|
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{quote|Scrivere non è più un atto di libera scelta per me, è una questione di sopravvivenza.|Paul Auster, ''L'arte della fame'', [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], traduzione di Massimo Bocchiola}}
{{Bio
|Nome = Paul Benjamin
|Cognome = Auster
|Sesso = M
|LuogoNascita = Newark
|GiornoMeseNascita = 3 febbraio
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittore
|Attività2 = saggista
|Attività3 = poeta
|AttivitàAltre =, [[sceneggiatore]] e [[regista]]
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Paul Auster in New York City 2008.jpg
}}
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
==Biografia==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Nato da Samuel e Queenie Auster, benestanti ebrei di origini polacche, cresce nei sobborghi di Orange e Maplewood a Newark e durante l'adolescenza inizia a scrivere le prime poesie.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Andrej balsamo</span>!'''</span>
Il suo ultimo anno di liceo è anche quello in cui la famiglia si smembra. Non partecipa alla consegna dei diplomi e per due anni e mezzo vive a Parigi, in Italia, in Spagna ed in Irlanda, in cui si reca per “ragioni che c’entravano unicamente con [[James Joyce]]”.
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<span style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
Nel 1966 inizia a frequentare [[Lydia Davis]], oggi scrittrice di fama, che sposerà nel 1974 e da cui avrà un figlio.
Si laurea nel [[1969]] alla [[Columbia University]] e parte a bordo di una petroliera, arricchendosi di storie per un anno. Tra il 1971 e il 1974 vive in [[Francia]].
Al ritorno in patria pubblica il volume di versi ''Unearth'' (1974) e ''Wall Writing'' (1976).
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
La sua carriera di scrittore di romanzi inizia nel [[1982]] con ''L'invenzione della solitudine'' (romanzo autobiografico generato dalla morte del padre e incentrato sul rapporto problematico che ha sempre vissuto con lui ), ma è solo nel [[1985]] che arriva la consacrazione a livello internazionale con la ''Trilogia di New York'', composta da ''Città di vetro'', ''Fantasmi'' e ''La Stanza Chiusa''. Da questo momento Paul Auster diviene uno scrittore di culto e dalle poliedriche attività: scrive per il cinema (''[[Smoke (film)|Smoke]]'' e ''[[Blue in the Face]]'') e diviene regista (''[[Lulu on the Bridge]]'').
Dopo aver divorziato dalla Davis, sposa nel 1981 la scrittrice di origini norvegesi [[Siri Hustvedt]], oggi nota scrittrice, da cui ha una figlia, [[Sophie Auster|Sophie]].
<span style="font-size:105%">
== Opere ==
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
===Narrativa===
*''[[Gioco suicida]]'' (con lo pseudonimo di Paul Benjamin) (''Squeeze Play'', 1982) (Einaudi, 2006)
*''[[Trilogia di New York]]'' (''The New York Trilogy'', 1987) (Einaudi, 1996)<br>(precedentemente ''La trilogia di New York'', Rizzoli, 1987)
**''[[Trilogia di New York|Città di vetro]]'' (''City of Glass'', 1985), finalista Edgar Award 1986, (Anabasi, 1994 - Bompiani, 1995)
**''[[Trilogia di New York|Fantasmi]]'' (''Ghosts'', 1986)
**''[[Trilogia di New York|La stanza chiusa]]'' (''The Locked Room'', 1987)
*''[[Nel paese delle ultime cose]]'' (''In the Country of Last Things'', 1987) (Einaudi, 2003)<br>(precedentemente ''Il paese delle ultime cose'', Guanda, 1996)
*''[[Moon Palace]]'' (''Moon Palace'', 1989) (Einaudi, 1997)<br>(precedentemente ''Il palazzo della luna'', Rizzoli, 1990)
*''[[La musica del caso]]'' (''The Music of Chance'', 1990) (Guanda, 1990 - Einaudi, 2009)
*''[[Leviatano (Paul Auster)|Leviatano]]'' (''Leviathan'', 1992) (Guanda, 1995 - Einaudi, 2003)
*''[[Mr. Vertigo]]'' (''Mr. Vertigo'', 1994) (Einaudi, 1995)
*''[[Timbuctù (Paul Auster)|Timbuctù]]'' (''Timbuktu'', 1999) (Einaudi, 1999)
*''[[Il libro delle illusioni]]'' (''The Book of Illusions'', 2002) (Einaudi, 2003)
*''[[La notte dell'oracolo]]'' (''Oracle Night'', 2004) (Einaudi, 2004)
*''[[Purgatory (Paul Auster)|Purgatory]]'' (Leconte, 2005)(estratti da "Follie di Brooklyn")
*''[[Follie di Brooklyn]]'' (''The Brooklyn Follies'', 2005) (Einaudi, 2005)
*''[[Viaggi nello scriptorium]]'' (''Travels in the Scriptorium'', 2007) (Einaudi, 2007)
*''[[Uomo nel buio]]'' (''Man in the Dark'', 2008) (Einaudi, 2008)
*''[[Invisibile (Paul Auster)|Invisibile]] ''(''Invisible'', 2009) (Einaudi, 2009)
*''[[Sunset park]]'' (''Sunset Park'', 2010) (Einaudi, 2010)
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
===Poesia===
*(''Disappearances. Selected Poems'', 1988)
*(''Ground Work. Selected Poems and Essays 1970-1979'', 1991)
*''[[Affrontare la musica]]'' (''Collected Poems'', 2004) (Einaudi, 2006)
<div style="margin:0; padding:0">
===Sceneggiature===
{{Cassetto inizio
*''Smoke & Blue in the Face'' (''Smoke & Blue in the Face'', 1995) (Einaudi, 1995)
|titolo = Altre informazioni
*''Lulu on the Bridge'' (''Lulu on the Bridge'', 1998) (Einaudi, 1999)
*''La vita interiore di Martin Frost'' (''The Inner Life of Martin Frost'', 2007) (Einaudi, 2009)
===Saggi e memorie===
*''[[L'invenzione della solitudine]]'' (''The Invention of Solitude'', 1982) (Anabasi, 1993 - Einaudi, 1997)
*''[[L'arte della fame]]. Incontri, letture, scoperte, saggi di poesia e letteratura'' (''The Art of Hunger'', 1992) (Einaudi, 2002)
*''[[Il taccuino rosso]]'' (''The Red Notebook'', 1995) (Il Nuovo Melangolo, 1994)
*''[[Sbarcare il lunario]]. Cronaca di un iniziale fallimento'' (''Hand to Mouth'', 1997) (Einaudi, 1997)
*''[[Una menzogna quasi vera]]. Conversazioni con Gérard de Cortanze'' (Minimum fax, 1998)
*''[[Esperimento di verità]]. (Einaudi, 2001) <br>(comprende ''Il taccuino rosso'', ''Perché scrivere?'', ''Denuncia di sinistro'' e ''Vuol dire niente'')
*''[[Ho pensato che mio padre fosse Dio. Storie dal cuore dell'America raccolte e riscritte|Ho pensato che mio padre fosse Dio]]''. Storie dal cuore dell'America raccolte e riscritte (''True Tales of American Life'' precedentemente ''I Thought My Father Was God, and Other True Tales from NPR's National Story Project'', 2001) (Einaudi, 2002)
*''[[Le trame della scrittura]]. Intervista di Matteo Bellinelli'' (Casagrande, 2005)
*''[[Diario d'inverno]]'' (''Winter Journal'', 2012) (Einaudi, 2012)
===Libri per ragazzi===
*''[[Il racconto di Natale di Auggie Wren]]'' (''Auggie Wren's Christmas Story'', 1990) (Motta Junior, 1998)
== Filmografia ==
=== Soggetto ===
* ''[[La musica del caso (film)|La musica del caso]]'' (''The Music of Chance''), regia di [[Philip Haas]] ([[1993]])
* ''[[Smoke (film)|Smoke]]'', regia di [[Wayne Wang]] ([[1995]])
* ''[[Blue in the Face]]'', regia di [[Wayne Wang]] e Paul Auster (1995)
* ''[[Lulu on the Bridge]]'', regia di Paul Auster ([[1998]])
* ''[[The Center of the World]]'', regia di [[Wayne Wang]] ([[2001]])
* ''[[Fluxus (film)|Fluxus]]'' - cortometraggio, regia di [[László Csáki]] ([[2004]])
* ''[[Le carnet rouge]]'' - cortometraggio, regia di [[Mathieu Simonet]] ([[2004]])
* ''[[La vita interiore di Martin Frost]]'' (''The inner life of Martin Frost''), regia di Paul Auster ([[2007]])
=== Sceneggiatore ===
* ''[[Smoke (film)|Smoke]]'', regia di [[Wayne Wang]] ([[1995]])
* ''[[Blue in the Face]]'', regia di [[Wayne Wang]] e Paul Auster (1995)
* ''[[Lulu on the Bridge]]'', regia di Paul Auster ([[1998]])
* ''[[La vita interiore di Martin Frost]]'' (''The inner life of Martin Frost''), regia di Paul Auster ([[2007]])
=== Regista ===
* ''[[Smoke]]'', regia di [[Wayne Wang]] e Paul Auster ([[1995]])
* ''[[Blue in the Face]]'', regia di Paul Auster e [[Wayne Wang]] (1995)
* ''[[Lulu on the Bridge]]'', regia di Paul Auster ([[1998]])
* ''[[La vita interiore di Martin Frost]]'', regia di Paul Auster ([[2007]])
=== Attore ===
==== Cinema ====
* ''[[La musica del caso (film)|La musica del caso]]'', regia di [[Philip Haas]] ([[1993]]) - Autista (cameo)
* ''[[As Smart As They Are: The Author Project]]'' - documentario, regia di [[Joe Pacheco]] ([[2005]]) - sé stesso
* ''[[Edge of Outside]]'' (Documentario), regia di [[Shannon Davis]] ([[2006]]) - sé stesso
* ''[[The Fall (film 2007)|The Fall]]'' - documentario, regia di [[Peter Whitehead]] ([[2007]]) - sé stesso
* ''[[La vita interiore di Martin Frost]]'', regia di Paul Auster (2007) - Narratore
* ''[[Amos Oz: The Nature of Dreams]]'' - documentario, regia di [[Masha Zur Glozman]] e [[Yonathan Zur]] ([[2009]]) - sé stesso
* ''[[The Look (film 2011)|The Look]]'' - documentario, regia di [[Angelina Maccarone]] ([[2011]]) - sé stesso (segmento "Age")
==== Televisione ====
* ''[[Avisa'ns quan arribi el 2000]]'' - serie TV, episodio 3x3 ([[1998]]) - sé stesso
* ''[[Sabine Christiansen]]'' - serie TV, episodio 4x33 (''Der 'erste Krieg' des 21. Jahrhunderts - Wie können wir uns schützen?!'') ([[2001]]) - sé stesso
* ''[[20 heures le journal]]'' - serie TV (2001) - sé stesso (Intervista)
=== Produttore ===
* ''[[I Remember (film)|I Remember]]'' - cortometraggio, regia di [[David Chartier]] ([[1999]])
* ''[[La vita interiore di Martin Frost]]'', regia di Paul Auster ([[2007]])
=== Ringraziamenti ===
* ''[[L'accompagnatrice]]'', regia di [[Claude Miller]] ([[1992]])
* ''[[Hjemkomst]]'' - cortometraggio, regia di [[Tom Vilhelm Jensen]] ([[2004]])
* ''[[Broken Flowers]]'', regia di [[Jim Jarmusch]] ([[2005]])
=== Filmati di repertorio ===
* ''[[Bestseller (serie 2002)|Bestseller]]'' - serie TV, ([[2002]]) - 2 episodi
* ''[[La tele de tu vida]]'' ([[2007]])
* ''[[50 anys en companyia]]'' - documentario TV, regia di [[Lurdes Cortès]] ([[2009]]) - sé stesso
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Emblem of the Prince of Asturias Foundation.svg
|nome_onorificenza=Premio Principe delle Asturie per la letteratura (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Premio Principe delle Asturie
|motivazione=
|luogo=[[2006]]
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
== Altri progetti ==
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
{{interprogetto|q|commons}}
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
== Collegamenti esterni ==
{{-}}
* [http://www.paulauster.co.uk Sito su Paul Auster]
{{Cassetto fine}}
* [http://blogs.elcorreodigital.com/estoesbrooklyn/posts Blog Esto es Brooklyn! (Spagnolo)]
</div>
* [http://www.scrittoriperunanno.rai.it/scrittori.asp?currentId=73 "Scrittori per un anno" ha dedicato una puntata a Paul Auster]
{{Cassetto inizio
*[http://archiviostorico.corriere.it/2008/gennaio/25/Paul_Auster_contro_critici_Cinque_co_9_080125074.shtml Paul Auster contro i critici: "Cinque anni, poi a casa"] Intervista di [[Alessandra Farkas]] - Corriere della Sera - 25 gennaio 2008.
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
{{Prix Médicis étranger}}
<inputbox>
{{International IMPAC Dublin Literary Award}}
type=commenttitle
{{Premio Principe delle Asturie/Letteratura}}
bgcolor=white
{{Controllo di autorità}}
preload=
{{Portale|biografie|giallo|letteratura}}
editintro=
hidden=yes
[[Categoria:Sceneggiatori statunitensi]]
page=Aiuto:Sportello_informazioni
[[Categoria:Registi statunitensi]]
default=
[[Categoria:Studenti alla Columbia University]]
break=no
[[Categoria:Scrittori ebrei]]
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
[[Categoria:Registi ebrei]]
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>'''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á quetë)</span>]]'''</small> 21:30, 30 dic 2016 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
|