= Cappi, [[Vienna]] — [[1802]]
|Disciplina = Pallacanestro
|dedica = [[Giulietta Guicciardi]]
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|duratamedia = 15 minuti
|Squadra = {{Basket Oklahoma City Blue}}
|organico = *[[pianoforte]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2010-2011|St. Patrick High School|
|2011-2013|Montverde Academy|
|2013-2015|{{Basket University of Kentucky}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2015-|{{Basket Oklahoma City Blue|G}}|56 (734)
}}
|Aggiornato = 5 novembre 2016
}}
 
{{Bio
La '''sonata per pianoforte n. 14''' in Do diesis minore (denominata dal compositore "''Sonata Quasi una fantasia''"), più comunemente nota sotto il nome di "''Chiaro di luna''" (''Mondscheinsonate '' in [[Lingua tedesca|tedesco]]), è l'[[Opus (musica)|op.]] 27 n. 2 del catalogo di [[Ludwig van Beethoven]], e venne completata nel 1801.<ref name="test">(1988)[http://www.naxosdirect.com/title/8.550045 Album Notes] per '''''Piano Sonatas Nos. 8, 14 and 23''''' eseguita da [[Jenő Jandó]]. [[Naxos Records]] (8550045).</ref> Beethoven dedicò quest'opera alla sua alunna prediletta, la diciassettenne<ref name="test">Rudall, H. A. (1903). ''Beethoven''. New York: Sampson Low, Marston & Co. p. 71.</ref> Contessa Giulietta Guicciardi<ref name="test">Matthews, Max Wde (2002). ''The encyclopedia of Music''. p. 335.</ref>, di cui egli era (o era stato) innamorato.<ref name="test">Morris, Edmund (2005). ''Beethoven: The Universal Composer''. HarperCollins. pp. 93–94. ISBN 978-0-06-075974-2.</ref>
|Nome = Dakari Naeem Pamoja
 
|Cognome = Johnson
È una delle più famose composizioni pianistiche di ogni tempo, ed è ampiamente riconosciuta come una delle più importanti opere del periodo classico. Il maestro aggiunse la scritta ''Quasi una Fantasia'' perché la struttura non rispecchia quella tradizionale di una [[sonata]], che solitamente consta di quattro movimenti: un [[allegro]] (spesso in [[forma sonata]]), un adagio, un [[minuetto]] o uno [[scherzo (musica)|scherzo]] e un altro allegro finale (frequentemente un [[rondò]]). Il primo movimento sembra invece omesso da quest'opera, ed è probabilmente questo il motivo per cui Beethoven la denominò ''Quasi una Fantasia'': per indicarne il suo carattere libero e originale.
|Sesso = M
 
|LuogoNascita = Brooklyn
== Struttura ==
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Beethoven_Moonlight_1st_movement.ogg|titolo = Op. 27 n°2, 1° movimento |descrizione = Sonata per pianoforte n° 14 (Op. 27 n° 2, 1° movimento, ''Adagio sostenuto'') di Ludwig van Beethoven.}}
|AnnoNascita = 1995
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Moonlight Sonata Allegretto.ogg|titolo = Op. 27 n°2, 2° movimento |descrizione = Sonata per pianoforte n° 14 (Op. 27 n° 2, 2° movimento, ''Allegretto'') di Ludwig van Beethoven.}}
|LuogoMorte =
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Moonlight Sonata Presto.ogg|titolo = Op. 27 n°2, 3° movimento |descrizione = Sonata per pianoforte n° 14 (Op. 27 n° 2, 3° movimento, ''Presto agitato'') di Ludwig van Beethoven.}}
|GiornoMeseMorte =
[[File:Mondschein_2.jpg|350px|thumb|Il tema del secondo movimento (''Allegretto'')]]
|AnnoMorte =
[[File:Mondschein_3.jpg|350px|thumb|Ultimo movimento: ''Presto agitato'']]
|Attività = cestista
 
|Nazionalità = statunitense
I movimenti che compongono quest'opera sono:
}}
 
# ''Adagio sostenuto''
# ''Allegretto'' (in Re bemolle maggiore)
# ''Presto agitato''
 
Pur non essendo indicato come tale, il secondo movimento è in forma di minuetto. Il "Presto agitato" invece è strutturato in [[forma sonata]].
 
Il titolo "Chiaro di luna" non fu invenzione di Beethoven, che difficilmente dava titoli alle proprie opere, ma fu introdotto in [[musica romantica|età romantica]] dal compositore tedesco [[Ludwig Rellstab]] (probabilmente nel [[1832]] o [[1836]]), perché vedeva nel primo movimento, - l'Adagio sostenuto - la descrizione di un idilliaco panorama notturno schiarito dalla luna (in particolare egli si riferiva ad un paesaggio reale, il [[lago dei Quattro Cantoni]]<ref name="test">(1988)[http://www.naxosdirect.com/title/8.550045 Album Notes] per '''''Piano Sonatas Nos. 8, 14 and 23''''' eseguita da [[Jenő Jandó]]. [[Naxos Records]] (8550045).</ref>, anche se è discussa la veridicità delle sue affermazioni). Da allora la denominazione fu assunta come nome ufficiale della composizione. Tra alcuni schizzi, databili intorno ai primissimi anni dell'Ottocento, sono state trovate delle trascrizioni di alcune battute che compongono l'episodio della morte del Commendatore nel ''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]'' di [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]] (Terzetto Don Giovanni-Leporello-Commendatore: «Ah, soccorso!... son tradito») che mostra una certa somiglianza con il movimento di [[terzina (musica)|terzine]] che percorre l'intero primo tempo.
 
In quest'opera, su un accompagnamento argentino quasi in filigrana, si leva un tema quieto ma deciso; poi incalza con un delicato andamento che s'innalza e ridiscende, per concludere con la stessa atmosfera meditativa nella quale era iniziato, rievocando forse l'atteggiamento di amara dolcezza con cui il compositore sembrava accettare il suo destino.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
 
* Il brano ''Because'' dei [[Beatles]], presente nel loro album [[Abbey Road (album)|Abbey Road]], si basa su un accompagnamento pianistico arpeggiato (sul quale si innestano le voci, eseguendo in coro il tema della canzone), per la cui composizione John Lennon ha espressamente dichiarato di essersi ispirato alla Sonata di Beethoven.
 
* Il gruppo americano [[Trans-Siberian Orchestra]] ha reinterpretato la Sonata in numerosi suoi brani, in particolare nell'album [[Beethoven's Last Night]] che è dedicato proprio al compositore.
 
* La Sonata n. 14 "Al chiaro di luna" è presente nella colonna sonora di numerosi film, tra cui ''[[Misery non deve morire (film)|Misery non deve morire]]'', ''[[Confessioni di una mente pericolosa]]'', ''[[Psycho II]]'', ''[[Soffio]]'', ''[[K-19 (film)|K-19]]'', ''[[Elephant (film 2003)|Elephant]]'' e ''[[Il pianista (film)|Il pianista]]''.
 
* La Sonata è anche presente nella puntata 11 della prima stagione del cartone animato "[[Detective Conan]]", "Il Caso della Sonata al Chiaro di Luna".
 
* Nel videogioco [[Resident Evil]] una versione semplificata di "al chiaro di luna" è stata usata per risolvere un enigma con il personaggio femminile Jill Valentine.
 
* È parte della colonna sonora dell'anime "Nodame cantabile".
 
* Il [[monologo]] di [[Jack lo squartatore]] nel filmato iniziale del videogioco [[Shadow Man]] è accompagnato dalla Sonata. Inoltre, nel livello in cui egli è presente come boss, la musica di sottofondo è la Sonata riprodotta al contrario.
 
* Nella fiction [[Ris Roma 2 - Delitti imperfetti) una versione modificata di "al chiaro di luna" è stata usata per la Banda del Lupo.
 
== Bibliografia ==
* Giovanni Guanti, ''Invito all'ascolto di Beethoven'', Mursia, Milano 1995, ISBN 88-425-1647-3
* I Grandi Compositori, ''Guida all'ascolto'', ITP B 400 01 002.
 
== Discografia ==
* [[Yves Nat]], Les Discophiles Francais KLDC 11/ RCA Italiana
* [[Claudio Arrau]], Philips
* [[Arthur Rubinstein]], RCA
* [[Vladimir Horowitz]], Columbia
* [[Rudolf Serkin]], CBS
* [[Wilhelm Kempff]], DGG
* [[Glenn Gould]], Sony BMG 1968
* [[Radu Lupu]], Darp 1997
* [[Daniel Barenboim]], Ermitage CD 1996
* [[Dubravka Tomšič]], [[De Agostini|DeAgostini]] I grandi maestri della musica classica-Beethoven 1996
* [[Walter Gieseking]], Columbia
* [[Ludwig Hoffmann]], Sommerset
* [[Orazio Frugoni]], VOX
* [[Maurizio Pollini]], [[Deutsche Grammophon]]
* [[Andrea Lucchesini]], EMI
* [[Nazzareno Carusi]], EMI Classics 2008
* [[András Schiff]], ECM 2008
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Ludwig van Beethoven]]
* [[Sonata per pianoforte n. 13 (Beethoven)]]
* [[Lista delle composizioni di Ludwig van Beethoven]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Ludwig van Beethoven#Piano Sonatas}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.bbc.co.uk/radio3/beethoven/pianoson14.shtml Presentazione della sonata]
* {{lingue|en|fr}} [http://infopuq.uquebec.ca/~uss1010/catal/beethoven/beelv.html Lista completa delle opere di Beethoven]
 
=== Audio ===
* {{en}} [http://pianosociety.com/cms/index.php?section=105 Ascolta la sonata sul sito Pianosociety.com]
* {{en}} [http://www.musopen.com/music.php?type=piece&id=359 Interpretazione di Peter Johnston]
* {{en}} [http://www.musopen.com/music.php?type=piece&id=278 Interpretazione di Paul Pitman]
 
=== Spartiti =Carriera==
Dopo due stagioni in [[NCAA]] con i [[Università del Kentucky|Kentucky Wildcats]] (di cui l'ultima chiusa con 6 punti e quasi 5 rimbalzi di media) viene scelto alla quarantottesima chiamata del [[Draft NBA 2015|Draft 2015]] dagli [[Oklahoma City Thunder]].
* {{IMSLP2|id=Piano_Sonata_No.14_%28Beethoven%2C_Ludwig_van%29|cname=Sonata per pianoforte n. 14 (Beethoven)}}
* {{en}} [http://www.musopen.com/sheetmusic.php?type=sheet&id=39 Spartito della sonata su Musopen.com]
* {{en}} [http://www.dlib.indiana.edu/variations/scores/aek3910/index1.html Indiana University School of Music]
 
==Premi e riconoscimenti==
{{Sonate per pianoforte di Beethoven}}
* [[McDonald's All American]] (2013)
{{Portale|musica classica}}
* [[All-NBDL All-Rookie Team|All-NBDL All-Rookie First Team]] ([[NBA Development League 2015-2016|2016]])
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Sonate di Beethoven|Pianoforte 14]]
*{{SchedaBSReferences|NCAA|dakari-johnson-1}}
*{{SchedaBSReferences|NBDL|j/johnsda06d}}
 
{{Draft NBA 2015}}
[[bn:মুনলাইট সোনাটা]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[ca:Sonata per a piano núm. 14 (Beethoven)]]
[[ceb:Piano Sonata No. 14 (Beethoven)]]
[[de:Klaviersonate Nr. 14 (Beethoven)]]
[[en:Moonlight Sonata]]
[[es:Sonata para piano n.º 14 (Beethoven)]]
[[fa:سونات مهتاب]]
[[fi:Pianosonaatti nro 14 (Beethoven)]]
[[fr:Sonate pour piano nº 14 de Beethoven]]
[[he:סונאטה לפסנתר מס' 14 של בטהובן]]
[[hy:Լուսնի սոնատ]]
[[id:Piano Sonata No. 14 (Beethoven)]]
[[is:Píanósónata nr. 14 (Beethoven)]]
[[ja:ピアノソナタ第14番 (ベートーヴェン)]]
[[ko:피아노 소나타 14번 (베토벤)]]
[[nl:Pianosonate nr. 14 (Beethoven)]]
[[no:Måneskinnssonaten]]
[[pl:Sonata Księżycowa]]
[[pt:Sonata para piano n.º 14 (Beethoven)]]
[[ro:Sonata pentru pian nr. 14 (Beethoven)]]
[[ru:Соната для фортепиано № 14 (Бетховен)]]
[[sk:Klavírna sonáta č. 14 (Beethoven)]]
[[sv:Månskenssonaten]]
[[th:เปียโนโซนาตาหมายเลข 14 (เบโทเฟน)]]
[[uk:Соната для фортепіано № 14 (Бетховен)]]
[[vi:Sonata Ánh trăng]]
[[zh:第14钢琴奏鸣曲 (贝多芬)]]