Carlo Verdone e Discussioni utente:Andrej balsamo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Bio
|Nome = Carlo Gregorio
|Cognome = Verdone
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 17 novembre
|AnnoNascita = 1950
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = regista
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = sceneggiatore
|Attività3 = attore
|AttivitàAltre = , [[produttore cinematografico]], [[scrittore]], [[cabarettista]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Carlo Verdone 2007 cropped.jpg
|Didascalia = Carlo Verdone nel 2007
|Didascalia2={{Premio|David di Donatello|per il miglior attore|1982|x}}<br>{{Premio|David di Donatello|per il miglior attore|1992|x}}<br>{{Premio|David di Donatello|per il miglior regista|1994|x}}<br>{{Premio|David di Donatello|per il miglior attore non protagonista|2005|x}}
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Figlio dell'importante [[critico cinematografico]] [[Mario Verdone]], e fratello del regista [[Luca Verdone]] e di [[Silvia Verdone|Silvia]], moglie di [[Christian De Sica]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
È uno dei più popolari attori e registi italiani.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Andrej balsamo</span>!'''</span>
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<span style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
È stato sposato dal [[1980]] al [[1996]] con [[Gianna Scarpelli]], dalla quale ha avuto due figli, [[Giulia Verdone|Giulia]] ([[1986]]), apparsa in un [[cameo]] in ''[[Al lupo al lupo]]'' e in ''[[Viaggi di nozze]]'' e [[Paolo Verdone|Paolo]] ([[1988]]), apparso in un [[cameo]] in ''[[Grande, grosso e Verdone]]'' e in ''[[Io, loro e Lara]]''.
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
==Biografia==
Dopo la maturità classica al liceo Nazareno si laurea in Lettere Moderne (con il massimo dei voti) alla Sapienza di Roma, dove il padre era docente di [[storia del cinema]] (esame che dovette dare due volte perché la prima fu bocciato proprio da suo padre<ref>{{cita news|autore=Nino Luca|url=http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_26/nino_luca_papa_verdone_boccia_carlo_9fa47162-6264-11de-8ba1-00144f02aabc.shtml|titolo=Quella volta che un professore bocciò il figlio: Carlo Verdone|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|data=26-06-2009|accesso=06-04-2010}}</ref>). Successivamente si diploma in regia al [[Centro sperimentale di cinematografia]] di [[Roma]].
 
<span style="font-size:105%">
Notevole è stata, specie ad inizio di carriera, la sua attività artistica rivolta al [[cabaret (spettacolo)|cabaret]] e, in particolare, alla [[televisione]], con la partecipazione a programmi caratterizzati da un taglio innovativo (come in ''[[Non stop]]'' nel [[1978]], assieme a molti altri attori emergenti) in cui la figura del [[guitto]] veniva rivalutata e riportata all'antico splendore. Precedentemente aveva girato alcuni spot per la popolare trasmissione ''[[Carosello]]''.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
[[Immagine:Bianco, rosso e verdone (furio).JPG|thumb|right|Carlo Verdone in ''[[Bianco, rosso e Verdone]]'' nel ruolo di Furio]]
[[Immagine:Verdone Ruggero.jpg|thumb|right|Carlo Verdone in ''[[Un sacco bello]]'' nel ruolo di Ruggero]]
[[Immagine:Bianco, rosso e verdone (pasquale).JPG|thumb|right|Carlo Verdone in ''[[Bianco, rosso e Verdone]]'' nel ruolo di Pasquale Ametrano]]
[[Immagine:Carlo Verdone.jpg|thumb|right|Carlo Verdone in ''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'' nel ruolo di Sergio Benvenuti]]
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Il suo debutto alla regia avviene con ''[[Un sacco bello]]'', nel [[1980]], film dove interpreta più personaggi, portando sul grande schermo alcuni del suo repertorio televisivo. Prodotto dal regista creatore degli [[spaghetti-western|spaghetti western]] [[Sergio Leone]], Verdone viene da questi iniziato alle tecniche di ripresa e conduzione di un set. Il giovane regista lo considererà un maestro severissimo ma vitale. La pellicola successiva, del [[1981]], ''[[Bianco, rosso e Verdone]]'', una seconda kermesse di personaggi del suo repertorio, propone la figura attempata ma divertente di [[Elena Fabrizi]], la sorella di [[Aldo Fabrizi|Aldo]], meglio nota come la "[[Sora Lella]]". Come attore e regista, Verdone, dopo un inizio dedicato prettamente al genere comico, con il passare del tempo si è evoluto verso canoni più aderenti alla classica [[commedia all'italiana]].
 
<div style="margin:0; padding:0">
Da taluni è considerato l'erede naturale di [[Alberto Sordi]] (anche se lui ha negato spesso questo accostamento), per la capacità di far rivivere nel contesto degli [[Anni 1980|anni ottanta]] una figura di abitante della capitale che, in tutte le sue sfaccettature anche contrastanti, rappresenta l'archetipo dell'[[italiano medio]]. Sordi e Verdone hanno anche girato due pellicole insieme, entrambe da loro sceneggiate con [[Rodolfo Sonego]]: ''[[In viaggio con papà]]'', per la regia dello stesso Sordi, e ''[[Troppo forte]]'' diretto da Verdone stesso.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
Dall'ultimo decennio del secolo ad oggi nella sua opera ai toni della commedia si è affiancato un registro meno comico, con un certo retrogusto amaro nella stesura delle storie e più attento ai temi della modernità, del cinismo e degli eccessi della società e del disagio dell'individuo di fronte ad essa. E la goffaggine e inadeguatezza della maschera comica ha fatto posto alle nevrosi e all'ipocondria, reazioni quasi somatiche alle pressioni di un mondo frenetico. Verdone mantiene comunque un rapporto, per così dire, privilegiato con i canoni della commedia all'italiana presenti nella tradizione, dai grandi della comicità fino ad arrivare ai dettami di un cinema più impegnato, tenendo fede ad uno stile "medioalto" che ne fa un regista ed un interprete tra più amati dal pubblico.
 
Oltre ai citati, i suoi film più noti sono: ''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]'', una sorta di ''[[Il grande freddo|Grande freddo]]'' all'italiana, per certi versi il più compiuto dei suoi lavori; ''[[Maledetto il giorno che t'ho incontrato]]''; ''[[Viaggi di nozze]]'', forse il maggiore successo di pubblico; ''[[Il mio miglior nemico]]''; ''[[Grande, grosso e Verdone]]'', che riprende lo stile dei precedenti ''Un sacco bello'', ''Bianco, rosso e Verdone'' e ''Viaggi di nozze'', ovvero un film a tre episodi e tre ruoli interpretati dallo stesso Verdone.
 
Per quel che riguarda il teatro, vanno ricordati gli spettacoli ''Tali e quali'' e ''Senti chi parla''.
 
Ha inoltre girato alcuni spot televisivi come regista, affiancato da calciatori come [[Roberto Baggio]], [[Angelo Peruzzi]] o da attori come [[Ornella Muti]], è stato il produttore di ''[[Zora la vampira (film)|Zora la vampira]]'', e il doppiatore del gatto Zorba in ''[[La gabbianella e il gatto]]'' e ha doppiato anche i figli di Leo Nuvolone, Clemente e Sisto, nel film ''Grande, grosso e Verdone''.
 
Ha scritto alcuni libri autobiografici e ha girato insieme al fratello Luca alcuni documentari.
Ha pure girato i videoclip delle canzoni ''Mi piaci'' di [[Alex Britti]] e ''Meraviglioso'' dei [[Negramaro]]: quest'ultima poi è stata utilizzata come colonna sonora nel film di [[Giovanni Veronesi]] ''[[Italians (film)|Italians]]'', del quale Verdone è stato protagonista insieme a [[Sergio Castellitto]] e [[Riccardo Scamarcio]]. Verdone ha lavorato con Veronesi anche nella trilogia ''[[Manuale d'amore]]'', ''[[Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi]]'' e ''[[Manuale d'amore 3]]''.
 
Nel mese di giugno 2011 sono iniziate le riprese per il suo prossimo film ''[[Posti in piedi in paradiso]]'', prodotto da Aurelio e Luigi De Laurentiis.<ref>{{cita web
|url=http://www.bestmovie.it/news/posti-in-piedi-in-paradiso-verdone-da-il-via-alle-riprese/96763/
|titolo=Posti in piedi in Paradiso, Verdone dà il via alle riprese
|data=15.06.2011}}</ref>
Ha suonato la batteria nel pezzo di Venditti "La ragazza del lunedì - Silvio" (2011), del quale è stato realizzato anche un videoclip.
 
===Personaggi===
*'''Assunta de Seniis''', personaggio creato al [[Festival di Sanremo 2006]].
*'''Pasquale Ametrano''', emigrante di [[Matera]] interpretato in [[Bianco, rosso e Verdone ]]
*'''Furio Zòccaro''', borghese logorroico romano trapiantato a [[Torino]] interpretato in [[Bianco, rosso e Verdone]]
*'''Enzo''', coatto interpretato in [[Un sacco bello]]
*'''Leo''', bambinone immaturo interpretato in [[Un sacco bello]], ispirato all'amico Stefano Natale
*'''Ruggero Brega''', hippie interpretato in [[Un sacco bello]]
*'''Dottor Raniero Cotti Borroni''', esasperante vedovo che si risposa, ma ossessiona la nuova moglie con il ricordo della prima, interpretato in [[Viaggi di nozze]]. Il personaggio è costruito sulla falsariga del Furio di [[Bianco, rosso e Verdone]].
*'''Ivano''', volgarissimo romano interpretato in [[Viaggi di nozze]]
*'''Padre Severino''', personaggio creato al programma [[Meno siamo e meglio stiamo]]
*'''Quintilio Baracca''', personaggio creato al programma [[Telepatria International]]
*'''Anselmo''', qualunquista di Roma interpretato in [[Un sacco bello]]
*'''Don Alfio''', prete interpretato in [[Un sacco bello]]
*'''Commissario Pironi''', personaggio interpretato in [[Non stop]]
*'''Il sardo''', personaggio interpretato in [[Non stop]]
*'''Maria Bianca Zellanti''', personaggio interpretato in [[Non stop]]
*'''Professor Callisto Cagnato''', docente universitario di Storia dell'arte, è un uomo metodico, maniacale e al tempo stesso ipocrita. Il personaggio è costruito sulla falsariga del Furio di [[Bianco, rosso e Verdone]] nonché del Raniero di [[Viaggi di nozze]].
 
==Curiosità==
{{curiosità}}
*Carlo Verdone e [[Christian De Sica]] sono cognati, perché la sorella di Carlo ([[Silvia Verdone|Silvia]]) è sposata con [[Christian De Sica]]. Dal film ''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'' in poi, i due cognati lavoreranno spesso insieme (in gioventù sono stati anche molto amici; quasi coetanei, abitavano nello stesso quartiere ed erano compagni di banco al collegio Nazareno di Roma). Eppure, come ha raccontato Christian De Sica in un'intervista, una volta da ragazzi i due si picchiarono perché Verdone aveva chiamato "puttaniere" Christian, il nuovo fidanzato di sua sorella, in quanto lui aveva 21 anni e lei 14.
*Carlo Verdone è anche un discreto [[batterista]], e ha suonato spesso assieme all'amico [[Antonello Venditti]], partecipando all'esecuzione della canzone ''[[Rocky, Rambo e Sting]]'' in un concerto al [[Circo Massimo]] ed anche a molte musiche uscite con l'album [[Prendilo tu questo frutto amaro]] uscito nel [[1995]]. Grande appassionato di musica, specialmente la musica [[rock]], e adora gruppi come [[Led Zeppelin]], [[The Who]] e [[Deep Purple]] ma è anche un grande fan di [[Jimi Hendrix]]. Ha inoltre partecipato al [[Live 8]], nel luglio del [[2005]], accompagnando alla batteria [[Antonello Venditti]] e [[Claudio Baglioni]] sulle note di [[Roma Capoccia]]. In ''[[Grande, grosso e Verdone]]'', oltre ad essere attore, regista, sceneggiatore, doppiatore, ha collaborato alla [[colonna sonora]] del film suonando la batteria (e suo figlio [[Paolo Verdone|Paolo]] ha suonato il basso).
*[[Sergio Leone]] prese una volta a schiaffi Verdone, per non aver ubbidito ad un ordine datogli sul set di ''[[Un sacco bello]]''. Per girare una scena al telefono, Sergio Leone disse a Verdone di farsi due giri dell'isolato per avere un'aria più sconvolta, così la scena sarebbe potuta venire meglio: Verdone non voleva fare i giri (anche perché l'edificio era molto grande), quindi aspettò vicino alle scale del portone. Appena iniziato il ciak, Sergio gli diede un ceffone: infatti lui, affacciato alla finestra, non aveva visto Verdone passare. Questo episodio sarà ripreso da Verdone per una famosa scena del film di [[Castellano e Pipolo]] ''[[Grand Hotel Excelsior]]''.
*In alcuni film da lui girati e diretti, si può notare come Verdone ripeta labialmente le battute dei coprotagonisti mentre essi stessi le pronunciano. A prima vista sembra un metodo che Verdone adotta per trovare il giusto tempo per rispondere alla battuta. Il fatto è piuttosto visibile in alcune scene di ''[[Un sacco bello]]'' e di ''[[Acqua e sapone]]''.
*Noto [[ipocondria]]co e grandissimo appassionato di medicina, nel [[marzo]] [[2007]] gli è stata conferito un particolare riconoscimento (e non una laurea honoris causa, come falsamente si dice su Internet) dall'[[Università degli Studi di Napoli Federico II]], una targa che riporta una delle più celebri frasi del Giuramento di Ippocrate: "In qualsiasi casa entrerò, io vi andrò come sollievo per i malati"<ref>{{Cita news|autore=Patrizio Fiore|url=http://www.policlinico.unina.it/doc_inline/doc_inline.php?p=1&id_giornale=10|titolo=Verdone: sono un antidepressivo senza effetti collaterali|pubblicazione=Il Policlinico Federico II|mese=gennaio-marzo|anno=2007|pagina=3}}</ref>.
*È un grande tifoso della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].
 
==Premi e riconoscimenti==
[[File:Carlo Verdone .jpg|thumb|Carlo Verdone]]
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore_OMRI_BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|luogo=[[2 giugno]] [[1993]]<ref>http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=177999</ref>
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*1980:
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
:[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come migliore attore esordiente per ''[[Un sacco bello]]''
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
:[[Nastro d'argento]] come migliore attore per ''[[Un sacco bello]]''
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
:Biglietto d'oro per ''[[Un sacco bello]]''
{{-}}
*1981:
{{Cassetto fine}}
: [[Nastro d'argento]] a [[Elena Fabrizi]] per ''[[Bianco, rosso e Verdone]]''
</div>
*1982:
{{Cassetto inizio
:[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] a ''[[Borotalco]] '' come miglior film, migliore attore protagonista (Carlo Verdone), migliore attrice protagonista ([[Eleonora Giorgi]]), migliori musiche ([[Lucio Dalla]] e [[Fabio Liberatori ]]), migliore attore non protagonista ([[Angelo Infanti]])
|titolo = Serve aiuto?
: Premio ''Rizzoli'' a [[Eleonora Giorgi]] come migliore attrice per ''[[Borotalco]]''
}}
: Premio come migliore attrice a [[Eleonora Giorgi]] per ''[[Borotalco]]'' al Festival di Montreal
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
*1983
<inputbox>
: Premio ''Vittorio De Sica'' per il cinema italiano
type=commenttitle
:[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come migliore attrice non protagonista a [[Elena Fabrizi]] per ''[[Acqua e sapone]]''
bgcolor=white
*1987
preload=
: Biglietto d'oro per ''[[Io e mia sorella]]''
editintro=
:[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] per la migliore sceneggiatura a ''[[Io e mia sorella]]''
hidden=yes
:[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come migliore attrice non protagonista a [[Elena Sofia Ricci ]] per ''[[Io e mia sorella]]''
page=Aiuto:Sportello_informazioni
: Premio ''Stampa estera'' a [[Ornella Muti]] per ''[[Io e mia sorella]]''
default=
*1988
break=no
:Biglietto d'oro per ''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]''
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
:[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come migliore attrice non protagonista ad [[Athina Cenci]] per ''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]''
</inputbox>
*1990
</div>
:Biglietto d'oro per ''[[Stasera a casa di Alice]]''
{{Cassetto fine}}
*1991
</span>
:Biglietto d'oro per ''[[Maledetto il giorno che ti ho incontrato]]''
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
:[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] a ''[[Maledetto il giorno che ti ho incontrato]] '' come miglior film, migliore attore protagonista (Carlo Verdone) , migliore attrice non protagonista ([[Elisabetta Pozzi]]), migliore sceneggiatura (Carlo Verdone e [[Francesca Marciano]]), migliore fotografia ([[Danilo Desideri]]), migliore montaggio ([[Antonio Siciliano]])
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
:[[Nastro d'argento]] a [[Margherita Buy]] per ''[[Maledetto il giorno che ti ho incontrato]]''
|-
: Premio ''Stampa estera'' a [[Margherita Buy]] per ''[[Maledetto il giorno che ti ho incontrato]]''
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
: Primo classificato al Festival di Vevey (Svizzera)
|-
*1992
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
:Biglietto d'oro per ''[[Al lupo al lupo]]''
|-
:[[Nastro d'argento]] per la sceneggiatura a Carlo Verdone, [[Filippo Ascione]], [[Leo Benvenuti]], [[Piero De Bernardi]]
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
:[[Nastro d'argento]] per la migliore musica a [[ Manuel De Sica]]
|-
*1993
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
:Premio ''Sergio Leone'' ad Annecy Prix Lumière a Parigi
|-
:Premio ''Ennio Flaiano'' come migliore attore a Carlo Verdone
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
*1994
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
:[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come miglior regista a Carlo Verdone per ''[[Perdiamoci di vista]]''
'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>'''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á quetë)</span>]]'''</small> 21:30, 30 dic 2016 (CET)
:[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come migliore attrice protagonista a [[Asia Argento]] per ''[[Perdiamoci di vista]]''
<!-- fine template di benvenuto -->
*1995
:Biglietto d'oro per ''[[Viaggi di nozze]]''
*1997
:Targa ANEC (la prima nella storia consegnata) come autore che in 20 anni di carriera ha sempre ottenuto incassi "attivi"
*2002
:Premio ''Sergio Leone'' a Taormina
*2003
:[[Nastro d'argento]] per i migliori costumi a [[Maurizio Millenotti]] per ''[[Ma che colpa abbiamo noi]]''
:[[Grolla d'Oro]] come miglior attore al Festival di Saint Vincent
*2004
:Premio alla Carriera al MonteCarlo Film Festival
*2005
:[[Nastro d'argento]] per la migliore attrice protagonista a [[Laura Morante]] per [[L'amore è eterno finché dura]]
:[[Ciak d'oro]] come miglior attore protagonista per [[Manuale d'amore]]
:[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come miglior attore non protagonista per [[Manuale d'amore]]
*2006
:[[Nastro d'argento]] come miglior attore non Protagonista per [[Manuale d'amore]]
:Premio ''Margutta'' per il grande contributo dato al cinema italiano.
*2007
:Biglietto d'Oro a Carlo Verdone come attore per in [[Manuale d'amore 2]] di [[Giovanni Veronesi]]
:Premio ''Francois Truffaut'' per la carriera al [[Giffoni Film Festival]]
*2008
:[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] Speciale per 30 anni di carriera
:Premio ''Grinzane D'Oro'' (Stresa)
:[[Telegatto]] di Platino per i lettori di TV Sorrisi e Canzoni
: Nastro d'argento come miglior film per Grande grosso e verdone
*2011
:Cittadinanza onoraria di [[Bibbiena]]
 
==Cinema==
===Attore===
*''[[Quel movimento che mi piace tanto]]'', regia di [[Franco Rossetti]] ([[1976]])
*''[[Una settimana come un'altra]]'', regia di [[Daniele Costantini]] ([[1978]])
*''[[La luna (film)|La luna]]'', regia di [[Bernardo Bertolucci]] ([[1979]])
*''[[Un sacco bello]]'', regia di Carlo Verdone ([[1980]])
*''[[Bianco, rosso e Verdone]]'', regia di Carlo Verdone ([[1981]])
*''[[In viaggio con papà]]'', regia di [[Alberto Sordi]] ([[1982]])
*''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'', regia di Carlo Verdone ([[1982]])
*''[[Grand Hotel Excelsior]]'', regia di [[Castellano & Pipolo]] ([[1982]])
*''[[Acqua e sapone]]'', regia di Carlo Verdone ([[1983]])
*''[[Cuori nella tormenta (film 1984)|Cuori nella tormenta]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1984]])
*''[[I due carabinieri]]'', regia di Carlo Verdone ([[1984]])
*''[[Sogni e bisogni]]'', regia di [[Sergio Citti]] - miniserie TV ([[1985]])
*''[[7 chili in 7 giorni]]'', regia di [[Luca Verdone]] ([[1986]])
*''[[Troppo forte]]'', regia di Carlo Verdone ([[1986]])
*''[[Io e mia sorella]]'', regia di Carlo Verdone ([[1987]])
*''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]'', regia di Carlo Verdone ([[1988]])
*''[[Il bambino e il poliziotto]]'', regia di Carlo Verdone ([[1989]])
*''[[Stasera a casa di Alice]]'', regia di Carlo Verdone ([[1990]])
*''[[Maledetto il giorno che t'ho incontrato]]'', regia di Carlo Verdone ([[1991]])
*''[[Al lupo al lupo]]'', regia di Carlo Verdone ([[1992]])
*''[[Perdiamoci di vista]]'', regia di Carlo Verdone ([[1994]])
*''[[Viaggi di nozze]]'', regia di Carlo Verdone ([[1995]])
*''[[Sono pazzo di Iris Blond]]'', regia di Carlo Verdone ([[1996]])
*''[[Gallo cedrone (film)|Gallo Cedrone]]'', regia di Carlo Verdone ([[1998]])
*''[[C'era un cinese in coma]]'', regia di Carlo Verdone ([[2000]])
*''[[Zora la vampira (film)|Zora la vampira]]'', regia dei [[Manetti Bros.]] ([[2000]])
*''[[Ma che colpa abbiamo noi]]'', regia di Carlo Verdone ([[2003]])
*''[[L'amore è eterno finché dura]]'', regia di Carlo Verdone ([[2004]])
*''[[Manuale d'amore]]'', regia di [[Giovanni Veronesi]] ([[2005]])
*''[[Il mio miglior nemico]]'', regia di Carlo Verdone ([[2006]])
*''[[Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi]]'', regia di [[Giovanni Veronesi]] ([[2007]])
*''[[Grande, grosso e Verdone]]'', regia di Carlo Verdone ([[2008]])
*''[[Italians (film)|Italians]]'', regia di [[Giovanni Veronesi]] ([[2009]])
*''[[Questione di cuore]]'', regia di [[Francesca Archibugi]] - cameo ([[2009]])
*''[[Io, loro e Lara]]'', regia di Carlo Verdone ([[2010]])
*''[[Manuale d'amore 3]]'', regia di [[Giovanni Veronesi]] ([[2011]])
*''[[Posti in piedi in paradiso]]'', regia di Carlo Verdone ([[2012]])
 
===Regista===
*''[[Un sacco bello]]'' ([[1980]])
*''[[Bianco, rosso e Verdone]]'' ([[1981]])
*''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'' ([[1982]])
*''[[Acqua e sapone]]'' ([[1983]])
*''[[I due carabinieri]]'' ([[1984]])
*''[[Troppo forte]]'' ([[1986]])
*''[[Io e mia sorella]]'' ([[1987]])
*''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]'' ([[1988]])
*''[[Il bambino e il poliziotto]]'' ([[1989]])
*''[[Stasera a casa di Alice]]'' ([[1990]])
*''[[Maledetto il giorno che t'ho incontrato]]'' ([[1991]])
*''[[Al lupo al lupo]]'' ([[1992]])
*''[[Perdiamoci di vista]]'' ([[1994]])
*''[[Viaggi di nozze]]'' ([[1995]])
*''[[Sono pazzo di Iris Blond]]'' ([[1996]])
*''[[Gallo cedrone (film)|Gallo Cedrone]]'' ([[1998]])
*''[[C'era un cinese in coma]]'' ([[2000]])
*''[[Ma che colpa abbiamo noi]]'' ([[2003]])
*''[[L'amore è eterno finché dura]]'' ([[2004]])
*''[[Il mio miglior nemico]]'' ([[2006]])
*''[[Grande, grosso e Verdone]]'' ([[2008]])
*''[[Io, loro e Lara]]'' ([[2010]])
*''[[Posti in piedi in paradiso]]'' ([[2012]])
 
===Sceneggiatore===
*''[[Un sacco bello]]'', regia di Carlo Verdone ([[1980]])
*''[[Bianco, rosso e Verdone]]'', regia di Carlo Verdone ([[1981]])
*''[[In viaggio con papà]]'', regia di [[Alberto Sordi]] ([[1982]])
*''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'', regia di Carlo Verdone ([[1982]])
*''[[Acqua e sapone]]'', regia di Carlo Verdone ([[1983]])
*''[[Cuori nella tormenta (film 1984)|Cuori nella tormenta]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1984]])
*''[[Troppo forte]]'', regia di Carlo Verdone ([[1986]])
*''[[Io e mia sorella]]'', regia di Carlo Verdone ([[1987]])
*''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]'', regia di Carlo Verdone ([[1988]])
*''[[Il bambino e il poliziotto]]'', regia di Carlo Verdone ([[1989]])
*''[[Stasera a casa di Alice]]'', regia di Carlo Verdone ([[1990]])
*''[[Maledetto il giorno che t'ho incontrato]]'', regia di Carlo Verdone ([[1991]])
*''[[Al lupo al lupo]]'', regia di Carlo Verdone ([[1992]])
*''[[Perdiamoci di vista]]'', regia di Carlo Verdone ([[1994]])
*''[[Viaggi di nozze]]'', regia di Carlo Verdone ([[1995]])
*''[[Sono pazzo di Iris Blond]]'', regia di Carlo Verdone ([[1996]])
*''[[Gallo cedrone (film)|Gallo Cedrone]]'', regia di Carlo Verdone ([[1998]])
*''[[C'era un cinese in coma]]'', regia di Carlo Verdone ([[2000]])
*''[[Ma che colpa abbiamo noi]]'', regia di Carlo Verdone ([[2003]])
*''[[L'amore è eterno finché dura]]'', regia di Carlo Verdone ([[2004]])
*''[[Il mio miglior nemico]]'', regia di Carlo Verdone ([[2006]])
*''[[Grande, grosso e Verdone]]'', regia di Carlo Verdone ([[2008]])
*''[[Io, loro e Lara]]'', regia di Carlo Verdone ([[2010]])
*''[[Posti in piedi in paradiso]]'', regia di Carlo Verdone ([[2012]])
 
===Produttore===
*''[[Zora la vampira (film)|Zora la vampira]]'', regia dei [[Manetti Bros.]] ([[2000]])
 
===Assistente alla regia===
*''[[24 ore... non un minuto di più]]'', regia di [[Franco Bottari]] - non accreditato ([[1973]])
*''[[Quel movimento che mi piace tanto]]'', regia di [[Franco Rossetti]] - non accreditato ([[1976]])
 
===Doppiatore===
*''[[La gabbianella e il gatto]]'', regia di [[Enzo d'Alò]] ([[1998]]) - Zorba
*''[[Grande, grosso e Verdone]]'', regia di Carlo Verdone ([[2008]]) - Clemente e Sisto, i figli di Leo
 
==Televisione==
===Televisione===
*''Del resto fu un'estate meravigliosa'' ([[1977]])
*''[[Non stop]]'' ([[1978]]-[[1979]])
*''Al Paradise'' ([[1981]])
*''A come Alice'' ([[1982]])
*''Un sacco Verdone'' ([[1982]])
*''[[Morto Troisi, viva Troisi!]]'' ([[1982]])
*''Orgoglio coatto'' ([[1999]])
*''[[Pillole, capsule e supposte]]'' ([[1999]])
 
===Documentari===
*''Il castello nel paesaggio laziale'' ([[1974]])
*''L'accademia musicale Chigiana'' ([[1975]])
*''Dialetti miei diletti'' ([[1998]])
*''Uomini forti'' ([[2006]])
*''Verdone racconta Leone'' ([[2009]])
 
===Cortometraggi===
*''Elegia notturna'' ([[1973]])
*''Poesia solare'' ([[1970]])
*''Allegoria di primavera'' ([[1971]])
 
===Videoclip===
*''Centocittà'', di [[Antonello Venditti]]
*''Mi piaci'', di [[Alex Britti]]
*''Meraviglioso'', dei [[Negramaro]]
*''Eppure sentire'', di [[Elisa (cantante)|Elisa]]
*''La ragazza del lunedi (Silvio)'', di [[Antonello Venditti]]
 
===Pubblicità===
*''Nestlè''
*''Invernizzi''
*''Valtur''
*''Agip''
*''Campagna per la pulizia di Roma'' ([[1983]]) (interpreta Enzo de "''Un sacco bello''" ed un rabbioso imperatore Nerone)
*''Campagna antipirateria''
*''Status Single''
*''Johnson e Johnson''
*''Italiana Petroli''
*''Galbani''
 
==Radio==
*''[[Radio anch'io]]'' ([[1977]])
*''[[Gli altri siamo noi (radio)|Gli altri siamo noi]]'' ([[1978]])
 
==Compilation==
*''Bianco, rock e Verdone''
 
==Teatro==
*''Gesta'', opera di burattini scritto da Maria Signorelli, interpretato da Carlo Verdone ([[1971]])
*''Pittura sul legno'', scritto da [[Ingmar Bergman]], regia di [[Luca Verdone]] ([[1971]])
*''Pantagruel'', di Rebelais, regia di [[Luca Verdone]] ([[1973]])
*''Tali e quali'', scritto e interpretato da Carlo Verdone, regia di Mauro De Sica con Daniela Ferrari e Mauro De Sica ([[1977]])
*''Rimanga fra noi'', diretto e interpretato da Carlo Verdone ([[1977]])
*''Senti chi parla'', diretto e interpretato da Carlo Verdone per la ''Compagnia del Piccolo Eliseo'' diretta da [[Giuseppe Patroni Griffi]], con [[Diana Dei]] e Pier Luigi Ferrari ([[1979]] - [[1980]])
 
===Teatro d'opera===
*''Il barbiere di Siviglia'', regia ([[1992]])
 
==Bibliografia==
*''Naso a patata'', di Carlo Verdone ([[1983]])
*''Verdone: in che senso scusa?'', di [[Aldo Piro]] ([[1988]])
*''Doppio corpo: il cinema di Carlo Verdone'', di [[Marco Pizzo]] ([[1993]])
*''Carlo Verdone'', a cura di [[Alberto Castellano]], Dino Audino Editore ([[1995]])
*''Un malin...comico autore'', di [[Alberto Castellano]], Edizioni Scientifiche Italiane ([[1996]])
*''Carlo Verdone'', di [[Franco Montini]], Gremese ([[1997]])
*''Carlo Verdone'', di [[Antonello Panero]], Gremese ([[1998]])
*''TUTTOVERDONE'', di [[Antonello Panero]], Gremese ([[1998]])
*''Fatti coatti (o quasi)'', di [[Carlo Verdone e Marco Giusti]], Mondadori ([[1999]])
*''Malinconia allo specchio'', di [[Luca Martignone]] ([[1999]])
*''Carlo Verdone'', di [[Antonio D'Olivo]], Il Castoro Cinema ([[2008]])
*''La casa sopra i portici'', di Carlo Verdone (a cura di Fabio Maiello), Bompiani ([[2012]])
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.carloverdone.com/ Sito ufficiale];
*{{Imdb|nome|0893872}}.
*[http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=504 In viaggio con Verdone] puntata de ''La Storia Siamo Noi'' - Rai Educational;
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Comici italiani]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior regista]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior attore protagonista]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior attore non protagonista]]
[[Categoria:David di Donatello per la migliore sceneggiatura]]
[[Categoria:Cineasti legati a Roma]]
[[Categoria:Attori legati a Roma]]
[[Categoria:Scrittori legati a Roma]]
 
[[en:Carlo Verdone]]
[[fr:Carlo Verdone]]
[[ja:カルロ・ヴェルドーネ]]
[[la:Carolus Verdone]]