Adam Johnson (calciatore) e Dakari Johnson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = AdamDakari Johnson
|NomeCompleto = Dakari Naeem Pamoja Johnson
|Immagine = Adam Johnson - closeup.jpg
|Immagine = Dakari-Johnson.jpg
|Didascalia = Johnson con la maglia del Manchester City nel 2010
|Didascalia = Johnson con l'uniforme di [[University of Kentucky|Kentucky]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENGUSA}}
|Altezza = 181213
|Peso = 67116
|Disciplina = CalcioPallacanestro
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[alaCentro (calciopallacanestro)|alaCentro]]
|Squadra = {{CalcioBasket SunderlandOklahoma City Blue}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliAnni = 1997-2004
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Middlesbrough|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2010-2011|St. Patrick High School|
|2004-2006|{{Calcio Middlesbrough|G}}|25 (1)
|2011-2013|Montverde Academy|
|2006|→ {{Calcio Leeds|G}}|5 (0)
|2013-2015|{{Basket University of Kentucky}}|
|2006-2007|{{Calcio Middlesbrough|G}}|19 (1)
|2007|→ {{Calcio Watford|G}}|12 (5)
|2007-2010|{{Calcio Middlesbrough|G}}|52 (11)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|20102015-2012|{{CalcioBasket ManchesterOklahoma City Blue|G}}|7356 (11734)
|2012-|{{Calcio Sunderland|G}}|108 (18)
}}
|Aggiornato = 5 novembre 2016
|AnniNazionale = 2005-2006<br /> 2007-2009<br /> 2010-2012
|Nazionale = {{NazU|CA|ENG||19}}<br /> {{NazU|CA|ENG||21}}<br /> {{Naz|CA|ENG}}
|PresenzeNazionale(goal) = 8 (0)<br /> 19 (3)<br /> 12 (2)
|Vittorie =
|Aggiornato = 25 ottobre 2015
}}
 
{{Bio
|Nome = AdamDakari Naeem Pamoja
|Cognome = Johnson
|Sesso = M
|LuogoNascita = HordenBrooklyn
|GiornoMeseNascita = 1422 lugliosettembre
|AnnoNascita = 19871995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatorecestista
|Nazionalità = inglesestatunitense
|PostNazionalità = , [[centrocampista]], [[ala (calcio)|ala]] del [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]]
|Categorie = no
}}
 
== Carriera ==
Dopo due stagioni in [[NCAA]] con i [[Università del Kentucky|Kentucky Wildcats]] (di cui l'ultima chiusa con 6 punti e quasi 5 rimbalzi di media) viene scelto alla quarantottesima chiamata del [[Draft NBA 2015|Draft 2015]] dagli [[Oklahoma City Thunder]].
=== Club ===
[[File:Adam Johnson and Luis Henríquez - Lech - Manchester 199.jpg|thumb|left|Johnson in azione contro il Lech Poznan nel 2010]]
 
Adam Johnson è uno dei giocatori provenienti della famosa primavera del [[Middlesbrough FC|Middlesbrough]]. Nella stagione 2003-2004 ha vinto la [[FA Youth Cup]]. Fece il suo debutto il 17 marzo [[2005]] in un 1-0 in [[Coppa UEFA 2004-2005]], contro lo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]]. Sei mesi dopo fece il suo debutto in [[Premier League]], nella vittoria casalinga per 2-1 contro l'[[Arsenal FC|Arsenal]]. Il 3 maggio [[2006]] segno il suo primo goal in campionato, contro il [[Bolton Wanderers|Bolton]].
 
Il 16 ottobre [[2006]] venne prestato al [[Leeds United|Leeds]]. Nel settembre [[2007]] venne ancora mandato in prestito al [[Watford FC|Watford]].
 
Il 1º febbraio [[2010]] si lega con il [[Manchester City]] fino al 30 giugno [[2014]] per una cifra che si aggira attorno agli 8 milioni di [[euro]], diventando così l'acquisto più economico della gestione [[Khaldoon Al Mubarak|Al Mubarak]]. Ad aprile dello stesso anno, dopo appena una dozzina di partite altamente positive col City, viene menzionato dal [[commissario tecnico|CT]] dell'Inghilterra [[Fabio Capello]] come possibile nuovo volto della Nazionale.<ref>http://www.englishfootball.it/mondiali-2010/964-il-jolly-per-i-mondiali</ref>
 
Il primo gol con i ''Citizen'' arriva il 30 settembre [[2010]] alla seconda giornata di [[Europa League]], nell'1-1 a [[Manchester]] contro la [[Juventus]]. Il primo gol in Premier League con la nuova maglia è tre giorni dopo in Manchester City-[[Newcastle United F.C.|Newcastle]], (2-1) ancora con un sinistro da fuori area.
 
Il 6 novembre [[2011]] prolunga il suo contratto coi ''Citizens'' fino al 30 giugno [[2016]].
 
Il 24 agosto [[2012]] passa al [[A.F.C. Sunderland|Sunderland]] per una cifra pari a 10 milioni di [[sterline]], sottoscrivendo un contratto di 4 anni.
 
Il 2 marzo [[2015]] viene arrestato con l'accusa di aver avuto rapporti sessuali con una minorenne<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/02-03-2015/scandalo-premier-sesso-ragazza-under-16-adam-johnson-arrestato-1001089702041.shtml Scandalo in Premier: sesso con ragazza under 16, Adam Johnson arrestato - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.bbc.co.uk/news/uk-england-31702374 Adam Johnson arrested on suspicion of sexual activity with girl, 15 - BBC News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il giorno dopo viene liberato su cauzione<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/03-03-2015/adam-johnson-rilasciato-cauzione-ma-resta-sospensione-sunderland-1001101270836.shtml Adam Johnson rilasciato su cauzione. Ma resta la sospensione del Sunderland - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, restando comunque sospeso dalla squadra. Il 18 marzo viene reintegrato in rosa<ref>http://m.repubblica.it/mobile/r/sport/sport_ultimora/4574857/calcio-gb-prolungata-liberta-su-cauzione--sunderland-reintegra-johnson</ref>.
 
=== Nazionale ===
Durante la sua carriera ha partecipato a vari incontri dell'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra Under-19|Under-19]] e dell'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra Under-21|Under-21]] inglesi.
 
Debutta il 24 maggio [[2010]] in un'amichevole contro il Messico, mentre pochi mesi dopo il 3 settembre [[2010]] realizza il suo primo gol con la maglia dell'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] contro la Bulgaria.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2015.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2004-2005 || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 0+0 || 0+0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 1 || 0 || || - || - || 1 || 0
|-
|| 2005-2006 || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 13 || 1 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 1+1 || 0+0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 3 || 0 || || - || - || 18 || 1
|-
|| 2006-2007 || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 12 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 3+1 || 0+0 || || - || - || || - || - || 16 || 0
|-
|| 2006-2007 || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[Leeds United]] || [[Football League Championship 2006-2007|LC]] || 5 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FA]]+[[League Cup|FLC]] || 0+0 || 0+0 || || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| 2007-2008 || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] ||[[FA Premier League 2007-2008|PL]] || 19 || 1 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 4+1 || 0+0 || || - || - || || - || - || 24 || 1
|-
|| 2007-2008 || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[Watford Football Club|Watford]] || [[Football League Championship 2007-2008|FLC]] || 12 || 5 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 0+0 || 0+0 || || - || - || || - || - || 12 || 5
|-
|| 2008-2009 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 26 || 0 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 5+2 || 0+2 || || - || - || || - || - || 33 || 2
|-
|| 2009-2010 || [[Football League Championship 2009-2010|LC]] || 26 || 11 || [[FA Cup 2009-2010|FA]]+[[League Cup|LC]] || 1+1 || 0+1 || || - || - || - || - || - || 28 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Middlesbrough || 96 || 13 || || 20 || 3 || || 4 || 0 || || - || - || 120 || 16
|-
|| [[Manchester City Football Club 2009-2010|feb.-giu. 2010]] ||rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 16 || 1 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
| [[Manchester City Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 31 || 4 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 4+1 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 7 || 2 || - || - || - || 43 || 7
|-
|| [[Manchester City Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 26 || 6 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+4 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 5+1 || 0+0 || [[Community Shield 2011|CS]] || 1 || 0 || 38 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City || 73 || 11 || || 10 || 2 || || 13 || 2 || || 1 || 0 || 97 || 15
|-
|| [[Sunderland Association Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 35 || 5 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 2+3 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 5
|-
| 2013-2014 || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 36 || 8 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+7 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || 45 || 10
|-
|| [[Sunderland Association Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 32 || 4 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 5
|-
|| [[Sunderland Association Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 5 || 1 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 1
|-
!colspan=3|Totale Sunderland || 108 || 18 || || 19 || 3 || || || || || || || 127 || 21
|-
!colspan=3|Totale carriera || 294 || 48 || || 49 || 8 || || 17 || 2 || || 1 || 0 || 361 || 58
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ENG}}
{{Cronopar|24-05-2010|Londra|ENG|3|1|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|11-08-2010|Londra|ENG|2|1|HUN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03-09-2010|Londra|ENG|4|0|BGR|1|QEuro|2012|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|07-09-2010|Basilea|CHE|1|3|ENG|1|QEuro|2012|13={{Sostin|13}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Londra|ENG|0|0|MNE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17-11-2010|Londra|ENG|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|02-09-2011|Sofia|BGR|0|3|ENG|-|QEuro|2012|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|06-09-2011|Londra|ENG|1|0|WLS|-|QEuro|2012|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|12-11-2011|Londra|ENG|1|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|29-02-2012|Londra|ENG|2|3|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|26-05-2012|Oslo|NOR|0|1|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|15-08-2012|Berna|ITA|1|2|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronofin|12|2}}
 
==Palmarès==
===Club===
==== Competizioni Nazionali ====
* {{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Manchester City: [[FA Cup 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Manchester City: [[Premier League 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa inglese|1|}}
:Manchester City: [[FA Community Shield 2012|2012]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Adam Johnson (footballer)}}
 
==Premi e riconoscimenti==
== Collegamenti esterni ==
* [[McDonald's All American]] (2013)
* {{Transfermarkt|31579}}
* [[All-NBDL All-Rookie Team|All-NBDL All-Rookie First Team]] ([[NBA Development League 2015-2016|2016]])
* {{Soccerbase|40980}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Calcio Sunderland rosa}}
*{{SchedaBSReferences|NCAA|dakari-johnson-1}}
{{Nazionale inglese under-21 europei 2009}}
*{{SchedaBSReferences|NBDL|j/johnsda06d}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Draft NBA 2015}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale inglese]]
[[Categoria:Nati nel Nord Est (Inghilterra)]]